Uno sguardo al mercatino
Chi è online?
In totale ci sono 16 utenti in linea: 3 Registrati, 0 Nascosti e 13 Ospiti Attila17, Incompetennis, patillo
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 80 il Lun 28 Mag 2012, 19:40
Ultimi argomenti
» Inni nazionali: classificaDa Incompetennis Oggi alle 16:26
» Le coppie di fatto sono un ...fatto !!!
Da Incompetennis Oggi alle 16:14
» racchette Vantage e Angell
Da correnelvento Oggi alle 13:26
» rapporto maestro allievo adulto
Da st13 Oggi alle 11:59
» E se....volessi provare una racchetta nuova????Casting per la nuova arma possibile
Da correnelvento Oggi alle 10:31
» Nadal è al capolinea?
Da ThirdEye Oggi alle 09:37
» Corde e raccolta differenziata
Da ThirdEye Oggi alle 09:29
» La Gelosia dell' incordatore
Da Attila17 Ieri alle 22:52
» Antivibrazione: a cosa serve?
Da superpipp(a) Ieri alle 19:22
» "Non voglio una racchetta che faccia tutto da sola"
Da gabr179 Ieri alle 17:48
» Mini reunion VENETA settimana 18-22 giugno
Da fabione65 Ieri alle 14:01
» Speranze per la Ferrari e per Rossi nel 2018
Da Incompetennis Dom 22 Apr 2018, 23:18
» Prince Woodie
Da correnelvento Dom 22 Apr 2018, 18:06
» certo che la Errani
Da squalo714 Dom 22 Apr 2018, 09:16
» Dichiarazione solenne.
Da Riki66 Sab 21 Apr 2018, 10:39
Cerca
conversione misure telai
chat
per esperti multi/avvolgimenti versione rough
Pagina 1 di 1 • Condividi •
per esperti multi/avvolgimenti versione rough
io per puro caso ne ho torvato uno della technopro che pero' quando terminero'son sicuro di non trovare più. l'ho fatto provare ad un amico che ha apprezzato moltissimo. esiste sul mercato qualcosa di simile facilmente reperibile e disponibile in matassa da 200 mt ?
miguel- Messaggi : 5126
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 51
Località : torino
Re: per esperti multi/avvolgimenti versione rough
Mi sembra di ricordare che tempo fa esistesse su quel genere la Babolat Conquest Rough che rientrava nel genere che stai cercando tu...non so però se è ancora in produzione!
Io di recente ho provato un avvolgimento che dovrebbe essere molto simile al Conquest Rough, ossia la Babolat Contact Spin, ti dirò, non era malaccio per i miei gusti...
Sempre fra gli avvolgimenti, ho provato anche il Babolat Powergy, ma è piu esplosivo ed adatto ai colpi piatti a mio parere, quindi penso non faccia gran che al caso tuo...
Io di recente ho provato un avvolgimento che dovrebbe essere molto simile al Conquest Rough, ossia la Babolat Contact Spin, ti dirò, non era malaccio per i miei gusti...
Sempre fra gli avvolgimenti, ho provato anche il Babolat Powergy, ma è piu esplosivo ed adatto ai colpi piatti a mio parere, quindi penso non faccia gran che al caso tuo...
jjoe81- Messaggi : 426
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 37
Località : Ivrea
Re: per esperti multi/avvolgimenti versione rough
credo volkl v twist e v wrap
MSport- Messaggi : 2477
Data d'iscrizione : 17.09.11
Età : 46
Località : Trezzano S/N (MI)
Re: per esperti multi/avvolgimenti versione rough
potresti provare la 6 star di weiss cannon in colore natural , perchè la viola è molto più elastica , sarà colpa del colore ma reagiscono in modo diverso , le ho provate entrambe sullo stesso telaio e il risultato è stato differente a tutto vantaggio della natural , la caratteristica è che si spela usandolo e prende più grip sulla palla
qualità prezzo buona
qualità prezzo buona
elan- Messaggi : 586
Data d'iscrizione : 12.08.10
Età : 49
Località : Gaggiano-Mi
Re: per esperti multi/avvolgimenti versione rough
elan a quanti kg consigli di tirarlo il 6 star di weiss cannon ?
sklov- Messaggi : 165
Data d'iscrizione : 11.04.14
Re: per esperti multi/avvolgimenti versione rough
io l'avevo montao a 23/22 e mi sembrava ancora morbido , quindi potrebbe andare anche 24/23 ...dipende poi su che telaio lo vuoi mettere ...e come sei abituato adesso , che corda monti ....
l'avevo messo anche su una PD junior 25 di mio figlio a 20/19 , ora che ha una APD junior 25 con excel nere , ancora mi chiede se gli monto la 6 star ...
l'avevo messo anche su una PD junior 25 di mio figlio a 20/19 , ora che ha una APD junior 25 con excel nere , ancora mi chiede se gli monto la 6 star ...

elan- Messaggi : 586
Data d'iscrizione : 12.08.10
Età : 49
Località : Gaggiano-Mi
Re: per esperti multi/avvolgimenti versione rough
Da cio che ho capito,la corda ti piace !
Dovendo far un paragone,a cosa la avvicineresti di piu
Piu mono o multi
Grazie.
Dovendo far un paragone,a cosa la avvicineresti di piu
Piu mono o multi
Grazie.
sklov- Messaggi : 165
Data d'iscrizione : 11.04.14
Re: per esperti multi/avvolgimenti versione rough
non l'ho usata abb.za , ma x qualità prezzo è una buona via di mezzo tra sint gut e multi , trovi matasse sui 70/75€ , il problema è trovare la giusta tensione per utilizzarlo al meglio ...che non lo renda troppo morbido o troppo secco...
provai la viola in ibrido standard con head sonic pro nera a 23/22 su radical pro ig , un'abbinamento pessimo....la viola è molto più elastica...
l'altro giorno ho fatto 2 palleggi in un mini campo con mio figlio , più che altro palleggi sempre al volo con volee....mio figlio con APD/excel e io con la PD/6star , dopo un pò mi son detto va che bell'impatto che ha questa corda con sto legno di telaio....molto più secca invece la APD/excel....
io con i multi non riesco a giocare , ogni 4/5 mesi mi dico , perchè non passare ad un multi cosi da eliminare dolorini, infiammzioni ecc ecc ....regolarmente ne monto uno e faccio una prova sempre a 23/22 (di solito con i mono sto sui 22/21 21/20) e dopo 1/2h taglio tutto e torno al mono ....
, proprio non ci riesco ...
provai la viola in ibrido standard con head sonic pro nera a 23/22 su radical pro ig , un'abbinamento pessimo....la viola è molto più elastica...
l'altro giorno ho fatto 2 palleggi in un mini campo con mio figlio , più che altro palleggi sempre al volo con volee....mio figlio con APD/excel e io con la PD/6star , dopo un pò mi son detto va che bell'impatto che ha questa corda con sto legno di telaio....molto più secca invece la APD/excel....
io con i multi non riesco a giocare , ogni 4/5 mesi mi dico , perchè non passare ad un multi cosi da eliminare dolorini, infiammzioni ecc ecc ....regolarmente ne monto uno e faccio una prova sempre a 23/22 (di solito con i mono sto sui 22/21 21/20) e dopo 1/2h taglio tutto e torno al mono ....

elan- Messaggi : 586
Data d'iscrizione : 12.08.10
Età : 49
Località : Gaggiano-Mi
Re: per esperti multi/avvolgimenti versione rough
Ti capisco bene.
Secondo me e lo dico avendoci giocato anni,il mono e buono,controlla quanto vuoi,ma se sai giocare a tennis e ti piace sentire la sensibilita della corda nn c'e meglio del multi.
Io ho la 6star colore normale,una sola matassina..devo decidere a quanti kg montarla.
Secondo me e lo dico avendoci giocato anni,il mono e buono,controlla quanto vuoi,ma se sai giocare a tennis e ti piace sentire la sensibilita della corda nn c'e meglio del multi.
Io ho la 6star colore normale,una sola matassina..devo decidere a quanti kg montarla.
sklov- Messaggi : 165
Data d'iscrizione : 11.04.14
Re: per esperti multi/avvolgimenti versione rough
su che telaio e cosa stai usando adesso come corda/tensioni ..
elan- Messaggi : 586
Data d'iscrizione : 12.08.10
Età : 49
Località : Gaggiano-Mi
Re: per esperti multi/avvolgimenti versione rough
Io ho sia head speed mp 16x19 300gr piatto 100 che una mantis 300.
Io ero abitusto al mono fino ad un anno fa,ma per mia colpa,nn mi interessavo di corde,sbagliando.
Giocavo e basta.
Poi ho iniziato a conoscerle bene,informsndomi e sono passato al multi e syngut.
E provare e cercar di capire mi piace,certo con lo scopo di trovare la corda o l'ibrido giusto.
Ora uso micronite(secondo me un grande multifilo,sotto ognj aspetto).
Su mantis anche,anche se nn micronite,sempre multi,ora genesis per esempio.
Al mono nn tornero piu,forse a vita.
Io ero abitusto al mono fino ad un anno fa,ma per mia colpa,nn mi interessavo di corde,sbagliando.
Giocavo e basta.
Poi ho iniziato a conoscerle bene,informsndomi e sono passato al multi e syngut.
E provare e cercar di capire mi piace,certo con lo scopo di trovare la corda o l'ibrido giusto.
Ora uso micronite(secondo me un grande multifilo,sotto ognj aspetto).
Su mantis anche,anche se nn micronite,sempre multi,ora genesis per esempio.
Al mono nn tornero piu,forse a vita.
sklov- Messaggi : 165
Data d'iscrizione : 11.04.14
Rubberwall FX Retina 1.25 mm.
Un recente esempio di tale binomio(costruzione in multifilamento/multimono/avvolgimento + rivestimento superficiale esterno "rough") è costituito dalla Rubberwall FX Retina 1.25 mm.
Mauro978- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 25.04.15
Località : Francavilla al Mare(Ch)
Re: per esperti multi/avvolgimenti versione rough
Unica avvertenza ragazzi....
I syntgut come pure tutti i multi base poliammide tendono per motivi fisici legati alla natura stessa della corda ad "incrudire" e quindi ad irrigidire il proprio modulo elastico statico e dinamico (anche se in misura minore), con il crescere della tensione.
COSA SIGNIFICA?
Che se incordate a basse tensioni potrete godere della morbidezza e del confort offerto dalla corda ma salendo di tensione NON SI AVRA' SOLO UN IRRIGIDIMENTO LINEARE DOVUTO ALLA CRESCITA DI TENSIONE MA UN IRRIGIDIMENTO "QUADRATICO" tanto maggiore quanto più la corda è tirata.
Dunque..... occhio!
Il syntgut è una gran soluzione ma a 23-24kg è rigido in termini statici come una corda in poliestere con la differenza che il poliestere cala..... il synt molto meno.
Effetti collaterali?
Piatto corde bello tosto, poco calo di tensione, uscita di palla veloce.
I syntgut come pure tutti i multi base poliammide tendono per motivi fisici legati alla natura stessa della corda ad "incrudire" e quindi ad irrigidire il proprio modulo elastico statico e dinamico (anche se in misura minore), con il crescere della tensione.
COSA SIGNIFICA?
Che se incordate a basse tensioni potrete godere della morbidezza e del confort offerto dalla corda ma salendo di tensione NON SI AVRA' SOLO UN IRRIGIDIMENTO LINEARE DOVUTO ALLA CRESCITA DI TENSIONE MA UN IRRIGIDIMENTO "QUADRATICO" tanto maggiore quanto più la corda è tirata.
Dunque..... occhio!
Il syntgut è una gran soluzione ma a 23-24kg è rigido in termini statici come una corda in poliestere con la differenza che il poliestere cala..... il synt molto meno.
Effetti collaterali?
Piatto corde bello tosto, poco calo di tensione, uscita di palla veloce.

pro-t-one- Messaggi : 367
Data d'iscrizione : 11.10.14
Età : 46
Località : Cesena (FC)

» per esperti multi/avvolgimenti versione rough
» Passaggio da mono a multi su BLX Six-One Team
» kblade 98 mono, multi....
» per voi esperti: wilson blx pro open/head instict/babolat pd
» Differenza tra alupower e alupower rough
» Passaggio da mono a multi su BLX Six-One Team
» kblade 98 mono, multi....
» per voi esperti: wilson blx pro open/head instict/babolat pd
» Differenza tra alupower e alupower rough
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum