Uno sguardo al mercatino
Ultimi argomenti
» Le coppie di fatto sono un ...fatto !!!Da Chiros Oggi alle 16:29
» racchette Vantage e Angell
Da gabr179 Oggi alle 16:20
» Inni nazionali: classifica
Da Philo Vance Oggi alle 14:47
» rapporto maestro allievo adulto
Da st13 Oggi alle 09:59
» E se....volessi provare una racchetta nuova????Casting per la nuova arma possibile
Da correnelvento Oggi alle 08:31
» Nadal è al capolinea?
Da ThirdEye Oggi alle 07:37
» Corde e raccolta differenziata
Da ThirdEye Oggi alle 07:29
» La Gelosia dell' incordatore
Da Attila17 Ieri alle 20:52
» Antivibrazione: a cosa serve?
Da superpipp(a) Ieri alle 17:22
» "Non voglio una racchetta che faccia tutto da sola"
Da gabr179 Ieri alle 15:48
» Mini reunion VENETA settimana 18-22 giugno
Da fabione65 Ieri alle 12:01
» Speranze per la Ferrari e per Rossi nel 2018
Da Incompetennis Dom 22 Apr 2018, 21:18
» Prince Woodie
Da correnelvento Dom 22 Apr 2018, 16:06
» certo che la Errani
Da squalo714 Dom 22 Apr 2018, 07:16
» Dichiarazione solenne.
Da Riki66 Sab 21 Apr 2018, 08:39
Cerca
conversione misure telai
chat
Come tensionare con incordatrice manuale
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Come tensionare con incordatrice manuale
Buongiorno a tutti,scusandomi anticipatamente per la domanda che per molti risulterá stupida,vorrei chiedervi come si tensiona la corda con l'incordatrice manuale(premiumstringer 3600).
Mi spiego meglio,sto cercando di imparare ad incordare da solo tramite vari video online,il mio problema é che impostato il peso su 24Kg,quando inserisco la corda nel fermo del bilanciere devo necessariamente forzare con la mano affinchè il bilancere raggiunga la posizione parallela al piano lavoro perchè il solo peso sembra non bastare!In cosa sbaglio?Potete aiutarmi please,magari anche con qualche video ?
Grazie a tutti!!
Mi spiego meglio,sto cercando di imparare ad incordare da solo tramite vari video online,il mio problema é che impostato il peso su 24Kg,quando inserisco la corda nel fermo del bilanciere devo necessariamente forzare con la mano affinchè il bilancere raggiunga la posizione parallela al piano lavoro perchè il solo peso sembra non bastare!In cosa sbaglio?Potete aiutarmi please,magari anche con qualche video ?
Grazie a tutti!!
kiubex- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 25.10.15
Località : Civitavecchia
Re: Come tensionare con incordatrice manuale
devi partire col bilanciere basso e non alto, agganci la corda e poi lo alzi a piccoli passi tensionando progressivamente la corda (alzi e lasci in bilanciere che ogni volta aggancia un dente nuovo) fino a quando raggiungi l'ultimo scatto utile cioé quello che porta il bilanciere sull'asse orizzontale.
Guarda meglio i video !!!
Guarda meglio i video !!!
Bertu- Messaggi : 3254
Data d'iscrizione : 06.07.11
Età : 53
Località : Monaco di Baviera
Re: Come tensionare con incordatrice manuale
kiubex ha scritto:Buongiorno a tutti,scusandomi anticipatamente per la domanda che per molti risulterá stupida,vorrei chiedervi come si tensiona la corda con l'incordatrice manuale(premiumstringer 3600).
Mi spiego meglio,sto cercando di imparare ad incordare da solo tramite vari video online,il mio problema é che impostato il peso su 24Kg,quando inserisco la corda nel fermo del bilanciere devo necessariamente forzare con la mano affinchè il bilancere raggiunga la posizione parallela al piano lavoro perchè il solo peso sembra non bastare!In cosa sbaglio?Potete aiutarmi please,magari anche con qualche video ?
Grazie a tutti!!
non devi mai forzare il contrappeso !!! se parti dall'alto con un mono duro , devi lasciare 3 o 4 cm di lasco (poi ti regoli di conseguenza) e accompagnare l'asta fino in basso . se scende troppo la rialzi un poco alla volta fin quando rimane parallela in bolla . riprova e vedrai che funziona

blek- Messaggi : 249
Data d'iscrizione : 27.12.10
Re: Come tensionare con incordatrice manuale
la 3600 è uguale a quella che uso io ,fai come ti hanno detto gli altri in precedenza e vedrai che funziona
una cosa che ti consiglio controlla con un dinamometro che la tensione che imposti sia esatta perchè la mia quando lo comprata tensionava due kg in più di quella impostata da me sull'asta numerata
una cosa che ti consiglio controlla con un dinamometro che la tensione che imposti sia esatta perchè la mia quando lo comprata tensionava due kg in più di quella impostata da me sull'asta numerata
muster- Messaggi : 665
Data d'iscrizione : 17.01.11
Località : bergamasco adottivo ma nato in brianza
Re: Come tensionare con incordatrice manuale
Grazie a tutti per le risposte ragazzi....ho risolto!!
kiubex- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 25.10.15
Località : Civitavecchia
Re: Come tensionare con incordatrice manuale
kiubex ha scritto:Grazie a tutti per le risposte ragazzi....ho risolto!!
...e chiamaci RAGAZZI , grazie

blek- Messaggi : 249
Data d'iscrizione : 27.12.10

» Manuale MTB in italiano
» nodo per tensionare
» manuale premium springer 3600
» Prestretch automatico o manuale?
» aiuto tyger manuale string eco 45
» nodo per tensionare
» manuale premium springer 3600
» Prestretch automatico o manuale?
» aiuto tyger manuale string eco 45
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum