Chi è online?
In totale ci sono 5 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 5 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Addio profilateDa elan Ieri alle 23:29
» Consiglio per un miglioramento del mio tennis
Da Incompetennis Ieri alle 22:16
» Stefanos Tsitsipas
Da Giovanni62 Ieri alle 18:23
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 18:22
» Montecarlo master 1000
Da max1970 Ieri alle 18:18
» Jannik Sinner
Da max1970 Ieri alle 18:15
» Analisi di una (rara) vittoria.
Da Matteo1970 Ieri alle 16:51
» Gambe nel rovescio a due mani
Da paoletto Ieri alle 12:23
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da st13 Ieri alle 11:29
» Lorenzo Musetti
Da max1970 Mar 13 Apr 2021, 17:18
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
Da incordatore, questi maestri...
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Da incordatore, questi maestri...
Promemoria primo messaggio :
...che costringono i propri allievi a giocare con palle marce?
Si rendono conto dei danni che possono fare? E non mi riferisco in particolare ad agonisti fatti e finiti, ma anche e soprattutto a ragazzini in piena fase evolutiva che rischiano di appendere le racchette al chiodo e per i quali nessuno dirà mai che la colpa è delle palle troppo usurate.
Sono veramente incazzato, e siccome TT è un forum pubblico, mi riferisco direttamente ai maestri in questione che si troveranno a leggere.
Pensateci, per cortesia.
...che costringono i propri allievi a giocare con palle marce?
Si rendono conto dei danni che possono fare? E non mi riferisco in particolare ad agonisti fatti e finiti, ma anche e soprattutto a ragazzini in piena fase evolutiva che rischiano di appendere le racchette al chiodo e per i quali nessuno dirà mai che la colpa è delle palle troppo usurate.
Sono veramente incazzato, e siccome TT è un forum pubblico, mi riferisco direttamente ai maestri in questione che si troveranno a leggere.
Pensateci, per cortesia.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Da incordatore, questi maestri...
correnelvento ha scritto:@Riki66 ha scritto:Non è che tu tiri più forte ma la palla viaggia di meno? Altrimenti, da dove nasce l' aumento di controllo?
Non esiste tennista al mondo che tiri più forte con palle sgonfie...ne esistono molti (penso come Chiros) che, facendo fatica a controllare le palle nuove, rallentano il movimento...
Cosa che non succede con le palle sgonfie, che avendo molto più controllo, restano sempre dentro e permettono di colpire a tutta.
Ciò non significa tirare più forte con palle sgonfie, ma non avere la tecnica necessaria per colpire forte le palle nuove!
Quoto. Basterebbe giocare sempre con palle buone per prendere l'abitudine.
Io comunque sento subito male al gomito con le palle troppo sgonfie, per cui cerco sempre di avere un tubo decente in borsa anche se a volte anche io la tiro per le lunghe.
Wacos- Staff
- Messaggi : 1412
Data d'iscrizione : 06.02.13
Re: Da incordatore, questi maestri...
@Riki66 ha scritto:Non è che tu tiri più forte ma la palla viaggia di meno? Altrimenti, da dove nasce l' aumento di controllo?
Correnelvento ha capito e si è spiegato meglio di me. Per cercare di essere sintetico con il telefono, finisco per essere incomprensibile.
La palla sgonfia indubbiamente viaggia di meno e quindi mi sento libero di usare tutta la forza e di sbracciare bene.
Con le palle nuove, soprattutto appena stappate, faccio molto più fatica a controllarle.
Chiros- Messaggi : 5152
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: Da incordatore, questi maestri...
@Wacos ha scritto:correnelvento ha scritto:@Riki66 ha scritto:Non è che tu tiri più forte ma la palla viaggia di meno? Altrimenti, da dove nasce l' aumento di controllo?
Non esiste tennista al mondo che tiri più forte con palle sgonfie...ne esistono molti (penso come Chiros) che, facendo fatica a controllare le palle nuove, rallentano il movimento...
Cosa che non succede con le palle sgonfie, che avendo molto più controllo, restano sempre dentro e permettono di colpire a tutta.
Ciò non significa tirare più forte con palle sgonfie, ma non avere la tecnica necessaria per colpire forte le palle nuove!
Quoto. Basterebbe giocare sempre con palle buone per prendere l'abitudine.
Io comunque sento subito male al gomito con le palle troppo sgonfie, per cui cerco sempre di avere un tubo decente in borsa anche se a volte anche io la tiro per le lunghe.
Mai avuto un minimo problema con qualsiasi tipo di pallaccia sgonfia. Avrò il braccio di ghisa!
Chiros- Messaggi : 5152
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: Da incordatore, questi maestri...
@Chiros ha scritto:@Riki66 ha scritto:Non è che tu tiri più forte ma la palla viaggia di meno? Altrimenti, da dove nasce l' aumento di controllo?
Correnelvento ha capito e si è spiegato meglio di me. Per cercare di essere sintetico con il telefono, finisco per essere incomprensibile.
La palla sgonfia indubbiamente viaggia di meno e quindi mi sento libero di usare tutta la forza e di sbracciare bene.
Con le palle nuove, soprattutto appena stappate, faccio molto più fatica a controllarle.
Il maggior problema personalmente lo ho con palle ancora gonfie ma con feltro usurato... davvero ingestibili, si rifiutano di scendere prima della linea

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Da incordatore, questi maestri...
correnelvento ha scritto:Prova a bucarle!


Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.