Chi è online?
In totale ci sono 7 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 7 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Analisi di una (rara) vittoria.Da veterano Oggi alle 00:08
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da veterano Ieri alle 23:52
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 23:20
» Jannik Sinner
Da nw-t Ieri alle 22:27
» Montecarlo master 1000
Da spalama Ieri alle 17:22
» Lorenzo Musetti
Da max1970 Ieri alle 17:18
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Promemoria primo messaggio :
La mia può sembrare una domanda retorica,ma in effetti sono piuttosto confuso.
Vorrei prendere una profilata...di solito gioco con blade ma vorrei anche una racchetta che mi aiuti nella spinta e sia più maneggevole per i periodi come questo,dove non mi alleno e gioco poco.
Premesso che nello scegliere una racchetta, la miglior cosa è provarla...
In questi giorni ho provato la yonex ezone 100, mi è piaciuta quasi in tutto...l'ho trovata però legnosa e rigida al servizio colpendo in alto.cmq,dai dati,SW=322 .
Ho letto poi della yonex SV 100 parecchie opinioni positive( purtroppo non mi è possibile provarla)e credo che potrebbe piacermi ma poi leggo da diverse persone che la sv100 che dai dati ha uno SW=316, ben 5 punti in meno della ezone100 è meno maneggevole e più ostica da muovere a causa della maggior polarizzazione o cmq per la diversa progettazione.
Ora...se lo SW è un dato poco credibile con i moderni attrezzi... Come capire la reale maneggevolezza di una racchetta???
Non ditemi provala per favore
La mia può sembrare una domanda retorica,ma in effetti sono piuttosto confuso.
Vorrei prendere una profilata...di solito gioco con blade ma vorrei anche una racchetta che mi aiuti nella spinta e sia più maneggevole per i periodi come questo,dove non mi alleno e gioco poco.
Premesso che nello scegliere una racchetta, la miglior cosa è provarla...
In questi giorni ho provato la yonex ezone 100, mi è piaciuta quasi in tutto...l'ho trovata però legnosa e rigida al servizio colpendo in alto.cmq,dai dati,SW=322 .
Ho letto poi della yonex SV 100 parecchie opinioni positive( purtroppo non mi è possibile provarla)e credo che potrebbe piacermi ma poi leggo da diverse persone che la sv100 che dai dati ha uno SW=316, ben 5 punti in meno della ezone100 è meno maneggevole e più ostica da muovere a causa della maggior polarizzazione o cmq per la diversa progettazione.
Ora...se lo SW è un dato poco credibile con i moderni attrezzi... Come capire la reale maneggevolezza di una racchetta???
Non ditemi provala per favore


Il tennis è questione di gradi di aggressività.
Devi essere abbastanza aggressivo da controllare il punto,ma non così aggressivo da sacrificare il controllo e correre rischi inutili.
(André Agassi)
Philo Vance- Messaggi : 1228
Data d'iscrizione : 25.06.17
Località : Dove posso tennistare
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
@Philo Vance ha scritto: Ora...se lo SW è un dato poco credibile con i moderni attrezzi... Come capire la reale maneggevolezza di una racchetta???
@Tempesta ha scritto: Io lo sw nelle racchette non l’ho mai controllato e non capisco a cosa serva!!??
Non lo hai mai controllato, perché non c'è. Voglio dire tra le indicazioni che sono normalmente riportate sui telai. Se invece ti riferisci alle specifiche che si trovano in rete, ci sono e spesso sono diverse. Si riferiscono ad un certo numero di telai e poi si fa la media. Probabilmente è il dato più importante delle cosiddette "static specs" per scegliere una racchetta, perché è quello più vicino alla realtà di muovere un attrezzo con la propria forza per centinaia di volte.
I dati che si riferiscono all'inerzia sono poco credibili per "i moderni attrezzi" solo nel senso che la tolleranza in grammi per quanto riguarda il peso (ad esempio +/- 7 grammi) e il bilanciamento, nell'ordine del 2-3 % possono portare a dei telai, nominalmente identici, che differiscono fino a una ventina di punti per quanto riguarda il rapporto Kg/cm2.
Provarli, i telai naturalmente è la cosa migliore. Come per gli abiti.
Se il pantalone ci calza a pennello, troppo a pennello e c'è quel matrimonio, almeno dieci ore di deportazione allo stato puro: io prendo la taglia successiva.
Parlando di telai, abbasso lo SW.
@Tempesta ha scritto: Io lo sw nelle racchette non l’ho mai controllato e non capisco a cosa serva!!??
Non lo hai mai controllato, perché non c'è. Voglio dire tra le indicazioni che sono normalmente riportate sui telai. Se invece ti riferisci alle specifiche che si trovano in rete, ci sono e spesso sono diverse. Si riferiscono ad un certo numero di telai e poi si fa la media. Probabilmente è il dato più importante delle cosiddette "static specs" per scegliere una racchetta, perché è quello più vicino alla realtà di muovere un attrezzo con la propria forza per centinaia di volte.
I dati che si riferiscono all'inerzia sono poco credibili per "i moderni attrezzi" solo nel senso che la tolleranza in grammi per quanto riguarda il peso (ad esempio +/- 7 grammi) e il bilanciamento, nell'ordine del 2-3 % possono portare a dei telai, nominalmente identici, che differiscono fino a una ventina di punti per quanto riguarda il rapporto Kg/cm2.
Provarli, i telai naturalmente è la cosa migliore. Come per gli abiti.
Se il pantalone ci calza a pennello, troppo a pennello e c'è quel matrimonio, almeno dieci ore di deportazione allo stato puro: io prendo la taglia successiva.
Parlando di telai, abbasso lo SW.
mast.60- Messaggi : 218
Data d'iscrizione : 13.01.18
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
@Riki66 ha scritto:Son molto molto d'accordo... venendo da una blade... molto meglio provare prima la Q5 pro..correnelvento ha scritto:Philo: so di essere ripetitivo...
Se hai sempre giocato con simil blade, e vuoi passare a racca più permissiva...
DEVI provare la PK Q5 Pro.
Che si pone a metà strada tra le due, mantendone i pregi.
E, tra l'altro, è super confortevole per articolazioni.
https://www.tennis-warehouse.com/Reviews/PKKQ5P/PKKQ5PReview.html
Ps nessuno ha una duel 100 in super svendita? Son troppo curioso di provarla
Ciao Riki, te la porto io alla pro Réunion così la provi con calma, la cosa strana, almeno per me è che all inizio mi era piaciuta....
Poi la senti che manca in qlc...... vabbè te la porto da provare.
Ciao

"Di tutto restano tre cose: la certezza che stiamo sempre iniziando, la certezza che abbiamo bisogno di continuare, la certezza che saremo interrotti prima di finire.
Pertanto, dobbiamo fare : dell interruzione un nuovo cammino ; della caduta un passo di danza; della paura una scala; del sogno un ponte e del bisogno un incontro."
Fernando Pessoa.
Attila17- Messaggi : 2969
Data d'iscrizione : 14.02.17
Età : 51
Località : Albissola Marina
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
A proposito di inerzia, quando si accoppiano dei telai è il primo dato che va tenuto in considerazione. In realtà siamo abituati ad acquistare racchette in base al peso, già pochi guardano anche il bilanciamento.
L'inerzia non la considera nessuno ma è il dato che meglio identifica l'attitudine del telaio.
L'inerzia non la considera nessuno ma è il dato che meglio identifica l'attitudine del telaio.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Per rispondere al primo post, posso dire che, avendo sia la zone 100 sia la sv 100, che non è vero che la ezone è più maneggevole della sv (a parità di incordature).
Per me è l'opposto (o comunque quasi identiche)
Per me è l'opposto (o comunque quasi identiche)
Matador66- Messaggi : 662
Data d'iscrizione : 12.10.12
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Ah poi concordo sul fatto che il dato importante da tenere in considerazione è lo sw, da misurare o al limite da controllare direttamente sul sito del produttore, tra le caratteristiche più semplici da controllare, il più importante, a mio modo di vedere, è il bilanciamento (in stretta connessione con lo sw).
Matador66- Messaggi : 662
Data d'iscrizione : 12.10.12
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
@matador grazie,la tua risposta mi chiarisce il dubbio che avevo e che mi aveva portato a generare il 3d...differenze nel comfort tra le due yonex?
@tempesta stamattina,giusto per togliermi la curiosità, ho fatto 20 minuti di palleggio con la duel 100 facendomela prestare dal socio che giocava al campo a fianco al mio.
Devo dire che la racca spinge veramente poco tanto che mi sembrava più leggera , se provi a dare un po di giro è dura superare la metà campo...ottima nei tocchi ,per sensibilità e nelle volée...
Penso sia adatta a un gioco prettamente old style,piatto e back buoni,ottima a rete ma il problema è come arrivarci con gli stracci bagnati che escono dalle corde?
@tempesta stamattina,giusto per togliermi la curiosità, ho fatto 20 minuti di palleggio con la duel 100 facendomela prestare dal socio che giocava al campo a fianco al mio.
Devo dire che la racca spinge veramente poco tanto che mi sembrava più leggera , se provi a dare un po di giro è dura superare la metà campo...ottima nei tocchi ,per sensibilità e nelle volée...
Penso sia adatta a un gioco prettamente old style,piatto e back buoni,ottima a rete ma il problema è come arrivarci con gli stracci bagnati che escono dalle corde?


Il tennis è questione di gradi di aggressività.
Devi essere abbastanza aggressivo da controllare il punto,ma non così aggressivo da sacrificare il controllo e correre rischi inutili.
(André Agassi)
Philo Vance- Messaggi : 1228
Data d'iscrizione : 25.06.17
Località : Dove posso tennistare
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Odio le 100 non rigide.. le trovo un controsenso.
Ancor più se isometriche.
Se piacciono quelle sensazioni.. molto meglio un 98 con più sostanza
Ancor più se isometriche.
Se piacciono quelle sensazioni.. molto meglio un 98 con più sostanza

Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Entrambe le racchette non mi hanno dato problemi, l'impatto è diverso, più muto quello della zone, più secco quello della sv, quindi dipende molto dal feeling che più ti piace.
Probabilmente la ezone dovrebbe essere un pò più confortevole.
Probabilmente la ezone dovrebbe essere un pò più confortevole.
Matador66- Messaggi : 662
Data d'iscrizione : 12.10.12
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Mi riferivo alla duel 100..
E zone e sv sono mooolto meglio
E zone e sv sono mooolto meglio

Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Già ho provato la ezone e mi era piaciuta,solida,potente il giusto ma mi dava problemi al servizio e smash quando colpivo in alto presso il telaio...proprio rigidina quando colpivo lì...
Perciò ho desistito.
Mi sto organizzando per provare quanto prima sia la sv100 che la pk suggerita da corre...
Perciò ho desistito.
Mi sto organizzando per provare quanto prima sia la sv100 che la pk suggerita da corre...

Il tennis è questione di gradi di aggressività.
Devi essere abbastanza aggressivo da controllare il punto,ma non così aggressivo da sacrificare il controllo e correre rischi inutili.
(André Agassi)
Philo Vance- Messaggi : 1228
Data d'iscrizione : 25.06.17
Località : Dove posso tennistare
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Sv ancora piu rigida se assomiglia alla SI di cui è evoluzione..
Se posso.. com' era incordata la ezone? Intendi l' ultims?
Perchè in caso prova anche la AI..
Se posso.. com' era incordata la ezone? Intendi l' ultims?
Perchè in caso prova anche la AI..

Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
@Philo Vance ha scritto:@matador grazie,la tua risposta mi chiarisce il dubbio che avevo e che mi aveva portato a generare il 3d...differenze nel comfort tra le due yonex?
@tempesta stamattina,giusto per togliermi la curiosità, ho fatto 20 minuti di palleggio con la duel 100 facendomela prestare dal socio che giocava al campo a fianco al mio.
Devo dire che la racca spinge veramente poco tanto che mi sembrava più leggera , se provi a dare un po di giro è dura superare la metà campo...ottima nei tocchi ,per sensibilità e nelle volée...
Penso sia adatta a un gioco prettamente old style,piatto e back buoni,ottima a rete ma il problema è come arrivarci con gli stracci bagnati che escono dalle corde?![]()
Vedi che io non ho niente contro Yonex ma mi limito a dire quello che sento?
E perché questi che giocano old style non si prendono una PK sempre morbida e che è migliore in tutto? O una Donnay X dual Silver che per qst tipo di giocatori è il. TOP?
È una racchetta bellina ,leggerina, simpatica..........e le volée le fai meglio con altre 100 racchette.....
NON È UN PRODOTTO BEN RIUSCITO ci sta.....
Come la Fiat DUNA o l’Alfa Romeo Arna.......

"Chi dice che vincere e perdere non conta,probabilmente ha perso" Martina Navratilova
"E che serva di lezione a tutti. Nessuno batte Vitas Gerulaitis 17 volte di fila"
Vitas Gerulaitis , dopo aver finalmente battuto Jimmy Connors dopo 16 sconfitte di fila
Tempesta- Messaggi : 2673
Data d'iscrizione : 19.12.14
Età : 50
Località : Prato
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?

"Chi dice che vincere e perdere non conta,probabilmente ha perso" Martina Navratilova
"E che serva di lezione a tutti. Nessuno batte Vitas Gerulaitis 17 volte di fila"
Vitas Gerulaitis , dopo aver finalmente battuto Jimmy Connors dopo 16 sconfitte di fila
Tempesta- Messaggi : 2673
Data d'iscrizione : 19.12.14
Età : 50
Località : Prato
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
@Riki sì, l'ultima, la ezone 100 incordata con mono fire 1.25 ma non so la tensione...a occhio 22 kili.
La racchetta non era rigida,grande ss,solo gli ultimi cm vicino alla testa ,dove a volte mi capita di colpire facendo uno smash o un servizio piatto, erano diversi e non proprio gradevoli
La racchetta non era rigida,grande ss,solo gli ultimi cm vicino alla testa ,dove a volte mi capita di colpire facendo uno smash o un servizio piatto, erano diversi e non proprio gradevoli

Il tennis è questione di gradi di aggressività.
Devi essere abbastanza aggressivo da controllare il punto,ma non così aggressivo da sacrificare il controllo e correre rischi inutili.
(André Agassi)
Philo Vance- Messaggi : 1228
Data d'iscrizione : 25.06.17
Località : Dove posso tennistare
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Ultima ezone dovrebbero aver irrigidito la testa.. sulla SI ho ovviato montando ibridi.. e non troppo tesi
Dai dati di twu, per quello che possono dire, la Q5 pro consigliata da Corre dovrebbe comportarsi meglio in quella zona..
Dai dati di twu, per quello che possono dire, la Q5 pro consigliata da Corre dovrebbe comportarsi meglio in quella zona..
Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
la Q5 PRO è una Ferrari in confronto....
Matador66- Messaggi : 662
Data d'iscrizione : 12.10.12
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?



Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Anche la ezone AI 100 che però paga in maneggevolezza

Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Qualcosa non quadra su twu..
Ci stan E-Zone 100 ed EZone 100 con dati molto diversi..
Boh
Io ricordo :
E-Zone xi
Ezone AI
Ezone DR
e la nuova Ezone
Penso di aver linkato per errore i dati di una primissima e-zone precedente la xi che nemmeno conoscevo
Ci stan E-Zone 100 ed EZone 100 con dati molto diversi..
Boh
Io ricordo :
E-Zone xi
Ezone AI
Ezone DR
e la nuova Ezone
Penso di aver linkato per errore i dati di una primissima e-zone precedente la xi che nemmeno conoscevo

Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Si tratta di una E-zone 100, schema corde 16*18, la prima E-zone di Ana Ivanovic.
SW molto basso, poco potente, con grande propensione allo spin.
Notte !
SW molto basso, poco potente, con grande propensione allo spin.
Notte !
mast.60- Messaggi : 218
Data d'iscrizione : 13.01.18
Età : 61
Località : napoli
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Quando si osservano questi dati occorre tener BEN presente che il power potential è direttamente correlato allo sw.
Per cui, è normale che una racca (ai 100) con sw 330 abbia un PWR pot. Superiore ad una con 320, o meno.
Basta guardare il PP della k88: se le "fuma tutte"!
Il problema è riuscire a muoverla!
Tale dato può avere significato tra due racche dello stesso peso e stesso SW.
Tutto il resto è "accademia"...
Per mia impressione, il 90% dei quarta, al terzo set, dopo 90 minuti tirati di partita, non sarebbe più in grado di accelerare la pur OTTIMA AI 100.
Per cui, è normale che una racca (ai 100) con sw 330 abbia un PWR pot. Superiore ad una con 320, o meno.
Basta guardare il PP della k88: se le "fuma tutte"!
Il problema è riuscire a muoverla!
Tale dato può avere significato tra due racche dello stesso peso e stesso SW.
Tutto il resto è "accademia"...
Per mia impressione, il 90% dei quarta, al terzo set, dopo 90 minuti tirati di partita, non sarebbe più in grado di accelerare la pur OTTIMA AI 100.
Ospite- Ospite
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
L'inerzia di un telaio è un parametro fondamentale nella scelta dello stesso.
Purtroppo però Il dato di inerzia ,cioè quello che viene effettivamente misurato e mostrato nelle schede tecniche, è il risultato di una misurazione osservando una oscillazione che nel tennis giocato semplicemente non esiste.
E' come se ti dicessero che una macchina ha una stabilità maggiore di un altra, ... nel fare i testacoda.
Concordo quindi sul fatto che non c'è miglior modo che provarle: anche perchè ognuno di noi ha uno swing diverso, ed è su quel determinato swing che la racchetta deve sentirsi maneggevole.
Il dato di inerzia va preso con le pinze: indica una "tendenza", che può darti un idea tra telai simili, ma se già passi da una profilata ad una boxed con pari inerzia nell'aria si muovono in modo completamente differente.
Purtroppo però Il dato di inerzia ,cioè quello che viene effettivamente misurato e mostrato nelle schede tecniche, è il risultato di una misurazione osservando una oscillazione che nel tennis giocato semplicemente non esiste.
E' come se ti dicessero che una macchina ha una stabilità maggiore di un altra, ... nel fare i testacoda.
Concordo quindi sul fatto che non c'è miglior modo che provarle: anche perchè ognuno di noi ha uno swing diverso, ed è su quel determinato swing che la racchetta deve sentirsi maneggevole.
Il dato di inerzia va preso con le pinze: indica una "tendenza", che può darti un idea tra telai simili, ma se già passi da una profilata ad una boxed con pari inerzia nell'aria si muovono in modo completamente differente.

Nano da Battaglia
Wacos- Staff
- Messaggi : 1412
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 43
Località : Mira
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Secondo me l'inerzia vale fino ad un certo punto: gioco con una Radical Tour OS A.A. con inerzia 338 secondo il racquet finder di T.W. e la trovo più facile da swingare e più permissiva nel servizio rispetto alla RFA che ha inerzia simile o alla Solinco Protocol 325 con 327 di SW.
Tra l'altro queste due hanno pure un bilanciamento più arretrato. Anche l'ultima extreme Pro (quella gialla) ha inerzia 325 ma è un cancello da muovere...
Tra l'altro queste due hanno pure un bilanciamento più arretrato. Anche l'ultima extreme Pro (quella gialla) ha inerzia 325 ma è un cancello da muovere...
gabr179- Messaggi : 1085
Data d'iscrizione : 06.06.17
Età : 41
Località : Tra Como e la Brianza
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
@gabr179 ha scritto:Secondo me l'inerzia vale fino ad un certo punto: gioco con una Radical Tour OS A.A. con inerzia 338 secondo il racquet finder di T.W. e la trovo più facile da swingare e più permissiva nel servizio rispetto alla RFA che ha inerzia simile o alla Solinco Protocol 325 con 327 di SW.
Tra l'altro queste due hanno pure un bilanciamento più arretrato. Anche l'ultima extreme Pro (quella gialla) ha inerzia 325 ma è un cancello da muovere...
concordo in pieno: letti i dati strumentali... la prova in campo è quantomeno una sorpresa!
buon tennis
mattiaajduetre- Messaggi : 441
Data d'iscrizione : 20.10.14
Località : deep Padania
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Ragazzi non è che i dati strumentali su TWE corrispondano esattamente alla racchetta che ci troviamo in mano, sarebbe troppo facile! Va benissimo prendere spunto dei vari dati ammesso che sappiamo già cosa stiamo cercando, sappiamo già come portiamo il colpo per cui siamo "costretti" a dirottare la ricerca - in caso di acquisto - verso una tipologia di telaio che si avvicina molto alle proprie caratteristiche di gioco. Viceversa si sarà sempre alla ricerca del Sacro Graal. Oh, a qualcuno piace anche così eh. 


USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Nel servizio anche il peso conta molto.@gabr179 ha scritto:Secondo me l'inerzia vale fino ad un certo punto: gioco con una Radical Tour OS A.A. con inerzia 338 secondo il racquet finder di T.W. e la trovo più facile da swingare e più permissiva nel servizio rispetto alla RFA che ha inerzia simile o alla Solinco Protocol 325 con 327 di SW.
Tra l'altro queste due hanno pure un bilanciamento più arretrato. Anche l'ultima extreme Pro (quella gialla) ha inerzia 325 ma è un cancello da muovere...
La prova del campo, tuttavia, è quella di tre set contro avversario tosto e di palleggio contro uno tanto più bravo (istruttore con diversi gradini più di te) che ti alza il ritmo.
Questo mi ha portato nel tempo ad osservare che certi pesi e certi sw, se mi voglio divertire "giocando", li devo lasciare perdere. Se mi voglio divertire provando racchette allora va tutto benissimo.
Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.