Chi è online?
In totale ci sono 12 utenti online: 2 Registrati, 0 Nascosti e 10 Ospiti :: 1 Motore di ricercagiascuccio, paoletto
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Montecarlo master 1000Da paoletto Oggi alle 14:22
» Lorenzo Musetti
Da Iron Oggi alle 14:20
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Oggi alle 11:56
» Giovani stranieri
Da Matusa Oggi alle 10:52
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da nw-t Ieri alle 09:42
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
» Semifinali al Roland Garros
Da Angry_Bird Lun 05 Apr 2021, 12:33
Dimitrov segue l'esempio di Federer
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Dimitrov segue l'esempio di Federer
Promemoria primo messaggio :
Come ormai saprete, quando Dimitrov si allena a casa sua (Montecarlo) mi concede l'onore di occuparmi dei suoi telai. Questa settimana c'è una novità: non mi ha dato i suoi telai abituali ma questi:



A parte il fatto che da oggi potrò dire di aver avuto l'enorme piacere di incordare i telai di Federer, anche se non li ho avuti da lui, Dimitrov li sta provando ormai da una settimana e credo proprio che gli faranno compagnia agli US Open. Abbiamo discusso insieme sulla tensione da adottare, in quanto il piatto è più grande ed ha due verticali in meno. Le precedenti uscivano 26/25, inizialmente ha ipotizzato 29/28 ma abbiamo infine "concordato" 28.5/27.5 considerando che la perdita di tensione iniziale sarà superiore e per questo motivo li preparo la sera precedente l'allenamento, a differenza delle altre che incordavo il mattino stesso. Lui preferisce così in modo che le corde siano già assestate e non perdano troppa tensione nei primi minuti di utilizzo.
RT rileva una tensione iniziale pari a 28.6, e ci sta tutta perchè sul budello applico pre stretch del 10%. Il calo di tensione durante la notte è pari a 1,2 kg., per cui entrano in campo a 27.4.
Per gli amanti dei dati i telai pesano 360 grammi incordati, l'inerzia è pari a 358 e il bilanciamento è a 31,8 cm. Dimitrov però ha fatto aggiungere 5 grammi di piombo a ore 3 e 9, per cui si può ipotizzare che i telai di Federer pesino 355 grammi, inerzia 348 e bilanciamento 31, 4 cm. Sempre che non siano intervenuti anche sul silicone nel manico ma questo non lo posso sapere
Come ormai saprete, quando Dimitrov si allena a casa sua (Montecarlo) mi concede l'onore di occuparmi dei suoi telai. Questa settimana c'è una novità: non mi ha dato i suoi telai abituali ma questi:



A parte il fatto che da oggi potrò dire di aver avuto l'enorme piacere di incordare i telai di Federer, anche se non li ho avuti da lui, Dimitrov li sta provando ormai da una settimana e credo proprio che gli faranno compagnia agli US Open. Abbiamo discusso insieme sulla tensione da adottare, in quanto il piatto è più grande ed ha due verticali in meno. Le precedenti uscivano 26/25, inizialmente ha ipotizzato 29/28 ma abbiamo infine "concordato" 28.5/27.5 considerando che la perdita di tensione iniziale sarà superiore e per questo motivo li preparo la sera precedente l'allenamento, a differenza delle altre che incordavo il mattino stesso. Lui preferisce così in modo che le corde siano già assestate e non perdano troppa tensione nei primi minuti di utilizzo.
RT rileva una tensione iniziale pari a 28.6, e ci sta tutta perchè sul budello applico pre stretch del 10%. Il calo di tensione durante la notte è pari a 1,2 kg., per cui entrano in campo a 27.4.
Per gli amanti dei dati i telai pesano 360 grammi incordati, l'inerzia è pari a 358 e il bilanciamento è a 31,8 cm. Dimitrov però ha fatto aggiungere 5 grammi di piombo a ore 3 e 9, per cui si può ipotizzare che i telai di Federer pesino 355 grammi, inerzia 348 e bilanciamento 31, 4 cm. Sempre che non siano intervenuti anche sul silicone nel manico ma questo non lo posso sapere

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11238
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Dimitrov segue l'esempio di Federer
Grazie a tutti per le dimostrazioni di stima, in effetti quando mi sono trovato in mano questi telai ho ripensato alla scelta coraggiosa fatta circa due anni fa di fare dell'incordatura una professione.
Scelta resa possibile dalla decisione di concedere in gestione le attività che fino ad allora avevo gestito personalmente. E oggi posso dire che non è stato un salto nel buio.
In realtà non rinuncio a farmi pubblicità e pubblico spesso sulle mie pagine Facebook le foto dei telai dei campioni che mi sono passate per le mani. Ad oggi quelle di Zverev e Coric, oltre ai tre giocatori citati in questa pagina. Non mi piace però disturbarli per fare selfie o quant'altro, anche perchè non c'è nessun contratto che mi lega a Dimitrov ed ogni volta che mi chiama so che dovrò eseguire lavori perfetti per spingerlo a cercarmi la volta seguente.
Per rispondere a marioira, dubito fortemente che possa presentarsi agli US Open con telai con paintjob Federer. Immagino che in casa Wilson stiano già provvedendo e non mi stupirei di rivedere la livrea dorata dell'ultima serie:

Scelta resa possibile dalla decisione di concedere in gestione le attività che fino ad allora avevo gestito personalmente. E oggi posso dire che non è stato un salto nel buio.
In realtà non rinuncio a farmi pubblicità e pubblico spesso sulle mie pagine Facebook le foto dei telai dei campioni che mi sono passate per le mani. Ad oggi quelle di Zverev e Coric, oltre ai tre giocatori citati in questa pagina. Non mi piace però disturbarli per fare selfie o quant'altro, anche perchè non c'è nessun contratto che mi lega a Dimitrov ed ogni volta che mi chiama so che dovrò eseguire lavori perfetti per spingerlo a cercarmi la volta seguente.
Per rispondere a marioira, dubito fortemente che possa presentarsi agli US Open con telai con paintjob Federer. Immagino che in casa Wilson stiano già provvedendo e non mi stupirei di rivedere la livrea dorata dell'ultima serie:

marco61- Messaggi : 11238
Data d'iscrizione : 01.12.09
Re: Dimitrov segue l'esempio di Federer
Che spettacolo... che gioielli...
Come i bracci che le
Brandiranno...
Marco, ma potresti dire l’indirizzo fb? Anche in pvt
Come i bracci che le
Brandiranno...
Marco, ma potresti dire l’indirizzo fb? Anche in pvt
Ospite- Ospite
Re: Dimitrov segue l'esempio di Federer
Prova a cliccare sulla scritta facebook qui a sinistra.felixx ha scritto:Che spettacolo... che gioielli...
Come i bracci che le
Brandiranno...
Marco, ma potresti dire l’indirizzo fb? Anche in pvt


Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11238
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Dimitrov segue l'esempio di Federer
Grande Marco,
Complimenti!!!
Complimenti!!!

"Chi dice che vincere e perdere non conta,probabilmente ha perso" Martina Navratilova
"E che serva di lezione a tutti. Nessuno batte Vitas Gerulaitis 17 volte di fila"
Vitas Gerulaitis , dopo aver finalmente battuto Jimmy Connors dopo 16 sconfitte di fila
Tempesta- Messaggi : 2671
Data d'iscrizione : 19.12.14
Età : 50
Località : Prato
Re: Dimitrov segue l'esempio di Federer
Marco ma Coric che telaio usa ?
Sembrerebbe la ultra da 100 .
Sembrerebbe la ultra da 100 .
Rafapaul- Messaggi : 583
Data d'iscrizione : 18.12.14
Età : 50
Località : lombardia
Re: Dimitrov segue l'esempio di Federer
Coric ne ha cambiate più di Corre ultimamente...
gilgamesh- Messaggi : 185
Data d'iscrizione : 01.05.12
Località : firenze
Re: Dimitrov segue l'esempio di Federer
Marco mi unisco agli altri nei complimenti...credimi...io lo posso capire...nel senso che facendo l'artigiano...aldilà del guadagno...certe volte sentirsi dire" bravo"...oppure ricevere una commissione da un cliente importante...non aggiunge e non toglie un euro...eppure ti senti ripagato di una cosa che solo tu ...quando magari ci rifletti da solo...puoi apprezzare e capire.
BRAVO BRAVO BRAVO
BRAVO BRAVO BRAVO

La vittoria e la sconfitta trattano l'imbroglione allo stesso modo!
doppiofallo- Messaggi : 329
Data d'iscrizione : 01.12.10
Re: Dimitrov segue l'esempio di Federer
Onestamente ancora non l'ho capito esattamente. So solo che il profilo è 2,35 costante perchè l'ho misurato.@Rafapaul ha scritto:Marco ma Coric che telaio usa ?
Sembrerebbe la ultra da 100 .

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11238
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Dimitrov segue l'esempio di Federer
Bravo marco puoi dire di essere al top in quello che fai!
viciohead- Messaggi : 285
Data d'iscrizione : 27.04.17
Località : Bologna
Re: Dimitrov segue l'esempio di Federer

"Chi dice che vincere e perdere non conta,probabilmente ha perso" Martina Navratilova
"E che serva di lezione a tutti. Nessuno batte Vitas Gerulaitis 17 volte di fila"
Vitas Gerulaitis , dopo aver finalmente battuto Jimmy Connors dopo 16 sconfitte di fila
Tempesta- Messaggi : 2671
Data d'iscrizione : 19.12.14
Età : 50
Località : Prato
Re: Dimitrov segue l'esempio di Federer

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11238
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Dimitrov segue l'esempio di Federer
Allora gioca con la profilata.
Non è la ultra tour e nemmeno h22 o h19
Non è la ultra tour e nemmeno h22 o h19

"Chi dice che vincere e perdere non conta,probabilmente ha perso" Martina Navratilova
"E che serva di lezione a tutti. Nessuno batte Vitas Gerulaitis 17 volte di fila"
Vitas Gerulaitis , dopo aver finalmente battuto Jimmy Connors dopo 16 sconfitte di fila
Tempesta- Messaggi : 2671
Data d'iscrizione : 19.12.14
Età : 50
Località : Prato
Re: Dimitrov segue l'esempio di Federer
Dovrebbe essere un modello pro stock denominato p25.
Basato su un mold prince, piatto 100, flex 65, profilo 23mm
Esistono sia con pattern 16x19 che 18x20
Basato su un mold prince, piatto 100, flex 65, profilo 23mm
Esistono sia con pattern 16x19 che 18x20
doctor_tennis- Messaggi : 228
Data d'iscrizione : 20.02.17
Località : Torino
Re: Dimitrov segue l'esempio di Federer
Intanto anche Nishikori si prepara alla guerra.
gilgamesh- Messaggi : 185
Data d'iscrizione : 01.05.12
Località : firenze
Re: Dimitrov segue l'esempio di Federer
https://i.servimg.com/u/f11/17/88/90/01/screen11.jpg
gilgamesh- Messaggi : 185
Data d'iscrizione : 01.05.12
Località : firenze
Re: Dimitrov segue l'esempio di Federer
CHAPEAU!.....
Uè Marco....domenica sbarco dalle tue parti...farò un salto a trovarti se non è disturbo (ma ti avviso prima ovviamente)...magari se capitasse che avrai ancora fra le mani telai interessanti....ecco NASCONDIMELI!!!....

Uè Marco....domenica sbarco dalle tue parti...farò un salto a trovarti se non è disturbo (ma ti avviso prima ovviamente)...magari se capitasse che avrai ancora fra le mani telai interessanti....ecco NASCONDIMELI!!!....



patillo- Messaggi : 1348
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 48
Località : Besate - MI
Re: Dimitrov segue l'esempio di Federer
accipicchia che bella cosa!
bella la tua esperienza e soprattutto bello il tuo coraggio!
Esempio...
bella la tua esperienza e soprattutto bello il tuo coraggio!
Esempio...

Raffus- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 13.07.18
Località : Brianza
Re: Dimitrov segue l'esempio di Federer
Ciao Marco, come mai tendenzialmente la terza a sx, le orizzontali vengono iniziate sempre dal medesimo lato? Sono off forum. mi scusi? 

scimi65- Messaggi : 603
Data d'iscrizione : 02.04.14
Re: Dimitrov segue l'esempio di Federer
Chiarisco per gli altri: non è stata una settimana semplice perchè a quella tensione Dimitrov spacca una corda dietro l'altra. Normalmente la terza verticale a sinistra poichè lui impugna sempre dallo stesso lato e quello è il punto dove la palla impatta il piatto corde. A volte rompe la quarta o la seconda ma il punto è quello. Le orizzontali partono sempre da destra verso sinistra.@scimi65 ha scritto:Ciao Marco, come mai tendenzialmente la terza a sx, le orizzontali vengono iniziate sempre dal medesimo lato? Sono off forum. mi scusi?
A mio avviso dovrà rivedere qualcosa nel set up rinunciando magari ad un chilo o due di tensione, gli string saver possono servire però la corda si spacca perchè non regge la tensione, piuttosto che per lo sfregamento tra verticali e orizzontali.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11238
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Dimitrov segue l'esempio di Federer
Ho riletto tutto ma mi è sfuggito un dato (forse l'hai detto ma non l'ho trovato io): rompe con frequenza cosa vuol dire? quanto ci fa con una incordatura? Abbastanza da coprire i soliti 9 giochi tra un cambio palle e l'altro o romprerebbe prima se fosse un match (in media, si intende)?
Questo post mi ha fatto riflettere su un fatto: da tantissimi anni non vedo un tennista in TV rompere le corde durante un match! Sicuramente capiterà, ma non ci faccio caso da secoli! Mentre ricordo che nelle prime partite che seguivo da ragazzino (metà anni '90) capitava sempre e con frequenza. Sicuramente è dovuto al cambio dei materiali ma a memoria non ricordo nemmeno i vari Agassi e Edberg etc.. cambiare telai al cambio palle, forse andavano sempre avanti fino a rottura?
Ok, sorry, chiudo l'OT
Questo post mi ha fatto riflettere su un fatto: da tantissimi anni non vedo un tennista in TV rompere le corde durante un match! Sicuramente capiterà, ma non ci faccio caso da secoli! Mentre ricordo che nelle prime partite che seguivo da ragazzino (metà anni '90) capitava sempre e con frequenza. Sicuramente è dovuto al cambio dei materiali ma a memoria non ricordo nemmeno i vari Agassi e Edberg etc.. cambiare telai al cambio palle, forse andavano sempre avanti fino a rottura?
Ok, sorry, chiudo l'OT

johnnyyo- Messaggi : 946
Data d'iscrizione : 15.01.12
Età : 40
Re: Dimitrov segue l'esempio di Federer
Rompe con una frequenza tale da non permettergli l'uso in partita senza avere il pensiero che le corde possano mollarlo da un momento all'altro. Gli ho visto rompere dopo 6 minuti, dopo 10 o magari dopo 15.
E' una situazione cui deve trovare rimedio, con quel set up avrà sempre grossi problemi. Soprattutto in giornate calde e umide quali erano la settimana scorsa.
Io ho suggerito alcune soluzioni, quali abbinare al budello un mono meno "aggressivo" del 4G, ad esempio Alu Power. Inoltre sarebbe opportuno incordare il giorno dell'utilizzo scendendo di un chiletto, mentre lui le vuole fatte la sera precedente in modo che il grosso calo di tensione avvenga durante la notte e non nei primi minuti di gioco. Piccole soluzioni che, se portassero la durata da 10 minuti a mezz'ora, già risolverebbero il problema. Mezz'ora in allenamento significa oltre un'ora durante il match, per cui nessun pericolo che si rompano nell'arco di nove games.
Sono curioso di vedere come ne esce fuori, aspetto di vederlo giocare prima di contattare il coach per sapere come sta andando.
E' una situazione cui deve trovare rimedio, con quel set up avrà sempre grossi problemi. Soprattutto in giornate calde e umide quali erano la settimana scorsa.
Io ho suggerito alcune soluzioni, quali abbinare al budello un mono meno "aggressivo" del 4G, ad esempio Alu Power. Inoltre sarebbe opportuno incordare il giorno dell'utilizzo scendendo di un chiletto, mentre lui le vuole fatte la sera precedente in modo che il grosso calo di tensione avvenga durante la notte e non nei primi minuti di gioco. Piccole soluzioni che, se portassero la durata da 10 minuti a mezz'ora, già risolverebbero il problema. Mezz'ora in allenamento significa oltre un'ora durante il match, per cui nessun pericolo che si rompano nell'arco di nove games.
Sono curioso di vedere come ne esce fuori, aspetto di vederlo giocare prima di contattare il coach per sapere come sta andando.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11238
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Dimitrov segue l'esempio di Federer
Azz... meno di un quarto d'ora è davvero poco 

johnnyyo- Messaggi : 946
Data d'iscrizione : 15.01.12
Età : 40
Re: Dimitrov segue l'esempio di Federer
Marco, nella notte Dimitrov ha giocato e (finalmente) vinto 7-6 al terzo!
Hai avuto modo di seguire la partita o cmq ti hanno dato qualche feedback?
Ha usato racchetta nuova o vecchia? Le corde hanno tenuto?
Hai avuto modo di seguire la partita o cmq ti hanno dato qualche feedback?
Ha usato racchetta nuova o vecchia? Le corde hanno tenuto?


johnnyyo- Messaggi : 946
Data d'iscrizione : 15.01.12
Età : 40
Re: Dimitrov segue l'esempio di Federer
Non li ho sentiti e non gli ho visto rompere corde. Il telaio è quello di Federer, ma con i suoi colori.
Ho potuto solo notare un nodo fatto sulla terza orizzontale sul lato opposto a quello dove avrebbe dovuto essere, mentre io annodavo sulla seconda come da logica.
O è incappato in un incordatore poco preparato, oppure gli hanno studiato qualcosa di diverso rispetto a prima.
Comunque primo set imbarazzante, l'unico trasmesso per intero. Vittoria però molto importante considerando che quest'anno Verdasco l'aveva battuto due volte.
Ho potuto solo notare un nodo fatto sulla terza orizzontale sul lato opposto a quello dove avrebbe dovuto essere, mentre io annodavo sulla seconda come da logica.
O è incappato in un incordatore poco preparato, oppure gli hanno studiato qualcosa di diverso rispetto a prima.
Comunque primo set imbarazzante, l'unico trasmesso per intero. Vittoria però molto importante considerando che quest'anno Verdasco l'aveva battuto due volte.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11238
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.