Chi è online?
In totale ci sono 4 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 3 Ospiti :: 3 Motori di ricercaPinox
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 320 il Dom 25 Lug 2021, 13:48
Ultimi argomenti attivi
» Roger Federer e l'effetto aloneDa Chiros Oggi alle 09:42
» Djkovic è al capolinea ?
Da Riccardo C Ieri alle 18:22
» I diritti del forum
Da st13 Ieri alle 17:34
» istruttore secondo grado/prova di gioco
Da slaze Ieri alle 10:59
» Australian Open 2023
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 21:08
» La caduta dei guru
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 20:59
» Ricambi incordatrice scaglia stringtronic plus
Da paoletto Lun 30 Gen 2023, 17:11
» Qualche nozione sulle pale da padel.
Da johnnyyo Dom 29 Gen 2023, 10:45
» Jannik Sinner
Da spalama Mer 25 Gen 2023, 18:13
» Ben Shelton
Da Riccardo C Mer 25 Gen 2023, 18:10
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Rafapaul Lun 23 Gen 2023, 12:29
» SOSTITUIRE LA MIA TECNIFIBRE TFLASH 300 SPEED
Da wetton76 Dom 22 Gen 2023, 11:41
» Fabio Fognini
Da paoletto Sab 21 Gen 2023, 16:32
» Lorenzo Musetti
Da nw-t Ven 20 Gen 2023, 16:57
» tennisti e doping (ancora...)
Da Chiros Gio 19 Gen 2023, 19:25
» Corre vs Marco, la storia!
Da marco61 Sab 14 Gen 2023, 07:27
» Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Da spalama Ven 13 Gen 2023, 20:53
» Grazie di cuore Gianluca
Da Vietto Mar 10 Gen 2023, 12:04
» United Cup
Da Chiros Lun 09 Gen 2023, 06:52
» Curiosità tecnica - posizionamento al servizio
Da slaze Gio 05 Gen 2023, 12:59
» preparazione invernale (scheda)
Da st13 Gio 05 Gen 2023, 08:45
» Nadal è al capolinea?
Da spalama Mar 03 Gen 2023, 15:12
» Racchette "polarizzate"
Da paoletto Sab 31 Dic 2022, 16:10
» Corde per Head Prestige MP 2021
Da nw-t Mar 27 Dic 2022, 20:41
» Quote italiani slam 2023
Da correnelvento Mar 27 Dic 2022, 19:24
conversione misure telai
Ultra Cable
+6
superpipp(a)
Chiros
Wacos
muster
pasky76
marco61
10 partecipanti
TENNISTEAM :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 4
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Ultra Cable
Chi le ha provate?
Io ci ho giocato un paio d'ore, avendola incordata a 20 kg e avendo dato poco tempo di assestamento all'incordatura.
Per me ottimo spin, superiore alla media dei mono. La spinta gratuita non è molta, mi sembra più un mono da controllo.
Da vedere quanto dura in termini di tensione ed anche di spin, quando perderà gli spigoli vivi. Mi sono tagliato un po' l'indice, forse stringendo i nodi.
Io ci ho giocato un paio d'ore, avendola incordata a 20 kg e avendo dato poco tempo di assestamento all'incordatura.
Per me ottimo spin, superiore alla media dei mono. La spinta gratuita non è molta, mi sembra più un mono da controllo.
Da vedere quanto dura in termini di tensione ed anche di spin, quando perderà gli spigoli vivi. Mi sono tagliato un po' l'indice, forse stringendo i nodi.
Chiros- Messaggi : 5736
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: Ultra Cable
Dopo la perdita iniziale di tensione, si stabilizza è dura molto.
Spin ai massimi livelli, che paghi con poca (pochissima) spinta.
Ci giochi senza problemi 18-20 ore, se non sei un fabbro...
Spin ai massimi livelli, che paghi con poca (pochissima) spinta.
Ci giochi senza problemi 18-20 ore, se non sei un fabbro...
Ospite- Ospite
Re: Ultra Cable
Quindi ci ritroviamo.
In effetti non sono mai andato lungo e di solito incordo a 22 kg. Vengo da aquapower.
In effetti non sono mai andato lungo e di solito incordo a 22 kg. Vengo da aquapower.
Chiros- Messaggi : 5736
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: Ultra Cable
è pure rigida.
Chiros- Messaggi : 5736
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: Ultra Cable
Chiros ha scritto:è pure rigida.
No, Cristiano... ha uno SI di 180 (basso per un mono).
E' poco reattiva: restituisce poca energia.
Ospite- Ospite
Wacos- Messaggi : 1424
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 45
Località : Mira
Re: Ultra Cable
No, da me sicuramente.Wacos ha scritto:Dove si trova al miglior prezzo la matassa 200 mt?
Ebay?

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11547
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Re: Ultra Cable
correnelvento ha scritto:Chiros ha scritto:è pure rigida.
No, Cristiano... ha uno SI di 180 (basso per un mono).
E' poco reattiva: restituisce poca energia.
Eppure giurerei sul contrario.
Chiros- Messaggi : 5736
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: Ultra Cable
Un po scomoda da incordare visto la sezione quadrata e sicuramente di calibro più grande di quello dichiarato.
Per il resto concordo con la prima risposta di correnelvento!
Per il resto concordo con la prima risposta di correnelvento!
pasky76- Messaggi : 217
Data d'iscrizione : 18.11.14
Età : 46
Località : Lanciano
Re: Ultra Cable
In realtà non è una corda rigida, rimane però poco confortevole a causa della sezione quadrata poco piacevole per il braccio.
L'azienda stessa avverte di un possibile senso di affaticamento e consiglia di incordarla a tensioni più basse delle solite.
L'azienda stessa avverte di un possibile senso di affaticamento e consiglia di incordarla a tensioni più basse delle solite.

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11547
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Re: Ultra Cable
marco61 ha scritto:In realtà non è una corda rigida, rimane però poco confortevole a causa della sezione quadrata poco piacevole per il braccio.
L'azienda stessa avverte di un possibile senso di affaticamento e consiglia di incordarla a tensioni più basse delle solite.
In realtà, Marco, io non la trovo poco confortevole (per essere un mono).
E' una corda che spinge poco: è il giocatore che deve mettere la spinta, facendo parecchia fatica.
La trovo eccellente per racchette potenti, tipo profilate... sulle "agonistiche sottili" occorre forza e tecnica, e sono consigliabili, a mio avviso, altre corde.
Ospite- Ospite
Re: Ultra Cable
correnelvento ha scritto:Puoi controllare i valori sulle review di TW...
Su numeri pubblicati non discuto.
Magari quei numeretti non sono proprio veritieri. Oppure sarà stato che venivo dalle aquapower, oppure è la sezione particolare che restituisce un piatto corde diverso.
Domani o dopodomani le riprovo.
Chiros- Messaggi : 5736
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: Ultra Cable
io la uso su dunlop force 98 23/22 kg in effetti non spinge devi metterci del tuo, anche a me da una sensazione di rigidità ,ma probabilmente sara per il fatto della sagomatura . dovrei provarla a tensione più bassa .
come corda sagomata preferisco la dunlop black widow 1,31 più elastica e spinge di più . se vai su stratennis usato la trovi da federico a 65 spedita
come corda sagomata preferisco la dunlop black widow 1,31 più elastica e spinge di più . se vai su stratennis usato la trovi da federico a 65 spedita
muster- Messaggi : 1711
Data d'iscrizione : 17.01.11
Località : fra bergamo e lecco
Re: Ultra Cable
Montata sulla dr 98 a 17 kg la prima ora non ne tenevo una in campo, fin troppo esuberante. Lasciata "riposare" qualche giorno e ripresa in mano ieri in effetti ho riscontrato poca elasticità e poca gentilezza nei fuori centro.
Troppo morbida per avere un comportamento del genere: se devo montare una corda tosta deve allora essere "crisp" e dare un feedback diretto.
Nel complesso non è male comunque, la palla esce pesante.
Troppo morbida per avere un comportamento del genere: se devo montare una corda tosta deve allora essere "crisp" e dare un feedback diretto.
Nel complesso non è male comunque, la palla esce pesante.

Nano da Battaglia
Wacos- Messaggi : 1424
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 45
Località : Mira
Re: Ultra Cable
Wacos ha scritto:Montata sulla dr 98 a 17 kg la prima ora non ne tenevo una in campo, fin troppo esuberante. Lasciata "riposare" qualche giorno e ripresa in mano ieri in effetti ho riscontrato poca elasticità e poca gentilezza nei fuori centro.
Troppo morbida per avere un comportamento del genere: se devo montare una corda tosta deve allora essere "crisp" e dare un feedback diretto.
Nel complesso non è male comunque, la palla esce pesante.
Troppo esuberante la UC mi sembra molto ma molto strano... ma sulle sensazioni non si discute.
E' una corda NON RESILIENTE, ma NON rigida... succede la stessa cosa che sulla Rip Control (anche se è corda differente): ha la stessa rigidità (bassa) ma pochissima restituzione... e non spinge un cazzo.
Per spingere con la Ultra Cable occorre avere fisico (forza di braccio) e tecnica, altrimenti la palla non va. (a meno che non la monti su un "cannone")
E' normale, come dice Marco, che affatichi il braccio: DEVI SPINGERE per farla andare!

Ospite- Ospite
Re: Ultra Cable
In effetti trovarla esuberante mi pare troppo.
Chiros- Messaggi : 5736
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: Ultra Cable
Cmq, imo, NON è una corda da montare sotto i 20 kg... non ha resa a quelle tensioni così basse.
tra i 20 e i 24 rende bene.
tra i 20 e i 24 rende bene.
Ospite- Ospite
Re: Ultra Cable
Che vi devo dire: a 17 kg la prima ora la palla usciva cattivissima.
La stavo confrontando con la mia gorill-1 che a 17 kg gioca da dio , da qui la tensione bassa (io gioco sui 20/21 di norma).
La stavo confrontando con la mia gorill-1 che a 17 kg gioca da dio , da qui la tensione bassa (io gioco sui 20/21 di norma).

Nano da Battaglia
Wacos- Messaggi : 1424
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 45
Località : Mira
Re: Ultra Cable
Wacos ha scritto:Che vi devo dire: a 17 kg la prima ora la palla usciva cattivissima.
La stavo confrontando con la mia gorill-1 che a 17 kg gioca da dio , da qui la tensione bassa (io gioco sui 20/21 di norma).
Ma la Gorill (credo) sia una corda RIGIDA, per questo rende alle basse tensioni.
La UC la provai una volta a 18 kg, e si comportava MALISSIMO.
Ospite- Ospite
Re: Ultra Cable
Oggi ho preso 6-2 6-2.
Spingevo poco di mio, forse perchè stanco, ma la corda certo non mi ha aiutato.
Confermo tanto spin e meno spinta rispetto alle aquapower. Anche il piatto corde risulta rigido.
Al momento non è per me. Oppure dovrei modificare il mio gioco, facendo attacchi più laterali e non puntando sempre sulla profondità.
Spingevo poco di mio, forse perchè stanco, ma la corda certo non mi ha aiutato.
Confermo tanto spin e meno spinta rispetto alle aquapower. Anche il piatto corde risulta rigido.
Al momento non è per me. Oppure dovrei modificare il mio gioco, facendo attacchi più laterali e non puntando sempre sulla profondità.
Chiros- Messaggi : 5736
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: Ultra Cable
Qualcuno conosce il calibro effetivo? sono più grandi di 1.23
Chiros- Messaggi : 5736
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: Ultra Cable
Chiros ha scritto:Oggi ho preso 6-2 6-2.
Spingevo poco di mio, forse perchè stanco, ma la corda certo non mi ha aiutato.
Confermo tanto spin e meno spinta rispetto alle aquapower. Anche il piatto corde risulta rigido.
Al momento non è per me. Oppure dovrei modificare il mio gioco, facendo attacchi più laterali e non puntando sempre sulla profondità.
Per quello che ti conosco, secondo me la UC non ti è adatta.
Meglio mono morbido, ma reattivo, tipo lynx
Ospite- Ospite
Re: Ultra Cable
Bisogna tirare pure forte, con aumento dell'intensità degli urti sull'avambraccio, il quale alla fine mi risulta stanco.
Ho due matassine da 11,5 m. Se qualcuno le vuole regalate, passi dalle mie parti.
Ho due matassine da 11,5 m. Se qualcuno le vuole regalate, passi dalle mie parti.
Chiros- Messaggi : 5736
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: Ultra Cable
Chiros ha scritto:Bisogna tirare pure forte, con aumento dell'intensità degli urti sull'avambraccio, il quale alla fine mi risulta stanco.
Ora condivido: la stanchezza del braccio deriva non dalla rigidità (peraltro bassa) della UC, ma dalla sua scarsa restituzione di energia.
Per tirare forte come con un mono reattivo, devi sbracciare/sforzarti di più.
Con conseguente stanchezza anticipata del braccio.
Ospite- Ospite
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4

» Dr 98 vs Ultra 97
» wilson ultra syntetic gut 1.35
» Corde per Ultra 100
» Wilson Ultra 100
» Wilson Ultra CV
» wilson ultra syntetic gut 1.35
» Corde per Ultra 100
» Wilson Ultra 100
» Wilson Ultra CV
TENNISTEAM :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.