Chi è online?
In totale ci sono 4 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 4 Ospiti :: 3 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Stefanos TsitsipasDa Giovanni62 Oggi alle 18:23
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Oggi alle 18:22
» Montecarlo master 1000
Da max1970 Oggi alle 18:18
» Jannik Sinner
Da max1970 Oggi alle 18:15
» Analisi di una (rara) vittoria.
Da Matteo1970 Oggi alle 16:51
» Addio profilate
Da Matusa Oggi alle 14:56
» Gambe nel rovescio a due mani
Da paoletto Oggi alle 12:23
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da st13 Oggi alle 11:29
» Lorenzo Musetti
Da max1970 Ieri alle 17:18
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
Prima macchina incordatrice
Pagina 1 di 1
Prima macchina incordatrice
Buonasera,sono nuovo nel forum quindi mi presento,sono Gianluigi!
Ho letto molto in questo forum a riguardo delle prime macchine incordatrici.
Sono orientato ad una macchina manuale,ho bisogno di una macchina che mi consenta di incordare le mie racchette in maniera buona,gioco soprattutto tornei di 3a Categoria e Open e mi considero di un discreto livello,3a categoria.
Il budget non è molto alto,di massimo 400.Quale mi consigliate fra:
Tyger Eco-45
Premium Stringer 3600
ProTennis 442a
Tennis Pro CB-10
oppure quale mi consigliate,anche se non fra quelle elencate.
Potete gentilmente anche spiegarmi il perchè?
Grazie mille e buona serata!
Ho letto molto in questo forum a riguardo delle prime macchine incordatrici.
Sono orientato ad una macchina manuale,ho bisogno di una macchina che mi consenta di incordare le mie racchette in maniera buona,gioco soprattutto tornei di 3a Categoria e Open e mi considero di un discreto livello,3a categoria.
Il budget non è molto alto,di massimo 400.Quale mi consigliate fra:
Tyger Eco-45
Premium Stringer 3600
ProTennis 442a
Tennis Pro CB-10
oppure quale mi consigliate,anche se non fra quelle elencate.
Potete gentilmente anche spiegarmi il perchè?
Grazie mille e buona serata!
Gianluigi- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 24.01.16
Località : Salerno
Re: Prima macchina incordatrice
ciao io uso la premium stringers 3600 da un po di anni e non ho mai avuto problemi
faccio le mie racchette e quelle degli amici circa 6/7 al mese
faccio le mie racchette e quelle degli amici circa 6/7 al mese
muster- Messaggi : 1526
Data d'iscrizione : 17.01.11
Località : fra bergamo e lecco
Re: Prima macchina incordatrice
Grazie,ho visto anche 2 pro's pro manuali intorno i 300/400 euro.
Non so proprio quale prendere.
Qualcuno competente e gentile da autarmi nella scelta?
Non so proprio quale prendere.
Qualcuno competente e gentile da autarmi nella scelta?
Gianluigi- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 24.01.16
Località : Salerno
Re: Prima macchina incordatrice
Allora?Che macchina mi consigliate entro i 400 euro?
Magari anche un aiuto dell'esperto Eiffel non mi dispiacerebbe.
Appena avró notizie prenderò la macchina..
Magari anche un aiuto dell'esperto Eiffel non mi dispiacerebbe.
Appena avró notizie prenderò la macchina..
Gianluigi- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 24.01.16
Località : Salerno
Re: Prima macchina incordatrice
nessuno che mi può aiutaree??





Gianluigi- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 24.01.16
Località : Salerno
Re: Prima macchina incordatrice
Se mi posso permettere a questo punto, dato che devi iniziare prendi una cranck della pro's pro.
La macchina non è malaccio... ha i suoi difettucci ma un rapporto quialità prezzo invidiabile.
Se poi vuoi e puoi salire di prezzo le alternative non mancano di sicuro
Ricorda che comunque uno bravo ad incordare se la cava anche su di un cesso di macchina.
Un cesso di incordatore rimane tale anche con una yonex protech.....
La macchina non è malaccio... ha i suoi difettucci ma un rapporto quialità prezzo invidiabile.
Se poi vuoi e puoi salire di prezzo le alternative non mancano di sicuro
Ricorda che comunque uno bravo ad incordare se la cava anche su di un cesso di macchina.
Un cesso di incordatore rimane tale anche con una yonex protech.....


IRSA PRO STRINGER
IRSA RACQUET TECHNICIAN
IRSA TOURNAMENT STRINGER
ERSA MASTER RACQUET TECHNICIAN
ERSA PROFESSIONAL TOURNAMENT STRINGER
UKRSA PROFESSIONAL STRINGER
UKRSA RACKET TECHNICIAN
Re: Prima macchina incordatrice
@pro-t-one ha scritto:Se mi posso permettere a questo punto, dato che devi iniziare prendi una cranck della pro's pro.
La macchina non è malaccio... ha i suoi difettucci ma un rapporto quialità prezzo invidiabile.
Se poi vuoi e puoi salire di prezzo le alternative non mancano di sicuro
Ricorda che comunque uno bravo ad incordare se la cava anche su di un cesso di macchina.
Un cesso di incordatore rimane tale anche con una yonex protech.....
D'accordo con l'ing.!
pasky76- Messaggi : 217
Data d'iscrizione : 18.11.14
Età : 44
Località : Lanciano
Re: Prima macchina incordatrice
Salve,
qualcuno sa dirmi come si regola la tensione di una Scaglia stringtronic Basic?
(modello con freno elettromagnetico e pinza da sotto)
Tra la tensione impostata e quella reale ho uno scarto di circa 1 kg. in meno.
Grazie
qualcuno sa dirmi come si regola la tensione di una Scaglia stringtronic Basic?
(modello con freno elettromagnetico e pinza da sotto)
Tra la tensione impostata e quella reale ho uno scarto di circa 1 kg. in meno.
Grazie
Franko- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 21.01.20
Località : Europa
Re: Prima macchina incordatrice
Ah non lo so.... Però ti basta tendere le corde 1 kg in più ed hai risolto senza spese.... La scagliancredocsia anzianiotta giusto?
st13- Messaggi : 1665
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 41
Località :
Re: Prima macchina incordatrice
Sto facendo così, ma vorrei tararla. La Scaglia la ho trovata in un mercatino, non so quanti anni possa avere. È stato amore a prima vista. Non avevo mai visto questo modello, credo che non ce ne siamo mokte in giro.
Franko- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 21.01.20
Località : Europa
Re: Prima macchina incordatrice
io andrei di ProTennis 442a, ottima macchina, le pinze s2 sono buone, il piatto è lo stesso di quella col motore rotativo quindi abbastanza robusto e pesante.

Nano da Battaglia
Wacos- Staff
- Messaggi : 1412
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 43
Località : Mira
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.