Chi è online?
In totale ci sono 22 utenti online: 2 Registrati, 0 Nascosti e 20 Ospiti :: 2 Motori di ricercaGiovanni62, Riki66
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Montecarlo master 1000Da spalama Oggi alle 17:22
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Oggi alle 17:21
» Lorenzo Musetti
Da max1970 Oggi alle 17:18
» Analisi di una (rara) vittoria.
Da superpipp(a) Oggi alle 17:09
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da Chiros Ieri alle 20:42
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
La mia può sembrare una domanda retorica,ma in effetti sono piuttosto confuso.
Vorrei prendere una profilata...di solito gioco con blade ma vorrei anche una racchetta che mi aiuti nella spinta e sia più maneggevole per i periodi come questo,dove non mi alleno e gioco poco.
Premesso che nello scegliere una racchetta, la miglior cosa è provarla...
In questi giorni ho provato la yonex ezone 100, mi è piaciuta quasi in tutto...l'ho trovata però legnosa e rigida al servizio colpendo in alto.cmq,dai dati,SW=322 .
Ho letto poi della yonex SV 100 parecchie opinioni positive( purtroppo non mi è possibile provarla)e credo che potrebbe piacermi ma poi leggo da diverse persone che la sv100 che dai dati ha uno SW=316, ben 5 punti in meno della ezone100 è meno maneggevole e più ostica da muovere a causa della maggior polarizzazione o cmq per la diversa progettazione.
Ora...se lo SW è un dato poco credibile con i moderni attrezzi... Come capire la reale maneggevolezza di una racchetta???
Non ditemi provala per favore
Vorrei prendere una profilata...di solito gioco con blade ma vorrei anche una racchetta che mi aiuti nella spinta e sia più maneggevole per i periodi come questo,dove non mi alleno e gioco poco.
Premesso che nello scegliere una racchetta, la miglior cosa è provarla...
In questi giorni ho provato la yonex ezone 100, mi è piaciuta quasi in tutto...l'ho trovata però legnosa e rigida al servizio colpendo in alto.cmq,dai dati,SW=322 .
Ho letto poi della yonex SV 100 parecchie opinioni positive( purtroppo non mi è possibile provarla)e credo che potrebbe piacermi ma poi leggo da diverse persone che la sv100 che dai dati ha uno SW=316, ben 5 punti in meno della ezone100 è meno maneggevole e più ostica da muovere a causa della maggior polarizzazione o cmq per la diversa progettazione.
Ora...se lo SW è un dato poco credibile con i moderni attrezzi... Come capire la reale maneggevolezza di una racchetta???
Non ditemi provala per favore


Il tennis è questione di gradi di aggressività.
Devi essere abbastanza aggressivo da controllare il punto,ma non così aggressivo da sacrificare il controllo e correre rischi inutili.
(André Agassi)
Philo Vance- Messaggi : 1228
Data d'iscrizione : 25.06.17
Località : Dove posso tennistare
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Se non hai le idee chiare di ciò che hai bisogno l'unica strada è proprio provarla. Il mio motto è :"ad ognuno il proprio bilanciamento" e al tuo posto cercherei soluzioni semplici come questa lasciando perdere tutte le menate di polarizzazione e compagnia cantanti.

USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Io ho le idee chiare su quello che cerco,come ho spiegato prima...una profilata che mi aiuti nelle giornate low power...ma vorrei capire perché una racchetta con SW inferiore sia meno maneggevole ( a detta di esperti del settore).
Le due racchette in questione hanno stesso peso stesso bilanciamento, la SV ha addirittura il profilo meno spesso...SW inferiore...ma meno maneggevole
Dato che mi interessa e non ho particolare fretta,cercherò di testare la racchetta ma,anche come discorso generale,mi piacerebbe sapere l'opinione di altri
Le due racchette in questione hanno stesso peso stesso bilanciamento, la SV ha addirittura il profilo meno spesso...SW inferiore...ma meno maneggevole

Dato che mi interessa e non ho particolare fretta,cercherò di testare la racchetta ma,anche come discorso generale,mi piacerebbe sapere l'opinione di altri

Il tennis è questione di gradi di aggressività.
Devi essere abbastanza aggressivo da controllare il punto,ma non così aggressivo da sacrificare il controllo e correre rischi inutili.
(André Agassi)
Philo Vance- Messaggi : 1228
Data d'iscrizione : 25.06.17
Località : Dove posso tennistare
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
TWH per 10 euro permette di avere in prova un telaio per una settimana, ed è un servizio di cui si parla poco ma che andrebbe preso seriamente in considerazione: http://www.tenniswarehouse-europe.com/demoselect.html?pcode=YS1000&productlist=YS1000d
Detto questo, nella scelta di un telaio (che andrebbe comunque sempre provato) non si può non tenere in considerazione il dato di inerzia.
Nel caso specifico, non saprei dire perchè un telaio apparentemente più impegnativo possa sembrare più maneggevole di un altro, e mi piacerebbe sapere chi sono gli esperti del settore chiamati in causa.
Non avendole provate non mi pronuncio, ma la cosa è piuttosto curiosa e l'eventuale polarizzazione credo c'entri poco in quanto l'inerzia rimane più bassa nel telaio che sembrerebbe meno maneggevole.
Detto questo, nella scelta di un telaio (che andrebbe comunque sempre provato) non si può non tenere in considerazione il dato di inerzia.
Nel caso specifico, non saprei dire perchè un telaio apparentemente più impegnativo possa sembrare più maneggevole di un altro, e mi piacerebbe sapere chi sono gli esperti del settore chiamati in causa.
Non avendole provate non mi pronuncio, ma la cosa è piuttosto curiosa e l'eventuale polarizzazione credo c'entri poco in quanto l'inerzia rimane più bassa nel telaio che sembrerebbe meno maneggevole.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Ma infatti bisogna averle in prova insieme .. dubito la ezone sia più maneggevole..

Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
@Philo Vance ha scritto:Io ho le idee chiare su quello che cerco,come ho spiegato prima...una profilata che mi aiuti nelle giornate low power...ma vorrei capire perché una racchetta con SW inferiore sia meno maneggevole ( a detta di esperti del settore).
Le due racchette in questione hanno stesso peso stesso bilanciamento, la SV ha addirittura il profilo meno spesso...SW inferiore...ma meno maneggevole![]()
Dato che mi interessa e non ho particolare fretta,cercherò di testare la racchetta ma,anche come discorso generale,mi piacerebbe sapere l'opinione di altri
Dicevo le idee chiare in quanto al tuo modo di portare il colpo: ognuno ha il proprio per cui si può ridurre la scelta semplicemente al bilanciamento. In quanto agli esperti purtroppo sono limitati al telaio che hanno in mano. In altri termini la racchetta si può mettere a punto come si deve e come dicevo più sopra è necessario conoscere effettivamente ciò che si cerca che non è certo lo sw o la polarizzazione: sono un esperto del settore e quando leggo swing, polarizzazione, piombo un po a tutti gli orari e/o manico in cuoio significa che c'è di tutto tranne le idee chiare.
Parola d'ordine: SEMPLICITA'.
Buona fortuna.

USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Simba mi rendo conto che hai ragione te e a anche Marco quando dite che le racchette vanno provate...lo so anche io e l'ho detto nel primo post ma penso sia capitato a più di uno presente qui sul forum di comprare una racchetta perché gli piacevano le specifiche anche senza averla provata...a me è già successo .
Quanto agli "esperti" Marco...forse ho esagerato col termine, ma uno di questi era Fabio Ferro di tennistaste e delle racchette che ho provato da lui recensite,le sue opinioni mi sono sembrate competenti e rispondenti alle mie sensazioni in campo
Quanto agli "esperti" Marco...forse ho esagerato col termine, ma uno di questi era Fabio Ferro di tennistaste e delle racchette che ho provato da lui recensite,le sue opinioni mi sono sembrate competenti e rispondenti alle mie sensazioni in campo

Il tennis è questione di gradi di aggressività.
Devi essere abbastanza aggressivo da controllare il punto,ma non così aggressivo da sacrificare il controllo e correre rischi inutili.
(André Agassi)
Philo Vance- Messaggi : 1228
Data d'iscrizione : 25.06.17
Località : Dove posso tennistare
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
@Philo Vance ha scritto:Simba mi rendo conto che hai ragione te e a anche Marco quando dite che le racchette vanno provate...lo so anche io e l'ho detto nel primo post ma penso sia capitato a più di uno presente qui sul forum di comprare una racchetta perché gli piacevano le specifiche anche senza averla provata...a me è già successo .
Quanto agli "esperti" Marco...forse ho esagerato col termine, ma uno di questi era Fabio Ferro di tennistaste e delle racchette che ho provato da lui recensite,le sue opinioni mi sono sembrate competenti e rispondenti alle mie sensazioni in campo
Se pensi "....sia capitato a più di uno presente qui sul forum di comprare una racchetta perché gli piacevano le specifiche anche senza averla provata...." significa che non hai le idee chiare. Perciò ti ho dato uno spunto molto semplice per aiutarti a districarti nella scelta ma se non te ne frega niente o perchè non vuoi accettarlo a me non cambia nulla eh. Contento tu contento il mondo!

USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Mah, a me non sembra proprio che Philo voglia imporre le sue idee, piuttosto credo voglia condividere un suo pensiero in cerca di riscontri.
In verità però non credo di avere risposte se non una: il dato di inerzia resta un valore fondamentale, probabilmente quello più importante quando si sceglie una racchetta o si cerca di sceglierla.
In verità però non credo di avere risposte se non una: il dato di inerzia resta un valore fondamentale, probabilmente quello più importante quando si sceglie una racchetta o si cerca di sceglierla.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Simba non penso che è così... SO PER CERTO che è così...
Comunque non capisco il tuo tono...io sono stato educato e ti ho anche dato ragione sul provare le racchette anche se era ovvio.
Se il consiglio è guarda il bilanciamento ( le profilate sono quasi tutte a 32) non mi resta che cominciare a provarle una per una e magari ...chissà... forse un giorno
ne troverò una .Grazie.
Il senso del mio post era un altro...e cioè se una racchetta uguale per misure e inferiore di SW calcolato con la strumentazione... in campo,a causa della maggiore polarizzazione (peso in testa) possa risultare effettivamente meno maneggevole nonostante lo SW misurato sia inferiore.
Mi sembrava chiaro ma vabbe', lasciamo correre ...
Comunque non capisco il tuo tono...io sono stato educato e ti ho anche dato ragione sul provare le racchette anche se era ovvio.
Se il consiglio è guarda il bilanciamento ( le profilate sono quasi tutte a 32) non mi resta che cominciare a provarle una per una e magari ...chissà... forse un giorno

Il senso del mio post era un altro...e cioè se una racchetta uguale per misure e inferiore di SW calcolato con la strumentazione... in campo,a causa della maggiore polarizzazione (peso in testa) possa risultare effettivamente meno maneggevole nonostante lo SW misurato sia inferiore.
Mi sembrava chiaro ma vabbe', lasciamo correre ...

Il tennis è questione di gradi di aggressività.
Devi essere abbastanza aggressivo da controllare il punto,ma non così aggressivo da sacrificare il controllo e correre rischi inutili.
(André Agassi)
Philo Vance- Messaggi : 1228
Data d'iscrizione : 25.06.17
Località : Dove posso tennistare
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Grazie Marco...

Il tennis è questione di gradi di aggressività.
Devi essere abbastanza aggressivo da controllare il punto,ma non così aggressivo da sacrificare il controllo e correre rischi inutili.
(André Agassi)
Philo Vance- Messaggi : 1228
Data d'iscrizione : 25.06.17
Località : Dove posso tennistare
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
@marco61 ha scritto:Mah, a me non sembra proprio che Philo voglia imporre le sue idee, piuttosto credo voglia condividere un suo pensiero in cerca di riscontri.
In verità però non credo di avere risposte se non una: il dato di inerzia resta un valore fondamentale, probabilmente quello più importante quando si sceglie una racchetta o si cerca di sceglierla.
Imporre le proprie idee??? A me sembra che non sappia accettare ma può darsi che mi sbagli. Personalmente trovo poco sensato cercare consensi in qualcosa di poco chiaro ma non siamo mica tutti uguali.
Il dato dell'inerzia secondo me è da valutare assieme ad un tecnico perchè a parità di sw una boxed è meno potente di una profilata e può generare facilmente confusione se confrontata soprattutto con dati non reali. Ecco il motivo per cui ho suggerito il molto più semplice bilanciamento come grande punto di partenza.

USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
@Philo Vance ha scritto:Simba non penso che è così... SO PER CERTO che è così...
Comunque non capisco il tuo tono...io sono stato educato e ti ho anche dato ragione sul provare le racchette anche se era ovvio.
Se il consiglio è guarda il bilanciamento ( le profilate sono quasi tutte a 32) non mi resta che cominciare a provarle una per una e magari ...chissà... forse un giornone troverò una .Grazie.
Il senso del mio post era un altro...e cioè se una racchetta uguale per misure e inferiore di SW calcolato con la strumentazione... in campo,a causa della maggiore polarizzazione (peso in testa) possa risultare effettivamente meno maneggevole nonostante lo SW misurato sia inferiore.
Mi sembrava chiaro ma vabbe', lasciamo correre ...
Hai perfettamente ragione. Scusami se ti ho offeso.

USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Philo... se pesan 300gr.. bilanciate a 32... quella più polarizzata NON PUÒ avere SW inferiore.
Quindi il recensore sta scrivendo una marea di cazzate.
Forse una è piu areodinamica dell' altra net tipo di swing specifico del recensore.
Quindi il recensore sta scrivendo una marea di cazzate.
Forse una è piu areodinamica dell' altra net tipo di swing specifico del recensore.

Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
@Riki66 ha scritto:Philo... se pesan 300gr.. bilanciate a 32... quella più polarizzata NON PUÒ avere SW inferiore.
Quindi il recensore sta scrivendo una marea di cazzate.
Forse una è piu areodinamica dell' altra net tipo di swing specifico del recensore.
Ineccepibile
Ospite- Ospite
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
@simba tutto OK,a volte può scappare una parolina...l'importante è chiarirsi.
@corre anch'io l'ho sempre pensata così e per questo avevo delle perplessità.
La ezone mi era piaciuta parecchio...è una roccia... ma non mi ha soddisfatto al servizio.
Di 100" ne ho avute poche tra le mani,
cercherò di provare anche la SV...non so perché mi è venuta la fissa di prendere una yonex
Buongiorno a tutti
@corre anch'io l'ho sempre pensata così e per questo avevo delle perplessità.
La ezone mi era piaciuta parecchio...è una roccia... ma non mi ha soddisfatto al servizio.
Di 100" ne ho avute poche tra le mani,
cercherò di provare anche la SV...non so perché mi è venuta la fissa di prendere una yonex

Buongiorno a tutti

Il tennis è questione di gradi di aggressività.
Devi essere abbastanza aggressivo da controllare il punto,ma non così aggressivo da sacrificare il controllo e correre rischi inutili.
(André Agassi)
Philo Vance- Messaggi : 1228
Data d'iscrizione : 25.06.17
Località : Dove posso tennistare
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Philo: so di essere ripetitivo...
Se hai sempre giocato con simil blade, e vuoi passare a racca più permissiva...
DEVI provare la PK Q5 Pro.
Che si pone a metà strada tra le due, mantendone i pregi.
E, tra l'altro, è super confortevole per articolazioni.
https://www.tennis-warehouse.com/Reviews/PKKQ5P/PKKQ5PReview.html
Se hai sempre giocato con simil blade, e vuoi passare a racca più permissiva...
DEVI provare la PK Q5 Pro.
Che si pone a metà strada tra le due, mantendone i pregi.
E, tra l'altro, è super confortevole per articolazioni.
https://www.tennis-warehouse.com/Reviews/PKKQ5P/PKKQ5PReview.html
Ospite- Ospite
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Grazie del consiglio...vedrò di provarla...mi sembra che ce l'abbia un socio al circolo

Il tennis è questione di gradi di aggressività.
Devi essere abbastanza aggressivo da controllare il punto,ma non così aggressivo da sacrificare il controllo e correre rischi inutili.
(André Agassi)
Philo Vance- Messaggi : 1228
Data d'iscrizione : 25.06.17
Località : Dove posso tennistare
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Io lo sw nelle racchette non l’ho mai controllato e non capisco a cosa serva!!??
Mi pare incredibile che qualcuno possa comprare una racchetta solo da dei dati senza provarla o almeno averne capito le caratteristiche su base recensioni di persone di cui si può fidare.....
Anche perché da telaio a telaio le cose cambiano non solo in riferimento ai dati standard indicati ( bil,sw, peso e flex) ma anche e soprattutto in base alla stabilità e al punto di flessione.......
Senza provarla una racchetta dai dati può sembrare ottima X le proprie caratteristiche e poi.........( yonex duel g 300/100) oppure non indicata e invece.....( Donnay XDual Silver) X le mie.......
Vanno provate.....
Mi pare incredibile che qualcuno possa comprare una racchetta solo da dei dati senza provarla o almeno averne capito le caratteristiche su base recensioni di persone di cui si può fidare.....
Anche perché da telaio a telaio le cose cambiano non solo in riferimento ai dati standard indicati ( bil,sw, peso e flex) ma anche e soprattutto in base alla stabilità e al punto di flessione.......
Senza provarla una racchetta dai dati può sembrare ottima X le proprie caratteristiche e poi.........( yonex duel g 300/100) oppure non indicata e invece.....( Donnay XDual Silver) X le mie.......
Vanno provate.....

"Chi dice che vincere e perdere non conta,probabilmente ha perso" Martina Navratilova
"E che serva di lezione a tutti. Nessuno batte Vitas Gerulaitis 17 volte di fila"
Vitas Gerulaitis , dopo aver finalmente battuto Jimmy Connors dopo 16 sconfitte di fila
Tempesta- Messaggi : 2673
Data d'iscrizione : 19.12.14
Età : 50
Località : Prato
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Io volevo fare un discorso più generale e non solo nel mio caso specifico su quanto conta lo SW per fare una prima scrematura tra tutte le profilate...che conosco poco.
Che poi le racchette vanno provate l'ho ribadito parecchie volte anch'io... ma pazienza.
Comunque anche la recensione del miglior amico vale quanto quella di chiunque altro...perché ognuno ha un tennis e sensazioni diverse dalla racchetta.
Io ero partito da un esempio che mi riguarda ma volevo fare un discorso più ampio...sono stato frainteso ma OK,finisce qui.
@ tempesta ho letto varie volte che giudichi la duel 100 una pessima racchetta,per essere buoni,eppure conosco 2 persone che ci giocano da anni con soddisfazione anche se con un po di custom
Che poi le racchette vanno provate l'ho ribadito parecchie volte anch'io... ma pazienza.
Comunque anche la recensione del miglior amico vale quanto quella di chiunque altro...perché ognuno ha un tennis e sensazioni diverse dalla racchetta.
Io ero partito da un esempio che mi riguarda ma volevo fare un discorso più ampio...sono stato frainteso ma OK,finisce qui.
@ tempesta ho letto varie volte che giudichi la duel 100 una pessima racchetta,per essere buoni,eppure conosco 2 persone che ci giocano da anni con soddisfazione anche se con un po di custom

Il tennis è questione di gradi di aggressività.
Devi essere abbastanza aggressivo da controllare il punto,ma non così aggressivo da sacrificare il controllo e correre rischi inutili.
(André Agassi)
Philo Vance- Messaggi : 1228
Data d'iscrizione : 25.06.17
Località : Dove posso tennistare
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
@ tempesta ho letto varie volte che giudichi la duel 100 una pessima racchetta,per essere buoni,eppure conosco 2 persone che ci giocano da anni con soddisfazione anche se con un po di custom[/quote]
Probabilmente a loro piace o non hanno provato racchette con caratteristiche simili ( quindi stampo classico) 300/100 che sono OGGETTIVAMENTE e NON soggettivamente migliori in tutto, oppure amano la YONEX che io non venero come molti ma giudico obiettivamente, oppure hanno un livello tecnico che si sposa bene con quel telaio che comunque non è aggressivo con le articolazioni ( ci mancava solo quello)......
NB l’alfa Romeo Arna è stata definita da tutti una delle auto più brutte e mal riuscite nella storia ma c’È chi l’ha comprata e l’ha usata per anni......
Con questo non vuol dire che sia diventatata bella o buona......
Probabilmente a loro piace o non hanno provato racchette con caratteristiche simili ( quindi stampo classico) 300/100 che sono OGGETTIVAMENTE e NON soggettivamente migliori in tutto, oppure amano la YONEX che io non venero come molti ma giudico obiettivamente, oppure hanno un livello tecnico che si sposa bene con quel telaio che comunque non è aggressivo con le articolazioni ( ci mancava solo quello)......
NB l’alfa Romeo Arna è stata definita da tutti una delle auto più brutte e mal riuscite nella storia ma c’È chi l’ha comprata e l’ha usata per anni......
Con questo non vuol dire che sia diventatata bella o buona......

"Chi dice che vincere e perdere non conta,probabilmente ha perso" Martina Navratilova
"E che serva di lezione a tutti. Nessuno batte Vitas Gerulaitis 17 volte di fila"
Vitas Gerulaitis , dopo aver finalmente battuto Jimmy Connors dopo 16 sconfitte di fila
Tempesta- Messaggi : 2673
Data d'iscrizione : 19.12.14
Età : 50
Località : Prato
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Son molto molto d'accordo... venendo da una blade... molto meglio provare prima la Q5 pro..correnelvento ha scritto:Philo: so di essere ripetitivo...
Se hai sempre giocato con simil blade, e vuoi passare a racca più permissiva...
DEVI provare la PK Q5 Pro.
Che si pone a metà strada tra le due, mantendone i pregi.
E, tra l'altro, è super confortevole per articolazioni.
https://www.tennis-warehouse.com/Reviews/PKKQ5P/PKKQ5PReview.html
Ps nessuno ha una duel 100 in super svendita? Son troppo curioso di provarla

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
@Riki66 ha scritto:Son molto molto d'accordo... venendo da una blade... molto meglio provare prima la Q5 pro..correnelvento ha scritto:Philo: so di essere ripetitivo...
Se hai sempre giocato con simil blade, e vuoi passare a racca più permissiva...
DEVI provare la PK Q5 Pro.
Che si pone a metà strada tra le due, mantendone i pregi.
E, tra l'altro, è super confortevole per articolazioni.
https://www.tennis-warehouse.com/Reviews/PKKQ5P/PKKQ5PReview.html
Ps nessuno ha una duel 100 in super svendita? Son troppo curioso di provarla
Basta andare su stratennis......lo sai quante ne trovi.....poi dopo però che ci fai??!!
Oppure senti Claudio che ce l’ha se te la vende.....

"Chi dice che vincere e perdere non conta,probabilmente ha perso" Martina Navratilova
"E che serva di lezione a tutti. Nessuno batte Vitas Gerulaitis 17 volte di fila"
Vitas Gerulaitis , dopo aver finalmente battuto Jimmy Connors dopo 16 sconfitte di fila
Tempesta- Messaggi : 2673
Data d'iscrizione : 19.12.14
Età : 50
Località : Prato
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Ero solo curioso cosa potesse tirarne fuori gianni..però mi hai convinto se mi danno la duel 100 e 15 euro siamo apposto... non vorrei rimetterci troppo con la messa a punto.. 


Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
@Philo Vance ha scritto: Ora...se lo SW è un dato poco credibile con i moderni attrezzi... Come capire la reale maneggevolezza di una racchetta???
@Tempesta ha scritto: Io lo sw nelle racchette non l’ho mai controllato e non capisco a cosa serva!!??
Non lo hai mai controllato, perché non c'è. Voglio dire tra le indicazioni che sono normalmente riportate sui telai. Se invece ti riferisci alle specifiche che si trovano in rete, ci sono e spesso sono diverse. Si riferiscono ad un certo numero di telai e poi si fa la media. Probabilmente è il dato più importante delle cosiddette "static specs" per scegliere una racchetta, perché è quello più vicino alla realtà di muovere un attrezzo con la propria forza per centinaia di volte.
I dati che si riferiscono all'inerzia sono poco credibili per "i moderni attrezzi" solo nel senso che la tolleranza in grammi per quanto riguarda il peso (ad esempio +/- 7 grammi) e il bilanciamento, nell'ordine del 2-3 % possono portare a dei telai, nominalmente identici, che differiscono fino a una ventina di punti per quanto riguarda il rapporto Kg/cm2.
Provarli, i telai naturalmente è la cosa migliore. Come per gli abiti.
Se il pantalone ci calza a pennello, troppo a pennello e c'è quel matrimonio, almeno dieci ore di deportazione allo stato puro: io prendo la taglia successiva.
Parlando di telai, abbasso lo SW.
@Tempesta ha scritto: Io lo sw nelle racchette non l’ho mai controllato e non capisco a cosa serva!!??
Non lo hai mai controllato, perché non c'è. Voglio dire tra le indicazioni che sono normalmente riportate sui telai. Se invece ti riferisci alle specifiche che si trovano in rete, ci sono e spesso sono diverse. Si riferiscono ad un certo numero di telai e poi si fa la media. Probabilmente è il dato più importante delle cosiddette "static specs" per scegliere una racchetta, perché è quello più vicino alla realtà di muovere un attrezzo con la propria forza per centinaia di volte.
I dati che si riferiscono all'inerzia sono poco credibili per "i moderni attrezzi" solo nel senso che la tolleranza in grammi per quanto riguarda il peso (ad esempio +/- 7 grammi) e il bilanciamento, nell'ordine del 2-3 % possono portare a dei telai, nominalmente identici, che differiscono fino a una ventina di punti per quanto riguarda il rapporto Kg/cm2.
Provarli, i telai naturalmente è la cosa migliore. Come per gli abiti.
Se il pantalone ci calza a pennello, troppo a pennello e c'è quel matrimonio, almeno dieci ore di deportazione allo stato puro: io prendo la taglia successiva.
Parlando di telai, abbasso lo SW.
mast.60- Messaggi : 218
Data d'iscrizione : 13.01.18
Età : 61
Località : napoli
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.