Uno sguardo al mercatino
Chi è online?
In totale ci sono 10 utenti in linea: 3 Registrati, 0 Nascosti e 7 Ospiti Incompetennis, Matteo1970, patillo
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 80 il Lun 28 Mag 2012, 19:40
Ultimi argomenti
» Inni nazionali: classificaDa Incompetennis Oggi alle 16:26
» Le coppie di fatto sono un ...fatto !!!
Da Incompetennis Oggi alle 16:14
» racchette Vantage e Angell
Da correnelvento Oggi alle 13:26
» rapporto maestro allievo adulto
Da st13 Oggi alle 11:59
» E se....volessi provare una racchetta nuova????Casting per la nuova arma possibile
Da correnelvento Oggi alle 10:31
» Nadal è al capolinea?
Da ThirdEye Oggi alle 09:37
» Corde e raccolta differenziata
Da ThirdEye Oggi alle 09:29
» La Gelosia dell' incordatore
Da Attila17 Ieri alle 22:52
» Antivibrazione: a cosa serve?
Da superpipp(a) Ieri alle 19:22
» "Non voglio una racchetta che faccia tutto da sola"
Da gabr179 Ieri alle 17:48
» Mini reunion VENETA settimana 18-22 giugno
Da fabione65 Ieri alle 14:01
» Speranze per la Ferrari e per Rossi nel 2018
Da Incompetennis Dom 22 Apr 2018, 23:18
» Prince Woodie
Da correnelvento Dom 22 Apr 2018, 18:06
» certo che la Errani
Da squalo714 Dom 22 Apr 2018, 09:16
» Dichiarazione solenne.
Da Riki66 Sab 21 Apr 2018, 10:39
Cerca
conversione misure telai
chat
Buon ibrido per Extreme mp e pro
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Buon ibrido per Extreme mp e pro
Ciao
Sono alla ricerca di un buon ibrido sulla extreme mp/pro
Da un po uso le TF HDX sulla mp a 24/23 e le trovo ottime poi su di una Pro sto provando le Lynx a 22/21 e mi piacciono (le uso da poche ore ma ho notato che toppano tantissimo)
Pensavo ad un ibrido Lynx/hdx
il mio gioco "pipposo" e' un po migliorato nel tempo e la ricerca di corde da controllo tirate a 300Kg non e' più importantissima.
Qualche consiglio?
Sono alla ricerca di un buon ibrido sulla extreme mp/pro
Da un po uso le TF HDX sulla mp a 24/23 e le trovo ottime poi su di una Pro sto provando le Lynx a 22/21 e mi piacciono (le uso da poche ore ma ho notato che toppano tantissimo)
Pensavo ad un ibrido Lynx/hdx
il mio gioco "pipposo" e' un po migliorato nel tempo e la ricerca di corde da controllo tirate a 300Kg non e' più importantissima.
Qualche consiglio?
dresi- Messaggi : 98
Data d'iscrizione : 13.09.12
Re: Buon ibrido per Extreme mp e pro
Il consiglio è semplice e si può riassumere in:
prova!
Le due racchette che hai sono però differenti, occhio che la mp è più incline al gioco toppato mentre la pro, pur mantenendo una buona attitudine alle rotazioni, fa girare meno la palla.
Io ho testato anche la mp con un custom fatto da me volto a polarizzare il telaio, dato che la extreme di serie, per motivi logici legati alla già alta cilindrata non ha un coefficiente di polarizzazione elevatissimo.
Ottima soluzione l'ibrido proposto come pure altre alternative in casa HEAD, TECNIFIBRE o altre infinite marche possibili ma..... con una sola raccomandazione:
- anche le corde migliori montate ACDC renderanno poco a lungo e male
- un prodotto discreto montato bene farà la sua sporca figura e per di più per un tempo maggiore.....
Come diceva la pubblicità.... meditate gente meditate!
prova!
Le due racchette che hai sono però differenti, occhio che la mp è più incline al gioco toppato mentre la pro, pur mantenendo una buona attitudine alle rotazioni, fa girare meno la palla.
Io ho testato anche la mp con un custom fatto da me volto a polarizzare il telaio, dato che la extreme di serie, per motivi logici legati alla già alta cilindrata non ha un coefficiente di polarizzazione elevatissimo.
Ottima soluzione l'ibrido proposto come pure altre alternative in casa HEAD, TECNIFIBRE o altre infinite marche possibili ma..... con una sola raccomandazione:
- anche le corde migliori montate ACDC renderanno poco a lungo e male
- un prodotto discreto montato bene farà la sua sporca figura e per di più per un tempo maggiore.....
Come diceva la pubblicità.... meditate gente meditate!
pro-t-one- Messaggi : 367
Data d'iscrizione : 11.10.14
Età : 46
Località : Cesena (FC)
Re: Buon ibrido per Extreme mp e pro
Lo provero' grazie
dresi- Messaggi : 98
Data d'iscrizione : 13.09.12
Re: Buon ibrido per Extreme mp e pro
Cosa intendi per "Custom atto a polarizzare il telaio"? (scusa l'ignoranza)
dresi- Messaggi : 98
Data d'iscrizione : 13.09.12
Re: Buon ibrido per Extreme mp e pro
Peso ad ore 12 -e comunque in punta- e nel tacco della racchetta (i due "poli", appunto
)

Eiffel59- Messaggi : 2215
Data d'iscrizione : 11.12.09
Età : 59
Località : Brescia/Parigi
Re: Buon ibrido per Extreme mp e pro
e cosa cambia? (grazie)
dresi- Messaggi : 98
Data d'iscrizione : 13.09.12
Re: Buon ibrido per Extreme mp e pro
Concentrando le masse a parità di tutto il resto aumenta la spinta dinamica a parità di spinta fisica anche se ciò avviene a discapito di corde e telaio stesso che lavorando in maniera più "estrema" subiscono una maggiore usura.
Combinando al meglio corda, tensione e distribuzione delle masse si può ottenere con più facilità profondità e peso di palla.
I telai più moderni nascono ormai quasi tutti con una polarizzazione più marcata rispetto a pari telaio ma di generazione precedente..
Combinando al meglio corda, tensione e distribuzione delle masse si può ottenere con più facilità profondità e peso di palla.
I telai più moderni nascono ormai quasi tutti con una polarizzazione più marcata rispetto a pari telaio ma di generazione precedente..
Eiffel59- Messaggi : 2215
Data d'iscrizione : 11.12.09
Età : 59
Località : Brescia/Parigi

» Buon ibrido per Extreme mp e pro
» Accorgimenti per un buon ibrido...?
» Consiglio corde per Head MG Extreme MP
» Multifilo rotazione = a quasi 0.0?????? Che tipo di corda?
» che corde montare sulla mia nuova HEAD YOUTEK IG EXTREME MP
» Accorgimenti per un buon ibrido...?
» Consiglio corde per Head MG Extreme MP
» Multifilo rotazione = a quasi 0.0?????? Che tipo di corda?
» che corde montare sulla mia nuova HEAD YOUTEK IG EXTREME MP
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum