Chi è online?
In totale ci sono 22 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 22 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Lorenzo MusettiDa paoletto Oggi alle 14:28
» Montecarlo master 1000
Da paoletto Oggi alle 14:22
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Oggi alle 11:56
» Giovani stranieri
Da Matusa Oggi alle 10:52
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da nw-t Ieri alle 09:42
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
» Semifinali al Roland Garros
Da Angry_Bird Lun 05 Apr 2021, 12:33
A distanza di un anno alla fine come è la Babolat Pure Strike 305 gr 16x19?
Pagina 5 di 6
Pagina 5 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
A distanza di un anno alla fine come è la Babolat Pure Strike 305 gr 16x19?
Promemoria primo messaggio :
Per intenderci quella bianca che usa Thiem? All'inizio si leggevano review entusiastiche ma poi alla fine questa racchetta ha dilagato come sembrava che dovesse fare?
Per intenderci quella bianca che usa Thiem? All'inizio si leggevano review entusiastiche ma poi alla fine questa racchetta ha dilagato come sembrava che dovesse fare?
seneca85- Messaggi : 441
Data d'iscrizione : 26.09.10
Re: A distanza di un anno alla fine come è la Babolat Pure Strike 305 gr 16x19?
@max1970 ha scritto:Finalmente credo di aver preso il telaio giusto. Questa racchetta si muove nell'aria come una boxed ed ha una uscita di palla veloce da profilata. Con Hyper G 1,20 che è la mia corda di riferimento da 1 anno e mezzo mi pare sia un abbinamento perfetto. Quando l'avevo provata in precedenza mi aveva lasciato qualche dubbio perché pare incitare a picchiare sempre, ma adesso che sto usando di più il top spin mi è sembrata perfetta.
Pienamente d’accordo , non trovo un telaio che mi faccia pensare di poterla cambiare .
Rafapaul- Messaggi : 583
Data d'iscrizione : 18.12.14
Re: A distanza di un anno alla fine come è la Babolat Pure Strike 305 gr 16x19?
Anche a me era piaciuta,ma la trovo un poco rigida e temendo problemi a lungo andare l'ho mollata


Il tennis è questione di gradi di aggressività.
Devi essere abbastanza aggressivo da controllare il punto,ma non così aggressivo da sacrificare il controllo e correre rischi inutili.
(André Agassi)
Philo Vance- Messaggi : 1228
Data d'iscrizione : 25.06.17
Località : Dove posso tennistare
Re: A distanza di un anno alla fine come è la Babolat Pure Strike 305 gr 16x19?
Io l'ho trovata molto efficace.
Ma non mi è piaciuto l'impatto.
Ma non mi è piaciuto l'impatto.
Ospite- Ospite
Re: A distanza di un anno alla fine come è la Babolat Pure Strike 305 gr 16x19?
per chi "vuole l'impatto" è ottima la vecchia nero rossa,
unica babolat da negozio completamente foam filled (tipo donnay)..
meno cattiva effettivamente pero
unica babolat da negozio completamente foam filled (tipo donnay)..
meno cattiva effettivamente pero
dexterity- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 23.03.15
Località : Milano
Re: A distanza di un anno alla fine come è la Babolat Pure Strike 305 gr 16x19?
Sei sicuro? Io l avevo provata e mi era sembrata una ciofeca, sentendo commenti in giro nn ho sentito un granché.@dexterity ha scritto:per chi "vuole l'impatto" è ottima la vecchia nero rossa,
unica babolat da negozio completamente foam filled (tipo donnay)..
meno cattiva effettivamente pero
Poi ovviamente va a gusti personali, ma la con biancona hanno fatto un bel salto in avanti.
Ciao
Attila17- Messaggi : 2969
Data d'iscrizione : 14.02.17
Età : 51
Località : Albissola Marina
Re: A distanza di un anno alla fine come è la Babolat Pure Strike 305 gr 16x19?
Anche per me la biancona nettamente superiore...
La rossonera è sì maneggevolissima ma spinge veramente poco e non è stabilissima.IMO.
Ce l'ha un mio amico ...con un po di piombo migliora ma la p one è altra cosa
La rossonera è sì maneggevolissima ma spinge veramente poco e non è stabilissima.IMO.
Ce l'ha un mio amico ...con un po di piombo migliora ma la p one è altra cosa

Il tennis è questione di gradi di aggressività.
Devi essere abbastanza aggressivo da controllare il punto,ma non così aggressivo da sacrificare il controllo e correre rischi inutili.
(André Agassi)
Philo Vance- Messaggi : 1228
Data d'iscrizione : 25.06.17
Località : Dove posso tennistare
Re: A distanza di un anno alla fine come è la Babolat Pure Strike 305 gr 16x19?
è la racchetta con la frequenza vibrante più bassa in assoluto in casa babolat (e forse anche altrove) e il fatto di essere "piena" aiuta abbastanza.
Con una corda ignorante spinge anche, però che la po7 sia più cattiva non c'è ombra di dubbio
Con una corda ignorante spinge anche, però che la po7 sia più cattiva non c'è ombra di dubbio
dexterity- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 23.03.15
Località : Milano
Re: A distanza di un anno alla fine come è la Babolat Pure Strike 305 gr 16x19?
Per 6 mesi ho avuto 2 Pure Strike 320g VS Tour. Poi ora in pianta stabile ho 2 305g 16x19.
- La VS Tour molto potente e secca, bilanciata più al manico, è un ottima racchetta agonsitica. Per giocatori piatti e braccio molto allenato. Pesante nei recuperi .
- La 305 g 16x19 molto potente, bilanciata al cuore, un filo meno secca, ma di scuola Babolat sempre è più maneggevole e permette maggiore rotazione e speen grazie alla leggerezza e allo schema corde 16x19.
In generale non sono racchetta confortevoli ma molto molto aggressive e che aiutano veramente nella spinta della palla.
Vorrei ricordare che i PRO come Dominic Thiem hanno racchette personalizzate/custom e nulla hanno a che vedere con questi modelli commerciali se no per i colori .
- La VS Tour molto potente e secca, bilanciata più al manico, è un ottima racchetta agonsitica. Per giocatori piatti e braccio molto allenato. Pesante nei recuperi .
- La 305 g 16x19 molto potente, bilanciata al cuore, un filo meno secca, ma di scuola Babolat sempre è più maneggevole e permette maggiore rotazione e speen grazie alla leggerezza e allo schema corde 16x19.
In generale non sono racchetta confortevoli ma molto molto aggressive e che aiutano veramente nella spinta della palla.
Vorrei ricordare che i PRO come Dominic Thiem hanno racchette personalizzate/custom e nulla hanno a che vedere con questi modelli commerciali se no per i colori .
Rom75- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 31.03.18
Età : 45
Località : Reggio Emilia
Re: A distanza di un anno alla fine come è la Babolat Pure Strike 305 gr 16x19?
Vorrei ricordare che i PRO come Dominic Thiem hanno racchette personalizzate/custom e nulla hanno a che vedere con questi modelli commerciali se no per i colori
Diciamo che questa cosa......è stranota....
Comunque il discorso del confortevole è da valutare insieme alla corda e al suo settaggio .....
Oltre che alla tecnica e preparazione del giocatore che le utilizza....
Diciamo che questa cosa......è stranota....
Comunque il discorso del confortevole è da valutare insieme alla corda e al suo settaggio .....
Oltre che alla tecnica e preparazione del giocatore che le utilizza....

"Chi dice che vincere e perdere non conta,probabilmente ha perso" Martina Navratilova
"E che serva di lezione a tutti. Nessuno batte Vitas Gerulaitis 17 volte di fila"
Vitas Gerulaitis , dopo aver finalmente battuto Jimmy Connors dopo 16 sconfitte di fila
Tempesta- Messaggi : 2671
Data d'iscrizione : 19.12.14
Età : 50
Località : Prato
Re: A distanza di un anno alla fine come è la Babolat Pure Strike 305 gr 16x19?
@Tempesta ha scritto:Vorrei ricordare che i PRO come Dominic Thiem hanno racchette personalizzate/custom e nulla hanno a che vedere con questi modelli commerciali se no per i colori
Diciamo che questa cosa......è stranota....
Comunque il discorso del confortevole è da valutare insieme alla corda e al suo settaggio .....
Oltre che alla tecnica e preparazione del giocatore che le utilizza....
Certo, è vero quello che dici. In generale io amo le mie pure strike e non le cambierei. Per la mia sensibilità da giocatore amatore livello 4.1 posso dire dopo aver provato molti modelli che mi erano sembrati molto più conforetevoli. Yonex su tutti . Ma prmai sono un prolungamento delle mie braccia ..quindi...

Rom75- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 31.03.18
Età : 45
Località : Reggio Emilia
Re: A distanza di un anno alla fine come è la Babolat Pure Strike 305 gr 16x19?
@Tempesta ha scritto:Vorrei ricordare che i PRO come Dominic Thiem hanno racchette personalizzate/custom e nulla hanno a che vedere con questi modelli commerciali se no per i colori
Diciamo che questa cosa......è stranota....
Comunque il discorso del confortevole è da valutare insieme alla corda e al suo settaggio .....
Oltre che alla tecnica e preparazione del giocatore che le utilizza....
Stranota ma non sempre nera visto the Thiem l'ha scelta dopo aver preso un po' di racchette in negozio, prima di allontanarsi da Head.
Siamo troppo propensi a pensare che i pro usino chissà che attrezzi esoterici quando la realtà è che sono pezzi di grafite come i nostri.
Detto questo la vecchia non mi era dispiaciuta ma ha fatto schifo a tutti, la nuova non mi è piaciuta (la palla non la sento proprio) ma tutti hanno urlato al miracolo. Comincio a pensare di non capirne nulla io.
ThirdEye- Messaggi : 159
Data d'iscrizione : 20.02.17
Località : Milano
Re: A distanza di un anno alla fine come è la Babolat Pure Strike 305 gr 16x19?
Ciao Alberto,
Direi che la nuova è diversa all’impatto e anche a me non è che abbia dato chissà quale sensazione.
Incordata con le hyper g era una bomba X la spinta e anche buona come controllo ma alla fine ho preferito la mia APD. Certo che per impatto le PT , la Tfight 315 atp e la Donnay sono un altro livello .
Direi che la nuova è diversa all’impatto e anche a me non è che abbia dato chissà quale sensazione.
Incordata con le hyper g era una bomba X la spinta e anche buona come controllo ma alla fine ho preferito la mia APD. Certo che per impatto le PT , la Tfight 315 atp e la Donnay sono un altro livello .

"Chi dice che vincere e perdere non conta,probabilmente ha perso" Martina Navratilova
"E che serva di lezione a tutti. Nessuno batte Vitas Gerulaitis 17 volte di fila"
Vitas Gerulaitis , dopo aver finalmente battuto Jimmy Connors dopo 16 sconfitte di fila
Tempesta- Messaggi : 2671
Data d'iscrizione : 19.12.14
Età : 50
Località : Prato
Re: A distanza di un anno alla fine come è la Babolat Pure Strike 305 gr 16x19?
@ThirdEye ha scritto:@Tempesta ha scritto:Vorrei ricordare che i PRO come Dominic Thiem hanno racchette personalizzate/custom e nulla hanno a che vedere con questi modelli commerciali se no per i colori
Diciamo che questa cosa......è stranota....
Comunque il discorso del confortevole è da valutare insieme alla corda e al suo settaggio .....
Oltre che alla tecnica e preparazione del giocatore che le utilizza....
Stranota ma non sempre nera visto the Thiem l'ha scelta dopo aver preso un po' di racchette in negozio, prima di allontanarsi da Head.
Siamo troppo propensi a pensare che i pro usino chissà che attrezzi esoterici quando la realtà è che sono pezzi di grafite come i nostri.
Detto questo la vecchia non mi era dispiaciuta ma ha fatto schifo a tutti, la nuova non mi è piaciuta (la palla non la sento proprio) ma tutti hanno urlato al miracolo. Comincio a pensare di non capirne nulla io.
Posso assicurarti che le racchette dei professionisti sono completamente un altro pianeta rispetto a quelle dei negozi e non parlo per sentito dire ...

USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: A distanza di un anno alla fine come è la Babolat Pure Strike 305 gr 16x19?
@Simba ha scritto:@ThirdEye ha scritto:@Tempesta ha scritto:Vorrei ricordare che i PRO come Dominic Thiem hanno racchette personalizzate/custom e nulla hanno a che vedere con questi modelli commerciali se no per i colori
Diciamo che questa cosa......è stranota....
Comunque il discorso del confortevole è da valutare insieme alla corda e al suo settaggio .....
Oltre che alla tecnica e preparazione del giocatore che le utilizza....
Stranota ma non sempre nera visto the Thiem l'ha scelta dopo aver preso un po' di racchette in negozio, prima di allontanarsi da Head.
Siamo troppo propensi a pensare che i pro usino chissà che attrezzi esoterici quando la realtà è che sono pezzi di grafite come i nostri.
Detto questo la vecchia non mi era dispiaciuta ma ha fatto schifo a tutti, la nuova non mi è piaciuta (la palla non la sento proprio) ma tutti hanno urlato al miracolo. Comincio a pensare di non capirne nulla io.
Posso assicurarti che le racchette dei professionisti sono completamente un altro pianeta rispetto a quelle dei negozi e non parlo per sentito dire ...
Anche io vi posso assicurare che le racchette dei pro non sono quelle in vendita nei negozi. Basta guardare i profili sottilissimi .
Rom75- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 31.03.18
Età : 45
Località : Reggio Emilia
Re: A distanza di un anno alla fine come è la Babolat Pure Strike 305 gr 16x19?
@Rom75 ha scritto:@Simba ha scritto:@ThirdEye ha scritto:@Tempesta ha scritto:Vorrei ricordare che i PRO come Dominic Thiem hanno racchette personalizzate/custom e nulla hanno a che vedere con questi modelli commerciali se no per i colori
Diciamo che questa cosa......è stranota....
Comunque il discorso del confortevole è da valutare insieme alla corda e al suo settaggio .....
Oltre che alla tecnica e preparazione del giocatore che le utilizza....
Stranota ma non sempre nera visto the Thiem l'ha scelta dopo aver preso un po' di racchette in negozio, prima di allontanarsi da Head.
Siamo troppo propensi a pensare che i pro usino chissà che attrezzi esoterici quando la realtà è che sono pezzi di grafite come i nostri.
Detto questo la vecchia non mi era dispiaciuta ma ha fatto schifo a tutti, la nuova non mi è piaciuta (la palla non la sento proprio) ma tutti hanno urlato al miracolo. Comincio a pensare di non capirne nulla io.
Posso assicurarti che le racchette dei professionisti sono completamente un altro pianeta rispetto a quelle dei negozi e non parlo per sentito dire ...
Anche io vi posso assicurare che le racchette dei pro non sono quelle in vendita nei negozi. Basta guardare i profili sottilissimi .
Molti pro usano gli stessi modelli che usiamo noi, magari selezionati nelle tolleranze sia per quanto riguarda le specifiche sia per quanto riguarda i fogli di grafite che vengono utilizzati. Ma la racchetta è quella, non credo che la Pure Aero di Querrey o la Warrior di Isner siano tanto diverse da quelle acquistabili in negozio. Per non parlare di chi naviga oltre le prime 200 posizioni della classifica, che spesso la racchetta la deve elemosinare allo sponsor o se la va a comprare in negozio insieme alle corde, quando spacca o finisce quel che gli è arrivato da contratto.
I profili sottilissimi di chi, poi? Quanti, al giorno d'oggi, stanno sotto i 20mm? Una percentuale decisamente bassa dei top 100, che venga in mente a me, e quasi nessuno nei top 100-200. E sono quasi tutti fra gli sponsorizzati Head. Babolat, Yonex e Wilson ormai il profilo sottile non sanno quasi più cosa sia.
ThirdEye- Messaggi : 159
Data d'iscrizione : 20.02.17
Località : Milano
Re: A distanza di un anno alla fine come è la Babolat Pure Strike 305 gr 16x19?
@ThirdEye ha scritto:
I profili sottilissimi di chi, poi? Quanti, al giorno d'oggi, stanno sotto i 20mm? Una percentuale decisamente bassa dei top 100
20 mm è una misura "spuria"...
I telai, sono da cosiderarsi "sottili" sotto i 22 mm, visto che i sottili per eccellenza, Blade, Prestige e 6.1 sono 21 mm.
In questa ottica, la stragrande maggioranza dei Top 100, usa telai sottili.
Ospite- Ospite
Re: A distanza di un anno alla fine come è la Babolat Pure Strike 305 gr 16x19?
@thirdEye: dimentichi le h22 che sono tra i telai più utilizzati tra i pro di una certa classifica.
gabr179- Messaggi : 1085
Data d'iscrizione : 06.06.17
Età : 41
Località : Tra Como e la Brianza
Re: A distanza di un anno alla fine come è la Babolat Pure Strike 305 gr 16x19?
correnelvento ha scritto:@ThirdEye ha scritto:
I profili sottilissimi di chi, poi? Quanti, al giorno d'oggi, stanno sotto i 20mm? Una percentuale decisamente bassa dei top 100
20 mm è una misura "spuria"...
I telai, sono da cosiderarsi "sottili" sotto i 22 mm, visto che i sottili per eccellenza, Blade, Prestige e 6.1 sono 21 mm.
In questa ottica, la stragrande maggioranza dei Top 100, usa telai sottili.
Si è parlato di telai sottilissimi, Giovanni, non sottili, e si è parlato dello spessore per sottendere che i telai da pro sono diversi dai nostri (capirai, una 6.1 la trovi ovunque). Se i telai sottilissimi sono quelli sotto i 22mm allora significa che chiunque non usi una profilata usa un telaio sottilissimo, il che non ha molto senso, ne converrai. Una X-Penta allora che è, una sottiletta Kraft?

@gabr179 che io sappia le H22 sono 22mm di profilo, le H19 sono 21mm, così come le 6.1 come ricordava Giovanni. Le Pro Staff 85 e 90 erano sui 17mm se non sbaglio, la Pro Staff 97s sta sui 19,5. Per me i profili sottilissimi sono quelli, non un 22mm.
ThirdEye- Messaggi : 159
Data d'iscrizione : 20.02.17
Località : Milano
Re: A distanza di un anno alla fine come è la Babolat Pure Strike 305 gr 16x19?
Third: in questa ottica, concordo con te.
Ospite- Ospite
Re: A distanza di un anno alla fine come è la Babolat Pure Strike 305 gr 16x19?
Io intendevo che di telai pro room come le H22 tra i professionisti ce ne sono molte o anche stampi personalizzati che non sono nemmeno H22, o ancora le vecchie Steam. Così come di pro room Head. O ancora Babolat con le vecchie serie Aero Storm o la stessa APD/PD no Cortex.
Quindi profilo alto o basso cambia poco ma tanti Pro non usano assolutamente telai che possiamo acquistare noi comuni mortali in negozio.
Quindi profilo alto o basso cambia poco ma tanti Pro non usano assolutamente telai che possiamo acquistare noi comuni mortali in negozio.
gabr179- Messaggi : 1085
Data d'iscrizione : 06.06.17
Età : 41
Località : Tra Como e la Brianza
Re: A distanza di un anno alla fine come è la Babolat Pure Strike 305 gr 16x19?
Qualcuno ha info sulla nuova versione?
gabr179- Messaggi : 1085
Data d'iscrizione : 06.06.17
Età : 41
Località : Tra Como e la Brianza
Re: A distanza di un anno alla fine come è la Babolat Pure Strike 305 gr 16x19?
Ciao, che corde montate o montavate sulla Pure Strike 98 305 16/19?
Matador da cui ho comprato i telai ci metteva un ibrido con le Yonex PT fire in orizzontale e in verticale le Hyper G o un mono nero che non sono riuscito ad identificare. Se non ricordo male però Babolat ha fatto la RPM Blast Rough proprio per questo telaio. Che ne dite?
Matador da cui ho comprato i telai ci metteva un ibrido con le Yonex PT fire in orizzontale e in verticale le Hyper G o un mono nero che non sono riuscito ad identificare. Se non ricordo male però Babolat ha fatto la RPM Blast Rough proprio per questo telaio. Che ne dite?
gabr179- Messaggi : 1085
Data d'iscrizione : 06.06.17
Età : 41
Località : Tra Como e la Brianza
Re: A distanza di un anno alla fine come è la Babolat Pure Strike 305 gr 16x19?
Io l'ho avuta per breve periodo da un amico ed era ottima con hyper g a 20 kg...ottima in gioco ma non per le mie articolazioni.
Se la reggi,te la consiglio...la 1.20(che poi è più grande)mi piaceva e stavo pensando all'acquisto,ma come detto cominciava a darmi noia e ho glissato.
Se la reggi,te la consiglio...la 1.20(che poi è più grande)mi piaceva e stavo pensando all'acquisto,ma come detto cominciava a darmi noia e ho glissato.

Il tennis è questione di gradi di aggressività.
Devi essere abbastanza aggressivo da controllare il punto,ma non così aggressivo da sacrificare il controllo e correre rischi inutili.
(André Agassi)
Philo Vance- Messaggi : 1228
Data d'iscrizione : 25.06.17
Località : Dove posso tennistare
Re: A distanza di un anno alla fine come è la Babolat Pure Strike 305 gr 16x19?
Grazie per la risposta. La Hyper G 1,20 l'ho usata su altri telai (Angell TC95 16/19 e TC100) e a volte l'ho sentita un po' impegnativa, forse per la tensione leggermente più alta (23/22 o 22/21 non ricordo). In giornata buona, corda eccellente, in giornata no, faticavo un po' ad "attivarla".
gabr179- Messaggi : 1085
Data d'iscrizione : 06.06.17
Età : 41
Località : Tra Como e la Brianza
Re: A distanza di un anno alla fine come è la Babolat Pure Strike 305 gr 16x19?
È bella tosta la hyper g,e più si sale con tensione e calibro più diventa dura...inoltre x me dà il meglio tra la seconda e 7/8 ora ,poi fine.

Il tennis è questione di gradi di aggressività.
Devi essere abbastanza aggressivo da controllare il punto,ma non così aggressivo da sacrificare il controllo e correre rischi inutili.
(André Agassi)
Philo Vance- Messaggi : 1228
Data d'iscrizione : 25.06.17
Località : Dove posso tennistare
Re: A distanza di un anno alla fine come è la Babolat Pure Strike 305 gr 16x19?
Provata oggi anche se solo per un'ora. Per il momento mi è piaciuta moltissimo. Il braccio deve spingere altrimenti non rende a dovere. Mi è piaciuta quella con l'ibrido Hyper G (non so il calibro)/Yonex PT fire 1,20. Bella bella, mi è sembrata la Radical Pro Graphene ma che spinna di bestia. Relativamente confortevole, si sentono gli steli flettere un pochino.
gabr179- Messaggi : 1085
Data d'iscrizione : 06.06.17
Età : 41
Località : Tra Como e la Brianza
Contenuto sponsorizzato
Pagina 5 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Pagina 5 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.