Chi è online?
In totale ci sono 8 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 8 Ospiti Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» I tennisti "poveri"Da fabione65 Ieri alle 23:01
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da doppiofallo Ieri alle 19:54
» Montecarlo master 1000
Da Matusa Ieri alle 16:51
» Gambe nel rovescio a due mani
Da paoletto Ieri alle 15:50
» Flood control
Da Giovanni62 Ieri alle 13:26
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ven 16 Apr 2021, 17:27
» Tensione corde
Da paoletto Ven 16 Apr 2021, 17:15
» Lorenzo Musetti
Da Giovanni62 Ven 16 Apr 2021, 14:21
» Consiglio per un miglioramento del mio tennis
Da Incompetennis Ven 16 Apr 2021, 13:55
» Addio profilate
Da Giulio81 Gio 15 Apr 2021, 15:00
» Analisi di una (rara) vittoria.
Da Giovanni62 Gio 15 Apr 2021, 14:37
» Stefanos Tsitsipas
Da Giovanni62 Mer 14 Apr 2021, 18:23
Pure drive vs Pure strike
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pure drive vs Pure strike
Promemoria primo messaggio :
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Sono un giocatore di classifica 3.5, e gioco con una Wilson Pro Open 100. Gioco abbastanza in top, per lo più da fondo campo e mi hanno consigliato di passare a Babolat; quale è la racchetta che più si adatta a questo tipo di gioco? Ho letto molte recensioni riguardo queste due, ma non mi hanno chiarito molto le idee... Grazie in anticipo per le risposte.
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Sono un giocatore di classifica 3.5, e gioco con una Wilson Pro Open 100. Gioco abbastanza in top, per lo più da fondo campo e mi hanno consigliato di passare a Babolat; quale è la racchetta che più si adatta a questo tipo di gioco? Ho letto molte recensioni riguardo queste due, ma non mi hanno chiarito molto le idee... Grazie in anticipo per le risposte.
andreasso17- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 23.07.17
Località : Firenze
Re: Pure drive vs Pure strike
@Riki66 ha scritto:
Poi il test probante è quello in partita contro avversario "socialmente frustrato" e "poco realizzato nella vita"
Corre presente!
Ospite- Ospite
Re: Pure drive vs Pure strike
Ciao Ragazzi tutto bene ?
Confermo la Hyper G è la sua corda .
Giova ad agosto fai un giro in Liguria ?
Confermo la Hyper G è la sua corda .
Giova ad agosto fai un giro in Liguria ?
Rafapaul- Messaggi : 585
Data d'iscrizione : 18.12.14
Età : 50
Località : lombardia
Re: Pure drive vs Pure strike
@Rafapaul ha scritto:Ciao Ragazzi tutto bene ?
Confermo la Hyper G è la sua corda .
Giova ad agosto fai un giro in Liguria ?
No, purtroppo!
Ospite- Ospite
Re: Pure drive vs Pure strike
Doc,
Le babolat, a prescindere dal modello, sono racchette dall'impatto secco rispetto ad esempio a Prince o Donnay che sono all'opposto.
Spesso suonano anche un po' vuote.
Ho giocato anni con la APD ed è importante trovare il setup giusto con la corda per avere la "sensazione giusta"
Quindi per le prove ed esperienza che ho ti dico che
Pure strike con hyper g ha un impatto che da fiducia,non troppo secco anche se non pastoso e pieno come con la Donnay
Stessa cosa APD con le Doublear Diablo
La Pure Aero incordata con Hyper G non mi è piaciuta X niente,rispetto alla APD la trovo più vuota,diversa,anche se spinge di più.
La Pure Drive non l'ho provata abbastanza quindi non la giudico.
Le babolat, a prescindere dal modello, sono racchette dall'impatto secco rispetto ad esempio a Prince o Donnay che sono all'opposto.
Spesso suonano anche un po' vuote.
Ho giocato anni con la APD ed è importante trovare il setup giusto con la corda per avere la "sensazione giusta"
Quindi per le prove ed esperienza che ho ti dico che
Pure strike con hyper g ha un impatto che da fiducia,non troppo secco anche se non pastoso e pieno come con la Donnay
Stessa cosa APD con le Doublear Diablo
La Pure Aero incordata con Hyper G non mi è piaciuta X niente,rispetto alla APD la trovo più vuota,diversa,anche se spinge di più.
La Pure Drive non l'ho provata abbastanza quindi non la giudico.

"Chi dice che vincere e perdere non conta,probabilmente ha perso" Martina Navratilova
"E che serva di lezione a tutti. Nessuno batte Vitas Gerulaitis 17 volte di fila"
Vitas Gerulaitis , dopo aver finalmente battuto Jimmy Connors dopo 16 sconfitte di fila
Tempesta- Messaggi : 2676
Data d'iscrizione : 19.12.14
Età : 50
Località : Prato
Re: Pure drive vs Pure strike
L'amico in questione ha provato Pure Strike (la Biancona) con Hyper G 1,15 22/21 ma non ha avuto grande feeling, anzi qualche fastidio in più, la Duel G 100 che aveva non spinge molto e lui non è molto dotato di forza o di spinta. Personalmente ad una Babolat preferirei una Pro Kennex ki 15, ma non interessa a me, io ho raggiunto la pace dei sensi con la 100P. Torniamo al quesito: se non ho capito male tra le due la Pure Aero dovrebbe essere la meno secca, giusto?
Se dovessi prendere una babolat io prenderei una Pure Strike 305/32 project one, ma a me piace impatto pieno, sentire la pallina, lui cerca un telaio per giocare facile ma con impatto non legnoso, un telaio che spinge di suo.
Quindi la domanda è cosa potrebbe fare al caso suo?
Se dovessi prendere una babolat io prenderei una Pure Strike 305/32 project one, ma a me piace impatto pieno, sentire la pallina, lui cerca un telaio per giocare facile ma con impatto non legnoso, un telaio che spinge di suo.
Quindi la domanda è cosa potrebbe fare al caso suo?

Ospite- Ospite
Re: Pure drive vs Pure strike
La nuova Head Extreme dal flex molto basso.
spalama- Messaggi : 1186
Data d'iscrizione : 04.06.10
Età : 53
Località : ROMA
Re: Pure drive vs Pure strike
Vero! questa mi è sfuggita!@spalama ha scritto:La nuova Head Extreme dal flex molto basso.

Ospite- Ospite
Re: Pure drive vs Pure strike
Comunque è appena uscita la Nuova Pure Drive 2017... via ai commenti...
http://www.tennis-warehouse.com/reviews/BPD1H/BPD1Hreview.html
http://www.tennis-warehouse.com/reviews/BPD1H/BPD1Hreview.html
Ospite- Ospite
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.