Chi è online?
In totale ci sono 5 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 5 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» I tennisti "poveri"Da fabione65 Ieri alle 23:01
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da doppiofallo Ieri alle 19:54
» Montecarlo master 1000
Da Matusa Ieri alle 16:51
» Gambe nel rovescio a due mani
Da paoletto Ieri alle 15:50
» Flood control
Da Giovanni62 Ieri alle 13:26
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ven 16 Apr 2021, 17:27
» Tensione corde
Da paoletto Ven 16 Apr 2021, 17:15
» Lorenzo Musetti
Da Giovanni62 Ven 16 Apr 2021, 14:21
» Consiglio per un miglioramento del mio tennis
Da Incompetennis Ven 16 Apr 2021, 13:55
» Addio profilate
Da Giulio81 Gio 15 Apr 2021, 15:00
» Analisi di una (rara) vittoria.
Da Giovanni62 Gio 15 Apr 2021, 14:37
» Stefanos Tsitsipas
Da Giovanni62 Mer 14 Apr 2021, 18:23
Ibrido mono mono
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
Ibrido mono mono
Da qualche tempo sto effettuando studi su questa combinazione con risultati sorprendenti.
Abbinare un mono rigido e reattivo (preferibilmente sulle verticali) con un mono più morbido sulle orizzontali (spesso di calibro inferiore) genera un piatto corde "spinnoso" e potente, molto piacevole.
Avete esperienze in merito?
Abbinare un mono rigido e reattivo (preferibilmente sulle verticali) con un mono più morbido sulle orizzontali (spesso di calibro inferiore) genera un piatto corde "spinnoso" e potente, molto piacevole.
Avete esperienze in merito?

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Ibrido mono mono
Ho usato il morbidissimo pros pro Red Devil da 1,14 sulle orizzontali, abbinato ad un tosto kirshbaum sulle verticali.
Confermo quello detto da te.
Ottima combinazione.
Confermo quello detto da te.
Ottima combinazione.
Ospite- Ospite
Re: Ibrido mono mono
anche io avevo fatto delle prove del genere verticali silverstring 1,20 e dunlop explosive 1,25 sulle orizzontali ,risultato racchetta che spingeva di più grazie alle dunlop sulle orizzontali
muster- Messaggi : 1526
Data d'iscrizione : 17.01.11
Località : fra bergamo e lecco
Re: Ibrido mono mono
Mmmmm...interessante...mai provato ma interessante.
Se possibile avere piccola lista di mono morbidi e mono piu' rigidi e reattivi.
Fabio.
Se possibile avere piccola lista di mono morbidi e mono piu' rigidi e reattivi.

Fabio.
fabione65- Messaggi : 1335
Data d'iscrizione : 15.02.17
Località : Vicenza
Re: Ibrido mono mono
correnelvento ha scritto:Ho usato il morbidissimo pros pro Red Devil da 1,14 sulle orizzontali, abbinato ad un tosto kirshbaum sulle verticali.
Confermo quello detto da te.
Ottima combinazione.
A dire il vero, il red devil non è poi così morbido ma è molto reattivo, e il calibro sottile influisce enormemente sul potenziale di spin del piatto corde. L'ho montato spesso anch'io.
Il calibro più spesso andrebbe utilizzato sulle verticali, anche per una questione di durata.@muster ha scritto:anche io avevo fatto delle prove del genere verticali silverstring 1,20 e dunlop explosive 1,25 sulle orizzontali ,risultato racchetta che spingeva di più grazie alle dunlop sulle orizzontali

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Ibrido mono mono
Provato come funziona con una velocity 1.30 in orizzontale?

Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3574
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Ibrido mono mono
qui si parla di mono/mono.... comunque va una bomba ibridato con la rip control!@Riki66 ha scritto:Provato come funziona con una velocity 1.30 in orizzontale?
Ospite- Ospite
Re: Ibrido mono mono
@marco61 ha scritto:Da qualche tempo sto effettuando studi su questa combinazione con risultati sorprendenti.
Abbinare un mono rigido e reattivo (preferibilmente sulle verticali) con un mono più morbido sulle orizzontali (spesso di calibro inferiore) genera un piatto corde "spinnoso" e potente, molto piacevole.
Avete esperienze in merito?
1) Solinco Hyper-G 1.20/Yonex Polytour Tough
2) Yonex Polytour Spin/Starburn Aquapower
A me piace più il primo perché più confortevole, molti amici preferiscono il secondo!
pasky76- Messaggi : 217
Data d'iscrizione : 18.11.14
Età : 44
Località : Lanciano
Re: Ibrido mono mono
A me piace la versione reverse anche per i mono/mono: con la corda più morbida e confortevole sulle verticali, e la corda più tosta sulle orizzontali.

Nano da Battaglia
Wacos- Staff
- Messaggi : 1412
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 43
Località : Mira
Re: Ibrido mono mono
Io non ho mai provato ibridi di quel tipo...già faccio fatica a consigliare/far capire che le corde non durano in eterno e che andrebbero tagliate (soprattutto monofili) mooooooooolto prima...MA la cosa mi incuriosisce molto...soprattutto ibirdi sagomati V e reattivi O...forse il problema però è qui ancora maggiore su quali monofili accoppiare...esiste un criterio/razionale?...
patillo- Messaggi : 1348
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 48
Località : Besate - MI
Re: Ibrido mono mono
In casa Starburn Turbo /V7
In casa Isospeed ? / V18 1.12 o 1.17
Grazie Marco61
In casa Isospeed ? / V18 1.12 o 1.17
Grazie Marco61
Ospite- Ospite
Re: Ibrido mono mono
Lo scopo è quello poter sfruttare maggiormente la reattività del mono più rigido, ottenendo principalmente ancora più spin.
Il piatto inoltre è più potente e contemporaneamente piacevole.
In pratica si "limano" i difetti del mono troppo morbido e si rende più godibile un mono troppo rigido.
Se volete fare dei test, ho ancora in casa una matassa di Iospeed X-Change Hybrid, una combinazione appositamente studiata che funziona davvero bene. Ma non è complicato "costruirselo" da soli, molto meno che ricorrere ad un ibrido classico dove sbagliare la tensione di una delle due corde può generare un piatto poco confortevole se non pericoloso.
Il piatto inoltre è più potente e contemporaneamente piacevole.
In pratica si "limano" i difetti del mono troppo morbido e si rende più godibile un mono troppo rigido.
Se volete fare dei test, ho ancora in casa una matassa di Iospeed X-Change Hybrid, una combinazione appositamente studiata che funziona davvero bene. Ma non è complicato "costruirselo" da soli, molto meno che ricorrere ad un ibrido classico dove sbagliare la tensione di una delle due corde può generare un piatto poco confortevole se non pericoloso.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Ibrido mono mono
tu ce l'hai?@marco61 ha scritto:Se volete fare dei test, ho ancora in casa una matassa di Iospeed X-Change Hybrid, una combinazione appositamente studiata che funziona davvero bene.
Ospite- Ospite
Re: Ibrido mono mono
Intendi questa? http://www.isospeed.com/de/produkte/saiten/xchange-hybrid
Ospite- Ospite
Re: Ibrido mono mono
Provata con la bianca sulle verticali, gran bella corda davvero!
Occhio che la nera è abbastanza rigida....
Occhio che la nera è abbastanza rigida....
pasky76- Messaggi : 217
Data d'iscrizione : 18.11.14
Età : 44
Località : Lanciano
Re: Ibrido mono mono
Prima di poterlo testare pensavo che la nera fosse la Black Fire e la bianca la Pulse.
In realtà non è così, la nera è ancora più rigida della BF mentre la bianca è più morbida della Pulse.
Non hanno quindi preso due corde "di comodo" per buttare sul mercato un ibrido ma ne hanno creato due che, ad oggi, sul listino Isospeed non ci sono.
Doc, come ho scritto ne ho qualche set disponibile per chi volesse provarlo.
In realtà non è così, la nera è ancora più rigida della BF mentre la bianca è più morbida della Pulse.
Non hanno quindi preso due corde "di comodo" per buttare sul mercato un ibrido ma ne hanno creato due che, ad oggi, sul listino Isospeed non ci sono.
Doc, come ho scritto ne ho qualche set disponibile per chi volesse provarlo.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Ibrido mono mono
Dopo aver provato con soddisfazione il budello Babolat VS Touch (25kg) avrei deciso di testare sulla Blade 104 (2017) qualche ibrido mono mono. Inizierei con ISOSPEED X-Change Hybrid… suggerimenti per la tensione? Livello giocatore ITR 3.5 diciamo 4.4... Stile di gioco contro-attaccante (una volta si diceva pallettaro) dai colpi leggermente coperti… pensavo 22 o 21 con la nera in verticale, tensione costante????
Inoltre, avendo a disposizione i seguenti monofili quali potrebbero essere gli abbinamenti mono mono più riusciti per la mia Blade 104 (2017)?
• Double AR Diablo 1.19
• Luxilon Alu Power Rough 1.25
• Luxilon Alu Power Soft 1.25
• Signum Pro Firestorm 1.20
• Starburn Softpower 6 1.20
• Starburn Orange Power 1.23
• Starburn Dynamite 1.20
Grazie a tutti
Inoltre, avendo a disposizione i seguenti monofili quali potrebbero essere gli abbinamenti mono mono più riusciti per la mia Blade 104 (2017)?
• Double AR Diablo 1.19
• Luxilon Alu Power Rough 1.25
• Luxilon Alu Power Soft 1.25
• Signum Pro Firestorm 1.20
• Starburn Softpower 6 1.20
• Starburn Orange Power 1.23
• Starburn Dynamite 1.20
Grazie a tutti

„La cosa migliore del tennis è che non puoi giocare con l'orologio. Non puoi andare in vantaggio e rallentare il gioco. Devi trovare un modo per concludere.“
Andre Agassi
Maio77- Messaggi : 181
Data d'iscrizione : 05.11.17
Località : Roma
Re: Ibrido mono mono
@Maio77 ha scritto:Dopo aver provato con soddisfazione il budello Babolat VS Touch (25kg) avrei deciso di testare sulla Blade 104 (2017) qualche ibrido mono mono. Inizierei con ISOSPEED X-Change Hybrid… suggerimenti per la tensione? Livello giocatore ITR 3.5 diciamo 4.4... Stile di gioco contro-attaccante (una volta si diceva pallettaro) dai colpi leggermente coperti… pensavo 22 o 21 con la nera in verticale, tensione costante????
Ma perchè ibridare mono con mono?
Se provieni dal budello, scegli un mono molto morbido ed usalo in FULL!
Ospite- Ospite
Re: Ibrido mono mono
Ha ragione Corre, ha più senso mono + syngut/multi/budello. Io stesso ho optato per mono/multi già pronto dalla casa. Di opzioni comunque ce ne sono tante.
Ospite- Ospite
Re: Ibrido mono mono
Il mono Isospeed lavora molto bene, anche se la corda bianca è molto delicata. Tensione 22/21 va bene, corda nera obbligatoriamente sulle verticali.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Ibrido mono mono
Io uso ibrido mono mono.
Mi trovo molto bene, naturalmente bisogna ponderare bene cosa ibridare...
Mi trovo molto bene, naturalmente bisogna ponderare bene cosa ibridare...
Matador66- Messaggi : 662
Data d'iscrizione : 12.10.12
Re: Ibrido mono mono
Corre, Doc, Marco & Mata
per i consigli intanto porto il budello a rottura così ci penso un po' su. 



„La cosa migliore del tennis è che non puoi giocare con l'orologio. Non puoi andare in vantaggio e rallentare il gioco. Devi trovare un modo per concludere.“
Andre Agassi
Maio77- Messaggi : 181
Data d'iscrizione : 05.11.17
Località : Roma
Re: Ibrido mono mono
Diciamo è sempre bene farsi consigliare bene. Il faidate non va bene perché ci vuole esperienza per l'abbinamento.
Ospite- Ospite
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.