Chi è online?
In totale ci sono 8 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 8 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Giocatori di padel ne abbiamo?Da Chiros Ieri alle 20:42
» Lorenzo Musetti
Da squalo714 Ieri alle 17:46
» Montecarlo master 1000
Da Giovanni62 Ieri alle 17:35
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 13:55
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
Luxilon Alu Power: vorrei ma non posso
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Luxilon Alu Power: vorrei ma non posso
Promemoria primo messaggio :
Ieri ho montato per la prima volta la suddetta corda ad un'atleta del team di Diego Nargiso.
Personalmente non la consiglio mai, ma avendo a che fare con una giocatrice di alto livello, ho obbedito in religioso silenzio.
E' veramente diversa dalle altre corde in poliestere: è completamente ignorante.
Quando liberi la matassina, se ne sta lì quatta quatta, come un Rottweiler in attesa.
Durante il montaggio fa ciò che le chiedi, ti asseconda in tutto. Le altre si imbizzarriscono, si girano dove vogliono loro, devi sempre rincorrerle.
Una volta montata, il suono era spettacolare. La ragazza spingeva da paura, la palla fischiava.
Bene, detto tutto questo, vorrei chiedere una cosa a chi la conosce meglio di me.
Costa davvero troppo, volendo optare per una valida "imitazione" da poter consigliare al medio quarta categoria, senza vederlo svenire quando gli comunichi il prezzo, cosa c'è sul mercato?
Preferirei marchi per i quali non devo pagare anche i costi pubblicitari.
Merci.
Ieri ho montato per la prima volta la suddetta corda ad un'atleta del team di Diego Nargiso.
Personalmente non la consiglio mai, ma avendo a che fare con una giocatrice di alto livello, ho obbedito in religioso silenzio.
E' veramente diversa dalle altre corde in poliestere: è completamente ignorante.
Quando liberi la matassina, se ne sta lì quatta quatta, come un Rottweiler in attesa.
Durante il montaggio fa ciò che le chiedi, ti asseconda in tutto. Le altre si imbizzarriscono, si girano dove vogliono loro, devi sempre rincorrerle.
Una volta montata, il suono era spettacolare. La ragazza spingeva da paura, la palla fischiava.
Bene, detto tutto questo, vorrei chiedere una cosa a chi la conosce meglio di me.
Costa davvero troppo, volendo optare per una valida "imitazione" da poter consigliare al medio quarta categoria, senza vederlo svenire quando gli comunichi il prezzo, cosa c'è sul mercato?
Preferirei marchi per i quali non devo pagare anche i costi pubblicitari.
Merci.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Luxilon Alu Power: vorrei ma non posso
correnelvento ha scritto:La Alu (per quel poco che dura) è na corda due spanne sopra tutte quelle che ho provato.
Giustissimo!
pasky76- Messaggi : 217
Data d'iscrizione : 18.11.14
Re: Luxilon Alu Power: vorrei ma non posso
@pasky76 ha scritto:correnelvento ha scritto:La Alu (per quel poco che dura) è na corda due spanne sopra tutte quelle che ho provato.
Giustissimo!
Innegabile, certo che è strano che nessuno riesca a fare una corda altrettanto performante!
max1970- Messaggi : 1612
Data d'iscrizione : 16.02.17
Età : 50
Località : massa
Re: Luxilon Alu Power: vorrei ma non posso
Riprendo questo post per illustrarvi una mia esperienza.
Dunque su una delle Woodie avevo fatto montare il Firestorm 1,20 con alcune aspettative.
In parte tali aspettative sono state rispettate (controllo, durata, tenuta di tensione, reattività), in parte no (si sono plasticizzate velocemente e un confort non proprio ottimo, calcolando che stavano pure su una racchetta di legno).
In questo post si danno come alternaitva alle Alu Power.
Ed in effetti qualcosa ce l'hanno.
Ad esempio domenica le ho rotte in gioco tirando un dritto ed il mio avversario mi ha chiesto che razza di corde erano, visto che avevano fatto un rumoraccio di ferraglia.
In effetti sembrava più il rumore di un fil di ferro che di un pezzo di plastica, ed essendo la racchetta di legno, il rumore non poteva che provenire solo ed esclusivamente dalle corde.
Inoltre il colore tipico delle firestorm, quell'ambrato scuro molto bello, era virato completamente al grigio "alu power".
Mah.....
Dunque su una delle Woodie avevo fatto montare il Firestorm 1,20 con alcune aspettative.
In parte tali aspettative sono state rispettate (controllo, durata, tenuta di tensione, reattività), in parte no (si sono plasticizzate velocemente e un confort non proprio ottimo, calcolando che stavano pure su una racchetta di legno).
In questo post si danno come alternaitva alle Alu Power.
Ed in effetti qualcosa ce l'hanno.
Ad esempio domenica le ho rotte in gioco tirando un dritto ed il mio avversario mi ha chiesto che razza di corde erano, visto che avevano fatto un rumoraccio di ferraglia.
In effetti sembrava più il rumore di un fil di ferro che di un pezzo di plastica, ed essendo la racchetta di legno, il rumore non poteva che provenire solo ed esclusivamente dalle corde.
Inoltre il colore tipico delle firestorm, quell'ambrato scuro molto bello, era virato completamente al grigio "alu power".
Mah.....
spalama- Messaggi : 1170
Data d'iscrizione : 04.06.10
Età : 53
Località : ROMA
Re: Luxilon Alu Power: vorrei ma non posso
Simo, per esperienza personale, avendo giocato spesso con racchette di legno, posso dire che i mono non si sposano bene con il legno.
Molto meglio un buon syngut: vai di Prince tournament duraflex, e sei a posto.
Se metti un mono, solo Red Devil 1,14...
Molto meglio un buon syngut: vai di Prince tournament duraflex, e sei a posto.
Se metti un mono, solo Red Devil 1,14...
Ospite- Ospite
Re: Luxilon Alu Power: vorrei ma non posso
Giovà, il synth regge bene il confronto sul legno, e ad un certo livello di gioco funziona egregiamente, ti dico però che salendo di livello, quindi giocando con gente a cui la palla cammina e pesa, il synth pure fornendo una palla comunque brillante in termini di reattività, velocità e sensibilità, non altrettando rende nella rotazione verso l'alto con la frustata di polso, come gioco io sia il dritto che il rovescio.
Il mono in questo è di molto superiore pur perdendo un pò di brillantezza complessiva.
La risposta di questa racchetta di legno, che è particolare rispetto ai piatto 65" a cui ti riferisci, è tipica di una racchetta moderna quindi.
Da fondo, sullo scambio potente e teso, il mono aiuta molto nel guidare il gioco.
Con il synth si finisce per essere un pò leggerini.
Il problema era il mono SP Firestorm 1,20, che credevo fosse più progressivo e pastoso, invece è abbastanza metallico.
E' comunque un'ottima corda in assoluto.
Per quello dico, che è un tipo di corda "Luxilon vorrei ma non posso".
L'incordatore mi ha detto che il calibro 1,25 è più stabile ed ha una resa diversa.
Stasera provo il Double Ar 42 Star che è in offerta a 35 euro matassa 200 metri, a 24 kili con prestretch 10%, come consigliato dalla casa vista la sua estrema morbidezza.
Potrebbe essere la soluzione che cerco.
Il Red Devil 1,14 me lo tengo come ultima opzione.
Il mono in questo è di molto superiore pur perdendo un pò di brillantezza complessiva.
La risposta di questa racchetta di legno, che è particolare rispetto ai piatto 65" a cui ti riferisci, è tipica di una racchetta moderna quindi.
Da fondo, sullo scambio potente e teso, il mono aiuta molto nel guidare il gioco.
Con il synth si finisce per essere un pò leggerini.
Il problema era il mono SP Firestorm 1,20, che credevo fosse più progressivo e pastoso, invece è abbastanza metallico.
E' comunque un'ottima corda in assoluto.
Per quello dico, che è un tipo di corda "Luxilon vorrei ma non posso".
L'incordatore mi ha detto che il calibro 1,25 è più stabile ed ha una resa diversa.
Stasera provo il Double Ar 42 Star che è in offerta a 35 euro matassa 200 metri, a 24 kili con prestretch 10%, come consigliato dalla casa vista la sua estrema morbidezza.
Potrebbe essere la soluzione che cerco.
Il Red Devil 1,14 me lo tengo come ultima opzione.
spalama- Messaggi : 1170
Data d'iscrizione : 04.06.10
Età : 53
Località : ROMA
Re: Luxilon Alu Power: vorrei ma non posso
Tutto corretto.
In effetti io ho usato legno con piatto 65'.
La tua Woodie è un 102', con inserto di grafite...
Una Racca moderna, molto flessibile.
In effetti io ho usato legno con piatto 65'.
La tua Woodie è un 102', con inserto di grafite...
Una Racca moderna, molto flessibile.
Ospite- Ospite
Re: Luxilon Alu Power: vorrei ma non posso
Si è un piatto 100 ben bilanciato, molto pesante 380 grammi e flex 37....
La grafite si sente che lavora bene e fornisce una piattaforma stabile.
Rispetto ad una racchetta moderna 100% grafite va compensata perdità di velocità di uscita della palla dovuta al flex, perchè il maggior peso in parte compensa tutto il resto.
Basta trovare la corda giusta.
La grafite si sente che lavora bene e fornisce una piattaforma stabile.
Rispetto ad una racchetta moderna 100% grafite va compensata perdità di velocità di uscita della palla dovuta al flex, perchè il maggior peso in parte compensa tutto il resto.
Basta trovare la corda giusta.
spalama- Messaggi : 1170
Data d'iscrizione : 04.06.10
Età : 53
Località : ROMA
Re: Luxilon Alu Power: vorrei ma non posso
Alternative valide alla Alu sono anche la Head Hawk (che personalmente adoro) e la Max Power di Kirschbaum.
ThirdEye- Messaggi : 159
Data d'iscrizione : 20.02.17
Località : Milano
Re: Luxilon Alu Power: vorrei ma non posso
@ThirdEye ha scritto:Alternative valide alla Alu sono anche la Head Hawk (che personalmente adoro) e la Max Power di Kirschbaum.
Concordo per la Hawk...
Simile alla Alu... anche se preferisco la Luxilon...
Ospite- Ospite
Re: Luxilon Alu Power: vorrei ma non posso
correnelvento ha scritto:@ThirdEye ha scritto:Alternative valide alla Alu sono anche la Head Hawk (che personalmente adoro) e la Max Power di Kirschbaum.
Concordo per la Hawk...
Simile alla Alu... anche se preferisco la Luxilon...
La Alu spinna di più di sicuro, ma la Hawk ha il vantaggio dei diversi calibri disponibili e di una durata che per quanto mi riguarda è tripla rispetto alla corda belga.
ThirdEye- Messaggi : 159
Data d'iscrizione : 20.02.17
Località : Milano
Re: Luxilon Alu Power: vorrei ma non posso
@ThirdEye ha scritto:correnelvento ha scritto:@ThirdEye ha scritto:Alternative valide alla Alu sono anche la Head Hawk (che personalmente adoro) e la Max Power di Kirschbaum.
Concordo per la Hawk...
Simile alla Alu... anche se preferisco la Luxilon...
La Alu spinna di più di sicuro, ma la Hawk ha il vantaggio dei diversi calibri disponibili e di una durata che per quanto mi riguarda è tripla rispetto alla corda belga.
Quoto...
Aggiungo che, per durare più della Alu, non ci vuole molto!
Ospite- Ospite
Re: Luxilon Alu Power: vorrei ma non posso
correnelvento ha scritto:@ThirdEye ha scritto:correnelvento ha scritto:@ThirdEye ha scritto:Alternative valide alla Alu sono anche la Head Hawk (che personalmente adoro) e la Max Power di Kirschbaum.
Concordo per la Hawk...
Simile alla Alu... anche se preferisco la Luxilon...
La Alu spinna di più di sicuro, ma la Hawk ha il vantaggio dei diversi calibri disponibili e di una durata che per quanto mi riguarda è tripla rispetto alla corda belga.
Quoto...
Aggiungo che, per durare più della Alu, non ci vuole molto!
Verissimo, anche se forse la Hawk è il mono che mi è durato di più in assoluto in un anno e mezzo di prove. Grandissima corda, d'altronde è roba Isospeed.
ThirdEye- Messaggi : 159
Data d'iscrizione : 20.02.17
Località : Milano
Re: Luxilon Alu Power: vorrei ma non posso
Third, se ti piace la durata, prova la Signum Poly plasma 1,28...
Ospite- Ospite
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.