Chi è online?
In totale ci sono 16 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 16 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1Da doppiofallo Oggi alle 19:54
» I tennisti "poveri"
Da squalo714 Oggi alle 19:40
» Montecarlo master 1000
Da Matusa Oggi alle 16:51
» Gambe nel rovescio a due mani
Da paoletto Oggi alle 15:50
» Flood control
Da Giovanni62 Oggi alle 13:26
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 17:27
» Tensione corde
Da paoletto Ieri alle 17:15
» Lorenzo Musetti
Da Giovanni62 Ieri alle 14:21
» Consiglio per un miglioramento del mio tennis
Da Incompetennis Ieri alle 13:55
» Addio profilate
Da Giulio81 Gio 15 Apr 2021, 15:00
» Analisi di una (rara) vittoria.
Da Giovanni62 Gio 15 Apr 2021, 14:37
» Stefanos Tsitsipas
Da Giovanni62 Mer 14 Apr 2021, 18:23
Head PRO (tubo azzurro con Nole).....CHE PALLE STRANE!
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Head PRO (tubo azzurro con Nole).....CHE PALLE STRANE!
Promemoria primo messaggio :
Solitamente gioco con le Dunlop Fort all court, palline OTTIME.
Le utilizziamo sempre anche per la squadra ma dopo il torneo vinto a Primavera ci hanno regalato un buono che abbiamo utilizzato per le palline.
Non essendo disponibili le DUNLOP abbiamo scelto tra quelle a buon mercato le HEAD PRO.
Sabato scorso FInale del torneo a squadre MIdland e arriviamo a giocare il doppio contro coppia di 4,3 ma non al nostro livello.
Già nel aplleggio mi sono trovato peggio. Palle durissime, con poco pelo. Rimbalzano tantissimo, non prendono granchè la rotazione.
Alla fine la partita l'abbiamo vinta e anche il titolo ma nel primo game al servizio ho fatto 3 DOPPI FALLI!!!!!!!!
Ne posso fare uno, se proprio proprio sono in crisi due....ma tre non mi era mai capitato.
Poi piano piano ci ho preso la mano e dopo sono anche riuscito a fare 2 aces (cosa che non mi compete perchè cerco sempre una palla lavorata)
Il mio compagno che gioca piatto e slice si è trovato benissimo.
Nello scambio con il top le palline schizzavano e mi andava anche meglio ma non mi sono piaciute.
E ora ne abbiamo altri.....28 tubi da usare.............
NB oggi ne ho presa una e l'ho paragonata ad una Dunlop.
I solchi presenti sono molto meno pronunciati e hanno anche un pelo meno folto.
questo sicuramente aumenta la velocità e diminuisce l'atrrito con l'aria e quindi anche la rotazione....
NB...da sabato con due match (4 set giocati 2 in singolo e 2 in doppio più un'ora fatta dopo da me) sono sempre DURE COME IL MURO.......
Solitamente gioco con le Dunlop Fort all court, palline OTTIME.
Le utilizziamo sempre anche per la squadra ma dopo il torneo vinto a Primavera ci hanno regalato un buono che abbiamo utilizzato per le palline.
Non essendo disponibili le DUNLOP abbiamo scelto tra quelle a buon mercato le HEAD PRO.
Sabato scorso FInale del torneo a squadre MIdland e arriviamo a giocare il doppio contro coppia di 4,3 ma non al nostro livello.
Già nel aplleggio mi sono trovato peggio. Palle durissime, con poco pelo. Rimbalzano tantissimo, non prendono granchè la rotazione.
Alla fine la partita l'abbiamo vinta e anche il titolo ma nel primo game al servizio ho fatto 3 DOPPI FALLI!!!!!!!!
Ne posso fare uno, se proprio proprio sono in crisi due....ma tre non mi era mai capitato.
Poi piano piano ci ho preso la mano e dopo sono anche riuscito a fare 2 aces (cosa che non mi compete perchè cerco sempre una palla lavorata)
Il mio compagno che gioca piatto e slice si è trovato benissimo.
Nello scambio con il top le palline schizzavano e mi andava anche meglio ma non mi sono piaciute.
E ora ne abbiamo altri.....28 tubi da usare.............

NB oggi ne ho presa una e l'ho paragonata ad una Dunlop.
I solchi presenti sono molto meno pronunciati e hanno anche un pelo meno folto.
questo sicuramente aumenta la velocità e diminuisce l'atrrito con l'aria e quindi anche la rotazione....
NB...da sabato con due match (4 set giocati 2 in singolo e 2 in doppio più un'ora fatta dopo da me) sono sempre DURE COME IL MURO.......

"Chi dice che vincere e perdere non conta,probabilmente ha perso" Martina Navratilova
"E che serva di lezione a tutti. Nessuno batte Vitas Gerulaitis 17 volte di fila"
Vitas Gerulaitis , dopo aver finalmente battuto Jimmy Connors dopo 16 sconfitte di fila
Tempesta- Messaggi : 2676
Data d'iscrizione : 19.12.14
Età : 50
Località : Prato
Re: Head PRO (tubo azzurro con Nole).....CHE PALLE STRANE!
mah! le cose strane delle case produttrici...
Ospite- Ospite
Re: Head PRO (tubo azzurro con Nole).....CHE PALLE STRANE!
@Riki66 ha scritto:Piu piccola e 1gr piu pesante quella in tubo di plastica, rimbalza un pò meno
Probabilmente una versione che vuole o vorrebbe imitare le Wilson Pro Open.

USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: Head PRO (tubo azzurro con Nole).....CHE PALLE STRANE!
Di Wilson ho provato solo quelle che utilizza il mio istruttore in allenamento e sono pesanti. Rispetto alle Dunlop sembra che le Wilson sono ripiene.

Ospite- Ospite
Re: Head PRO (tubo azzurro con Nole).....CHE PALLE STRANE!
io ho deciso che proverò le Artengo tb930. queste
https://www.decathlon.it/tubo-4-palline-tennis-tb-930-id_8279042.html
comprandole in quantità costano 4.16 €/tubo e non mi sembra male. ho preso un cartone di Babolat Team e non mi sono trovato granchè bene, troppo leggere forse?
https://www.decathlon.it/tubo-4-palline-tennis-tb-930-id_8279042.html
comprandole in quantità costano 4.16 €/tubo e non mi sembra male. ho preso un cartone di Babolat Team e non mi sono trovato granchè bene, troppo leggere forse?

st13- Messaggi : 1666
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 41
Località :
Re: Head PRO (tubo azzurro con Nole).....CHE PALLE STRANE!
@st13 ha scritto:io ho deciso che proverò le Artengo tb930. queste
https://www.decathlon.it/tubo-4-palline-tennis-tb-930-id_8279042.html
comprandole in quantità costano 4.16 €/tubo e non mi sembra male. ho preso un cartone di Babolat Team e non mi sono trovato granchè bene, troppo leggere forse?![]()
Sono fatte da Tecnifibre, per cui sono simili alle loro. Buone palline.
Mai risparmiare sulle palline e mai cambiare marca o tipo. Io stesso ho preso la fregatura con le Fort nel tubo di plastica, che fanno schifo ai morti, per fortuna sono riuscito a dar via il 90% del cartone che avevo comprato. Le uniche che reggono il confronto con le Fort (tubo di metallo), per quanto mi riguarda sono le Head ATP nel tubo dorato di latta e le Slazenger Wimbledon. Le Wilson non durano niente, le Babolat non le ho mai amate, le Yonex durano ancora meno delle Wilson.
ThirdEye- Messaggi : 159
Data d'iscrizione : 20.02.17
Località : Milano
Re: Head PRO (tubo azzurro con Nole).....CHE PALLE STRANE!
ciao Third, io cerco di risparmiare ma sui prodotti di "qualità"! se ste benedette palline costano 6€ a tubo immagino siano il top di gamma della casa produttrice, e se in quantità maggiori le pago 4.16€ ben venga!
per fortuna non sono un maniaco della marca top a tutti i costi, per cui mi sento di dare una possibilità al prodotto deca, ne compro un paio di tubi e se sono buone faccio la scorta
per fortuna non sono un maniaco della marca top a tutti i costi, per cui mi sento di dare una possibilità al prodotto deca, ne compro un paio di tubi e se sono buone faccio la scorta
st13- Messaggi : 1666
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 41
Località :
Re: Head PRO (tubo azzurro con Nole).....CHE PALLE STRANE!
Ma infatti, come dicevo, sono buone palline. A 4 euro a tubo è un affare, se ti ci trovi bene.
ThirdEye- Messaggi : 159
Data d'iscrizione : 20.02.17
Località : Milano
Re: Head PRO (tubo azzurro con Nole).....CHE PALLE STRANE!
appena le provo vi aggiorno

st13- Messaggi : 1666
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 41
Località :
Re: Head PRO (tubo azzurro con Nole).....CHE PALLE STRANE!
@ThirdEye ha scritto:@st13 ha scritto:io ho deciso che proverò le Artengo tb930. queste
https://www.decathlon.it/tubo-4-palline-tennis-tb-930-id_8279042.html
comprandole in quantità costano 4.16 €/tubo e non mi sembra male. ho preso un cartone di Babolat Team e non mi sono trovato granchè bene, troppo leggere forse?![]()
Sono fatte da Tecnifibre, per cui sono simili alle loro. Buone palline.
Mai risparmiare sulle palline e mai cambiare marca o tipo. Io stesso ho preso la fregatura con le Fort nel tubo di plastica, che fanno schifo ai morti, per fortuna sono riuscito a dar via il 90% del cartone che avevo comprato. Le uniche che reggono il confronto con le Fort (tubo di metallo), per quanto mi riguarda sono le Head ATP nel tubo dorato di latta e le Slazenger Wimbledon. Le Wilson non durano niente, le Babolat non le ho mai amate, le Yonex durano ancora meno delle Wilson.
Le ho comprate (18 tubi) per la sparapalle.
Molto più dure delle Dunlop.
Buone palline ma simili alle Head PRO del post.
Niente a che vedere con le Dunlop Fort.

"Chi dice che vincere e perdere non conta,probabilmente ha perso" Martina Navratilova
"E che serva di lezione a tutti. Nessuno batte Vitas Gerulaitis 17 volte di fila"
Vitas Gerulaitis , dopo aver finalmente battuto Jimmy Connors dopo 16 sconfitte di fila
Tempesta- Messaggi : 2676
Data d'iscrizione : 19.12.14
Età : 50
Località : Prato
Re: Head PRO (tubo azzurro con Nole).....CHE PALLE STRANE!



Se sono dei macigni non va bene... A me sembravano dure le tb920
st13- Messaggi : 1666
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 41
Località :
Re: Head PRO (tubo azzurro con Nole).....CHE PALLE STRANE!
Usate ieri, per la seconda ora, le "palle incriminate".
A me non sembrano male: una palla tosta, che bisogna "saper spingere".
Buon controllo, spin medio, non premia un gioco in particolare, adattandosi ad ogni stile.
A me non sembrano male: una palla tosta, che bisogna "saper spingere".
Buon controllo, spin medio, non premia un gioco in particolare, adattandosi ad ogni stile.
Ospite- Ospite
Re: Head PRO (tubo azzurro con Nole).....CHE PALLE STRANE!
Riprovate mercoledi in doppio contro dei fuori classifica (2 ore) e ieri un 'ora contro Fulvione direi che "adesso" (4 ore sabato,2 ore + 1 ieri TOT 7 ore) sono diventate buone.
Non sembrano risentire dell'utilizzazione per la perdita di pressione infatti rimbalzano ancora moltissimo.
Di pelo ne avevano poco da nuove quindi la differenza non si fa vedere troppo.
Da nuove scappano troppo.
Non sono palline che amano il "tocco" vogliono essere spinte e picchiate, in qst modo viaggiano tanto.
Ma in assoluto le Dunlop sono superiori ed anche le Head ATP.
Non sembrano risentire dell'utilizzazione per la perdita di pressione infatti rimbalzano ancora moltissimo.
Di pelo ne avevano poco da nuove quindi la differenza non si fa vedere troppo.
Da nuove scappano troppo.
Non sono palline che amano il "tocco" vogliono essere spinte e picchiate, in qst modo viaggiano tanto.
Ma in assoluto le Dunlop sono superiori ed anche le Head ATP.

"Chi dice che vincere e perdere non conta,probabilmente ha perso" Martina Navratilova
"E che serva di lezione a tutti. Nessuno batte Vitas Gerulaitis 17 volte di fila"
Vitas Gerulaitis , dopo aver finalmente battuto Jimmy Connors dopo 16 sconfitte di fila
Tempesta- Messaggi : 2676
Data d'iscrizione : 19.12.14
Età : 50
Località : Prato
Re: Head PRO (tubo azzurro con Nole).....CHE PALLE STRANE!
Sulle dunlop di qualche anno fa, ti do ragione...
Su quelle di oggi, che sono MOLTO calate di qualità, no.
Tra l'altro, le Dunlop, soprattutto in inverno, si "arruffano" troppo con il pelo (più abbondante), si appesantiscono più delle altre, e raccolgono più terra.
Ospite- Ospite
Re: Head PRO (tubo azzurro con Nole).....CHE PALLE STRANE!
Doc68 ha scritto:Di Wilson ho provato solo quelle che utilizza il mio istruttore in allenamento e sono pesanti. Rispetto alle Dunlop sembra che le Wilson sono ripiene.![]()
Doc: è tutto il contrario: le Wilson sono le palle più leggere, a mio avviso.
Ospite- Ospite
Re: Head PRO (tubo azzurro con Nole).....CHE PALLE STRANE!
La Dunlop, che resta una buona palla, in inverno e sui campi umidi è una IATTURA, per quello che ho detto sopra.
Avendo più feltro delle altre, dopo qualche colpo diventa subito marrone... si alza il pelo e diventa un macigno.
Nei campi pesanti invernali, una palla leggera e con pelo corto come la Wilson o la Head azzurra diventa molto più giocabile.
Avendo più feltro delle altre, dopo qualche colpo diventa subito marrone... si alza il pelo e diventa un macigno.
Nei campi pesanti invernali, una palla leggera e con pelo corto come la Wilson o la Head azzurra diventa molto più giocabile.
Ospite- Ospite
Re: Head PRO (tubo azzurro con Nole).....CHE PALLE STRANE!
Le Head ATP in tubo di plastica color oro, sbaglio o sono un po' più grandi delle altre palline (come diametro)? Inoltre mi sembra che abbiano più feltro rispetto alle altre palline...
Alla fine però già dopo quattro ore di gioco si usurano abbastanza (soprattutto nel feltro), difatto quasi tutte le palline hanno una durata piuttosto scarsa, e via a comprare il prossimo tubo!!!
Alla fine però già dopo quattro ore di gioco si usurano abbastanza (soprattutto nel feltro), difatto quasi tutte le palline hanno una durata piuttosto scarsa, e via a comprare il prossimo tubo!!!
wetton76- Messaggi : 520
Data d'iscrizione : 14.07.10
Località : Roma
Re: Head PRO (tubo azzurro con Nole).....CHE PALLE STRANE!
@wetton76 ha scritto:Le Head ATP in tubo di plastica color oro, sbaglio o sono un po' più grandi delle altre palline (come diametro)? Inoltre mi sembra che abbiano più feltro rispetto alle altre palline...
Alla fine però già dopo quattro ore di gioco si usurano abbastanza (soprattutto nel feltro), difatto quasi tutte le palline hanno una durata piuttosto scarsa, e via a comprare il prossimo tubo!!!
In alternativa c'è il secchiello di Dunlop Training, ma all'inizio sono delle pietre.
ThirdEye- Messaggi : 159
Data d'iscrizione : 20.02.17
Località : Milano
Re: Head PRO (tubo azzurro con Nole).....CHE PALLE STRANE!
Le Dunlop Training sono belle toste, non presurizzate
Ma hanno un grande vantaggio: non si sgonfiano MAI, e durano una vita!
Ma, se hai il gomito delicato, sono guai seri!
Ma hanno un grande vantaggio: non si sgonfiano MAI, e durano una vita!
Ma, se hai il gomito delicato, sono guai seri!
Ospite- Ospite
Re: Head PRO (tubo azzurro con Nole).....CHE PALLE STRANE!
Concordo, sono le palle con cui nel mio circolo si fanno lezioni e allenamenti. Appena viene aperto il secchio sembra di giocare con delle palle di ferro, poi via via diventano più umane.
ThirdEye- Messaggi : 159
Data d'iscrizione : 20.02.17
Località : Milano
Re: Head PRO (tubo azzurro con Nole).....CHE PALLE STRANE!
Presi 3 tubi di artengo tb920 e tb930, le userò anche in torneo sociale, piaccia o no ai miei avversari...... anche perché i miei avversari adorano le mie palle!! Qualche giorno fa un tizio ha tirato fuori un tubo di dunlop fort da stappare ma subito dopo mi fa "usiamo le tue, dalla fretta ho preso il tubo sbagliato, queste sono solo per la terra"
E comunque le head Pro sono le palle più diffuse in uno dei circoli in cui gioco


E comunque le head Pro sono le palle più diffuse in uno dei circoli in cui gioco
st13- Messaggi : 1666
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 41
Località :
Re: Head PRO (tubo azzurro con Nole).....CHE PALLE STRANE!
piccola recensione delle artengo tb920, usate appena un'ora in amichevole:
palla dura, pur avendo aperto il tubo 3-4 giorni prima, sembrano toste... vediamo alla prossima ora come sarà
forse (e dico frose) prende poco le rotazioni, di certo di primo acchito le prefersico alle babolat team che sono troppo leggere.
hanno un vantaggio INESTIMABILE: in torneo sociale, le stesse persone che in precedenza preferivano giocare con le mie palle, scovano magicamente nel borsone tubi di palle nuovi di zecca e vogliono giocare con quelle....
da oggi artengo a vita
palla dura, pur avendo aperto il tubo 3-4 giorni prima, sembrano toste... vediamo alla prossima ora come sarà
forse (e dico frose) prende poco le rotazioni, di certo di primo acchito le prefersico alle babolat team che sono troppo leggere.
hanno un vantaggio INESTIMABILE: in torneo sociale, le stesse persone che in precedenza preferivano giocare con le mie palle, scovano magicamente nel borsone tubi di palle nuovi di zecca e vogliono giocare con quelle....
da oggi artengo a vita


st13- Messaggi : 1666
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 41
Località :
Re: Head PRO (tubo azzurro con Nole).....CHE PALLE STRANE!
Io le Artengo (non ricordo il numero , ma sono quelle del MOselle open) le ho prese per la sparapalle.
Non finiscono mai.
Sono dure come il muro al pari delle HEAD PRO.
Per allenamento/ sparapalle possono andare ma hanno una reazione completamente diversa con corde racchetta e rimbalzi. se uno si allena con quelle e gioca poi con Dunlop in partita magari non si troverà come tensioni corde.
Da nuove tra l'altro schizzano via....
Non finiscono mai.
Sono dure come il muro al pari delle HEAD PRO.
Per allenamento/ sparapalle possono andare ma hanno una reazione completamente diversa con corde racchetta e rimbalzi. se uno si allena con quelle e gioca poi con Dunlop in partita magari non si troverà come tensioni corde.
Da nuove tra l'altro schizzano via....

"Chi dice che vincere e perdere non conta,probabilmente ha perso" Martina Navratilova
"E che serva di lezione a tutti. Nessuno batte Vitas Gerulaitis 17 volte di fila"
Vitas Gerulaitis , dopo aver finalmente battuto Jimmy Connors dopo 16 sconfitte di fila
Tempesta- Messaggi : 2676
Data d'iscrizione : 19.12.14
Età : 50
Località : Prato
Re: Head PRO (tubo azzurro con Nole).....CHE PALLE STRANE!
@Tempesta ha scritto:Io le Artengo (non ricordo il numero , ma sono quelle del MOselle open) le ho prese per la sparapalle.
Non finiscono mai.
Sono dure come il muro al pari delle HEAD PRO.
Per allenamento/ sparapalle possono andare ma hanno una reazione completamente diversa con corde racchetta e rimbalzi. se uno si allena con quelle e gioca poi con Dunlop in partita magari non si troverà come tensioni corde.
Da nuove tra l'altro schizzano via....
Scusa l'ot: la sparapalle la usi su campi in terra rossa naturale? Se sì, non hai riscontrato problemi di manutenzione per via dei rulli che si "impastano" di terra?


USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: Head PRO (tubo azzurro con Nole).....CHE PALLE STRANE!
@Simba ha scritto:@Tempesta ha scritto:Io le Artengo (non ricordo il numero , ma sono quelle del MOselle open) le ho prese per la sparapalle.
Non finiscono mai.
Sono dure come il muro al pari delle HEAD PRO.
Per allenamento/ sparapalle possono andare ma hanno una reazione completamente diversa con corde racchetta e rimbalzi. se uno si allena con quelle e gioca poi con Dunlop in partita magari non si troverà come tensioni corde.
Da nuove tra l'altro schizzano via....
Scusa l'ot: la sparapalle la usi su campi in terra rossa naturale? Se sì, non hai riscontrato problemi di manutenzione per via dei rulli che si "impastano" di terra?
![]()
Per adesso solo su erba sintetica....ma l'ha utilizzata per anni un mio collega solo su terra...e si vede....
I rulli sono un po' consumati infatti ma per adesso va bene

"Chi dice che vincere e perdere non conta,probabilmente ha perso" Martina Navratilova
"E che serva di lezione a tutti. Nessuno batte Vitas Gerulaitis 17 volte di fila"
Vitas Gerulaitis , dopo aver finalmente battuto Jimmy Connors dopo 16 sconfitte di fila
Tempesta- Messaggi : 2676
Data d'iscrizione : 19.12.14
Età : 50
Località : Prato
Re: Head PRO (tubo azzurro con Nole).....CHE PALLE STRANE!
sono le TB920 e confermo la durezza........ forse vanno bene più per il cemento dove molte palline durano un amen
st13- Messaggi : 1666
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 41
Località :
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.