Chi è online?
In totale ci sono 8 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 7 Ospiti :: 1 Motore di ricercaMatusa
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» I tennisti "poveri"Da Incompetennis Oggi alle 00:16
» Flood control
Da paoletto Ieri alle 23:51
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da doppiofallo Ieri alle 22:45
» Montecarlo master 1000
Da paoletto Ieri alle 21:06
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 17:27
» Tensione corde
Da paoletto Ieri alle 17:15
» Lorenzo Musetti
Da Giovanni62 Ieri alle 14:21
» Consiglio per un miglioramento del mio tennis
Da Incompetennis Ieri alle 13:55
» Addio profilate
Da Giulio81 Gio 15 Apr 2021, 15:00
» Analisi di una (rara) vittoria.
Da Giovanni62 Gio 15 Apr 2021, 14:37
» Stefanos Tsitsipas
Da Giovanni62 Mer 14 Apr 2021, 18:23
» Jannik Sinner
Da max1970 Mer 14 Apr 2021, 18:15
Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Promemoria primo messaggio :
La mia può sembrare una domanda retorica,ma in effetti sono piuttosto confuso.
Vorrei prendere una profilata...di solito gioco con blade ma vorrei anche una racchetta che mi aiuti nella spinta e sia più maneggevole per i periodi come questo,dove non mi alleno e gioco poco.
Premesso che nello scegliere una racchetta, la miglior cosa è provarla...
In questi giorni ho provato la yonex ezone 100, mi è piaciuta quasi in tutto...l'ho trovata però legnosa e rigida al servizio colpendo in alto.cmq,dai dati,SW=322 .
Ho letto poi della yonex SV 100 parecchie opinioni positive( purtroppo non mi è possibile provarla)e credo che potrebbe piacermi ma poi leggo da diverse persone che la sv100 che dai dati ha uno SW=316, ben 5 punti in meno della ezone100 è meno maneggevole e più ostica da muovere a causa della maggior polarizzazione o cmq per la diversa progettazione.
Ora...se lo SW è un dato poco credibile con i moderni attrezzi... Come capire la reale maneggevolezza di una racchetta???
Non ditemi provala per favore
La mia può sembrare una domanda retorica,ma in effetti sono piuttosto confuso.
Vorrei prendere una profilata...di solito gioco con blade ma vorrei anche una racchetta che mi aiuti nella spinta e sia più maneggevole per i periodi come questo,dove non mi alleno e gioco poco.
Premesso che nello scegliere una racchetta, la miglior cosa è provarla...
In questi giorni ho provato la yonex ezone 100, mi è piaciuta quasi in tutto...l'ho trovata però legnosa e rigida al servizio colpendo in alto.cmq,dai dati,SW=322 .
Ho letto poi della yonex SV 100 parecchie opinioni positive( purtroppo non mi è possibile provarla)e credo che potrebbe piacermi ma poi leggo da diverse persone che la sv100 che dai dati ha uno SW=316, ben 5 punti in meno della ezone100 è meno maneggevole e più ostica da muovere a causa della maggior polarizzazione o cmq per la diversa progettazione.
Ora...se lo SW è un dato poco credibile con i moderni attrezzi... Come capire la reale maneggevolezza di una racchetta???
Non ditemi provala per favore


Il tennis è questione di gradi di aggressività.
Devi essere abbastanza aggressivo da controllare il punto,ma non così aggressivo da sacrificare il controllo e correre rischi inutili.
(André Agassi)
Philo Vance- Messaggi : 1228
Data d'iscrizione : 25.06.17
Località : Dove posso tennistare
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Nel servizio anche il peso conta molto.@gabr179 ha scritto:Secondo me l'inerzia vale fino ad un certo punto: gioco con una Radical Tour OS A.A. con inerzia 338 secondo il racquet finder di T.W. e la trovo più facile da swingare e più permissiva nel servizio rispetto alla RFA che ha inerzia simile o alla Solinco Protocol 325 con 327 di SW.
Tra l'altro queste due hanno pure un bilanciamento più arretrato. Anche l'ultima extreme Pro (quella gialla) ha inerzia 325 ma è un cancello da muovere...
La prova del campo, tuttavia, è quella di tre set contro avversario tosto e di palleggio contro uno tanto più bravo (istruttore con diversi gradini più di te) che ti alza il ritmo.
Questo mi ha portato nel tempo ad osservare che certi pesi e certi sw, se mi voglio divertire "giocando", li devo lasciare perdere. Se mi voglio divertire provando racchette allora va tutto benissimo.
Riki66- Staff
- Messaggi : 3572
Data d'iscrizione : 26.11.11
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
In effetti dopo un'ora tirata col maestro dove colpisco veramente tante palle (col qlipp mi aveva segnato più di 500 colpi), il giorno successivo sento il braccio e la spalla indolenziti. Ma ora sono parecchio fuori forma. Però con racchette più leggere vado fuorigiri.
gabr179- Messaggi : 1091
Data d'iscrizione : 06.06.17
Età : 41
Località : Tra Como e la Brianza
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Finché è il braccio ad esser indolenzito...è tutto normale.
Se è la spalla (articolazione) allora "calma e gesso".
Ghiaccio e sale in zucca. Cosa fa male? Quanto fa male? Quale movimento ti porta a provare più dolore?
Se è la spalla (articolazione) allora "calma e gesso".
Ghiaccio e sale in zucca. Cosa fa male? Quanto fa male? Quale movimento ti porta a provare più dolore?
Kingkongy- Messaggi : 833
Data d'iscrizione : 07.02.13
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
di solito è un dolore che il giorno dopo sparisce nel punto in cui il braccio si attacca alla spalla: mi devo preoccupare?
gabr179- Messaggi : 1091
Data d'iscrizione : 06.06.17
Età : 41
Località : Tra Como e la Brianza
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Inerzia o peso troppo impegnativi per te. Per ora è solo affaticamento, seguirà infiammazione se non intervieni in tempo.@gabr179 ha scritto:di solito è un dolore che il giorno dopo sparisce nel punto in cui il braccio si attacca alla spalla: mi devo preoccupare?

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
è un dolorino leggero che compare solo quando alzo il braccio. Però non vorrei cambiare telaio ora che sono un paio di mesi che mi trovo con la mia Radical OS Agassi (quella più leggera, 320 grammi senza corde ma con overgrip).
Devo assolutamente riprendere a fare un po' di pesi perchè fino all'anno scorso che ero in forma, il problema non l'avevo, nemmeno con telai ancora più impegnativi.
Devo assolutamente riprendere a fare un po' di pesi perchè fino all'anno scorso che ero in forma, il problema non l'avevo, nemmeno con telai ancora più impegnativi.
gabr179- Messaggi : 1091
Data d'iscrizione : 06.06.17
Età : 41
Località : Tra Como e la Brianza
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
@gabr179 ha scritto:è un dolorino leggero che compare solo quando alzo il braccio.
Tendine sovraspinato.
Stai MOLTO attento.
Ospite- Ospite
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
il mio dolore venuto subito dopo la sindrome da conflitto.......
Matador66- Messaggi : 662
Data d'iscrizione : 12.10.12
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Sbaglio oppure da quanto scrivi lo avverti quando usi molto il servizio?@gabr179 ha scritto:è un dolorino leggero che compare solo quando alzo il braccio. Però non vorrei cambiare telaio ora che sono un paio di mesi che mi trovo con la mia Radical OS Agassi (quella più leggera, 320 grammi senza corde ma con overgrip).
Devo assolutamente riprendere a fare un po' di pesi perchè fino all'anno scorso che ero in forma, il problema non l'avevo, nemmeno con telai ancora più impegnativi.

USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
@Simba soprattutto quando faccio molte prime piatte. A Bologna mi hai detto di abbassare la tensione: può dipendere anche da quello? Io uso Turbo 6 1,14 a 22/21 incordata da Eiffel.
gabr179- Messaggi : 1091
Data d'iscrizione : 06.06.17
Età : 41
Località : Tra Como e la Brianza
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Potrebbe essere una concausa. Fossi in te mi farei guardare il servizio da un buon maestro perché se non curi bene la chiusura del colpo e sopratutto il rispetto della catena cinetica rischi di farti del male. Un primo tentativo molto semplice potrebbe essere quello di abbassare la tensione. Azzarderei 19/18 o al massimo un kg in più.@gabr179 ha scritto:@Simba soprattutto quando faccio molte prime piatte. A Bologna mi hai detto di abbassare la tensione: può dipendere anche da quello? Io uso Turbo 6 1,14 a 22/21 incordata da Eiffel.

USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Come dice Marco potrebbe anche essere che hai uno sw troppo alto per il tuo tennis oppure un bilanciamento troppo avanzato. Come dicevo il maestro potrebbe controllarti almeno la chiusura del colpo.

USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: Nello scegliere una racchetta moderna,serve ancora guardare lo SW ?
Settimana prossima ho le mani piene...di racchette!!!
Per la prima volta ho preso in prova racchette da twe...la yonex SV 100 e la pk q+5 pro.
Come se non bastasse,un amico due giorni dopo alle mie,avrà le due ezone...già abbiamo fissato tre incontri di due ore ma spero di inserire anche una quarta per poterle provare tutte separatamente.
Mi sono pure prenotato per farmele eventualmente incordare qualora ( probabile) le corde fossero cotte,per aver un test più valido possibile...
Vediamo cosa ne esce...

Per la prima volta ho preso in prova racchette da twe...la yonex SV 100 e la pk q+5 pro.
Come se non bastasse,un amico due giorni dopo alle mie,avrà le due ezone...già abbiamo fissato tre incontri di due ore ma spero di inserire anche una quarta per poterle provare tutte separatamente.
Mi sono pure prenotato per farmele eventualmente incordare qualora ( probabile) le corde fossero cotte,per aver un test più valido possibile...
Vediamo cosa ne esce...


Il tennis è questione di gradi di aggressività.
Devi essere abbastanza aggressivo da controllare il punto,ma non così aggressivo da sacrificare il controllo e correre rischi inutili.
(André Agassi)
Philo Vance- Messaggi : 1228
Data d'iscrizione : 25.06.17
Località : Dove posso tennistare
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.