Chi è online?
In totale ci sono 6 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 6 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Analisi di una (rara) vittoria.Da veterano Oggi alle 00:08
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da veterano Ieri alle 23:52
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 23:20
» Jannik Sinner
Da nw-t Ieri alle 22:27
» Montecarlo master 1000
Da spalama Ieri alle 17:22
» Lorenzo Musetti
Da max1970 Ieri alle 17:18
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
Consiglio per l'acquisto di una racchetta
Pagina 4 di 5
Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Consiglio per l'acquisto di una racchetta
Promemoria primo messaggio :
Ciao a tutti.
Mi sono appena iscritto, spero di non aver sbagliato sezione (se si mi scuso anticipatamente con i moderatori)
Mi sono affacciato da poco a questo sport e ho appena finito il corso base giocando con una racchetta Artengo da 20 euro con manico 2 a cui ho aggiunto un overgrip.
Vorrei acquistare una racchetta migliore seria, il maestro che mi ha fatto il corso non mi ha saputo indicare cosa comprare dicendomi di provare più racchette test possibili disponibili nel club e poi acquistarne una dello stesso modello. Qualora non voglia comprare una simile a quella test mi ha indicato di comprare una di almeno 280 gr. (per la mia conformazione fisica) con un manico 3 e un piatto corde largo.
I miei errori principali sono i colpi troppo lunghi e ovviamente spesso vanno fuori dal campo.
Che modello posso acquistare?
Ciao a tutti.
Mi sono appena iscritto, spero di non aver sbagliato sezione (se si mi scuso anticipatamente con i moderatori)
Mi sono affacciato da poco a questo sport e ho appena finito il corso base giocando con una racchetta Artengo da 20 euro con manico 2 a cui ho aggiunto un overgrip.
Vorrei acquistare una racchetta migliore seria, il maestro che mi ha fatto il corso non mi ha saputo indicare cosa comprare dicendomi di provare più racchette test possibili disponibili nel club e poi acquistarne una dello stesso modello. Qualora non voglia comprare una simile a quella test mi ha indicato di comprare una di almeno 280 gr. (per la mia conformazione fisica) con un manico 3 e un piatto corde largo.
I miei errori principali sono i colpi troppo lunghi e ovviamente spesso vanno fuori dal campo.
Che modello posso acquistare?
Newsteel- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 17.12.18
Località : Bari
Re: Consiglio per l'acquisto di una racchetta
Assolutamente no. Puoi scegliere di averla non incordata. E non pagheresti nemmeno le spese di spedizione.
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Re: Consiglio per l'acquisto di una racchetta
Newsteel buongiorno non è obbligatorio scegliere l'incordatura, se il telaio è nudo ed è compresa nel prezzo va da se che è un omaggio, personalmente preferisco ed è meglio che i telai viaggino liberi dalle corde, comprese le incordature di fabbrica che in un caso feci tagliare prima di farmi spedire il telaio.
scimi65- Messaggi : 603
Data d'iscrizione : 02.04.14
scimi65- Messaggi : 603
Data d'iscrizione : 02.04.14
Re: Consiglio per l'acquisto di una racchetta
si ma sicome non ho assolutamente idea di chi e come effettuare l'incordatura cosa posso scegliere?
Newsteel- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 17.12.18
Località : Bari
Re: Consiglio per l'acquisto di una racchetta
Marco ti aveva già risposto e visto che è un incordato re professional io seguirei i suoi consigli. Ciao@marco61 ha scritto:Allora, ci sono due notizie. Una buona e una cattiva.![]()
Quella cattiva: iniziando a 37 anni non potrai mai acquisire una tecnica sopraffina, come potrebbe succedere iniziando da ragazzino. Insomma, non diventerai numero 1 del mondo. Questo lo devi sapere.![]()
Quella buona: non hai la necessità di iniziare con telai particolarmente leggeri e maneggevoli necessari, iniziando in giovane età, per sviluppare velocità di braccio.
Concentrati quindi sul classico telaio da 300 grammi, non troppo rigido, col quale potrai giocare per anni. Ce ne sono a centinaia, vedi cosa riesci a provare, se possibile con rigidità inferiore a 65.
Corde: assolutamente multifilo, tensione 22 kg. Io lavoro tantissimo con Head Velocity, preferibilmente nero. Non costa caro e lavora benissimo.
Se non riesci a trovarlo in zona fammi un fischio, posso farti un prezzo di favore. Ma sia chiaro che non è questo il motivo per cui ti ho risposto.

"Di tutto restano tre cose: la certezza che stiamo sempre iniziando, la certezza che abbiamo bisogno di continuare, la certezza che saremo interrotti prima di finire.
Pertanto, dobbiamo fare : dell interruzione un nuovo cammino ; della caduta un passo di danza; della paura una scala; del sogno un ponte e del bisogno un incontro."
Fernando Pessoa.
Attila17- Messaggi : 2969
Data d'iscrizione : 14.02.17
Età : 51
Località : Albissola Marina
Re: Consiglio per l'acquisto di una racchetta
A Bari c'è Vincenzo Nicastri, incordatore molto preparato. Lo trovi su FB e su Msn.@Newsteel ha scritto:si ma sicome non ho assolutamente idea di chi e come effettuare l'incordatura cosa posso scegliere?

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Consiglio per l'acquisto di una racchetta
@marco61 ha scritto:Potendo scegliere, ad un principiante non darei mai in mano un telaio con bilanciamento avanzato. Per prima cosa perchè sono pericolosi, la Radical Rev ha fatto dei gran danni e non è un caso se non la fanno più. In secondo luogo perchè non sono propedeutici per un principiante, sono magari più adatti a veterani che necessitano di spinta.@Simba ha scritto: Swing corto ---> principiante ---> racchetta leggera bilanciata verso la testa. Swing ampio ---> giocatore abile ---> racchetta pesante bilanciata verso il manico.
Il problema è che troppo spesso le aziende producono telai leggeri e sbilanciati in testa proprio perchè assicurano spinta, esattamente ciò che non serve al principiante.
Parto dal fondo. Io direi che le aziende producendo telai leggeri sono costretti a spostarne il bilanciamento verso la testa altrimenti la palla rimane sulle corde. Piuttosto non ci monterei corde rigide a tensioni alte: quello è il vero danno!!! I vet in genere usano telai mediamente sui 300 gr., ma i "vecchi marpioni" che hanno poco swing usano telai pesanti tipo POG per intenderci.
I principianti invece hanno bisogno di una "piuma" per imparare a destreggiarla bene ed in "scioltezza". Mi riferisco a tennisti di corporatura "normale", se così si può dire, come la tua.
Nei due sensi, il tuo ed il mio ragionamento, si riconducono rispettivamente a due diversi modelli di insegnamento. Il primo insegna ad usare la spada ---> fisico/atletico, il secondo il fioretto ---> agilità, destrezza. Chi vincerà?

USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: Consiglio per l'acquisto di una racchetta
Non è (solo) questione di swing "corto" (corto/lungo), ma anche di "ampiezza" (stretto/disteso).
Le racchette polarizzate, tanto in voga in questi ultimissimi anni, sono così per esigenza di gioco. Sì, ma gioco ATP. Peccato che l'esigenza del principiante - spessissimo - sia diametralmente opposta.
Sinceramente, di vecchi bacucchi con racchette pesanti ne vedo sempre meno: si estinguono naturalmente (mettete crisantemi nei vostri cannoni, mi verrebbe da dire ...) hahahahahaha oggi son cinico
Le racchette polarizzate, tanto in voga in questi ultimissimi anni, sono così per esigenza di gioco. Sì, ma gioco ATP. Peccato che l'esigenza del principiante - spessissimo - sia diametralmente opposta.
Sinceramente, di vecchi bacucchi con racchette pesanti ne vedo sempre meno: si estinguono naturalmente (mettete crisantemi nei vostri cannoni, mi verrebbe da dire ...) hahahahahaha oggi son cinico
Kingkongy- Messaggi : 833
Data d'iscrizione : 07.02.13
Re: Consiglio per l'acquisto di una racchetta
@Kingkongy ha scritto:Non è (solo) questione di swing "corto" (corto/lungo), ma anche di "ampiezza" (stretto/disteso).
Le racchette polarizzate, tanto in voga in questi ultimissimi anni, sono così per esigenza di gioco. Sì, ma gioco ATP. Peccato che l'esigenza del principiante - spessissimo - sia diametralmente opposta.
Sinceramente, di vecchi bacucchi con racchette pesanti ne vedo sempre meno: si estinguono naturalmente (mettete crisantemi nei vostri cannoni, mi verrebbe da dire ...) hahahahahaha oggi son cinico
vecchio bacucco ,presente

ace- Messaggi : 2433
Data d'iscrizione : 26.02.14
Località : treviso
Re: Consiglio per l'acquisto di una racchetta
Ringrazio ancora tutti per i consigli, ripeto aprire un secondo post (per lo piu lo stesso giorno) è stato solo perchè mi è capitato su altri forum in passato, per altri generi, non mi fosse stata nemmeno data una risposta.
ho deciso grazie al vostro consiglio quale racchetta acquistare giusto per giocare senza pretese solo per divertirmi.
Grazie ancora
Saluti Newsteel
ho deciso grazie al vostro consiglio quale racchetta acquistare giusto per giocare senza pretese solo per divertirmi.
Grazie ancora
Saluti Newsteel
Newsteel- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 17.12.18
Località : Bari
Re: Consiglio per l'acquisto di una racchetta
@Kingkongy ha scritto:Non è (solo) questione di swing "corto" (corto/lungo), ma anche di "ampiezza" (stretto/disteso).
Le racchette polarizzate, tanto in voga in questi ultimissimi anni, sono così per esigenza di gioco. Sì, ma gioco ATP. Peccato che l'esigenza del principiante - spessissimo - sia diametralmente opposta.
Sinceramente, di vecchi bacucchi con racchette pesanti ne vedo sempre meno: si estinguono naturalmente (mettete crisantemi nei vostri cannoni, mi verrebbe da dire ...) hahahahahaha oggi son cinico
Corto,lungo largo, stretto, disteso, sempre di ampiezza di swing si tratta. Poi di vecchi bacucchi con racchette pesanti ne conosco più di uno. Pensa che l'ultimo che ho conosciuto ha una zebra e pure customizzata!


USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: Consiglio per l'acquisto di una racchetta
ace59 ha scritto:@Kingkongy ha scritto:Non è (solo) questione di swing "corto" (corto/lungo), ma anche di "ampiezza" (stretto/disteso).
Le racchette polarizzate, tanto in voga in questi ultimissimi anni, sono così per esigenza di gioco. Sì, ma gioco ATP. Peccato che l'esigenza del principiante - spessissimo - sia diametralmente opposta.
Sinceramente, di vecchi bacucchi con racchette pesanti ne vedo sempre meno: si estinguono naturalmente (mettete crisantemi nei vostri cannoni, mi verrebbe da dire ...) hahahahahaha oggi son cinico
vecchio bacucco ,presente![]()


USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: Consiglio per l'acquisto di una racchetta
ace59 ha scritto:@Kingkongy ha scritto:Non è (solo) questione di swing "corto" (corto/lungo), ma anche di "ampiezza" (stretto/disteso).
Le racchette polarizzate, tanto in voga in questi ultimissimi anni, sono così per esigenza di gioco. Sì, ma gioco ATP. Peccato che l'esigenza del principiante - spessissimo - sia diametralmente opposta.
Sinceramente, di vecchi bacucchi con racchette pesanti ne vedo sempre meno: si estinguono naturalmente (mettete crisantemi nei vostri cannoni, mi verrebbe da dire ...) hahahahahaha oggi son cinico
vecchio bacucco ,presente![]()
Vecchio bacucco #2 presente
Ho sempre detestato le racchette da "signorina"

Ospite- Ospite
Re: Consiglio per l'acquisto di una racchetta
@Kingkongy ha scritto:(mettete crisantemi nei vostri cannoni, mi verrebbe da dire ...) hahahahahaha oggi son cinico
...e stagionato, quella era una canzone dei Giganti, coi fiori al posto dei crisantemi.
@Newsteel ha scritto:Ringrazio ancora tutti per i consigli, ripeto aprire un secondo post (per lo piu lo stesso giorno) è stato solo perchè mi è capitato su altri forum in passato, per altri generi, non mi fosse stata nemmeno data una risposta.
Puoi aprire tutti i topic che vuoi in tutti i forum che vuoi, senza dover rendere conto a nessuno. In realtà hai anche fatto felice qualcuno che desidera mettere la propria esperienza a disposizione di chi la apprezza. Ce ne sono e sono apprezzati.
Matusa- Messaggi : 1237
Data d'iscrizione : 17.02.17
Località : Nord-est
Re: Consiglio per l'acquisto di una racchetta
correnelvento ha scritto:ace59 ha scritto:@Kingkongy ha scritto:Non è (solo) questione di swing "corto" (corto/lungo), ma anche di "ampiezza" (stretto/disteso).
Le racchette polarizzate, tanto in voga in questi ultimissimi anni, sono così per esigenza di gioco. Sì, ma gioco ATP. Peccato che l'esigenza del principiante - spessissimo - sia diametralmente opposta.
Sinceramente, di vecchi bacucchi con racchette pesanti ne vedo sempre meno: si estinguono naturalmente (mettete crisantemi nei vostri cannoni, mi verrebbe da dire ...) hahahahahaha oggi son cinico
vecchio bacucco ,presente![]()
Vecchio bacucco #2 presente
Ho sempre detestato le racchette da "signorina"
![]()


USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: Consiglio per l'acquisto di una racchetta
Vecchio bacucco #3 presente! Anch'io le uso i primi dieci minuti dell'ora. Poi sono costretto a dare forfait.

USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: Consiglio per l'acquisto di una racchetta
@Matusa ha scritto:
Puoi aprire tutti i topic che vuoi in tutti i forum che vuoi, senza dover rendere conto a nessuno. In realtà hai anche fatto felice qualcuno che desidera mettere la propria esperienza a disposizione di chi la apprezza. Ce ne sono e sono apprezzati.
Grazie mille a tutti
Newsteel- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 17.12.18
Località : Bari
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: Consiglio per l'acquisto di una racchetta


chi preghi ?????
ace- Messaggi : 2433
Data d'iscrizione : 26.02.14
Località : treviso
Re: Consiglio per l'acquisto di una racchetta


chi preghi ?????
ace- Messaggi : 2433
Data d'iscrizione : 26.02.14
Località : treviso
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Matusa- Messaggi : 1237
Data d'iscrizione : 17.02.17
Località : Nord-est
Matusa- Messaggi : 1237
Data d'iscrizione : 17.02.17
Località : Nord-est
Re: Consiglio per l'acquisto di una racchetta
Leggo pareri molto positivi sul nuovo telaio Wilson, la Clash.
Chissà se veramente sarà una novità.....
Per il momento usciranno due versioni entrambe 100 e 16/19, una da 295 gr. e una da 310.
Sono molto curioso....
Chissà se veramente sarà una novità.....
Per il momento usciranno due versioni entrambe 100 e 16/19, una da 295 gr. e una da 310.
Sono molto curioso....
Matador66- Messaggi : 662
Data d'iscrizione : 12.10.12
Re: Consiglio per l'acquisto di una racchetta
@Matador66 ha scritto:Leggo pareri molto positivi sul nuovo telaio Wilson, la Clash.
Chissà se veramente sarà una novità.....
Per il momento usciranno due versioni entrambe 100 e 16/19, una da 295 gr. e una da 310.
Sono molto curioso....
Qlc le ha provate?

"Di tutto restano tre cose: la certezza che stiamo sempre iniziando, la certezza che abbiamo bisogno di continuare, la certezza che saremo interrotti prima di finire.
Pertanto, dobbiamo fare : dell interruzione un nuovo cammino ; della caduta un passo di danza; della paura una scala; del sogno un ponte e del bisogno un incontro."
Fernando Pessoa.
Attila17- Messaggi : 2969
Data d'iscrizione : 14.02.17
Età : 51
Località : Albissola Marina
Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Pagina 4 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.