Chi è online?
In totale ci sono 11 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 11 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» I tennisti "poveri"Da Chiros Oggi alle 12:29
» Flood control
Da Riki66 Oggi alle 11:59
» Montecarlo master 1000
Da paoletto Oggi alle 10:08
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Oggi alle 10:03
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 17:27
» Tensione corde
Da paoletto Ieri alle 17:15
» Lorenzo Musetti
Da Giovanni62 Ieri alle 14:21
» Consiglio per un miglioramento del mio tennis
Da Incompetennis Ieri alle 13:55
» Addio profilate
Da Giulio81 Gio 15 Apr 2021, 15:00
» Analisi di una (rara) vittoria.
Da Giovanni62 Gio 15 Apr 2021, 14:37
» Stefanos Tsitsipas
Da Giovanni62 Mer 14 Apr 2021, 18:23
» Jannik Sinner
Da max1970 Mer 14 Apr 2021, 18:15
Torneo di Montecarlo
Pagina 7 di 8
Pagina 7 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Torneo di Montecarlo
Promemoria primo messaggio :
Qualcuno ha intenzione di andarlo a vedere? Ci si può mettere d'accordo.
Qualcuno ha intenzione di andarlo a vedere? Ci si può mettere d'accordo.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Torneo di Montecarlo
@Incompetennis ha scritto:Dimenticavamo anche "Zingaro di merda" a Krajinovic .
Parlare di rispetto con Fognini è come parlare di verginità con Cicciolina .
Se parliamo di sacrifici per un tennista ( tutti i migliori generale) stiamo offendendo chi i sacrifici li ha fatti davvero e non per diventare il più bravo ma per mantenere una famiglia oppure andare ad aiutare i bisognosi in Africa.
Chiunque per arrivare ad essere un campione non fa sacrifici ma scelte consapevoli rivolte a diventare il migliore in qualcosa che ama.
Non conosco Del Piero o Pirlo o Capello o Nadal ma mi piacerebbe conoscerli; non conosco Fognini e non mi interesserebbe minimamente conoscerlo.
Incompe Santo Subito

Ospite- Ospite
Re: Torneo di Montecarlo
E comunque tra Fognini e Cicciolina, scelgo Ilona tutta la vita!!!
spalama- Messaggi : 1186
Data d'iscrizione : 04.06.10
Età : 53
Località : ROMA
Re: Torneo di Montecarlo
Vedo che continuate a travisare quello che scrivo.
La famiglia Fognini è, da diverse generazioni, ricca sfondata. Il papà di Fabio ha giocato a calcio ma, non avendo la stoffa del campione, ha gestito un ferramenta per diversi anni tanto per passare il tempo, non essendo quella la principale fonte di reddito. Quando si è reso conto che il figlio poteva sfondare nel tennis, ha regalato il negozio ai dipendenti dedicandosi a Fabio in tutto e per tutto.
Ma il ragazzo ha dovuto metterci tanto di suo, mentre dimostrando solo un po' meno impegno avrebbe potuto fare un mestiere ugualmente appagante e soddisfacente, ma molto meno impegnativo: il figlio di papà.
Per cui, tornando al motivo del mio intervento, tutto si può dire di Fognini tranne che "sia cresciuto alla buona", con tutti i significati che la frase può contenere.
La famiglia Fognini è, da diverse generazioni, ricca sfondata. Il papà di Fabio ha giocato a calcio ma, non avendo la stoffa del campione, ha gestito un ferramenta per diversi anni tanto per passare il tempo, non essendo quella la principale fonte di reddito. Quando si è reso conto che il figlio poteva sfondare nel tennis, ha regalato il negozio ai dipendenti dedicandosi a Fabio in tutto e per tutto.
Ma il ragazzo ha dovuto metterci tanto di suo, mentre dimostrando solo un po' meno impegno avrebbe potuto fare un mestiere ugualmente appagante e soddisfacente, ma molto meno impegnativo: il figlio di papà.
Per cui, tornando al motivo del mio intervento, tutto si può dire di Fognini tranne che "sia cresciuto alla buona", con tutti i significati che la frase può contenere.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Torneo di Montecarlo
Se è riferito a me, non credo di aver mai parlato di sacrifici. Ho parlato di tanto impegno e sono due cose diverse.@Incompetennis ha scritto:Dimenticavamo anche "Zingaro di merda" a Krajinovic .
Parlare di rispetto con Fognini è come parlare di verginità con Cicciolina .
Se parliamo di sacrifici per un tennista ( tutti i migliori generale) stiamo offendendo chi i sacrifici li ha fatti davvero e non per diventare il più bravo ma per mantenere una famiglia oppure andare ad aiutare i bisognosi in Africa.
Chiunque per arrivare ad essere un campione non fa sacrifici ma scelte consapevoli rivolte a diventare il migliore in qualcosa che ama.
Non conosco Del Piero o Pirlo o Capello o Nadal ma mi piacerebbe conoscerli; non conosco Fognini e non mi interesserebbe minimamente conoscerlo.
Se ho usato il termine sacrifici (ma non credo di averlo fatto) mi scuso e sarei d'accordo con inco.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Torneo di Montecarlo
Ho riletto, e in effetti ho usato quel termine.
Mi scuso, ho scritto di getto e nel contesto è un termine inappropriato. I sacrifici sono ben altra cosa.
Mi scuso, ho scritto di getto e nel contesto è un termine inappropriato. I sacrifici sono ben altra cosa.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Torneo di Montecarlo
@marco61 ha scritto:
Ma il ragazzo ha dovuto metterci tanto di suo, mentre dimostrando solo un po' meno impegno avrebbe potuto fare un mestiere ugualmente appagante e soddisfacente, ma molto meno impegnativo: il figlio di papà.
Marco: non voglio romperti i coglioni, ma non posso essere d'accordo con questa tua affermazione.
Che fare il "figlio di papà" sia ugualmente appagante e soddisfacente rispetto a diventare un campione di tennis, non si può sentire.
Giocare a tennis, diventare un tennista pro (avendone le capacità) è un sogno che MILIONI di ragazzi hanno, e non possono permettersi.
E' un'opportunità fantastica, ed una esperienza impagabile.
Allenarsi, giocare, viaggiare, competere, essere un idolo per ragazzi, un atleta dello sport più bello e divertente del mondo, sarebbe appagante come non fare un cazzo e spendere i soldi di famiglia?
Ma non scherziamo.
Poi, ovviamente, se questa è la tua idea, sei liberissimo di esternarla... ma non aspettarti che la stragrande maggioranza delle persone (in particolare chi ama il tennis) possa condividerla.
Su come sia cresciuto, o quanto e come abbia studiato, a me non importa nulla.
E' il suo comportamento, che non riesco a tollerare.
Naturalmente opinione personale.
Ospite- Ospite
Re: Torneo di Montecarlo
Marco: comprendo che tu, essendo suo concittadino (e magari conoscendo anche personalmente il padre) ti senta in dovere, in qualche modo, difenderlo.
E ci può stare, una sorta di "difesa d'ufficio"...
Ma ci sono MOLTE (anzi, TROPPE) cose, però, che lo rendono INDIFENDIBILE, anche se tu fossi Perry Mason!
E ci può stare, una sorta di "difesa d'ufficio"...

Ma ci sono MOLTE (anzi, TROPPE) cose, però, che lo rendono INDIFENDIBILE, anche se tu fossi Perry Mason!

Ospite- Ospite
Re: Torneo di Montecarlo
Non conosco la biografia di Fabio Fognini ma immagino che abbia cominciato a giocare a tennis perché gli piaceva.
Con l'andare del tempo si è scoperto che aveva potenziale da pro e il padre ha fatto tutto quello che poteva per agevolarlo in ogni modo,con accademie,i migliori coach ecc...
Naturalmente Fabio si è impegnato ogni giorno per riuscire...e l'ha fatto per emergere in qualcosa che è la sua passione .
I suoi comportamenti in campo sono riprovevoli e non ci piove che non sia un modello da imitare ...cmq,quando si ritirerà tra qualche anno,avrà tutto il tempo per sperperare i milioni di papà dopo aver fatto fuori i suoi
Con l'andare del tempo si è scoperto che aveva potenziale da pro e il padre ha fatto tutto quello che poteva per agevolarlo in ogni modo,con accademie,i migliori coach ecc...
Naturalmente Fabio si è impegnato ogni giorno per riuscire...e l'ha fatto per emergere in qualcosa che è la sua passione .
I suoi comportamenti in campo sono riprovevoli e non ci piove che non sia un modello da imitare ...cmq,quando si ritirerà tra qualche anno,avrà tutto il tempo per sperperare i milioni di papà dopo aver fatto fuori i suoi


Il tennis è questione di gradi di aggressività.
Devi essere abbastanza aggressivo da controllare il punto,ma non così aggressivo da sacrificare il controllo e correre rischi inutili.
(André Agassi)
Philo Vance- Messaggi : 1228
Data d'iscrizione : 25.06.17
Località : Dove posso tennistare
Re: Torneo di Montecarlo
Dai ultimamente si è comportato meglio, la settimana di Montecarlo è stato un piacere vederlo.. Bravo Fabio

Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3574
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Torneo di Montecarlo
@Riki66 ha scritto:Dai ultimamente si è comportato meglio, la settimana di Montecarlo è stato un piacere vederlo.. Bravo Fabio
A dire il vero, pare che anche in quest'ultimo torneo, con Coric abbia avuto qualche intemperanza..
Riki: il giocatore non è mai stato minimamente in discussione: chi può negare giochi un gran tennis?
Ospite- Ospite
Re: Torneo di Montecarlo
La partita l' ho vista, ma ultimamente si vede solo un' eventuale nota negativa (che giuro mi è scappata) mentre ho visto 2 set di grandissimo tennis

Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3574
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Torneo di Montecarlo
Appunto, in campo fa quello che vuole perché comunque avrebbe fatto quello che voleva anche se non avesse sfondato a tennis.
Se mi fossi comportato anche solo una volta come lui in campo, mio padre mi avrebbe preso a calci nel culo e si sarebbe risparmiato volentieri le 70 mila lire al mese per pagarmi il corso di tennis.
Perché 70 mila lire all'epoca erano un enormità per una famiglia come la mia.
Se mi fossi comportato anche solo una volta come lui in campo, mio padre mi avrebbe preso a calci nel culo e si sarebbe risparmiato volentieri le 70 mila lire al mese per pagarmi il corso di tennis.
Perché 70 mila lire all'epoca erano un enormità per una famiglia come la mia.
spalama- Messaggi : 1186
Data d'iscrizione : 04.06.10
Età : 53
Località : ROMA
Re: Torneo di Montecarlo
Grande Spalama, sono completamente d'accordo con te.
Matador66- Messaggi : 662
Data d'iscrizione : 12.10.12
Re: Torneo di Montecarlo
Giovanni, non penso sia necessario spiegare che "appagante" è inteso in senso materiale. Fare il figlio di papà, nel suo caso, sarebbe stato facile. Non è altrettanto semplice diventare un tennista di livello assoluto. Ha preferito scommettere su sè stesso ed ha vinto la scommessa. Non ho mai detto che sia un esempio da imitare, ho solo contestato i termini usati per descrivere la sua adolescenza. Che lo stia difendendo a spada tratta è una tua idea.correnelvento ha scritto:@marco61 ha scritto:
Ma il ragazzo ha dovuto metterci tanto di suo, mentre dimostrando solo un po' meno impegno avrebbe potuto fare un mestiere ugualmente appagante e soddisfacente, ma molto meno impegnativo: il figlio di papà.
Marco: non voglio romperti i coglioni, ma non posso essere d'accordo con questa tua affermazione.
Che fare il "figlio di papà" sia ugualmente appagante e soddisfacente rispetto a diventare un campione di tennis, non si può sentire.
Giocare a tennis, diventare un tennista pro (avendone le capacità) è un sogno che MILIONI di ragazzi hanno, e non possono permettersi.
E' un'opportunità fantastica, ed una esperienza impagabile.
Allenarsi, giocare, viaggiare, competere, essere un idolo per ragazzi, un atleta dello sport più bello e divertente del mondo, sarebbe appagante come non fare un cazzo e spendere i soldi di famiglia?
Ma non scherziamo.
Poi, ovviamente, se questa è la tua idea, sei liberissimo di esternarla... ma non aspettarti che la stragrande maggioranza delle persone (in particolare chi ama il tennis) possa condividerla.
Su come sia cresciuto, o quanto e come abbia studiato, a me non importa nulla.
E' il suo comportamento, che non riesco a tollerare.
Naturalmente opinione personale.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Torneo di Montecarlo
Anche qui, Marco, non concordo.
"Ha voluto scommettere su se stesso", dici.
Io dico che, essendo molto ricca la sua famiglia, ed avendo avuto una grossa eredità (mi pare lo abbia detto tu), non ha fatto nessuna scommessa, per il semplice motivo che non ha rischiato nulla.
Scommessa la fanno i genitori che ipotecano la propria casa per avere il denaro per "scommettere" sul proprio figlio sperando possa diventare un pro.
Se fognini non avesse sfondato, semplicemente si sarebbe goduto i soldi di papi.
Fosse stato mio figlio, non avrebbe mai potuto scommettere su se stesso.
Per il semplice motivo che non avrei avuto le possibilità economiche.
Sarebbe diventato un discreto seconda, niente piu.
"Ha voluto scommettere su se stesso", dici.
Io dico che, essendo molto ricca la sua famiglia, ed avendo avuto una grossa eredità (mi pare lo abbia detto tu), non ha fatto nessuna scommessa, per il semplice motivo che non ha rischiato nulla.
Scommessa la fanno i genitori che ipotecano la propria casa per avere il denaro per "scommettere" sul proprio figlio sperando possa diventare un pro.
Se fognini non avesse sfondato, semplicemente si sarebbe goduto i soldi di papi.
Fosse stato mio figlio, non avrebbe mai potuto scommettere su se stesso.
Per il semplice motivo che non avrei avuto le possibilità economiche.
Sarebbe diventato un discreto seconda, niente piu.
Ospite- Ospite
Re: Torneo di Montecarlo
Giova fosse stato tuo figlio sicuramente era più educato 
Ma non penso siano i soldi a fare la differenza tra un buon seconda e un buon atp. Chiaro i soldi aiutano. Ma c' è pieno di figli di papà che han speso un botto e rimangono discreti seconda o peggio della 300 atp

Ma non penso siano i soldi a fare la differenza tra un buon seconda e un buon atp. Chiaro i soldi aiutano. Ma c' è pieno di figli di papà che han speso un botto e rimangono discreti seconda o peggio della 300 atp
Riki66- Staff
- Messaggi : 3574
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Torneo di Montecarlo
[quote="Riki66"
Ma non penso siano i soldi a fare la differenza tra un buon seconda e un buon atp. Chiaro i soldi aiutano. Ma c' è pieno di figli di papà che han speso un botto e rimangono discreti seconda o peggio della 300 atp[/quote]
Ma è ovvio.
I soldi sono condizione necessaria, ma NON sufficiente per diventare un pro.
Ma non penso siano i soldi a fare la differenza tra un buon seconda e un buon atp. Chiaro i soldi aiutano. Ma c' è pieno di figli di papà che han speso un botto e rimangono discreti seconda o peggio della 300 atp[/quote]
Ma è ovvio.
I soldi sono condizione necessaria, ma NON sufficiente per diventare un pro.
Ospite- Ospite
Re: Torneo di Montecarlo
Provo a spiegarmi meglio:
Un ragazzo può avere, o no, le potenzialità per diventare un pro.
Se non le ha, può avere i soldi di Bezos, ma non diventerà mai un pro.
Se, invece, ha le potenzialità per diventarlo, DEVE avere i soldi per affrontare il percorso costosissimo, che lo porterà a diventare un giocatore.
Senza soldi (tanti), per quanto bravo tu sia, puoi diventare al massimo un buon seconda.
E, anche per diventarlo, qualche bel soldino lo devi spendere.
Un ragazzo può avere, o no, le potenzialità per diventare un pro.
Se non le ha, può avere i soldi di Bezos, ma non diventerà mai un pro.
Se, invece, ha le potenzialità per diventarlo, DEVE avere i soldi per affrontare il percorso costosissimo, che lo porterà a diventare un giocatore.
Senza soldi (tanti), per quanto bravo tu sia, puoi diventare al massimo un buon seconda.
E, anche per diventarlo, qualche bel soldino lo devi spendere.
Ospite- Ospite
Re: Torneo di Montecarlo
Forse ora qualcosa è cambiato, anche se non credo, ma fino a qualche anno fa se non eri di buona famiglia col cavolo che arrivavi .
Tutti i pro che conosco stavano bene economicamente già prima di giocare e anche una marea di altri che al max sono arrivati in seconda se non peggio..
Fognini ha corso un rischio relativo, se non emergeva avrebbe fatto sicuramente qualcos'altro ma non di certo andava ad arare i campi.
In sud America dove non ci sono così tanti figli di papà puoi rivolgerti a uno "sponsor" a qualcuno che scommette su di te e che crede nel tuo possibile talento.
Se emergi lui recupera l'investimento con quello che gli ridai in caso contrario ci rimette.
Tutti i pro che conosco stavano bene economicamente già prima di giocare e anche una marea di altri che al max sono arrivati in seconda se non peggio..
Fognini ha corso un rischio relativo, se non emergeva avrebbe fatto sicuramente qualcos'altro ma non di certo andava ad arare i campi.
In sud America dove non ci sono così tanti figli di papà puoi rivolgerti a uno "sponsor" a qualcuno che scommette su di te e che crede nel tuo possibile talento.
Se emergi lui recupera l'investimento con quello che gli ridai in caso contrario ci rimette.

..e riconobbi il tuo sguardo in quello di un passante. (cit. Tiziano Ferro)
squalo714- Messaggi : 2592
Data d'iscrizione : 21.09.11
Località : trento
Re: Torneo di Montecarlo
O devi avere la fortuna di nascere in un paese come la Francia dove la federazione investe su un tot di potenziali campioncini,coprendo gran parte o tutte le spese.
Non ricordo con esattezza,ma mi sembra 50 bambini all'anno.
Se uno o due sfondano,la federazione sarà ampiamente ripagata dagli introiti di questi,che copriranno la crescita di altri futures.
È un sistema che dà ottimi risultati,tra gli uomini la Francia ha 10 tennisti tra i primi 70 ...proprio impossibile organizzare qualcosa di simile in Italia?chiedo...
Non ricordo con esattezza,ma mi sembra 50 bambini all'anno.
Se uno o due sfondano,la federazione sarà ampiamente ripagata dagli introiti di questi,che copriranno la crescita di altri futures.
È un sistema che dà ottimi risultati,tra gli uomini la Francia ha 10 tennisti tra i primi 70 ...proprio impossibile organizzare qualcosa di simile in Italia?chiedo...

Il tennis è questione di gradi di aggressività.
Devi essere abbastanza aggressivo da controllare il punto,ma non così aggressivo da sacrificare il controllo e correre rischi inutili.
(André Agassi)
Philo Vance- Messaggi : 1228
Data d'iscrizione : 25.06.17
Località : Dove posso tennistare
Re: Torneo di Montecarlo
A dire il vero in questo momento siamo messi molto meglio dei francesi...
con 2 giocatori nei top 20 e altri 4 nei 100,con 2 giovani emergenti...Sonego e Berrettini(in semi a Budapest )
Tutti ricchi di famiglia o la federazione ci ha visto lungo e ha finanziato qualcuno di questi?

con 2 giocatori nei top 20 e altri 4 nei 100,con 2 giovani emergenti...Sonego e Berrettini(in semi a Budapest )
Tutti ricchi di famiglia o la federazione ci ha visto lungo e ha finanziato qualcuno di questi?

Il tennis è questione di gradi di aggressività.
Devi essere abbastanza aggressivo da controllare il punto,ma non così aggressivo da sacrificare il controllo e correre rischi inutili.
(André Agassi)
Philo Vance- Messaggi : 1228
Data d'iscrizione : 25.06.17
Località : Dove posso tennistare
Re: Torneo di Montecarlo
@Philo Vance ha scritto:A dire il vero in questo momento siamo messi molto meglio dei francesi...![]()
con 2 giocatori nei top 20 e altri 4 nei 100,con 2 giovani emergenti...Sonego e Berrettini(in semi a Budapest )
Tutti ricchi di famiglia o la federazione ci ha visto lungo e ha finanziato qualcuno di questi?
La prima che hai detto...
Ospite- Ospite
Re: Torneo di Montecarlo
No Giovanni , adesso sono cambiate tanto le cose grazie agli sponsor ( ma naturalmente si devono avere prospettive TOP)
Berrettini non so ma Sonego non è di famiglia ricchissima come non lo sono affatto Musetti Nardi, non so Sinner e altri.
Nike ha fatto un gran contratto ai primi due, poi c’è la federazione che aiuta tanto, poi degli sponsor esterni come borse di studio etc et.
Ti assicuro che senza qst aiuti non potrebbero continuare. Le famiglie non sono come quella di Quinzi
Berrettini non so ma Sonego non è di famiglia ricchissima come non lo sono affatto Musetti Nardi, non so Sinner e altri.
Nike ha fatto un gran contratto ai primi due, poi c’è la federazione che aiuta tanto, poi degli sponsor esterni come borse di studio etc et.
Ti assicuro che senza qst aiuti non potrebbero continuare. Le famiglie non sono come quella di Quinzi

"Chi dice che vincere e perdere non conta,probabilmente ha perso" Martina Navratilova
"E che serva di lezione a tutti. Nessuno batte Vitas Gerulaitis 17 volte di fila"
Vitas Gerulaitis , dopo aver finalmente battuto Jimmy Connors dopo 16 sconfitte di fila
Tempesta- Messaggi : 2676
Data d'iscrizione : 19.12.14
Età : 50
Località : Prato
Re: Torneo di Montecarlo
@Tempesta ha scritto:No Giovanni , adesso sono cambiate tanto le cose grazie agli sponsor ( ma naturalmente si devono avere prospettive TOP)
Berrettini non so ma Sonego non è di famiglia ricchissima come non lo sono affatto Musetti Nardi, non so Sinner e altri.
Nike ha fatto un gran contratto ai primi due, poi c’è la federazione che aiuta tanto, poi degli sponsor esterni come borse di studio etc et.
Ti assicuro che senza qst aiuti non potrebbero continuare. Le famiglie non sono come quella di Quinzi
Allora è cambiato da poco...
Sinner è ricco.
Cosa intendi con Sonego nn è ricchissimo?
Che mestiere fa il padre?
Ed il padre di Musetti cosa fa?
Ospite- Ospite
Re: Torneo di Montecarlo
A me non risulta sia di famiglia molto agiata, ma so per certo che Piatti ha puntato molto su di lui e lo sta allenando gratis da anni. A breve l'investimento dovrebbe iniziare a dare i suoi frutti.correnelvento ha scritto:
Allora è cambiato da poco...
Sinner è ricco.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Pagina 7 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Pagina 7 di 8
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.