Chi è online?
In totale ci sono 11 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 11 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Addio profilateDa elan Ieri alle 23:29
» Consiglio per un miglioramento del mio tennis
Da Incompetennis Ieri alle 22:16
» Stefanos Tsitsipas
Da Giovanni62 Ieri alle 18:23
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 18:22
» Montecarlo master 1000
Da max1970 Ieri alle 18:18
» Jannik Sinner
Da max1970 Ieri alle 18:15
» Analisi di una (rara) vittoria.
Da Matteo1970 Ieri alle 16:51
» Gambe nel rovescio a due mani
Da paoletto Ieri alle 12:23
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da st13 Ieri alle 11:29
» Lorenzo Musetti
Da max1970 Mar 13 Apr 2021, 17:18
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
Solinco Calibri sottili
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
Solinco Calibri sottili
Signori, vorrei provare sulla Pure Drive Solinco Tour Bite e Hyper-G, in particolare in alcuni calibri molto sottili che vedo in commercio (rispettivamente 1.05 e 1.15).
Come sono? Mi riferisco in particolare al fatto che non sempre al variare dello spessore, c'è un cambio di prestazioni conseguente.
Qualcuno le ha provate/le conosce bene? Dritte particolari ad esempio sulla tensione (considerando che normalmente incordo a 21Kg RPM)?
Mi hanno incuriosito perché da quando gioco con le Blast (1.25) non rompo praticamente mai e taglio direttamente, così ero tentato da un test a calibri finissimi!
Come sono? Mi riferisco in particolare al fatto che non sempre al variare dello spessore, c'è un cambio di prestazioni conseguente.
Qualcuno le ha provate/le conosce bene? Dritte particolari ad esempio sulla tensione (considerando che normalmente incordo a 21Kg RPM)?
Mi hanno incuriosito perché da quando gioco con le Blast (1.25) non rompo praticamente mai e taglio direttamente, così ero tentato da un test a calibri finissimi!
johnnyyo- Messaggi : 946
Data d'iscrizione : 15.01.12
Età : 40
Re: Solinco Calibri sottili
Io ho giocato con le hyper g 1,20 per 1 anno e posso dirti che si tratta di una gran corda. L'1,15 intriga anche me, ma al momento mi son buttato sul multifilamento, se lo provi fammi sapere come va.
max1970- Messaggi : 1621
Data d'iscrizione : 16.02.17
Età : 50
Località : massa
Re: Solinco Calibri sottili
Grazie del tuo parere, conto di provarle domani 

johnnyyo- Messaggi : 946
Data d'iscrizione : 15.01.12
Età : 40
Re: Solinco Calibri sottili
@johnnyyo ha scritto:Signori, vorrei provare sulla Pure Drive Solinco Tour Bite e Hyper-G, in particolare in alcuni calibri molto sottili che vedo in commercio (rispettivamente 1.05 e 1.15).
Come sono? Mi riferisco in particolare al fatto che non sempre al variare dello spessore, c'è un cambio di prestazioni conseguente.
Qualcuno le ha provate/le conosce bene? Dritte particolari ad esempio sulla tensione (considerando che normalmente incordo a 21Kg RPM)?
Mi hanno incuriosito perché da quando gioco con le Blast (1.25) non rompo praticamente mai e taglio direttamente, così ero tentato da un test a calibri finissimi!
Tour bite 1,20 e anche la hyper g.. Più sottili solo su pattern fitti 18/20.

USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: Solinco Calibri sottili
Come mai? Solo per un tema di usura/rottura o altro?
johnnyyo- Messaggi : 946
Data d'iscrizione : 15.01.12
Età : 40
Re: Solinco Calibri sottili
Altro. prova e poi di la tua.@johnnyyo ha scritto:Come mai? Solo per un tema di usura/rottura o altro?

USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: Solinco Calibri sottili
Provata oggi la H-G 1.15 e mi è piaciuta tantissimo! In particolare mi aspettavo una corda completamente orientata allo spin ed invece la palla viaggiava davvero più del previsto. Anche il controllo è stato ineccepibile.
Solo un paio di punti contro, ma di carattere puramente "estetico":
1. Le corde fanno un suono un po' metallico. difficile spiegarlo meglio
2. Per essere un mono appena installato, si muovevano molto già dai primi scambi
Sono forse queste le conseguenze di un calibro così sottile che citavi?
Ora vedremo come si comporterà nelle prossime ore e, soprattutto, conto di fare un raffronto con la versione 1.20 della stessa corda o della TB
johnnyyo- Messaggi : 946
Data d'iscrizione : 15.01.12
Età : 40
Re: Solinco Calibri sottili
@johnnyyo ha scritto:
Provata oggi la H-G 1.15 e mi è piaciuta tantissimo! In particolare mi aspettavo una corda completamente orientata allo spin ed invece la palla viaggiava davvero più del previsto. Anche il controllo è stato ineccepibile.
Solo un paio di punti contro, ma di carattere puramente "estetico":
1. Le corde fanno un suono un po' metallico. difficile spiegarlo meglio Giusto! Bravo.
2. Per essere un mono appena installato, si muovevano molto già dai primi scambi. Molto strano, c'è qualcosa che non va...
Sono forse queste le conseguenze di un calibro così sottile che citavi? Uno stesso mono in calibro diverso può cambiare a volte anche di molto sia le sensazioni sia le caratteristiche proprie.
Ora vedremo come si comporterà nelle prossime ore e, soprattutto, conto di fare un raffronto con la versione 1.20 della stessa corda o della TB
Ricordati che quando si fanno test e/o confronti non si deve cambiare MAI nemmeno un parametro. E poi, dovresti tenere una specie di "registro" delle prove strumentali. Copiati i miei test su TI di qualche anno fa, sono molto utili come linea guida.

USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: Solinco Calibri sottili
Grazie! Come posso reperirli?
johnnyyo- Messaggi : 946
Data d'iscrizione : 15.01.12
Età : 40
Re: Solinco Calibri sottili
@johnnyyo ha scritto:Grazie! Come posso reperirli?
Vai alla voce "Achivio" sul sito de "il Tennis Italiano" e ad esempio trovi il test delle Tieffe XR-1 1.25. La stesura ha un preciso senso logico, soprattutto come conseguenza delle cadute di tensione dinamiche misurate con l'ERT300.

USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: Solinco Calibri sottili
Molto bene, grazie mille di nuovo!
johnnyyo- Messaggi : 946
Data d'iscrizione : 15.01.12
Età : 40
Re: Solinco Calibri sottili
Io gioco con le hyper g 1.25 da quasi un anno prima su Wilson burn 100 cv, pure drive 2012, e ora su pure drive nuova che però devo provare domenica.
Cmq corda stupenda su tutto che continuerò per parecchio tempo a usare
Cmq corda stupenda su tutto che continuerò per parecchio tempo a usare
giancarlo- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 08.02.19
Località : milano
Re: Solinco Calibri sottili
l'hyper g corda di gran valore l'unico neo un impatto molto secco che può dar fastidio al gomito
matty- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 24.12.10
Età : 41
Località : perugia
Re: Solinco Calibri sottili
Tocco ferro e altro sperando di continuare a nn avere problemi perchè ho trovato davvero un bel accoppiamento con la mia pure drive
giancarlo- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 08.02.19
Località : milano
Re: Solinco Calibri sottili
La hyper g è super agonistica.Stai molto attento Giancarlo...l'abbinamento è potenzialmente molto rischioso.
Prova il calibro più sottile,abbassa la tensione che tanto controlla bene anche a 18 kg...e soprattutto cambiale subito appena avverti un cedimento, che per la mia breve esperienza con questa corda è verso le 8/10 ore.
Prova il calibro più sottile,abbassa la tensione che tanto controlla bene anche a 18 kg...e soprattutto cambiale subito appena avverti un cedimento, che per la mia breve esperienza con questa corda è verso le 8/10 ore.

Il tennis è questione di gradi di aggressività.
Devi essere abbastanza aggressivo da controllare il punto,ma non così aggressivo da sacrificare il controllo e correre rischi inutili.
(André Agassi)
Philo Vance- Messaggi : 1228
Data d'iscrizione : 25.06.17
Località : Dove posso tennistare
Re: Solinco Calibri sottili
Si infatti ci faccio quasi sempre sulle 10 ore massimo 13
Cmq è quasi un anno che ci gioco e prima la usavo su burn 100 cv ma su pd ho trovato davvero un perfetto abbinamento per il mio tipo di gioco...domani la proverò sulla nuova pd ma penso propio che nn mi deluderà avendoci giocato con pd 2012
Cmq è quasi un anno che ci gioco e prima la usavo su burn 100 cv ma su pd ho trovato davvero un perfetto abbinamento per il mio tipo di gioco...domani la proverò sulla nuova pd ma penso propio che nn mi deluderà avendoci giocato con pd 2012
giancarlo- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 08.02.19
Località : milano
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.