Chi è online?
In totale ci sono 16 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 15 Ospiti :: 1 Motore di ricercaMatusa
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Lorenzo MusettiDa Matusa Oggi alle 09:04
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da Chiros Ieri alle 20:42
» Montecarlo master 1000
Da Giovanni62 Ieri alle 17:35
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 13:55
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
Consiglio corde per Wilson Blade 104
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
Consiglio corde per Wilson Blade 104
un saluto. potete darmi un consiglio su che corde usare su telaio wilson blade 104 (290 grammi)?
gioco 1 volta a settimana, non mi serve potenza ma preferisco il controllo. e vorrei delle corde con minimo movimento a seguito dello scambio.
non mi va di cambiare spesso le corde quindi cerco anche un bel pò di durata...avete dei consigli ? grazie
gioco 1 volta a settimana, non mi serve potenza ma preferisco il controllo. e vorrei delle corde con minimo movimento a seguito dello scambio.
non mi va di cambiare spesso le corde quindi cerco anche un bel pò di durata...avete dei consigli ? grazie

dario81- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 10.08.17
Località : prov. Como
Re: Consiglio corde per Wilson Blade 104
Ciao Dario.
Posto che nel Forum ci sono grandi professionisti incordatori (Marco, Simba ed Eiffel... non in graduatoria), ti do il mio consiglio:
Head Rip Control: un particolare multimono di grande controllo e con un bellissimo "sound" sulla palla.
Posto che nel Forum ci sono grandi professionisti incordatori (Marco, Simba ed Eiffel... non in graduatoria), ti do il mio consiglio:
Head Rip Control: un particolare multimono di grande controllo e con un bellissimo "sound" sulla palla.
Ospite- Ospite
Re: Consiglio corde per Wilson Blade 104
grazie! ma è un consiglio dedicato a questo telaio oppure sono corde che si adattano a tutti i tipi di telai ?
dario81- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 10.08.17
Località : prov. Como
Re: Consiglio corde per Wilson Blade 104
@dario81 ha scritto:grazie! ma è un consiglio dedicato a questo telaio oppure sono corde che si adattano a tutti i tipi di telai ?
Si adattano a tutti i telai, purché non si ricerchi molta potenza, perché sono votate prettamente al controllo.
Ospite- Ospite
Re: Consiglio corde per Wilson Blade 104
http://www.tenniswarehouse-europe.com/Corda_Head_RIP_Control_1_30mm_12m/descpageACHEAD-RCON16-IT.html
Ospite- Ospite
Re: Consiglio corde per Wilson Blade 104
su un telaio come wilson blade 104 a che tensione andrebbero messe ? sempre per la ricerca di controllo e durata...
dario81- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 10.08.17
Località : prov. Como
Re: Consiglio corde per Wilson Blade 104
@dario81 ha scritto:su un telaio come wilson blade 104 a che tensione andrebbero messe ? sempre per la ricerca di controllo e durata...
Se metti quella da 1,30 (per durata maggiore), 22/21
Se 1,25, (più reattiva e sensibile) un chilo di più
Ospite- Ospite
Re: Consiglio corde per Wilson Blade 104
@dario81 ha scritto:un saluto. potete darmi un consiglio su che corde usare su telaio wilson blade 104 (290 grammi)?
gioco 1 volta a settimana, non mi serve potenza ma preferisco il controllo. e vorrei delle corde con minimo movimento a seguito dello scambio.
non mi va di cambiare spesso le corde quindi cerco anche un bel pò di durata...avete dei consigli ? grazie![]()
Ciao Dario e benvenuto.
Premetto che il consiglio di Correnelvento è molto adatto. Detto questo per poter darti anche il mio, se lo riterrai utile, ti devo fare qualche domanda.
Innanzitutto di quale Blade 104 stiamo parlando? 290 gr??? Pattern? E soprattutto: hai giocato con altri tipi di corda? Quali? Ti piace il modo con cui esce la palla dal piattocorde?

USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: Consiglio corde per Wilson Blade 104
ultima versione, quella attualmente in vendita. peso 290 gr, corde 18x19
come corde ho solo esperienza con delle tecnifibre hdx...ma non voglio fossilizzarmi su quelle, quindi le suddette rip control mi attirano se davvero me le consigliate
come corde ho solo esperienza con delle tecnifibre hdx...ma non voglio fossilizzarmi su quelle, quindi le suddette rip control mi attirano se davvero me le consigliate
dario81- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 10.08.17
Località : prov. Como
Re: Consiglio corde per Wilson Blade 104
Ciao Dario,prima di Simba che sicuramente ne sa più di me,ti dico la mia.
Premesso che non conosco il telaio ma le corde sì.
La hdx e rip sono molto diverse.
La rip ha si più controllo ma spinge molto meno,più sali di calibro e più cala la spinta,e aumenta durata.
Sul fatto di non muoversi...be' li dipende dal tuo tipo di gioco,dalla tensione e non ultimo dalla qualità del montaggio.
Premesso che non conosco il telaio ma le corde sì.
La hdx e rip sono molto diverse.
La rip ha si più controllo ma spinge molto meno,più sali di calibro e più cala la spinta,e aumenta durata.
Sul fatto di non muoversi...be' li dipende dal tuo tipo di gioco,dalla tensione e non ultimo dalla qualità del montaggio.

Il tennis è questione di gradi di aggressività.
Devi essere abbastanza aggressivo da controllare il punto,ma non così aggressivo da sacrificare il controllo e correre rischi inutili.
(André Agassi)
Philo Vance- Messaggi : 1228
Data d'iscrizione : 25.06.17
Località : Dove posso tennistare
Re: Consiglio corde per Wilson Blade 104
grazie. non fa nulla se spingono poco. hanno un prezzo accessibile e le vorrei provare.
devo però capire con che tensioni, "correnelvento" suggeriva 22/21
devo però capire con che tensioni, "correnelvento" suggeriva 22/21
dario81- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 10.08.17
Località : prov. Como
Re: Consiglio corde per Wilson Blade 104
Con le hdx che calibro e che tensione?

Il tennis è questione di gradi di aggressività.
Devi essere abbastanza aggressivo da controllare il punto,ma non così aggressivo da sacrificare il controllo e correre rischi inutili.
(André Agassi)
Philo Vance- Messaggi : 1228
Data d'iscrizione : 25.06.17
Località : Dove posso tennistare
Re: Consiglio corde per Wilson Blade 104
@dario81 ha scritto:ultima versione, quella attualmente in vendita. peso 290 gr, corde 18x19
come corde ho solo esperienza con delle tecnifibre hdx...ma non voglio fossilizzarmi su quelle, quindi le suddette rip control mi attirano se davvero me le consigliate
Ti ha già detto tutto Philo. Aggiungo soltanto che le rip control rispetto alle hdx sono meno reattive , la palla rimane più a lungo sul piattocorde ed è una sensazione da provare come tante altre soprattutto perchè non hai altri termini di paragone. Le rip inoltre sono corde più robuste e tenendo conto del pattern fitto e del tuo braccio non salirei oltre al calibro 1.25, al limite, data la nota perdita di tensione ti suggerirei un montaggio non meno di 22 kg come l'ottimo suggerimento di Correnelvento, a tensione uniforme perchè quel telaio a mio avviso "lavora bene" proprio con corde a tensione uniforme. In ogni caso nessuno ti impedisce di provare entrambi i suggerimenti per poter scegliere quello più consono alle tue esigenze.
Magari dopo questi due test ti suggerirò altro tipo di corda per una scelta mirata sulle tue effettive sensazioni.
Buon tennis!

USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: Consiglio corde per Wilson Blade 104
@Simba ha scritto:@dario81 ha scritto:ultima versione, quella attualmente in vendita. peso 290 gr, corde 18x19
come corde ho solo esperienza con delle tecnifibre hdx...ma non voglio fossilizzarmi su quelle, quindi le suddette rip control mi attirano se davvero me le consigliate
Ti ha già detto tutto Philo. Aggiungo soltanto che le rip control rispetto alle hdx sono meno reattive , la palla rimane più a lungo sul piattocorde ed è una sensazione da provare come tante altre soprattutto perchè non hai altri termini di paragone. Le rip inoltre sono corde più robuste e tenendo conto del pattern fitto e del tuo braccio non salirei oltre al calibro 1.25, al limite, data la nota perdita di tensione ti suggerirei un montaggio non meno di 22 kg come l'ottimo suggerimento di Correnelvento, a tensione uniforme perchè quel telaio a mio avviso "lavora bene" proprio con corde a tensione uniforme. In ogni caso nessuno ti impedisce di provare entrambi i suggerimenti per poter scegliere quello più consono alle tue esigenze.
Magari dopo questi due test ti suggerirò altro tipo di corda per una scelta mirata sulle tue effettive sensazioni.
Buon tennis!
Dario: fidati di Gianni (Simba) perchè è un vero professionista.

Ospite- Ospite
Re: Consiglio corde per Wilson Blade 104
correnelvento ha scritto:@Simba ha scritto:@dario81 ha scritto:ultima versione, quella attualmente in vendita. peso 290 gr, corde 18x19
come corde ho solo esperienza con delle tecnifibre hdx...ma non voglio fossilizzarmi su quelle, quindi le suddette rip control mi attirano se davvero me le consigliate
Ti ha già detto tutto Philo. Aggiungo soltanto che le rip control rispetto alle hdx sono meno reattive , la palla rimane più a lungo sul piattocorde ed è una sensazione da provare come tante altre soprattutto perchè non hai altri termini di paragone. Le rip inoltre sono corde più robuste e tenendo conto del pattern fitto e del tuo braccio non salirei oltre al calibro 1.25, al limite, data la nota perdita di tensione ti suggerirei un montaggio non meno di 22 kg come l'ottimo suggerimento di Correnelvento, a tensione uniforme perchè quel telaio a mio avviso "lavora bene" proprio con corde a tensione uniforme. In ogni caso nessuno ti impedisce di provare entrambi i suggerimenti per poter scegliere quello più consono alle tue esigenze.
Magari dopo questi due test ti suggerirò altro tipo di corda per una scelta mirata sulle tue effettive sensazioni.
Buon tennis!
Dario: fidati di Gianni (Simba) perchè è un vero professionista.![]()
Grazie Giovanni, come dico sempre i miei sono suggerimenti frutto di notti e tante altre cose che messe assieme mi hanno fatto raccogliere grandi frutti negli anni. Con questo non significa che io sia depositario di verità assolute anzi, apprezzo qualsiasi confronto purchè di carattere costruttivo.

USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: Consiglio corde per Wilson Blade 104
1.30 tensione 24/23@Philo Vance ha scritto:Con le hdx che calibro e che tensione?
dario81- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 10.08.17
Località : prov. Como
Re: Consiglio corde per Wilson Blade 104
Allora ottime le tensioni di Simba...anch'io ti consiglierei la 1.25, che in realtà è 1.30 ,più reattiva della rip 1.30 nominale che è in realtà 1.38 mm

Il tennis è questione di gradi di aggressività.
Devi essere abbastanza aggressivo da controllare il punto,ma non così aggressivo da sacrificare il controllo e correre rischi inutili.
(André Agassi)
Philo Vance- Messaggi : 1228
Data d'iscrizione : 25.06.17
Località : Dove posso tennistare
Re: Consiglio corde per Wilson Blade 104
grazie molto gentili, allora proverò quelle corde e quella tensione. al massimo ad ogni pallina sparata in orbita smadonnerò pensando a voi

dario81- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 10.08.17
Località : prov. Como
Re: Consiglio corde per Wilson Blade 104
Mai nessuno che dica: grazie! Se mi troverò bene berrò una bottiglia di bollicine alla vostra salute!!
E così, se non ti troverai bene, ho già la soluzione pronta ma prima dovrai fare un piccolo bonifichino...

E così, se non ti troverai bene, ho già la soluzione pronta ma prima dovrai fare un piccolo bonifichino...


USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.