Chi è online?
In totale ci sono 7 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 7 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANIDa Incompetennis Oggi alle 00:02
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da squalo714 Ieri alle 22:05
» Lorenzo Musetti
Da paoletto Ieri alle 20:40
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Ieri alle 19:03
» Montecarlo master 1000
Da squalo714 Ieri alle 18:18
» Giovani stranieri
Da Matusa Ieri alle 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
Wilson Ultra CV
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Wilson Ultra CV
Promemoria primo messaggio :
Chi l'ha provata?
Effettivamente si sentono meno vibrazioni?
Chi l'ha provata?
Effettivamente si sentono meno vibrazioni?
Chiros- Messaggi : 5150
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: Wilson Ultra CV
Ciao Doc, l ho già porvata bella racchetta sinceramente mi aveva impressionato la SW in mano ad uno tosto tipo Giovanni farebbe i buchi per terra, l altra più gestibile,ma la nuova PD troppo facile almeno x il mio livello scarso
Ciao

Ciao
Attila17- Messaggi : 2969
Data d'iscrizione : 14.02.17
Re: Wilson Ultra CV
@Attila17 ha scritto:Ciao Doc, l ho già porvata bella racchetta sinceramente mi aveva impressionato la SW in mano ad uno tosto tipo Giovanni farebbe i buchi per terra, l altra più gestibile,ma la nuova PD troppo facile almeno x il mio livello scarso![]()
Ciao
Confermo.
Provata nel negozio da Eiffel....
Gran racchetta davvero.
Ospite- Ospite
Re: Wilson Ultra CV
attendo tue nuove Attila17... ma fammi un favore fatti un giro da Marco con la nuova blade 104 CV normale non SW e fammi sapere...[/quote]
Mi sfugge qualcosa...io so dell'esistenza della blade 104 e della blade 104 CV SW, esiste anche una versione blade 104 CV?
Mi sfugge qualcosa...io so dell'esistenza della blade 104 e della blade 104 CV SW, esiste anche una versione blade 104 CV?
max1970- Messaggi : 1611
Data d'iscrizione : 16.02.17
Età : 50
Località : massa
Re: Wilson Ultra CV
No è giusto Max la 104 non SW non è cv.
Credo lo abbia detto per distingurela dalla vecchia
Credo lo abbia detto per distingurela dalla vecchia

"Di tutto restano tre cose: la certezza che stiamo sempre iniziando, la certezza che abbiamo bisogno di continuare, la certezza che saremo interrotti prima di finire.
Pertanto, dobbiamo fare : dell interruzione un nuovo cammino ; della caduta un passo di danza; della paura una scala; del sogno un ponte e del bisogno un incontro."
Fernando Pessoa.
Attila17- Messaggi : 2969
Data d'iscrizione : 14.02.17
Età : 51
Località : Albissola Marina
Re: Wilson Ultra CV
correnelvento ha scritto:@Attila17 ha scritto:Ciao Doc, l ho già porvata bella racchetta sinceramente mi aveva impressionato la SW in mano ad uno tosto tipo Giovanni farebbe i buchi per terra, l altra più gestibile,ma la nuova PD troppo facile almeno x il mio livello scarso![]()
Ciao
Confermo.
Provata nel negozio da Eiffel....
Gran racchetta davvero.
Giova tu quale hai provato, la normale o la CV Serena Williams?
max1970- Messaggi : 1611
Data d'iscrizione : 16.02.17
Età : 50
Località : massa
Re: Wilson Ultra CV
@Attila17 ha scritto:No è giusto Max la 104 non SW non è cv.
Credo lo abbia detto per distingurela dalla vecchia
ah ok, thanks!
max1970- Messaggi : 1611
Data d'iscrizione : 16.02.17
Età : 50
Località : massa
Re: Wilson Ultra CV
in pratica questa...
http://www.wilson.com/en-us/tennis/rackets/attacker/blade-104-tennis-racket
http://www.wilson.com/en-us/tennis/rackets/attacker/blade-104-tennis-racket
Ospite- Ospite
Re: Wilson Ultra CV
Premessa: la Ultra tour è una signora racchetta,vecchio stile,con grande controllo e maneggevolezza ma che vuole il braccio
Antefatto: dopo averla utilizzata con luxilon a 22 kg e Diadem Solstice a 19/18 (anche alla Reunion) dopo una bella bronchite con conseguente antibiotico( alla Reunion erano 2 gg che lo prendevo ed ho fatto 5 gg) sono stato circa 10 gg senza giocare.non mi reggevo in piedi
Il fatto: martedì scorso lezione classica col maestro ma,”fortunatamente” (pensavo) dei tre del gruppo ero solo.si parte col palleggio di riscaldamento,erba sintetica ,palline Wilson del cesto, us open, forse fredde,insomma molto dure.
La racchetta era stata una notte in borsa in macchina,insomma comincio che sento subito GROSSA difficoltà a spingere.
Lui picchia forte (ex 2,4) preciso, sempre in centro. Fatti 15 minuti veramente bene come continuità e velocità sento che il braccio è molto dolente.
Si passa a dritto incrociati a tirare a tutta a lui a rete che fa la volée è così via sempre incrociati.
Il braccio è stanco la palla va ma non come dovrebbe,faccio fatica,tanto.
Si passa al rovescio stesso esercizio. Va molto meglio ma sento com7nque che non è come al solito.
Prendo la sua Blade 98s ( la usa X il corso) e la palla va molto di più ma l’inerzia del bilanciamento in testa Blade si fanno sentire.
Dopo altri due cesti stesso esercizio si fanno 20 minuti volo volo entrambi a rete. Ritmo molto molto elevato ma il braccio è la spalla chiedono aiuto.
Finisco la lezione contento x come ho giocato ma con un gran male e una sensazione brutta verso la racchetta. Non va non spinge un cavolo mi dico.
Passo due gg senza giocare poi venerdì faccio un ora con la mia APD e vinco 75 un set senza entusiasmare ma tengo la palla. In campo e spingo molto di più....
Quasi deciso a vendere le Ultra......
Oggi ora di partitella contro un pari livello.
Provo la Strike 100 con le Hyper G ( buona racchetta) poi riprendo la APD e perdo 62 con 3 killer points persi e con 6 doppi falli. Boh.....mi faccio schifo perché le gambe sembrano in palla. Non riesco a giocare. 10 gg senza giocare fanno questo?
Sul 4-1 per lui secondo set......prendo la Ultra e......con le stesse corde.....sembra rinata...
Arrivo a 5-4 giocando solido non sbagliando e senza doppi falli tengo il servizio e gioco a tennis.
Risultato: la racchetta è ottima. Le corde rigide non vanno bene. Se le lasci in macchina una notte peggio.
Non sto giocando il mio tennis migliore ma questa è una racchetta che ti da quello che le dai tu.
È molto sincera.non aiuta a spingere ma non ti fa strafare. Con la corda giusta ( intanto Diadem Solstice a 17-16 4 nodi calando 2 kg) e sulla seconda un bell’ibrido, penso di continuare ad usarla .
La Donnay e la APD restano lì. Ma questa non la mollo.
Antefatto: dopo averla utilizzata con luxilon a 22 kg e Diadem Solstice a 19/18 (anche alla Reunion) dopo una bella bronchite con conseguente antibiotico( alla Reunion erano 2 gg che lo prendevo ed ho fatto 5 gg) sono stato circa 10 gg senza giocare.non mi reggevo in piedi
Il fatto: martedì scorso lezione classica col maestro ma,”fortunatamente” (pensavo) dei tre del gruppo ero solo.si parte col palleggio di riscaldamento,erba sintetica ,palline Wilson del cesto, us open, forse fredde,insomma molto dure.
La racchetta era stata una notte in borsa in macchina,insomma comincio che sento subito GROSSA difficoltà a spingere.
Lui picchia forte (ex 2,4) preciso, sempre in centro. Fatti 15 minuti veramente bene come continuità e velocità sento che il braccio è molto dolente.
Si passa a dritto incrociati a tirare a tutta a lui a rete che fa la volée è così via sempre incrociati.
Il braccio è stanco la palla va ma non come dovrebbe,faccio fatica,tanto.
Si passa al rovescio stesso esercizio. Va molto meglio ma sento com7nque che non è come al solito.
Prendo la sua Blade 98s ( la usa X il corso) e la palla va molto di più ma l’inerzia del bilanciamento in testa Blade si fanno sentire.
Dopo altri due cesti stesso esercizio si fanno 20 minuti volo volo entrambi a rete. Ritmo molto molto elevato ma il braccio è la spalla chiedono aiuto.
Finisco la lezione contento x come ho giocato ma con un gran male e una sensazione brutta verso la racchetta. Non va non spinge un cavolo mi dico.
Passo due gg senza giocare poi venerdì faccio un ora con la mia APD e vinco 75 un set senza entusiasmare ma tengo la palla. In campo e spingo molto di più....
Quasi deciso a vendere le Ultra......
Oggi ora di partitella contro un pari livello.
Provo la Strike 100 con le Hyper G ( buona racchetta) poi riprendo la APD e perdo 62 con 3 killer points persi e con 6 doppi falli. Boh.....mi faccio schifo perché le gambe sembrano in palla. Non riesco a giocare. 10 gg senza giocare fanno questo?
Sul 4-1 per lui secondo set......prendo la Ultra e......con le stesse corde.....sembra rinata...
Arrivo a 5-4 giocando solido non sbagliando e senza doppi falli tengo il servizio e gioco a tennis.
Risultato: la racchetta è ottima. Le corde rigide non vanno bene. Se le lasci in macchina una notte peggio.
Non sto giocando il mio tennis migliore ma questa è una racchetta che ti da quello che le dai tu.
È molto sincera.non aiuta a spingere ma non ti fa strafare. Con la corda giusta ( intanto Diadem Solstice a 17-16 4 nodi calando 2 kg) e sulla seconda un bell’ibrido, penso di continuare ad usarla .
La Donnay e la APD restano lì. Ma questa non la mollo.

"Chi dice che vincere e perdere non conta,probabilmente ha perso" Martina Navratilova
"E che serva di lezione a tutti. Nessuno batte Vitas Gerulaitis 17 volte di fila"
Vitas Gerulaitis , dopo aver finalmente battuto Jimmy Connors dopo 16 sconfitte di fila
Tempesta- Messaggi : 2671
Data d'iscrizione : 19.12.14
Età : 50
Località : Prato
Re: Wilson Ultra CV
Scusate il lenzuolo ma volevo rendere ben chiara la situazione....

"Chi dice che vincere e perdere non conta,probabilmente ha perso" Martina Navratilova
"E che serva di lezione a tutti. Nessuno batte Vitas Gerulaitis 17 volte di fila"
Vitas Gerulaitis , dopo aver finalmente battuto Jimmy Connors dopo 16 sconfitte di fila
Tempesta- Messaggi : 2671
Data d'iscrizione : 19.12.14
Età : 50
Località : Prato
Re: Wilson Ultra CV
non lo so... non mi sembra amore a prima vista... c'è qualcosa che ancora non convince... ma non si capisce cosa...
Ospite- Ospite
Re: Wilson Ultra CV
@Tempesta ha scritto:Provo la Strike 100 con le Hyper G ( buona racchetta) poi riprendo la APD e perdo 62 con 3 killer points persi e con 6 doppi falli. Boh.....mi faccio schifo perché le gambe sembrano in palla. Non riesco a giocare. 10 gg senza giocare fanno questo?
Sul 4-1 per lui secondo set......prendo la Ultra e......con le stesse corde.....sembra rinata...
Arrivo a 5-4 giocando solido non sbagliando e senza doppi falli tengo il servizio e gioco a tennis.
Risultato: la racchetta è ottima. Le corde rigide non vanno bene. Se le lasci in macchina una notte peggio.
Non sto giocando il mio tennis migliore ma questa è una racchetta che ti da quello che le dai tu.
È molto sincera.non aiuta a spingere ma non ti fa strafare. Con la corda giusta ( intanto Diadem Solstice a 17-16 4 nodi calando 2 kg) e sulla seconda un bell’ibrido, penso di continuare ad usarla .
La Donnay e la APD restano lì. Ma questa non la mollo.
Se ho capito bene tu giochi un tennis difficile, molto esplosivo e capisco che hai bisogno di una racchetta che controlli molto e che ti faccia sentire la palla, ma non sarebbe il caso di metterci una corda ignorante tipo hyper g per avere un po' di cattiveria in più? hai già provato?
max1970- Messaggi : 1611
Data d'iscrizione : 16.02.17
Età : 50
Località : massa
Re: Wilson Ultra CV
Io queste due settimane mi sono tolto uno sfizio:
mi sono fatto prestare dal mio amico negoziante una PD 2018 incordata con Solinco Revolution e una Ultra CV 100 incordata con Wilson Element tutte e due a 22 kg, la mia tensione.
Per il mio modestissimo tennis la Wilson totalmente inadeguata mentre una bellissima sorpresa la PD che ho trovato bella piena, con un impatto molto buono e molta potenza ben controllabile. La Ultra in confronto spinge la meta' e ho avuto la sensazione una volta presa in mano che pesasse la meta' della PD, e' molto maneggevole ma mi sembrava un po' vuota.
Adesso voglio riprovarle con altre due corde di mio gradimento ( Hyper G o Black Code) e poi vi dico.
Pero' la Pd.....mi e' piaciuta veramente molto!!!
Fabio.
mi sono fatto prestare dal mio amico negoziante una PD 2018 incordata con Solinco Revolution e una Ultra CV 100 incordata con Wilson Element tutte e due a 22 kg, la mia tensione.
Per il mio modestissimo tennis la Wilson totalmente inadeguata mentre una bellissima sorpresa la PD che ho trovato bella piena, con un impatto molto buono e molta potenza ben controllabile. La Ultra in confronto spinge la meta' e ho avuto la sensazione una volta presa in mano che pesasse la meta' della PD, e' molto maneggevole ma mi sembrava un po' vuota.
Adesso voglio riprovarle con altre due corde di mio gradimento ( Hyper G o Black Code) e poi vi dico.
Pero' la Pd.....mi e' piaciuta veramente molto!!!
Fabio.
fabione65- Messaggi : 1333
Data d'iscrizione : 15.02.17
Località : Vicenza
Re: Wilson Ultra CV
Fabio la Ultra che uso io è la Tour. Racchetta tutta diversa dalla 100 cv.
Comunque un 18-20 da controllo che ha bisogno di corde non “ignoranti “ ma che danno sensazioni e spinta. La racchetta controlla di suo.
Ora la hyper g è similie alla Diadem Solstice Pro 1,25. Stesso calibro forse meno sensibile della mia.
Ma un bell’ibrido da sicuramente una marcia in più lo proverò.
E te Fabio giochi bene non hai un tennis modesto anzi.
Comunque un 18-20 da controllo che ha bisogno di corde non “ignoranti “ ma che danno sensazioni e spinta. La racchetta controlla di suo.
Ora la hyper g è similie alla Diadem Solstice Pro 1,25. Stesso calibro forse meno sensibile della mia.
Ma un bell’ibrido da sicuramente una marcia in più lo proverò.
E te Fabio giochi bene non hai un tennis modesto anzi.

"Chi dice che vincere e perdere non conta,probabilmente ha perso" Martina Navratilova
"E che serva di lezione a tutti. Nessuno batte Vitas Gerulaitis 17 volte di fila"
Vitas Gerulaitis , dopo aver finalmente battuto Jimmy Connors dopo 16 sconfitte di fila
Tempesta- Messaggi : 2671
Data d'iscrizione : 19.12.14
Età : 50
Località : Prato
Re: Wilson Ultra CV
grazie Fabio. Anche la ultra 100 "normale" è molto maneggevole, troppo.
Chiros- Messaggi : 5150
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: Wilson Ultra CV
Caro Tempesta so che la tua e' una Tour infatti e' 97 e non 100.@Tempesta ha scritto:Fabio la Ultra che uso io è la Tour. Racchetta tutta diversa dalla 100 cv.
Comunque un 18-20 da controllo che ha bisogno di corde non “ignoranti “ ma che danno sensazioni e spinta. La racchetta controlla di suo.
Ora la hyper g è similie alla Diadem Solstice Pro 1,25. Stesso calibro forse meno sensibile della mia.
Ma un bell’ibrido da sicuramente una marcia in più lo proverò.
E te Fabio giochi bene non hai un tennis modesto anzi.
Io ho voluto provare la 100 in quanto e' il piatto con cui ultimamente mi trovo meglio.
Fabio.
fabione65- Messaggi : 1333
Data d'iscrizione : 15.02.17
Località : Vicenza
Re: Wilson Ultra CV
@Tempesta ha scritto:Premessa: la Ultra tour è una signora racchetta,vecchio stile,con grande controllo e maneggevolezza ma che vuole il braccio
Antefatto: dopo averla utilizzata con luxilon a 22 kg e Diadem Solstice a 19/18 (anche alla Reunion) dopo una bella bronchite con conseguente antibiotico( alla Reunion erano 2 gg che lo prendevo ed ho fatto 5 gg) sono stato circa 10 gg senza giocare.non mi reggevo in piedi
Il fatto: martedì scorso lezione classica col maestro ma,”fortunatamente” (pensavo) dei tre del gruppo ero solo.si parte col palleggio di riscaldamento,erba sintetica ,palline Wilson del cesto, us open, forse fredde,insomma molto dure.
La racchetta era stata una notte in borsa in macchina,insomma comincio che sento subito GROSSA difficoltà a spingere.
Lui picchia forte (ex 2,4) preciso, sempre in centro. Fatti 15 minuti veramente bene come continuità e velocità sento che il braccio è molto dolente.
Si passa a dritto incrociati a tirare a tutta a lui a rete che fa la volée è così via sempre incrociati.
Il braccio è stanco la palla va ma non come dovrebbe,faccio fatica,tanto.
Si passa al rovescio stesso esercizio. Va molto meglio ma sento com7nque che non è come al solito.
Prendo la sua Blade 98s ( la usa X il corso) e la palla va molto di più ma l’inerzia del bilanciamento in testa Blade si fanno sentire.
Dopo altri due cesti stesso esercizio si fanno 20 minuti volo volo entrambi a rete. Ritmo molto molto elevato ma il braccio è la spalla chiedono aiuto.
Finisco la lezione contento x come ho giocato ma con un gran male e una sensazione brutta verso la racchetta. Non va non spinge un cavolo mi dico.
Passo due gg senza giocare poi venerdì faccio un ora con la mia APD e vinco 75 un set senza entusiasmare ma tengo la palla. In campo e spingo molto di più....
Quasi deciso a vendere le Ultra......
Oggi ora di partitella contro un pari livello.
Provo la Strike 100 con le Hyper G ( buona racchetta) poi riprendo la APD e perdo 62 con 3 killer points persi e con 6 doppi falli. Boh.....mi faccio schifo perché le gambe sembrano in palla. Non riesco a giocare. 10 gg senza giocare fanno questo?
Sul 4-1 per lui secondo set......prendo la Ultra e......con le stesse corde.....sembra rinata...
Arrivo a 5-4 giocando solido non sbagliando e senza doppi falli tengo il servizio e gioco a tennis.
Risultato: la racchetta è ottima. Le corde rigide non vanno bene. Se le lasci in macchina una notte peggio.
Non sto giocando il mio tennis migliore ma questa è una racchetta che ti da quello che le dai tu.
È molto sincera.non aiuta a spingere ma non ti fa strafare. Con la corda giusta ( intanto Diadem Solstice a 17-16 4 nodi calando 2 kg) e sulla seconda un bell’ibrido, penso di continuare ad usarla .
La Donnay e la APD restano lì. Ma questa non la mollo.
ostrega
ho fatto fatica solo a leggerti , figurati se facevo una ora ad una simile intensità



quanto mi piacerebbe capire di corde e racchette come voi


ace- Messaggi : 2433
Data d'iscrizione : 26.02.14
Località : treviso
Re: Wilson Ultra CV
No, Ace!
È meglio non capire una minkia di corde e racchette...
In questo modo non ci si fanno seghe mentali: si prende una racchetta, si incorda e si gioca senza pensarci.
È meglio non capire una minkia di corde e racchette...
In questo modo non ci si fanno seghe mentali: si prende una racchetta, si incorda e si gioca senza pensarci.
Ospite- Ospite
Re: Wilson Ultra CV
dicevo sul serio
mi piacerebbe capire qualcosa di più ...ma proprio non mi entra
però sono d'accordo , se non ci si pensa troppo ci si concentra sul gioco
mi piacerebbe capire qualcosa di più ...ma proprio non mi entra
però sono d'accordo , se non ci si pensa troppo ci si concentra sul gioco
ace- Messaggi : 2433
Data d'iscrizione : 26.02.14
Località : treviso
Re: Wilson Ultra CV
ace59 ha scritto:dicevo sul serio
mi piacerebbe capire qualcosa di più ...ma proprio non mi entra
però sono d'accordo , se non ci si pensa troppo ci si concentra sul gioco
Riflessione personale:
Se negli ultimi 10 anni non mi fossi appassionato a racchette-corde-custom, oggi:
1) avrei 10.000 euro in più sul mio conto corrente;
2) avrei perso molto meno tempo a comprare-scambiare-vendere-customizzare racchette;
3) giocherei meglio a tennis, avendo sempre e solo usato una profilata da 300 grammi.

Ospite- Ospite
Re: Wilson Ultra CV
I giocatori migliori che ho conosciuto erano quelli che si interessavo poco o niente di materiali. Giusto qualche prova sul campo e poi tenevano gli stessi armeggi per anni.
Viceversa quelli ossessionati da pesi/rigidità/flex ecc., erano quasi sempre giocatori mediocri.
Direi che a livello amatoriale, l'attenzione per i materiali è inversamente proporzionale alle capacità espresse sul campo.
Naturalmente con tutte le eccezioni del caso.
Quando sento qualcuno dire "Io con le Babbolad, Uilson, Printz e/o Hedd non riesco a giocarci", mi viene in mente questa scena:
Scusate ma non lo trovo in italiano
Viceversa quelli ossessionati da pesi/rigidità/flex ecc., erano quasi sempre giocatori mediocri.
Direi che a livello amatoriale, l'attenzione per i materiali è inversamente proporzionale alle capacità espresse sul campo.
Naturalmente con tutte le eccezioni del caso.
Quando sento qualcuno dire "Io con le Babbolad, Uilson, Printz e/o Hedd non riesco a giocarci", mi viene in mente questa scena:
Scusate ma non lo trovo in italiano
doctor_tennis- Messaggi : 228
Data d'iscrizione : 20.02.17
Località : Torino
Re: Wilson Ultra CV
@doctor_tennis ha scritto:I giocatori migliori che ho conosciuto erano quelli che si interessavo poco o niente di materiali. Giusto qualche prova sul campo e poi tenevano gli stessi armeggi per anni.
Viceversa quelli ossessionati da pesi/rigidità/flex ecc., erano quasi sempre giocatori mediocri.
Direi che a livello amatoriale, l'attenzione per i materiali è inversamente proporzionale alle capacità espresse sul campo.
Naturalmente con tutte le eccezioni del caso.
Concordo in toto con quanto detto dal Doctor.
Io (purtroppo) NON rappresento un'eccezione, poichè sono un giocatore MEDIOCRE!

Ospite- Ospite
Re: Wilson Ultra CV
tu sei tutto tranne che mediocre , non fare il gigione
mediocre , che non so perché si porta dietro un concetto negativo , è chi non sa buttare la palla di la con un minimo di senso logico e tennistico

mediocre , che non so perché si porta dietro un concetto negativo , è chi non sa buttare la palla di la con un minimo di senso logico e tennistico
ace- Messaggi : 2433
Data d'iscrizione : 26.02.14
Località : treviso
Re: Wilson Ultra CV
mediocre
[me-diò-cre] (pl. -cri)
A agg.
1 non com. Medio, nella media: intelligenza m.
2 Che è inferiore alla media: risultati, guadagni mediocri
|| Meno che mediocre, veramente scadente
3 estens. Di scarso valore: un politico, un attore
SIN. scadente
CONT. eccellente
B s.m. e f.
Persona di poco valore, di scarse qualità: si dà molte arie, ma è un m.
che strano mediocre nel vocabolario ha due diversi significati
medio , nella media
e inferiore alla media
strano , no?
comunque Corre non è ne l'uno ne l'altro
[me-diò-cre] (pl. -cri)
A agg.
1 non com. Medio, nella media: intelligenza m.
2 Che è inferiore alla media: risultati, guadagni mediocri
|| Meno che mediocre, veramente scadente
3 estens. Di scarso valore: un politico, un attore
SIN. scadente
CONT. eccellente
B s.m. e f.
Persona di poco valore, di scarse qualità: si dà molte arie, ma è un m.
che strano mediocre nel vocabolario ha due diversi significati
medio , nella media
e inferiore alla media
strano , no?
comunque Corre non è ne l'uno ne l'altro

ace- Messaggi : 2433
Data d'iscrizione : 26.02.14
Località : treviso
Re: Wilson Ultra CV
Oh Giova se te sei mediocre i forumisti di mezza Italia che hai bastonato (me compreso) dovrebbero attaccare la racchetta al chiodo, suvvia facci credere di essere bravinicorrenelvento ha scritto:@doctor_tennis ha scritto:I giocatori migliori che ho conosciuto erano quelli che si interessavo poco o niente di materiali. Giusto qualche prova sul campo e poi tenevano gli stessi armeggi per anni.
Viceversa quelli ossessionati da pesi/rigidità/flex ecc., erano quasi sempre giocatori mediocri.
Direi che a livello amatoriale, l'attenzione per i materiali è inversamente proporzionale alle capacità espresse sul campo.
Naturalmente con tutte le eccezioni del caso.
Concordo in toto con quanto detto dal Doctor.
Io (purtroppo) NON rappresento un'eccezione, poichè sono un giocatore MEDIOCRE!![]()

max1970- Messaggi : 1611
Data d'iscrizione : 16.02.17
Età : 50
Località : massa
Re: Wilson Ultra CV
@max1970 ha scritto:
Oh Giova se te sei mediocre i forumisti di mezza Italia che hai bastonato (me compreso) dovrebbero attaccare la racchetta al chiodo, suvvia facci credere di essere bravini. Sulla riflessione di prima sui 10.000 euro che avresti in più sul conto ecc. ecc. probabilmente hai ragione, ma vuoi mettere quanto ti sei divertito a cambiare, disfare, comprare, vendere....insomma meglio che spenderli in sigarette!!!
Vero: ma a posteriori affermo che sarebbe stato meglio spenderli in lezioni con maestri qualificati...
Considera anche che, ogni 6 mesi, avrei potuto fare una settimana full-immersion in una Tennis Clinic specializzata, con i soldi risparmiati in racchettite!

Ospite- Ospite
Re: Wilson Ultra CV
correnelvento ha scritto:@max1970 ha scritto:
Oh Giova se te sei mediocre i forumisti di mezza Italia che hai bastonato (me compreso) dovrebbero attaccare la racchetta al chiodo, suvvia facci credere di essere bravini. Sulla riflessione di prima sui 10.000 euro che avresti in più sul conto ecc. ecc. probabilmente hai ragione, ma vuoi mettere quanto ti sei divertito a cambiare, disfare, comprare, vendere....insomma meglio che spenderli in sigarette!!!
Vero: ma a posteriori affermo che sarebbe stato meglio spenderli in lezioni con maestri qualificati...
Considera anche che, ogni 6 mesi, avrei potuto fare una settimana full-immersion in una Tennis Clinic specializzata, con i soldi risparmiati in racchettite!
Se non lo hai fatto, vuol dire che ti sei divertito di più a cambiare racchette.
Quindi niente rimpianti.

Chiros- Messaggi : 5150
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.