Chi è online?
In totale ci sono 7 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 6 Ospiti :: 1 Motore di ricercaVietto
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 320 il Dom 25 Lug 2021, 13:48
Ultimi argomenti attivi
» Australian Open 2023Da yatahaze Ieri alle 20:36
» Djkovic è al capolinea ?
Da paoletto Ieri alle 12:57
» Qualche nozione sulle pale da padel.
Da johnnyyo Ieri alle 10:45
» Jannik Sinner
Da spalama Mer 25 Gen 2023, 18:13
» Ben Shelton
Da Riccardo C Mer 25 Gen 2023, 18:10
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Rafapaul Lun 23 Gen 2023, 12:29
» SOSTITUIRE LA MIA TECNIFIBRE TFLASH 300 SPEED
Da wetton76 Dom 22 Gen 2023, 11:41
» Fabio Fognini
Da paoletto Sab 21 Gen 2023, 16:32
» Lorenzo Musetti
Da nw-t Ven 20 Gen 2023, 16:57
» tennisti e doping (ancora...)
Da Chiros Gio 19 Gen 2023, 19:25
» Corre vs Marco, la storia!
Da marco61 Sab 14 Gen 2023, 07:27
» Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Da spalama Ven 13 Gen 2023, 20:53
» Grazie di cuore Gianluca
Da Vietto Mar 10 Gen 2023, 12:04
» United Cup
Da Chiros Lun 09 Gen 2023, 06:52
» Curiosità tecnica - posizionamento al servizio
Da slaze Gio 05 Gen 2023, 12:59
» preparazione invernale (scheda)
Da st13 Gio 05 Gen 2023, 08:45
» Nadal è al capolinea?
Da spalama Mar 03 Gen 2023, 15:12
» Racchette "polarizzate"
Da paoletto Sab 31 Dic 2022, 16:10
» Corde per Head Prestige MP 2021
Da nw-t Mar 27 Dic 2022, 20:41
» Quote italiani slam 2023
Da correnelvento Mar 27 Dic 2022, 19:24
» Buone feste
Da scimi65 Dom 25 Dic 2022, 20:26
» Mazda gp 3070
Da aless Sab 24 Dic 2022, 08:39
» CALCIO DA BAR
Da correnelvento Mar 20 Dic 2022, 16:31
» La caduta dei guru
Da correnelvento Sab 17 Dic 2022, 09:34
» Pro's Pro...un po' di tutto....
Da paoletto Gio 15 Dic 2022, 22:09
conversione misure telai
Ibridi e tensione
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Ibridi e tensione
Ho notato che con ibridi tradizionali mono syngut posso scendere anche molto in tensione ottenendo un piatto corde senza vibrazioni, giocabile e stabile a lungo. Mi è capitato con rimasugli di spppp e syngut mantis. Il tutto non è così vero in reverse.
Avete considerazioni in merito?
Avete considerazioni in merito?
Ospite- Ospite
Re: Ibridi e tensione
Io ho montato un ibrido di emergenza. Volevo provare la PT Fire 1,25 che mi ha suggerito un "Marco" ma Rossani un poco di tempo fa però essendo arrivata un pelino più corta di un metro e mezzo e dovendo montarla su un 18x20 beh in emergenza abbiamo usato 6 metri di NRG2 1,32. Il tutto 21/22. La riuscita non si può considerare malaccia perchè il controllo del mono si unisce alla spinta del multi, ossia una "spinta controllata". Il confort buono ed il gioco pure, ma sotto rete scappa, a tensioni basse solo il budello che resta il più progressivo.
Ospite- Ospite
Re: Ibridi e tensione
Non ci ho trovato tutti sti vantaggi col budello rispetto ad una corda da 4 euro..
Avevo budello su una, spppp/sygut sull' altra.. e ora gioco con T6 1.20
In torneo ho i migliori risultati con quest' ultima
Il budello lo ho tagliato.
Avevo budello su una, spppp/sygut sull' altra.. e ora gioco con T6 1.20
In torneo ho i migliori risultati con quest' ultima
Il budello lo ho tagliato.
Ospite- Ospite
Re: Ibridi e tensione
Riki66 ha scritto:Avevo budello su una, spppp/sygut sull' altra.. e ora gioco con T6 1.20
In torneo ho i migliori risultati con quest' ultima
Io mi trovo bene con Turbo 6 1,14 molto ma molto morbido.
Ospite- Ospite
Re: Ibridi e tensione
Infatti... ottimo compromesso la T6, con un occhio al comfort ed al piacere di gioco
Ospite- Ospite
Re: Ibridi e tensione
si potrebbe definire un ibrido in una sola corda o una corda con due anime.
Ospite- Ospite
Re: Ibridi e tensione
Non ho molta esperienza con gli ibridi, poichè non mi piacciono e non li consiglio mai, però credo che una buona riuscita dipenda sempre dalla giusta differenziazione di tensione tra orizzontali e verticali.Riki66 ha scritto:Ho notato che con ibridi tradizionali mono syngut posso scendere anche molto in tensione ottenendo un piatto corde senza vibrazioni, giocabile e stabile a lungo. Mi è capitato con rimasugli di spppp e syngut mantis. Il tutto non è così vero in reverse.
Avete considerazioni in merito?
Dal momento che la corda più sollecitata è sempre la verticale, può essere che in ibrido reverse la corda in nylon "aiuti" quella in poliestere e che la perdita di tensione sia più omogenea su tutto il piatto.
Dovrei verificare.

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11541
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Re: Ibridi e tensione
buon giorno
nemmeno io sono per l'ibrido e avrei creduto il contrario essendo il syn-gut montato in verticale... quindi chi gradisce il reverse potrebbe trarre vantaggio o sto capendo male io?
grazie delle infos
nemmeno io sono per l'ibrido e avrei creduto il contrario essendo il syn-gut montato in verticale... quindi chi gradisce il reverse potrebbe trarre vantaggio o sto capendo male io?
grazie delle infos
mattiaajduetre- Messaggi : 446
Data d'iscrizione : 20.10.14
Località : deep Padania
Re: Ibridi e tensione
Ho capito che non è il valore delle singole corde che fa un ibrido ma il giusto abbinamento alla giusta tensione. Che siano budello e Alu power o mono e syngut, conta solo la sinergia tra le corde e poi si può vincere il Roland Garros giocando con un syngut.
Ospite- Ospite
Re: Ibridi e tensione
Hai capito bene, nel senso che con un giusto accoppiamento si può avere anche più costanza e rendimento di corde tradizionali, buona durata e costi irrisori
Però un merdaccia di corda rimane merdaccia anche in ibrido...
e il RG... forse un tempo
Però un merdaccia di corda rimane merdaccia anche in ibrido...
e il RG... forse un tempo

Ospite- Ospite
Re: Ibridi e tensione
Qui non sono d'accordo. Prendi syngut e xtreme di babolat, in full non dicono niente, in ibrido sono tutt'altro che insignificanti, diciamo che lavorano meglio.Riki66 ha scritto: Però un merdaccia di corda rimane merdaccia anche in ibrido...
Ospite- Ospite
Re: Ibridi e tensione
Qualsiasi syngut è meno merdaccia di qualsiasi mono, plasticazza estrusa da pochi cents, con enorme margine di guadagno
Mi riferivo ai mono quando parlavo di merdaccie se non si fosse capito
Mi riferivo ai mono quando parlavo di merdaccie se non si fosse capito

Ospite- Ospite
Re: Ibridi e tensione
Diciamo che i mono migliori come durata spesso sono rigidi, col syngut alla giusta tensione riesco a dare più tolleranza al piatto, più comfort, e buona durata dinamica.
Ovvero mitiga i difetti dei mono più "buoni"
Invece un mono scadente rimane na ciofeca anche se lo ibridi col budello.
Ovvero mitiga i difetti dei mono più "buoni"
Invece un mono scadente rimane na ciofeca anche se lo ibridi col budello.
Ospite- Ospite
Re: Ibridi e tensione
Si questo ok. In questo momento ho montato su un telaio hybrid soft di string Project entrambi calibro 1.30 ed entrambi a 21 kg, resterò su questo ma scendo di uno o due kg. Sul secondo avevo provato in precedenza diadem solstice power 1.15 / syngut confort mantis 1.30 18.5/20.5 ma la durata è stata molto breve anche se intensa.
Ospite- Ospite
Re: Ibridi e tensione
Ottimo il syngut ma segato dopo 3 ore. Magari poi provo calibro più grosso magari sega di meno. Per adesso sto con Hybrid soft, basta cambiare.
Ospite- Ospite
Re: Ibridi e tensione
.... e se in un ibrido la differenza tra verticali ed orizzontali è di 3 kg? Cosa cambia?
@Maroc61
@Simba
@Eiffel59 

@Maroc61



Ospite- Ospite
Re: Ibridi e tensione
Domanda per Simba, Eifell e Marco.
Telaio incorda to con monofilamento 3 mesi fa e giocato solo un'ora (negli ultimi mesi mi sono fermato).
Devo tagliare le corde e metterne di nuove?
Telaio incorda to con monofilamento 3 mesi fa e giocato solo un'ora (negli ultimi mesi mi sono fermato).
Devo tagliare le corde e metterne di nuove?
aless- Messaggi : 1670
Data d'iscrizione : 01.02.10
Età : 52
Località : ..
Re: Ibridi e tensione
il titolo del post è "ibridi e tensione".... forse....aless ha scritto:Domanda per Simba, Eifell e Marco.
Telaio incorda to con monofilamento 3 mesi fa e giocato solo un'ora (negli ultimi mesi mi sono fermato).
Devo tagliare le corde e metterne di nuove?

Ospite- Ospite
Re: Ibridi e tensione
Ok, mi autobanno per una settimana
aless- Messaggi : 1670
Data d'iscrizione : 01.02.10
Età : 52
Località : ..
Re: Ibridi e tensione
Esagerato.... Dai per così poco...aless ha scritto:Ok, mi autobanno per una settimana
Ospite- Ospite
Re: Ibridi e tensione
aless ha scritto:Domanda per Simba, Eifell e Marco.
Telaio incorda to con monofilamento 3 mesi fa e giocato solo un'ora (negli ultimi mesi mi sono fermato).
Devo tagliare le corde e metterne di nuove?
No.
Se invece vuoi rimanere in tema taglia subito (sarebbe opportuno) e fatti installare un buon ibrido. Confidando ovviamente nelle capacità del tuo incordatore altrimenti vi sono ottimi syngut.....

USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3971
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona

» Tensione verticale e orizzontali e ibridi
» Corda con TENSIONE STABILE (minor perdita di tensione possibile)
» Mantenimento/aggiustamento tensione in relazione alla tensione dinamica
» Ibridi
» Ibridi "pronti" e via!
» Corda con TENSIONE STABILE (minor perdita di tensione possibile)
» Mantenimento/aggiustamento tensione in relazione alla tensione dinamica
» Ibridi
» Ibridi "pronti" e via!
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.