Chi è online?
In totale ci sono 5 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 5 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Giocatori di padel ne abbiamo?Da Chiros Ieri alle 20:42
» Lorenzo Musetti
Da squalo714 Ieri alle 17:46
» Montecarlo master 1000
Da Giovanni62 Ieri alle 17:35
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 13:55
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
Wilson Pro Staff RF85 Limited Edition
Pagina 1 di 1
Wilson Pro Staff RF85 Limited Edition
Su alcuni siti on line già in vendita si tratta della riedizione della Pro Staff 6.0. Serigrafia simile all'attuale RF97 Autograph. Avrà maggior successo del KK88 che uscè qualche anno fa?
seneca85- Messaggi : 441
Data d'iscrizione : 26.09.10
Re: Wilson Pro Staff RF85 Limited Edition
La PS85 continua ad avere schiere di adepti, io sono uno di quelli, per cui periodicamente se ne fa una tiratura limitata.
Questo paintjob non mi piace per niente, avrei preferito la vecchia grafica. La PS85 non ha bisogno della faccina di Federer, è già una leggenda di suo.
Oltretutto 250 euro per una racchetta che presumibilmente è prodotta come la precedente riedizione di tennis warehouse è veramente troppo.
Questo paintjob non mi piace per niente, avrei preferito la vecchia grafica. La PS85 non ha bisogno della faccina di Federer, è già una leggenda di suo.
Oltretutto 250 euro per una racchetta che presumibilmente è prodotta come la precedente riedizione di tennis warehouse è veramente troppo.
doctor_tennis- Messaggi : 228
Data d'iscrizione : 20.02.17
Località : Torino
Re: Wilson Pro Staff RF85 Limited Edition
Concordo. Un oltraggio alla storia del tennis.
Tra l'altro ci hanno rotto le palle per due anni con la nuova racchetta di Roger e adesso la fanno 85 pollici???
Fino a ieri se non ha l'ovale almeno 97 non si puo' più giocare a tennis e ora???
Ridicoli.
Ma tanto qualcuno ci casca.
Tra l'altro ci hanno rotto le palle per due anni con la nuova racchetta di Roger e adesso la fanno 85 pollici???
Fino a ieri se non ha l'ovale almeno 97 non si puo' più giocare a tennis e ora???
Ridicoli.
Ma tanto qualcuno ci casca.
spalama- Messaggi : 1170
Data d'iscrizione : 04.06.10
Età : 53
Località : ROMA
Re: Wilson Pro Staff RF85 Limited Edition
Hanno preso gli avanzi di magazzino della riedizione di TW della 85 (insuccesso commerciale)...
E l'hanno ripittata, con la firma di Federer.
Non posso credere che qualcuno la compri a quel prezzo, quando con cifre inferiori si possono comprare una St. Vincent...
E l'hanno ripittata, con la firma di Federer.
Non posso credere che qualcuno la compri a quel prezzo, quando con cifre inferiori si possono comprare una St. Vincent...
Ospite- Ospite
Re: Wilson Pro Staff RF85 Limited Edition
Operazione commerciale di dubbio gusto, peraltro poco comprensibile vista la qualità (QUALITA'?
) del "nuovo" telaio
Si sente odor di Mirka...
Tranquillo Gio'...di polli ce n'è purtroppo tanti...
(tranquillo si fa per dire, meglio far rifornimento di tutori e polsiere protettive vah, già fiuto l'affare...
)

Si sente odor di Mirka...

Tranquillo Gio'...di polli ce n'è purtroppo tanti...
(tranquillo si fa per dire, meglio far rifornimento di tutori e polsiere protettive vah, già fiuto l'affare...

Eiffel59- Messaggi : 2297
Data d'iscrizione : 11.12.09
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Re: Wilson Pro Staff RF85 Limited Edition
@ eiffel 59
Ti riferisci alla qualità dell'edizione TW o alla nuova limited edition?
Perchè per me le TW non sono così terribili. Certo sono ben diverse dalle St Vincent.
Le St Vincent sono più rigide nonostante gli anni, indice forse di grafite di qualità superiore. Sono anche più bilanciate al manico, ma sono la versione senza bumperguard e hanno grip in cuoio Fairway. Anche la spaziatura delle corde è diversa (purtroppo), ma credo che già le ultime versioni cinesi avessero questa spaziatura.
Sul campo le TW secondo me sono molto meglio di tanti altri telai più moderni. Diciamo che forse la qualità dello stampo è talmente alta da sopperire a mancanze a livello di materiali
Ti riferisci alla qualità dell'edizione TW o alla nuova limited edition?
Perchè per me le TW non sono così terribili. Certo sono ben diverse dalle St Vincent.
Le St Vincent sono più rigide nonostante gli anni, indice forse di grafite di qualità superiore. Sono anche più bilanciate al manico, ma sono la versione senza bumperguard e hanno grip in cuoio Fairway. Anche la spaziatura delle corde è diversa (purtroppo), ma credo che già le ultime versioni cinesi avessero questa spaziatura.
Sul campo le TW secondo me sono molto meglio di tanti altri telai più moderni. Diciamo che forse la qualità dello stampo è talmente alta da sopperire a mancanze a livello di materiali

doctor_tennis- Messaggi : 228
Data d'iscrizione : 20.02.17
Località : Torino
Re: Wilson Pro Staff RF85 Limited Edition
@doctor_tennis ha scritto:
Sul campo le TW secondo me sono molto meglio di tanti altri telai più moderni. Diciamo che forse la qualità dello stampo è talmente alta da sopperire a mancanze a livello di materiali
Doc: la racchetta, in sè, è un prodotto valido: il profilo sottilissimo, il peso importante ed il piatto raccolto la rendono unica (e spesso migliore) delle racchette moderne, al confronto rigide e con poco feeling.
Ma, rispetto alla PS 85 VERA... con la riedizione siamo 3 gradini più in basso.
Secondo me.
Ospite- Ospite
Re: Wilson Pro Staff RF85 Limited Edition
@doctor_tennis, lascio alla soggettività il giudizio sulle PS85TW (diciamo che personalmente non condivido il tuo parere) ma sulla storia delle stesse hai le idee molto oscure.
Le prime ProStaff (1983) erano costruite a Chicago ed erano bumperless. All'acquisizione della fabbrica di St.Vincent, tutti gli stock non finiti delle "Chicago" furono inviati per il finissaggio nei Caraibi..ma erano tutti costruiti a Chicago. Nessun telaio di questo tipo fu costruito nelle Grenadines...
Le prime PS85SV (1984) avevano la tensione consigliata abbassata da 65-70 lbs. a 55-65, il bumper, e l'adesivo "St.Vincent W.I." sopra la W rossa del tappo, che era di dimensioni inferiori che in precedenza. I passacorde della gola, singoli, erano piuttosto tondi e "massicci". Cosa più importante, erano due tubi braided, uno 100% grafite e l'altro, interno, 50% grafite e 50% kevlar.
Le SV degli anni seguenti, fino all'88, avevano composizione 80/20 (come riportato nelle ultime serie su un lato del telaio, le prime avevano la scritta "Midsize" e le strisce giallo/rosse su entrambi i lati) ma feeling simile, passacorde più piatti e sottili nella gola, indicazioni su PWS e tensione consigliata sui due lati interni dei bracci anziché su uno solo,
aggiunta della "r" di marchio registrato in rosso in basso a destra della W del tappo e soprattutto una rigidità lievemente inferiore.
Dai primi 4 mesi dell'89 la produzione si trasferisce a Taiwan, dapprima perdendo la lavorazione braided (recuperata nel secondo semestre) ed il caratteristico primer rosso che conferiva parte del "famoso" feeling per uno grigio chiaro simile a quello delle PT57 poi il tappo "pesante2 delle prime versioni per uno meno massiccio con la sigla del codice sopra la W anziché sotto come in precedenza.
Da lì in poi..bah...
Le prime ProStaff (1983) erano costruite a Chicago ed erano bumperless. All'acquisizione della fabbrica di St.Vincent, tutti gli stock non finiti delle "Chicago" furono inviati per il finissaggio nei Caraibi..ma erano tutti costruiti a Chicago. Nessun telaio di questo tipo fu costruito nelle Grenadines...
Le prime PS85SV (1984) avevano la tensione consigliata abbassata da 65-70 lbs. a 55-65, il bumper, e l'adesivo "St.Vincent W.I." sopra la W rossa del tappo, che era di dimensioni inferiori che in precedenza. I passacorde della gola, singoli, erano piuttosto tondi e "massicci". Cosa più importante, erano due tubi braided, uno 100% grafite e l'altro, interno, 50% grafite e 50% kevlar.
Le SV degli anni seguenti, fino all'88, avevano composizione 80/20 (come riportato nelle ultime serie su un lato del telaio, le prime avevano la scritta "Midsize" e le strisce giallo/rosse su entrambi i lati) ma feeling simile, passacorde più piatti e sottili nella gola, indicazioni su PWS e tensione consigliata sui due lati interni dei bracci anziché su uno solo,
aggiunta della "r" di marchio registrato in rosso in basso a destra della W del tappo e soprattutto una rigidità lievemente inferiore.
Dai primi 4 mesi dell'89 la produzione si trasferisce a Taiwan, dapprima perdendo la lavorazione braided (recuperata nel secondo semestre) ed il caratteristico primer rosso che conferiva parte del "famoso" feeling per uno grigio chiaro simile a quello delle PT57 poi il tappo "pesante2 delle prime versioni per uno meno massiccio con la sigla del codice sopra la W anziché sotto come in precedenza.
Da lì in poi..bah...

Eiffel59- Messaggi : 2297
Data d'iscrizione : 11.12.09
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Re: Wilson Pro Staff RF85 Limited Edition
Eiffel59 grazie della spiegazione
Evidentemente le mie sono costruite a Chicago e forse rifinite a St. Vincent, perchè non hanno headguard e la tensione indicata è ancora 65-70 lbs. Hanno le scritte Midsize e le due strisce su ambo i due lati. La scritta PRO STAFF sugli steli è in stampatello (in seguito divenne in corsivo). Il primer su una è rosso, sull'altra non so perchè non ha neanche un graffio.
Il codice sul tappo finisce con la famosa Q, e di sicuro non è mai stato cambiato, perchè ho quelle racchette da una vita.
Sul tappo non c'è la "r" di registered.
Siccome una ha bisogno di un grommet nuovo ho scritto a Tennis menace, e mi hanno spiegato che esistono St. Vincent sia con headguard che senza, ma evidentemente non hanno specificato che le prime erano solo rifinite a St. Vincent.

Evidentemente le mie sono costruite a Chicago e forse rifinite a St. Vincent, perchè non hanno headguard e la tensione indicata è ancora 65-70 lbs. Hanno le scritte Midsize e le due strisce su ambo i due lati. La scritta PRO STAFF sugli steli è in stampatello (in seguito divenne in corsivo). Il primer su una è rosso, sull'altra non so perchè non ha neanche un graffio.
Il codice sul tappo finisce con la famosa Q, e di sicuro non è mai stato cambiato, perchè ho quelle racchette da una vita.
Sul tappo non c'è la "r" di registered.
Siccome una ha bisogno di un grommet nuovo ho scritto a Tennis menace, e mi hanno spiegato che esistono St. Vincent sia con headguard che senza, ma evidentemente non hanno specificato che le prime erano solo rifinite a St. Vincent.
doctor_tennis- Messaggi : 228
Data d'iscrizione : 20.02.17
Località : Torino
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.