Chi è online?
In totale ci sono 3 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 3 Ospiti Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Analisi di una (rara) vittoria.Da veterano Oggi alle 00:08
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da veterano Ieri alle 23:52
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 23:20
» Jannik Sinner
Da nw-t Ieri alle 22:27
» Montecarlo master 1000
Da spalama Ieri alle 17:22
» Lorenzo Musetti
Da max1970 Ieri alle 17:18
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
Racchetta: quale, perchè, e perchè la cambieremmo?
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Racchetta: quale, perchè, e perchè la cambieremmo?
Che tipo di tennista siamo? con che racchetta giochiamo? perchè l' abbiamo scelta? cosa le manca, o per quale la cambieremmo?
Comincio io
quarta medio, giocatore a tutto campo, ma o il campo è troppo grande o il sottoscritto è troppo lento.
Appassionato di doppio
Un tempo camaleonte scout, che cercava la chiave per la vittoria a costo di consumare le scarpe, per motivi fisici sto involvendo in attaccante scriteriato.
Gioco con la Yonex SI 100, con delle pause, dall' ottobre 2014, perchè è facile e tuttofare, poco impegnativa ma con discreto controllo, e pur essendo profilata non mi fa male al braccio.
E perchè la trovo bellissima.
Le manca la sensazione da classica e un pò di cattiveria.
La cambierei con tf305 o pk q+ 5 pro, se avessi un pò più di fisico. Per cercare più feeling, libertà di sbracciare. Entrambe non proibitive, ho provato la 305 ed è molto tollerante, ma comunque un pò più impegnative della mia attuale. Rendono di più più ma ti chiedono di più.
Comincio io
quarta medio, giocatore a tutto campo, ma o il campo è troppo grande o il sottoscritto è troppo lento.
Appassionato di doppio
Un tempo camaleonte scout, che cercava la chiave per la vittoria a costo di consumare le scarpe, per motivi fisici sto involvendo in attaccante scriteriato.
Gioco con la Yonex SI 100, con delle pause, dall' ottobre 2014, perchè è facile e tuttofare, poco impegnativa ma con discreto controllo, e pur essendo profilata non mi fa male al braccio.
E perchè la trovo bellissima.
Le manca la sensazione da classica e un pò di cattiveria.
La cambierei con tf305 o pk q+ 5 pro, se avessi un pò più di fisico. Per cercare più feeling, libertà di sbracciare. Entrambe non proibitive, ho provato la 305 ed è molto tollerante, ma comunque un pò più impegnative della mia attuale. Rendono di più più ma ti chiedono di più.

Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Racchetta: quale, perchè, e perchè la cambieremmo?
Dimenticavo, mi piacciono anche altre "facili" tuttofare, APD, PD, e PA versione team.

Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Racchetta: quale, perchè, e perchè la cambieremmo?
Io le cambio perché sono affetto da mania compulsiva.
Ospite- Ospite
Re: Racchetta: quale, perchè, e perchè la cambieremmo?
E come scegli la nuova?

Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Racchetta: quale, perchè, e perchè la cambieremmo?
@Riki66 ha scritto:E come scegli la nuova?
A caso

Le ho provate tutto, e riesco ad adeguarmi a tutte: leggere, pesanti, sottili o profilate...
Dovrei giocare, per tipo di gioco, con simil PD.
Ma nn mi piace l'impatto della profilata.
Ospite- Ospite
Re: Racchetta: quale, perchè, e perchè la cambieremmo?
Fondamentalmente, vorrei che ci fosse l'obbligo (per tutti) di usare racche di legno, con piatto da 65.
Allora si, che mi divertirei!
Allora si, che mi divertirei!
Ospite- Ospite
Re: Racchetta: quale, perchè, e perchè la cambieremmo?
correnelvento ha scritto:Fondamentalmente, vorrei che ci fosse l'obbligo (per tutti) di usare racche di legno, con piatto da 65.
Allora si, che mi divertirei!
Le racchette moderne hanno avvicinato al tennis una platea di giocatori enorme.
Io faccio parte di quella platea.
Con le racchette di legno probabilmente non mi sarei appassionato al tennis.
Roba davvero difficile, ma difficile forte.

"abra e giascu non si toccano, per definizione si autoreferenziano, ed hanno sempre ragione."
cit: Sunsemperki
"@ Satrapo : avete mai visto uno che sa mandare due palle di fila dall'altra parte del campo parlare di racchette?"
"Non serve che ti cancelli.
E' sufficiente che ti togli dai coglioni." cit: Correnelvento
giascuccio- Messaggi : 1066
Data d'iscrizione : 28.01.11
Età : 55
Località : Pontecagnano (SA)
Re: Racchetta: quale, perchè, e perchè la cambieremmo?
correnelvento ha scritto:Fondamentalmente, vorrei che ci fosse l'obbligo (per tutti) di usare racche di legno, con piatto da 65.
Allora si, che mi divertirei!
Si potrebbe fare una reunion di soli "legni".....
Ah, si possono customizzare pure quelli eh


USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: Racchetta: quale, perchè, e perchè la cambieremmo?
@Simba ha scritto:correnelvento ha scritto:Fondamentalmente, vorrei che ci fosse l'obbligo (per tutti) di usare racche di legno, con piatto da 65.
Allora si, che mi divertirei!
Si potrebbe fare una reunion di soli "legni".....
Ah, si possono customizzare pure quelli eh![]()
Iniziai 35 anni fa
Mettendo piombo in testa su racche da 390 grammi!

Ospite- Ospite
Re: Racchetta: quale, perchè, e perchè la cambieremmo?
correnelvento ha scritto:@Simba ha scritto:correnelvento ha scritto:Fondamentalmente, vorrei che ci fosse l'obbligo (per tutti) di usare racche di legno, con piatto da 65.
Allora si, che mi divertirei!
Si potrebbe fare una reunion di soli "legni".....
Ah, si possono customizzare pure quelli eh![]()
Iniziai 35 anni fa
Mettendo piombo in testa su racche da 390 grammi!
![]()


USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: Racchetta: quale, perchè, e perchè la cambieremmo?
Dopo tanto girovagare sono tornato alla PK KI 15, però ho preso la versione da 260 grammi ed ho aggiunto 40 grammi nel manico.
In sostanza ho la 300 ma con bilanciamento arretrato di un centimetro.
E' il telaio che, per me, rappresenta il giusto compromesso.
Ho sempre amato gli ovali generosi e la sostituirei con una con uguali caratteristiche, ma piatto da 110. Non credo esista.
In sostanza ho la 300 ma con bilanciamento arretrato di un centimetro.
E' il telaio che, per me, rappresenta il giusto compromesso.
Ho sempre amato gli ovali generosi e la sostituirei con una con uguali caratteristiche, ma piatto da 110. Non credo esista.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Racchetta: quale, perchè, e perchè la cambieremmo?
Come la incordi ?

Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Racchetta: quale, perchè, e perchè la cambieremmo?
Al momento riciclo i budelli con un'ora di gioco recuperati dai telai di Coric, Dimitrov e Zverev.
Ci vado avanti dei mesi, l'unico inconveniente è il logo Wilson rosso che sporca il budello. Ma posso perdonarli.

Ci vado avanti dei mesi, l'unico inconveniente è il logo Wilson rosso che sporca il budello. Ma posso perdonarli.


Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Racchetta: quale, perchè, e perchè la cambieremmo?
Per cui full budello... 26kg?

Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Racchetta: quale, perchè, e perchè la cambieremmo?
Bella domanda è da 3 anni che ho riniziato a giocare dopo oltre 30 di altri sport. Non riesco a trovare con nessuna racchetta la stessa sensazione che avevo un tempo
Adesso hi seguito il consiglio di Corre , Simba e altri e ho preso la Q5 pro...... a scatola chiusa..... speriamo perché mi sono stufato di cambiare. Ovviamente è finita in mano a Simba diretta, cosi avrò la mia excalibur !
Per la reunion con le racchette in legno io ci vengo di corsa .
Adesso hi seguito il consiglio di Corre , Simba e altri e ho preso la Q5 pro...... a scatola chiusa..... speriamo perché mi sono stufato di cambiare. Ovviamente è finita in mano a Simba diretta, cosi avrò la mia excalibur !
Per la reunion con le racchette in legno io ci vengo di corsa .

"Di tutto restano tre cose: la certezza che stiamo sempre iniziando, la certezza che abbiamo bisogno di continuare, la certezza che saremo interrotti prima di finire.
Pertanto, dobbiamo fare : dell interruzione un nuovo cammino ; della caduta un passo di danza; della paura una scala; del sogno un ponte e del bisogno un incontro."
Fernando Pessoa.
Attila17- Messaggi : 2969
Data d'iscrizione : 14.02.17
Età : 51
Località : Albissola Marina
Re: Racchetta: quale, perchè, e perchè la cambieremmo?
K Blade 93.
Prese ad un'asta di beneficenza, raccolta di fondi per un'associazione che porta un po' di allegria ai piccoli pazienti di oncologia infantile.
Mai stato così contento di comprarmi delle racchette, che tra l'altro sono ottime. E per una volta neanche mia moglie ha avuto niente da dire.
Prese ad un'asta di beneficenza, raccolta di fondi per un'associazione che porta un po' di allegria ai piccoli pazienti di oncologia infantile.
Mai stato così contento di comprarmi delle racchette, che tra l'altro sono ottime. E per una volta neanche mia moglie ha avuto niente da dire.
doctor_tennis- Messaggi : 228
Data d'iscrizione : 20.02.17
Località : Torino
Re: Racchetta: quale, perchè, e perchè la cambieremmo?
Esatto, 26 kg. Considerando che loro tre me lo hanno prestirato, si assesta sui 25 e va avanti un bel po'.@Riki66 ha scritto:Per cui full budello... 26kg?

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Racchetta: quale, perchè, e perchè la cambieremmo?
@doctor_tennis ha scritto:K Blade 93.
Prese ad un'asta di beneficenza, raccolta di fondi per un'associazione che porta un po' di allegria ai piccoli pazienti di oncologia infantile.
Mai stato così contento di comprarmi delle racchette, che tra l'altro sono ottime. E per una volta neanche mia moglie ha avuto niente da dire.
Grande Racca per grandissima causa.

Ospite- Ospite
Re: Racchetta: quale, perchè, e perchè la cambieremmo?
Sono troppo confuso sulla scelta della racchetta perché bene o male gioco alla stessa maniera con tutte e spesso il rendimento dipende dalle mie condizioni fisiche e mentali e non dal telaio. Forse sento di più le corde finite perché perdo tanto controllo e la palla scappa.
La racchetta che ho tenuto più a lungo è stata la Radical Pro Graphene che ho tenuto 1 anno e mezzo; ora invece ho in totale 13 telai (di cui solo 2 coppie) e che alterno quando finiscono le corde senza particolari problemi di adattamento.
Cerco controllo e spin gratuito sia per chiudere che per dare traiettoria ma sembra che siano due cose che non vanno d'accordo.
La racchetta che ho tenuto più a lungo è stata la Radical Pro Graphene che ho tenuto 1 anno e mezzo; ora invece ho in totale 13 telai (di cui solo 2 coppie) e che alterno quando finiscono le corde senza particolari problemi di adattamento.
Cerco controllo e spin gratuito sia per chiudere che per dare traiettoria ma sembra che siano due cose che non vanno d'accordo.
gabr179- Messaggi : 1085
Data d'iscrizione : 06.06.17
Età : 41
Località : Tra Como e la Brianza
Re: Racchetta: quale, perchè, e perchè la cambieremmo?
Io sono abbastanza conservatore con le racchette...nel senso che quando ne trovo una che mi piace me la tengo a lungo e compro solo qualche gioiellino d'occasione tipo la 200 g max.
Le mie blade 2015 ora sono agli sgoccioli ,non ho avuto tempo per fare molte prove ma sono in cerca di un sostituto.
Cerco una racchetta abbastanza simile ma con un inerzia inferiore e una maggiore maneggevolezza perché al momento non faccio allenamenti né altro...a parte le mie due ore settimanali e un ora di calcetto.
Vorrei virare verso un marchio di maggior qualità rispetto a Wilson(racchette spesso troppo fuori specifica) tipo yonex o anche altro.
Importante che non sia troppo rigida e abbia bassa frequenza vibrante vista la epicondilite avuta un paio di anni fa.
Io ho adocchiato un paio di telai ma ancora non ho potuto provarli...qualche suggerimento?
Le mie blade 2015 ora sono agli sgoccioli ,non ho avuto tempo per fare molte prove ma sono in cerca di un sostituto.
Cerco una racchetta abbastanza simile ma con un inerzia inferiore e una maggiore maneggevolezza perché al momento non faccio allenamenti né altro...a parte le mie due ore settimanali e un ora di calcetto.
Vorrei virare verso un marchio di maggior qualità rispetto a Wilson(racchette spesso troppo fuori specifica) tipo yonex o anche altro.
Importante che non sia troppo rigida e abbia bassa frequenza vibrante vista la epicondilite avuta un paio di anni fa.
Io ho adocchiato un paio di telai ma ancora non ho potuto provarli...qualche suggerimento?


Il tennis è questione di gradi di aggressività.
Devi essere abbastanza aggressivo da controllare il punto,ma non così aggressivo da sacrificare il controllo e correre rischi inutili.
(André Agassi)
Philo Vance- Messaggi : 1228
Data d'iscrizione : 25.06.17
Località : Dove posso tennistare
Re: Racchetta: quale, perchè, e perchè la cambieremmo?
Ciao. Guarda in casa dunlop, sono le uniche che si avvicinano tantissimo alle specifiche , ha le stesse forniture di materiali di Yonex perché assimilata da un marchio giapponese che fornisce i fogli di carbonio (chiamiamoli cosi) ad entrambe.@Philo Vance ha scritto:Io sono abbastanza conservatore con le racchette...nel senso che quando ne trovo una che mi piace me la tengo a lungo e compro solo qualche gioiellino d'occasione tipo la 200 g max.
Le mie blade 2015 ora sono agli sgoccioli ,non ho avuto tempo per fare molte prove ma sono in cerca di un sostituto.
Cerco una racchetta abbastanza simile ma con un inerzia inferiore e una maggiore maneggevolezza perché al momento non faccio allenamenti né altro...a parte le mie due ore settimanali e un ora di calcetto.
Vorrei virare verso un marchio di maggior qualità rispetto a Wilson(racchette spesso troppo fuori specifica) tipo yonex o anche altro.
Importante che non sia troppo rigida e abbia bassa frequenza vibrante vista la epicondilite avuta un paio di anni fa.
Io ho adocchiato un paio di telai ma ancora non ho potuto provarli...qualche suggerimento?![]()
Non avendo top player in scuderia , alleno (sottolineo almeno) , dalle parti mie con 200 euro ti fai la coppia (nuove ovviamente)
Butta un occhio

La vittoria e la sconfitta trattano l'imbroglione allo stesso modo!
doppiofallo- Messaggi : 329
Data d'iscrizione : 01.12.10
Re: Racchetta: quale, perchè, e perchè la cambieremmo?
@Riki66 ha scritto:Che tipo di tennista siamo? con che racchetta giochiamo? perchè l' abbiamo scelta? cosa le manca, o per quale la cambieremmo?
Quarta medio, in eterna attesa di diventare quarta forte, faccio discretamente tutto senza fare niente molto bene. La mia costante lotta è per usare meglio il top spin e sto conducendo la battaglia finale (nel senso che o ci riesco ora o non ci riesco mai più). Gioco da 1 mese con pure strike project one che mi sembra il miglior compromesso per il mio gioco. L'anno prossimo se potrò permettermelo tecnicamente, proverò qualche telaio boxed più morbido.
max1970- Messaggi : 1618
Data d'iscrizione : 16.02.17
Età : 50
Località : massa
Re: Racchetta: quale, perchè, e perchè la cambieremmo?
@marco61 ha scritto:Al momento riciclo i budelli con un'ora di gioco recuperati dai telai di Coric, Dimitrov e Zverev.![]()
Ci vado avanti dei mesi, l'unico inconveniente è il logo Wilson rosso che sporca il budello. Ma posso perdonarli.![]()
grandissimo! non pensavo si potesse fare!
max1970- Messaggi : 1618
Data d'iscrizione : 16.02.17
Età : 50
Località : massa
Re: Racchetta: quale, perchè, e perchè la cambieremmo?
Yonex ezone xi 98.
Mi piace perché spinge come una profilata,ma controlla bene e quando colpisci ha un impatto pieno. Poi è bella esteticamente, non potrei giocare con una racchetta che non mi piace.
Mi piace perché spinge come una profilata,ma controlla bene e quando colpisci ha un impatto pieno. Poi è bella esteticamente, non potrei giocare con una racchetta che non mi piace.
miguel- Messaggi : 5639
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 54
Località : torino
Re: Racchetta: quale, perchè, e perchè la cambieremmo?
Ho avuto e amato/odiato molto la AI98@miguel ha scritto:Yonex ezone xi 98.
Mi piace perché spinge come una profilata,ma controlla bene e quando colpisci ha un impatto pieno. Poi è bella esteticamente, non potrei giocare con una racchetta che non mi piace.
Ci ho fatto le più belle partite di sempre, ma anche le piu dure sconfitte. Racchetta da terza almeno, ottima per un attaccante come te. Unico rimpianto, averla provata solo col mono.

Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.