Chi è online?
In totale ci sono 3 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 3 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 320 il Dom 25 Lug 2021, 13:48
Ultimi argomenti attivi
» Matteo ArnaldiDa Riccardo C Ieri alle 21:07
» I diritti del forum
Da Vicenada Dom 05 Feb 2023, 17:08
» Australian Open 2023
Da johnnyyo Sab 04 Feb 2023, 12:19
» Problema ginocchio
Da Vicenada Sab 04 Feb 2023, 00:27
» Djokovic è al capolinea ?
Da correnelvento Ven 03 Feb 2023, 18:59
» Roger Federer e l'effetto alone
Da wetton76 Ven 03 Feb 2023, 14:51
» istruttore secondo grado/prova di gioco
Da slaze Mer 01 Feb 2023, 10:59
» La caduta dei guru
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 20:59
» Ricambi incordatrice scaglia stringtronic plus
Da paoletto Lun 30 Gen 2023, 17:11
» Qualche nozione sulle pale da padel.
Da johnnyyo Dom 29 Gen 2023, 10:45
» Jannik Sinner
Da spalama Mer 25 Gen 2023, 18:13
» Ben Shelton
Da Riccardo C Mer 25 Gen 2023, 18:10
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Rafapaul Lun 23 Gen 2023, 12:29
» SOSTITUIRE LA MIA TECNIFIBRE TFLASH 300 SPEED
Da wetton76 Dom 22 Gen 2023, 11:41
» Fabio Fognini
Da paoletto Sab 21 Gen 2023, 16:32
» Lorenzo Musetti
Da nw-t Ven 20 Gen 2023, 16:57
» tennisti e doping (ancora...)
Da Chiros Gio 19 Gen 2023, 19:25
» Corre vs Marco, la storia!
Da marco61 Sab 14 Gen 2023, 07:27
» Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Da spalama Ven 13 Gen 2023, 20:53
» Grazie di cuore Gianluca
Da Vietto Mar 10 Gen 2023, 12:04
» United Cup
Da Chiros Lun 09 Gen 2023, 06:52
» Curiosità tecnica - posizionamento al servizio
Da slaze Gio 05 Gen 2023, 12:59
» preparazione invernale (scheda)
Da st13 Gio 05 Gen 2023, 08:45
» Nadal è al capolinea?
Da spalama Mar 03 Gen 2023, 15:12
» Racchette "polarizzate"
Da paoletto Sab 31 Dic 2022, 16:10
conversione misure telai
23 studi pubblicati: risultati. Regime low carb vs low fat
+16
ziku99
superpipp(a)
mattiaajduetre
Philo Vance
Attila17
marco61
Matusa
aless
Incompetennis
gianlugi1978
gabr179
bielle21
Kingkongy
patillo
Simba
Nessuno
20 partecipanti
Pagina 9 di 9
Pagina 9 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
23 studi pubblicati: risultati. Regime low carb vs low fat
Promemoria primo messaggio :
Uno splendido articolo, con i risultati analizzati di 23 studi randomizzati sulle diete a bassi grassi contro quelle a bassi carboidrati.
Interessantissimo:
https://www.google.it/amp/s/www.alimentazionesportiva.it/23-studi-sulle-diete-low-carb-e-low-fat/amp/
Uno splendido articolo, con i risultati analizzati di 23 studi randomizzati sulle diete a bassi grassi contro quelle a bassi carboidrati.
Interessantissimo:
https://www.google.it/amp/s/www.alimentazionesportiva.it/23-studi-sulle-diete-low-carb-e-low-fat/amp/
Ospite- Ospite
Re: 23 studi pubblicati: risultati. Regime low carb vs low fat
Chiros ha scritto:http://www.italiasalute.it/12168/La-carne-aumenta-rischio-di-diabete.html
Non so perché la carne sia considerata spesso un male
Intanto stasera mangiamo tutta carne alla griglia.
Le solite ricerche fatte alla cazzo.
Il consumo di carne non è contestualizzato e non è quindi dato a sapere se unitamente ad un elevato consumo di carne ci fosse anche un elevato consuno di carboidrati, come è probabile che sia.
Conclusioni pretestuose senza una visione d'insieme
Nessuno- Messaggi : 3431
Data d'iscrizione : 06.07.11
Re: 23 studi pubblicati: risultati. Regime low carb vs low fat
Amico Bertu, tempo fa ti chiesi informazioni sui roner e sulla cucina a bassa temperatura... Bene, ho deciso di provare. Mi consigli un buon apparato di base per iniziare e tutto ciò che reputi necessario per cimentarmi nel CBT?
Grazie
Grazie
st13- Messaggi : 1862
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 43
Località :
Re: 23 studi pubblicati: risultati. Regime low carb vs low fat
Compra:
1) Roner casalingo ad esempio Anova
2) Un frigo da campeggio con un coperchio di polisterolo sagomato che farai tu o una vasca di pastica con coperchiogrossa q.b. (misura il Roner che comperi e vedi quanto deve essere alta.
3) Macchina per fare il sottovuoto (es. Caso VC100)
4) sacchetti idonei per cottura in B.T. di varie misure (es. Caso 1222-1219 etc)
5) Qualche libro per imparare le tecniche necessarie + Internet (es. facebook)
6) Provare, provare e provare
In bocca al lupo
1) Roner casalingo ad esempio Anova
2) Un frigo da campeggio con un coperchio di polisterolo sagomato che farai tu o una vasca di pastica con coperchiogrossa q.b. (misura il Roner che comperi e vedi quanto deve essere alta.
3) Macchina per fare il sottovuoto (es. Caso VC100)
4) sacchetti idonei per cottura in B.T. di varie misure (es. Caso 1222-1219 etc)
5) Qualche libro per imparare le tecniche necessarie + Internet (es. facebook)
6) Provare, provare e provare
In bocca al lupo
Nessuno- Messaggi : 3431
Data d'iscrizione : 06.07.11
Età : 100
Località : .
Re: 23 studi pubblicati: risultati. Regime low carb vs low fat
Sulla machhina per il sottovuoto e sui libri ero preparato, ma il frigo da campeggio?? Serve per conservare il cibo o solo per la cottura?
st13- Messaggi : 1862
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 43
Località :
Re: 23 studi pubblicati: risultati. Regime low carb vs low fat
Per cuocere devi usare una vasca ma siccome l'elettricitá non é gratis, se usi una vasca "isolata" hai meno dispersioni di calore ergo la bolletta ne gioisce. Non é obbligatoria, all'inizio puoi usare una vasca di plastica qualunque.
http://www.ciampalinicarni.it/wp-content/uploads/2018/07/marinatura_roastbeef_cottura_bassa_temperatura.jpg
http://www.ciampalinicarni.it/wp-content/uploads/2018/07/marinatura_roastbeef_cottura_bassa_temperatura.jpg
Nessuno- Messaggi : 3431
Data d'iscrizione : 06.07.11
Età : 100
Località : .
Re: 23 studi pubblicati: risultati. Regime low carb vs low fat
Tutto chiaro, grazie. Poi ti mando qualche link così mi dai qualche parere
st13- Messaggi : 1862
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 43
Località :
Re: 23 studi pubblicati: risultati. Regime low carb vs low fat
St13, a mio parere c'è un rischio per la salute dovuto alle basse temperature di cottura.
Quindi occhio a tutte le pratiche, che siano corrette secondo le regole HACCP. Io prenderei un bell'abbattitore per controllare la possibile proliferazione delle spore.
Quindi occhio a tutte le pratiche, che siano corrette secondo le regole HACCP. Io prenderei un bell'abbattitore per controllare la possibile proliferazione delle spore.
Chiros- Messaggi : 5745
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: 23 studi pubblicati: risultati. Regime low carb vs low fat
Chiros ha scritto:St13, a mio parere c'è un rischio per la salute dovuto alle basse temperature di cottura.
Quindi occhio a tutte le pratiche, che siano corrette secondo le regole HACCP. Io prenderei un bell'abbattitore per controllare la possibile proliferazione delle spore.
Quando non sai é meglio tacere.
Nessuno- Messaggi : 3431
Data d'iscrizione : 06.07.11
Età : 100
Località : .
Re: 23 studi pubblicati: risultati. Regime low carb vs low fat
Bertu ha scritto:Chiros ha scritto:St13, a mio parere c'è un rischio per la salute dovuto alle basse temperature di cottura.
Quindi occhio a tutte le pratiche, che siano corrette secondo le regole HACCP. Io prenderei un bell'abbattitore per controllare la possibile proliferazione delle spore.
Quando non sai é meglio tacere.
Ricominciamo con gli insegnamenti dottrinali.
Chiros- Messaggi : 5745
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: 23 studi pubblicati: risultati. Regime low carb vs low fat
Magari sarebbe più utile spiegare perchè avrei scritto una cavolata.
Chiros- Messaggi : 5745
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: 23 studi pubblicati: risultati. Regime low carb vs low fat
Stefano scrivo a te perchè sei un amico e non mi va di fare polemiche inutili.
Siccome ho letto che non hai molta esperienza, ti ho consigliato di stare attento perchè ci sono batteri che non muoiono se non sono sottoposti a determinate temperature per un certo periodo di tempo. Ci sono batteri che sopravvivono anche senza ossigeno. Ci sono le spore che sono le più dure ad essere eliminate, ci vogliono temperature più alte.
Quindi occhio, studia bene tutto il processo perchè temperature di 50-60°C non sono sicure in assoluto. Un abbattitore di temperatura ci sta bene.
Siccome ho letto che non hai molta esperienza, ti ho consigliato di stare attento perchè ci sono batteri che non muoiono se non sono sottoposti a determinate temperature per un certo periodo di tempo. Ci sono batteri che sopravvivono anche senza ossigeno. Ci sono le spore che sono le più dure ad essere eliminate, ci vogliono temperature più alte.
Quindi occhio, studia bene tutto il processo perchè temperature di 50-60°C non sono sicure in assoluto. Un abbattitore di temperatura ci sta bene.
Chiros- Messaggi : 5745
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: 23 studi pubblicati: risultati. Regime low carb vs low fat
Chiros ha scritto:Stefano scrivo a te perchè sei un amico e non mi va di fare polemiche inutili.
Siccome ho letto che non hai molta esperienza, ti ho consigliato di stare attento perchè ci sono batteri che non muoiono se non sono sottoposti a determinate temperature per un certo periodo di tempo. Ci sono batteri che sopravvivono anche senza ossigeno. Ci sono le spore che sono le più dure ad essere eliminate, ci vogliono temperature più alte.
Quindi occhio, studia bene tutto il processo perchè temperature di 50-60°C non sono sicure in assoluto. Un abbattitore di temperatura ci sta bene.
Chiros, la devi smettere di dire cazzate.
Chi ti ha detto che la CBT va da 50 a 60°
La CBT copre un range che va dai 45 agli 85° a seconda del tipo di alimento e gli alimenti a rischio non sono MAI cotti a meno di 65° per almeno 2 ore proprio per eliminare completamente la carica batterica. (il maiale anche a 72°)
Il manzo non é a rischio e si puó cuocere benissimo anche a 50°
Il pesce deve essere prima abbattuto altrimenti, cuocendolo alla temperatura ideale di 45° puó essere pericoloso.
Ribadisco, invece di parlare a vanvera documentati e fai domande invece di spararle e fare disinformazione.
Nessuno- Messaggi : 3431
Data d'iscrizione : 06.07.11
Età : 100
Località : .
Re: 23 studi pubblicati: risultati. Regime low carb vs low fat
Chiros ha scritto:St13, a mio parere c'è un rischio per la salute dovuto alle basse temperature di cottura.
Quindi occhio a tutte le pratiche, che siano corrette secondo le regole HACCP. Io prenderei un bell'abbattitore per controllare la possibile proliferazione delle spore.
Non me la prendo con te ma con quello che scrivi.
Esprimi un parere e ne subisci le conseguenze.
La prossima volta, invece di scrivere un "parere" (cosa che va fatta da chi conosce l'argomento), fai una domanda e togliti i dubbi!!!
Nessuno- Messaggi : 3431
Data d'iscrizione : 06.07.11
Età : 100
Località : .
Re: 23 studi pubblicati: risultati. Regime low carb vs low fat
Bertu ha scritto:Chiros ha scritto:Stefano scrivo a te perchè sei un amico e non mi va di fare polemiche inutili.
Siccome ho letto che non hai molta esperienza, ti ho consigliato di stare attento perchè ci sono batteri che non muoiono se non sono sottoposti a determinate temperature per un certo periodo di tempo. Ci sono batteri che sopravvivono anche senza ossigeno. Ci sono le spore che sono le più dure ad essere eliminate, ci vogliono temperature più alte.
Quindi occhio, studia bene tutto il processo perchè temperature di 50-60°C non sono sicure in assoluto. Un abbattitore di temperatura ci sta bene.
Chiros, la devi smettere di dire cazzate.
Chi ti ha detto che la CBT va da 50 a 60°
La CBT copre un range che va dai 45 agli 85° a seconda del tipo di alimento e gli alimenti a rischio non sono MAI cotti a meno di 65° per almeno 2 ore proprio per eliminare completamente la carica batterica. (il maiale anche a 72°)
Il manzo non é a rischio e si puó cuocere benissimo anche a 50°
Il pesce deve essere prima abbattuto altrimenti, cuocendolo alla temperatura ideale di 45° puó essere pericoloso.
Ribadisco, invece di parlare a vanvera documentati e fai domande invece di spararle e fare disinformazione.
Proprio tu fai l'esempio giusto del pesce. Serve un abbattitore.
Per il resto ho scritto che bisogna studiare, in modo da evitare rischi che un neofita può avere. Un abbattitore ci sta benissimo in una fase in cui uno può sbagliare.
Non ho altro da aggiungere. Specialmente con uno come te con cui è veramente sgradevole parlare.
Chiros- Messaggi : 5745
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: 23 studi pubblicati: risultati. Regime low carb vs low fat
, ti sbagli, quelli erano i massaggi,,Attila17 ha scritto:Mi sa che per la bufala della dieta mediterranea che comprende pasta tutti i gg,, le grandi case (nn faccio nomi ma quella di Roger,in primis) ha cacciato fior di soldi.... E noi come sempre pecoroni a prendere tutto per buono e via, pasta a pranzo e cena.....correnelvento ha scritto:La dieta mediterranea non esiste.
È una bufala pubblicitaria.
Trovami un paese NEL MONDO, sul mare, che non mangi pesce, verdura e e frutta.
E questa alimentazione fa bene.
In Italia, da SEMPRE, ci si abbuffa di pane, pasta polenta o riso (a seconda della regione).
Poteva andare bene quando si zappavano i campi 14 ore al giorno.
Oggi NO.
E lo vedi da bambini sovrappeso, obesi e pre diabetici.
Lo vedi dalla pandemia di diabete che sta devastando l'Italia.
Essendo io un appassionato di cucina e uno che appena può si diletta a cucinare, a livello mondiale la cucina considerata migliore è quella Thailandese, e nn mi pare facciano uso smodato di pasta.... Ma più di pesce e verdure....
Superpippa,,

Ospite- Ospite
Re: 23 studi pubblicati: risultati. Regime low carb vs low fat
Chiros ha scritto:Stefano scrivo a te perchè sei un amico e non mi va di fare polemiche inutili.
Siccome ho letto che non hai molta esperienza, ti ho consigliato di stare attento perchè ci sono batteri che non muoiono se non sono sottoposti a determinate temperature per un certo periodo di tempo. Ci sono batteri che sopravvivono anche senza ossigeno. Ci sono le spore che sono le più dure ad essere eliminate, ci vogliono temperature più alte.
Quindi occhio, studia bene tutto il processo perchè temperature di 50-60°C non sono sicure in assoluto. Un abbattitore di temperatura ci sta bene.
Ciao Cristiano! Grazie mille per la premura. Ovviamente prima di cimentarmi in qualcosa farò tutti gli approfondimenti del caso e mi documenteró

Prendere l'abbattitore la vedo dura, ma immagino che come dice Bertu ci siano tempi e modi di cottura diversi a seconda del tipo di alimento.
Grazie ad entrambi
st13- Messaggi : 1862
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 43
Località :
Re: 23 studi pubblicati: risultati. Regime low carb vs low fat
st13 ha scritto:Chiros ha scritto:Stefano scrivo a te perchè sei un amico e non mi va di fare polemiche inutili.
Siccome ho letto che non hai molta esperienza, ti ho consigliato di stare attento perchè ci sono batteri che non muoiono se non sono sottoposti a determinate temperature per un certo periodo di tempo. Ci sono batteri che sopravvivono anche senza ossigeno. Ci sono le spore che sono le più dure ad essere eliminate, ci vogliono temperature più alte.
Quindi occhio, studia bene tutto il processo perchè temperature di 50-60°C non sono sicure in assoluto. Un abbattitore di temperatura ci sta bene.
Ciao Cristiano! Grazie mille per la premura. Ovviamente prima di cimentarmi in qualcosa farò tutti gli approfondimenti del caso e mi documenteró
Prendere l'abbattitore la vedo dura, ma immagino che come dice Bertu ci siano tempi e modi di cottura diversi a seconda del tipo di alimento.
Grazie ad entrambi
L'abbattitore non serve a nulla perché il pesce sará l'ultima cosa che proverai a cucinare in CBT e molto pesce é anche disponibile giá surgelato e quindi ready to go in CBT.
Quello che devi imparare é abbattere in positivo (+4°) molto velocemente i cibi che, dopo la cottura, non consumi subito ma che metterai in frigo.
Nessuno- Messaggi : 3431
Data d'iscrizione : 06.07.11
Età : 100
Località : .
Re: 23 studi pubblicati: risultati. Regime low carb vs low fat
Quindi compro anche un termometro.... Bertu mi stai costando un sacco di soldi


st13- Messaggi : 1862
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 43
Località :
Re: 23 studi pubblicati: risultati. Regime low carb vs low fat
Mi stupisco di quanto una persona solitamente molto gentile e disponibile (in questo caso posso assicurare anche molto intelligente in quanto è stata ospite a casa mia), sappia essere in certi momenti così aggressiva.Bertu ha scritto:
Chiros, la devi smettere di dire cazzate.
Alberto, non intervengo spesso ma seguo tutta la discussione, so che è in atto da tempo uno "scontro" verbale in questo topic tra te e Chiros che però non giustifica la tua reazione. Cristiano ha solo aggiunto un consiglio in più a quelli che avevi dato tu, il controllo della temperatura è fondamentale in questo tipo di cottura. Per altro credo di aver capito che lui si occupi anche per lavoro di queste cose.
Tu sei uno dei veterani di questo forum e sai che andiamo avanti da diversi anni perchè, anche nelle discussioni più accese, siamo soliti rispettarci l'un l'altro ed una cosa a cui tengo molto. Se ricordi mi sono anche autobannato per un certo periodo per un vaffa che mi era scappato.
Un forte abbraccio e un bacio a Sao.


Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11553
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Re: 23 studi pubblicati: risultati. Regime low carb vs low fat
marco61 ha scritto:Mi stupisco di quanto una persona solitamente molto gentile e disponibile (in questo caso posso assicurare anche molto intelligente in quanto è stata ospite a casa mia), sappia essere in certi momenti così aggressiva.Bertu ha scritto:
Chiros, la devi smettere di dire cazzate.
Alberto, non intervengo spesso ma seguo tutta la discussione, so che è in atto da tempo uno "scontro" verbale in questo topic tra te e Chiros che però non giustifica la tua reazione. Cristiano ha solo aggiunto un consiglio in più a quelli che avevi dato tu, il controllo della temperatura è fondamentale in questo tipo di cottura. Per altro credo di aver capito che lui si occupi anche per lavoro di queste cose.
Tu sei uno dei veterani di questo forum e sai che andiamo avanti da diversi anni perchè, anche nelle discussioni più accese, siamo soliti rispettarci l'un l'altro ed una cosa a cui tengo molto. Se ricordi mi sono anche autobannato per un certo periodo per un vaffa che mi era scappato.
Un forte abbraccio e un bacio a Sao.![]()
Chiedo scusa a tutto il forum per la mia esternazione.
P.S. La famiglia Bertu ricambia i saluti a tutti e 4, vitello compreso

Nessuno- Messaggi : 3431
Data d'iscrizione : 06.07.11
Età : 100
Località : .
Re: 23 studi pubblicati: risultati. Regime low carb vs low fat
st13 ha scritto:Quindi compro anche un termometro.... Bertu mi stai costando un sacco di soldi![]()
![]()
Non serve. Il raffreddamento lo puoi fare con acqua e abbondante ghiaccio in una bacinella o vaschetta e poi butti in frigo a non piú di 4°.
La prossima volta ti dico cosa serve per farsi il formaggio da soli a casa

Nessuno- Messaggi : 3431
Data d'iscrizione : 06.07.11
Età : 100
Località : .
Re: 23 studi pubblicati: risultati. Regime low carb vs low fat
[quote="Bertu"]
Non serve. Il raffreddamento lo puoi fare con acqua e abbondante ghiaccio in una bacinella o vaschetta e poi butti in frigo a non piú di 4°.
La prossima volta ti dico cosa serve per farsi il formaggio da soli a casa
[/quote]
Eh bravo.....la prima cosa che serve per fare il formaggio a casa è...... Una mucca..
Non mi aiuti tanto
st13 ha scritto:Quindi compro anche un termometro.... Bertu mi stai costando un sacco di soldi![]()
![]()
Non serve. Il raffreddamento lo puoi fare con acqua e abbondante ghiaccio in una bacinella o vaschetta e poi butti in frigo a non piú di 4°.
La prossima volta ti dico cosa serve per farsi il formaggio da soli a casa

Eh bravo.....la prima cosa che serve per fare il formaggio a casa è...... Una mucca..


st13- Messaggi : 1862
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 43
Località :
Re: 23 studi pubblicati: risultati. Regime low carb vs low fat
st13 ha scritto:Bertu ha scritto:st13 ha scritto:Quindi compro anche un termometro.... Bertu mi stai costando un sacco di soldi![]()
![]()
Non serve. Il raffreddamento lo puoi fare con acqua e abbondante ghiaccio in una bacinella o vaschetta e poi butti in frigo a non piú di 4°.
La prossima volta ti dico cosa serve per farsi il formaggio da soli a casa[/quote]
Eh bravo.....la prima cosa che serve per fare il formaggio a casa è...... Una mucca..Non mi aiuti tanto
![]()
Esagerato.......
Basta ottimo latte bio, caglio, un po' di fustelle e cose varie, una bella cantina e spazio in frigo ed il gioco é fatto !!
Con una 100€ te la cavi......e vuoi mettere poi la soddisfazione?

Nessuno- Messaggi : 3431
Data d'iscrizione : 06.07.11
Età : 100
Località : .
Re: 23 studi pubblicati: risultati. Regime low carb vs low fat
Troppo tardi.... Ho appena comprato una mucca... Ora mi serve uno sgabello ed un sechhio
st13- Messaggi : 1862
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 43
Località :
Pagina 9 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9

» Low Carb per "pastasciuttari"
» Diete Low Carb & tennis
» Corde, tensioni e risultati contrastanti
» TenniStalker.it - cerca tutti i risultati dei match di tennis amatoriali direttamente dai tabelloni FIT
» Database risultati Frank vs. forumisti vari + vari tornei
» Diete Low Carb & tennis
» Corde, tensioni e risultati contrastanti
» TenniStalker.it - cerca tutti i risultati dei match di tennis amatoriali direttamente dai tabelloni FIT
» Database risultati Frank vs. forumisti vari + vari tornei
Pagina 9 di 9
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.