Chi è online?
In totale ci sono 8 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 8 Ospiti :: 3 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANIDa max1970 Oggi alle 11:56
» Lorenzo Musetti
Da max1970 Oggi alle 11:41
» Montecarlo master 1000
Da max1970 Oggi alle 11:33
» Giovani stranieri
Da Matusa Oggi alle 10:52
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da nw-t Ieri alle 09:42
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
» Semifinali al Roland Garros
Da Angry_Bird Lun 05 Apr 2021, 12:33
Racchette Fox Warren Bosworth
Pagina 1 di 1
Racchette Fox Warren Bosworth
Ce ne sono di vari modelli:
- la ATP 210 WB 100% graphite e grommetless (la utilizzava Brad Gilbert) con la classica forma dell'ovale con 10 lati tipica di casa Bosworth;
- la ATP 210 WB composite (come sopra ma non 100 % graphite)
- la ATP 210 WB ceramic
- le 215 anche queste in varie leghe, le 215 avevano le corde che arrivavano fino al cuore della racchetta
- l'ATP bronze con ovale più classico non con i 10 lati quindi
...... e altre ancora......... qualcuno le ha provate e ci ha giocato?
- la ATP 210 WB 100% graphite e grommetless (la utilizzava Brad Gilbert) con la classica forma dell'ovale con 10 lati tipica di casa Bosworth;
- la ATP 210 WB composite (come sopra ma non 100 % graphite)
- la ATP 210 WB ceramic
- le 215 anche queste in varie leghe, le 215 avevano le corde che arrivavano fino al cuore della racchetta
- l'ATP bronze con ovale più classico non con i 10 lati quindi
...... e altre ancora......... qualcuno le ha provate e ci ha giocato?
seneca85- Messaggi : 441
Data d'iscrizione : 26.09.10
Re: Racchette Fox Warren Bosworth
Ma la recente Bosworth Tour 96 mi pare sia addirittura introvabile e pure costosissima!!!
Oppure c'è modo di trovarla?
Oppure c'è modo di trovarla?
wetton76- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 14.07.10
Località : Roma
Re: Racchette Fox Warren Bosworth
@wetton76 ha scritto:Ma la recente Bosworth Tour 96 mi pare sia addirittura introvabile e pure costosissima!!!
Oppure c'è modo di trovarla?
La si ordina direttamente dal sito Bosworth:
http://www.bosworthtennis.com/pages/questionnaire2012.html
Qui invece le Fox "moderne". La Target 210 non è altro che la riproposizione della "vecchia" ATP WB 210 ma non so se con la stessa qualità.
http://playfox.com/index.php?route=product/category&path=39&page=1
seneca85- Messaggi : 441
Data d'iscrizione : 26.09.10
Re: Racchette Fox Warren Bosworth
No
La Target 210 era la racchetta usata nel tour da Brad Gilbert.
Non è una riedizione.
La Target 210 era la racchetta usata nel tour da Brad Gilbert.
Non è una riedizione.
Ospite- Ospite
Re: Racchette Fox Warren Bosworth
questa marca non ho mai avuto il piacere di provarla, chissà.....
Matador66- Messaggi : 662
Data d'iscrizione : 12.10.12
Re: Racchette Fox Warren Bosworth
l'ha usata anche Lendl nel senior tour!!!
wetton76- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 14.07.10
Località : Roma
Re: Racchette Fox Warren Bosworth
@Matador66 ha scritto:questa marca non ho mai avuto il piacere di provarla, chissà.....
Puoi sempre fartela fare su misura...
http://www.bosworthtennis.com/pages/racquet.html
Ospite- Ospite
Re: Racchette Fox Warren Bosworth
si ho visto, certo mi sa un pochino cara dovrebbe essere.....
Matador66- Messaggi : 662
Data d'iscrizione : 12.10.12
Re: Racchette Fox Warren Bosworth
correnelvento ha scritto:No
La Target 210 era la racchetta usata nel tour da Brad Gilbert.
Non è una riedizione.
Io sapevo (così ho letto sul forum di TW "talk tennis") che Gilbert ha sempre utilizzato l'ATP Graphite WB 210 grommetless o almeno nella maggior parte della sua carriera. La Target come peso, forma e misura ovale è la stessa cosa (non saprei se la graphite è la stessa però) ma credo che abbia i passacorde o almeno così mi sembra dalla foto del sito
seneca85- Messaggi : 441
Data d'iscrizione : 26.09.10
Re: Racchette Fox Warren Bosworth
Erano, di fatto la stessa racchetta.
I grommets, come per Prince è Wilson, li hanno messi in fase successiva
I grommets, come per Prince è Wilson, li hanno messi in fase successiva
Ospite- Ospite
Re: Racchette Fox Warren Bosworth
correnelvento ha scritto:Erano, di fatto la stessa racchetta.
I grommets, come per Prince è Wilson, li hanno messi in fase successiva
Tu ci hai mai giocato Giova'?
seneca85- Messaggi : 441
Data d'iscrizione : 26.09.10
Re: Racchette Fox Warren Bosworth
Ho giocato con il modello uguale, ma profilato da 25 mm.
370 grammi
Un profile da paura, che ho fatto la cazzata di dar via.
370 grammi
Un profile da paura, che ho fatto la cazzata di dar via.
Ospite- Ospite
Re: Racchette Fox Warren Bosworth
correnelvento ha scritto:Ho giocato con il modello uguale, ma profilato da 25 mm.
370 grammi
Un profile da paura, che ho fatto la cazzata di dar via.
Me che era di color blu? Di profile ce ne erano di vari tipi: pure un modello che si chiamava Quantum e credo con ovale 118. Difficile trovare un catalogo di quei tempi
seneca85- Messaggi : 441
Data d'iscrizione : 26.09.10
Re: Racchette Fox Warren Bosworth
@seneca85 ha scritto:correnelvento ha scritto:Ho giocato con il modello uguale, ma profilato da 25 mm.
370 grammi
Un profile da paura, che ho fatto la cazzata di dar via.
Me che era di color blu? Di profile ce ne erano di vari tipi: pure un modello che si chiamava Quantum e credo con ovale 118. Difficile trovare un catalogo di quei tempi
Era piatto 95, multicolore
Stessa forma del target 210, ma 25 mm
Ospite- Ospite
Re: Racchette Fox Warren Bosworth
Questa ?
http://blog.tennis-warehouse.com/miscellaneous/tw-bosworth-collection-chapter-2-fox-target-210-s-m/
http://blog.tennis-warehouse.com/miscellaneous/tw-bosworth-collection-chapter-2-fox-target-210-s-m/

Il tennis l'ha inventato il diavolo. (Adriano Panatta, 1996)
Mauro 66- Messaggi : 124
Data d'iscrizione : 05.06.17
Età : 54
Località : Milano
Re: Racchette Fox Warren Bosworth
Folle!correnelvento ha scritto:Ho giocato con il modello uguale, ma profilato da 25 mm.
370 grammi
Un profile da paura, che ho fatto la cazzata di dar via.
Ospite- Ospite
Re: Racchette Fox Warren Bosworth
@Mauro 66 ha scritto:Questa ?
http://blog.tennis-warehouse.com/miscellaneous/tw-bosworth-collection-chapter-2-fox-target-210-s-m/
Esatto
Ospite- Ospite
Re: Racchette Fox Warren Bosworth
Ho visto questo argomento per me molto interessante, giacchè da anni gioco con racchette Fox; ne posseggo vari modelli, gioco attualmente con una WB215 Bosworth pro ceramic/grafite (praticamente il primo telaio isometrico della storia); per quanto riguarda le decagonali, Fox ne ha prodotto una ventina o più di versioni (tutte progettate da Warren Bosworth) e la differenza che subito salta all'occhio tra la 210 e la Target è il profilo: la Target è una wide body, mentre la wb 210 è profilo classico; per quanto riguarda la giocabilità sono due telai molto diversi:la wb210 è un telaio che offre un grande controllo e una precisione da paura; la target è molto più potente. Personalmente preferisco la 210 classica (le ho entrambe). Qualitativamente a mio avviso (sono incordatore e tecnico) sono telai di altissimo livello, nettamente superiori a tutto ciò che oggi puoi trovare sul mercato...
peppe25- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 13.04.18
Località : Nocera Superiore (SA)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.