Chi è online?
In totale ci sono 11 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 11 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANIDa Incompetennis Oggi alle 14:47
» Montecarlo master 1000
Da Giovanni62 Oggi alle 14:37
» Lorenzo Musetti
Da squalo714 Oggi alle 14:25
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da Chiros Ieri alle 20:42
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
Corde per Prince Response Classic 97
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Corde per Prince Response Classic 97
Ho quasi finito la matassa Ultra cable. Mi sono trovato bene ma vorrei cambiare giusto per il gusto di cambiare
Con la Ultra Cable ho molte rotazioni e soprattutto il piatto corde rimane giocabile a lungo.
Per essere pignoli proverei un filino di uscita di palla in più, sempre con buona tenuta di tensione delle corde.
Che mi consigliate?

Con la Ultra Cable ho molte rotazioni e soprattutto il piatto corde rimane giocabile a lungo.
Per essere pignoli proverei un filino di uscita di palla in più, sempre con buona tenuta di tensione delle corde.
Che mi consigliate?
Chiros- Messaggi : 5152
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: Corde per Prince Response Classic 97
@Chiros ha scritto:Ho quasi finito la matassa Ultra cable. Mi sono trovato bene ma vorrei cambiare giusto per il gusto di cambiare![]()
Con la Ultra Cable ho molte rotazioni e soprattutto il piatto corde rimane giocabile a lungo.
Per essere pignoli proverei un filino di uscita di palla in più, sempre con buona tenuta di tensione delle corde.
Che mi consigliate?
Silvestring 1.20.

USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: Corde per Prince Response Classic 97
Micione, ma solo io l ho trovata rigida montata su artech a 22 kg?
st13- Messaggi : 1661
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 41
Località :
Re: Corde per Prince Response Classic 97
@st13 ha scritto:Micione, ma solo io l ho trovata rigida montata su artech a 22 kg?
Stefanuzzo, invece di usare tensioni da giocatore Atp, perchè non le provi a 18 o 19 kg.?

USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: Corde per Prince Response Classic 97
Incordatore che vai, usanza che trovi.@Simba ha scritto:@Chiros ha scritto:Ho quasi finito la matassa Ultra cable. Mi sono trovato bene ma vorrei cambiare giusto per il gusto di cambiare![]()
Con la Ultra Cable ho molte rotazioni e soprattutto il piatto corde rimane giocabile a lungo.
Per essere pignoli proverei un filino di uscita di palla in più, sempre con buona tenuta di tensione delle corde.
Che mi consigliate?
Silvestring 1.20.

Ad un giocatore proveniente da Ultra Cable non consiglierei mai la Silverstring 1.20 se ciò che chiede è "un filino di uscita di palla in più con buona tenuta di tensione". Il discorso cambia se parliamo di Silverstring 1.25, oppure in ultima ipotesi 1.25 verticali e 1.20 orizzontali, visto che ne stiamo parlando in questi giorni.
Ma è solo questione di punti di vista, se tutto ciò che ruota intorno al tennis non fosse opinabile questo forum non esisterebbe nemmeno.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Corde per Prince Response Classic 97
@marco61 ha scritto:Incordatore che vai, usanza che trovi.@Simba ha scritto:@Chiros ha scritto:Ho quasi finito la matassa Ultra cable. Mi sono trovato bene ma vorrei cambiare giusto per il gusto di cambiare![]()
Con la Ultra Cable ho molte rotazioni e soprattutto il piatto corde rimane giocabile a lungo.
Per essere pignoli proverei un filino di uscita di palla in più, sempre con buona tenuta di tensione delle corde.
Che mi consigliate?
Silvestring 1.20.![]()
Ad un giocatore proveniente da Ultra Cable non consiglierei mai la Silverstring 1.20 se ciò che chiede è "un filino di uscita di palla in più con buona tenuta di tensione". Il discorso cambia se parliamo di Silverstring 1.25, oppure in ultima ipotesi 1.25 verticali e 1.20 orizzontali, visto che ne stiamo parlando in questi giorni.
Ma è solo questione di punti di vista, se tutto ciò che ruota intorno al tennis non fosse opinabile questo forum non esisterebbe nemmeno.
Non è una "usanza" Marco, sono dieci anni che faccio test anche di notte con tanto di ERT. Se gli ho consigliato il calibro 1.20 c'è un motivo ben preciso, che ovviamente non hai capito. Ultra cable è morbida e silvestring è più rigida. Che poi il risultato sia opinabile non discuto. Ma che mi paragoni il calibro 1,20 con l'1,25 sempre di Silvestring significa che non ci siamo. Quantomeno non hai, ammesso che tu le abbia provate entrambe (a determinate condizioni), un minimo di sensibilità, che non ha nulla a che fare con il tuo ottimo livello di gioco.

USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: Corde per Prince Response Classic 97
Guarda, giusto per puntualizzare la Silverstring 1,20 è più morbida dell'Ultra Cable. Per il resto non ho più voglia di commentare le tue asserzioni da professore, io uso dei modi sempre molto garbati anche quando tu scrivi delle emerite cazzate, e ti garantisco che ne scrivi tante.@Simba ha scritto:@marco61 ha scritto:Incordatore che vai, usanza che trovi.@Simba ha scritto:@Chiros ha scritto:Ho quasi finito la matassa Ultra cable. Mi sono trovato bene ma vorrei cambiare giusto per il gusto di cambiare![]()
Con la Ultra Cable ho molte rotazioni e soprattutto il piatto corde rimane giocabile a lungo.
Per essere pignoli proverei un filino di uscita di palla in più, sempre con buona tenuta di tensione delle corde.
Che mi consigliate?
Silvestring 1.20.![]()
Ad un giocatore proveniente da Ultra Cable non consiglierei mai la Silverstring 1.20 se ciò che chiede è "un filino di uscita di palla in più con buona tenuta di tensione". Il discorso cambia se parliamo di Silverstring 1.25, oppure in ultima ipotesi 1.25 verticali e 1.20 orizzontali, visto che ne stiamo parlando in questi giorni.
Ma è solo questione di punti di vista, se tutto ciò che ruota intorno al tennis non fosse opinabile questo forum non esisterebbe nemmeno.
Non è una "usanza" Marco, sono dieci anni che faccio test anche di notte con tanto di ERT. Se gli ho consigliato il calibro 1.20 c'è un motivo ben preciso, che ovviamente non hai capito. Ultra cable è morbida e silvestring è più rigida. Che poi il risultato sia opinabile non discuto. Ma che mi paragoni il calibro 1,20 con l'1,25 sempre di Silvestring significa che non ci siamo. Quantomeno non hai, ammesso che tu le abbia provate entrambe (a determinate condizioni), un minimo di sensibilità, che non ha nulla a che fare con il tuo ottimo livello di gioco.
Anch'io faccio i miei test ma non rompo mai il cazzo sbandierandolo ai 4 venti. Dispenso consigli, quando richiesto, con molta umiltà, spiegando sempre con garbo i miei concetti. Tu non fai altro che massacrare i coglioni con ste cazzo di tensioni basse senza considerare che ognuno ha il suo tipo di gioco ed ognuno ha la propria tensione ideale al di sotto della quale non riesce a giocare.
E quando siamo di opinioni diverse, dove sta scritto che hai ragione tu? Mi fermo qui, aggiungendo solo che la prossima volta "ovviamente non hai capito" lo dici a tua sorella.
Chiros, Ultra Cable è una corda particolare ed è risaputo che spinna tanto ma spinge poco, tant'è che la stessa Weisscannon consiglia di incordarla 1,5 kg. in meno rispetto ad un poliestere tradizionale.
Se vogliamo restare in tema, la Silverstring 1.20 al confronto è un fucile, altro che filino di spinta in più. Caso mai, per non cambiare marca, la Scorpion 1.22 (occhio che l'1.28 è tutt'altra corda) potrebbe darti quello che cerchi. Ovviamente arrota meno, ma in questo l'Ultra Cable è una corda unica.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Corde per Prince Response Classic 97
Non volevo farvi litigare. Grazie e chiudiamo se possibile.
Chiros- Messaggi : 5152
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: Corde per Prince Response Classic 97
Le due grigie nei calibri indicati sono 2 titolari nella mia selezione di corde..la ss essendo un pelo più morbida controlla meno, ma spinna di più ed è più confortevole..per il resto sono molto molto simili..ottimo rapporto qualità prezzo per entrambe.
Giampi83- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 08.05.18
Età : 38
Località : Torino
st13- Messaggi : 1661
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 41
Località :
Re: Corde per Prince Response Classic 97
Scusate, una curiosità...ma cosa si intende per uscita di palla?
Non è la stessa cosa di potenza?
Non è la stessa cosa di potenza?

Tira sul dritto del tuo avversario, potrebbe essere peggio del rovescio!
Giampi83- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 08.05.18
Età : 38
Località : Torino
Re: Corde per Prince Response Classic 97
@marco61 ha scritto:Guarda, giusto per puntualizzare la Silverstring 1,20 è più morbida dell'Ultra Cable. Per il resto non ho più voglia di commentare le tue asserzioni da professore, io uso dei modi sempre molto garbati anche quando tu scrivi delle emerite cazzate, e ti garantisco che ne scrivi tante.@Simba ha scritto:@marco61 ha scritto:Incordatore che vai, usanza che trovi.@Simba ha scritto:@Chiros ha scritto:Ho quasi finito la matassa Ultra cable. Mi sono trovato bene ma vorrei cambiare giusto per il gusto di cambiare![]()
Con la Ultra Cable ho molte rotazioni e soprattutto il piatto corde rimane giocabile a lungo.
Per essere pignoli proverei un filino di uscita di palla in più, sempre con buona tenuta di tensione delle corde.
Che mi consigliate?
Silvestring 1.20.![]()
Ad un giocatore proveniente da Ultra Cable non consiglierei mai la Silverstring 1.20 se ciò che chiede è "un filino di uscita di palla in più con buona tenuta di tensione". Il discorso cambia se parliamo di Silverstring 1.25, oppure in ultima ipotesi 1.25 verticali e 1.20 orizzontali, visto che ne stiamo parlando in questi giorni.
Ma è solo questione di punti di vista, se tutto ciò che ruota intorno al tennis non fosse opinabile questo forum non esisterebbe nemmeno.
Non è una "usanza" Marco, sono dieci anni che faccio test anche di notte con tanto di ERT. Se gli ho consigliato il calibro 1.20 c'è un motivo ben preciso, che ovviamente non hai capito. Ultra cable è morbida e silvestring è più rigida. Che poi il risultato sia opinabile non discuto. Ma che mi paragoni il calibro 1,20 con l'1,25 sempre di Silvestring significa che non ci siamo. Quantomeno non hai, ammesso che tu le abbia provate entrambe (a determinate condizioni), un minimo di sensibilità, che non ha nulla a che fare con il tuo ottimo livello di gioco.
Anch'io faccio i miei test ma non rompo mai il cazzo sbandierandolo ai 4 venti. Dispenso consigli, quando richiesto, con molta umiltà, spiegando sempre con garbo i miei concetti. Tu non fai altro che massacrare i coglioni con ste cazzo di tensioni basse senza considerare che ognuno ha il suo tipo di gioco ed ognuno ha la propria tensione ideale al di sotto della quale non riesce a giocare.
E quando siamo di opinioni diverse, dove sta scritto che hai ragione tu? Mi fermo qui, aggiungendo solo che la prossima volta "ovviamente non hai capito" lo dici a tua sorella.
Chiros, Ultra Cable è una corda particolare ed è risaputo che spinna tanto ma spinge poco, tant'è che la stessa Weisscannon consiglia di incordarla 1,5 kg. in meno rispetto ad un poliestere tradizionale.
Se vogliamo restare in tema, la Silverstring 1.20 al confronto è un fucile, altro che filino di spinta in più. Caso mai, per non cambiare marca, la Scorpion 1.22 (occhio che l'1.28 è tutt'altra corda) potrebbe darti quello che cerchi. Ovviamente arrota meno, ma in questo l'Ultra Cable è una corda unica.
Hai ragione, scusami.

USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: Corde per Prince Response Classic 97
Simba, Marco: siete due ottimi professionisti del settore, oltre che miei amici.
Come fanno i medici, CHE NON SI CONTRADDICONO MAI TRA DI LORO, mi permetto di suggerire di non intervenire direttamente sulla bontà (o meno) dei consigli dati da ciascuno di voi due.
E' evidente che avete idee e filosofie differenti, e aprioristicamente nessuno dei due ha ragione, o ha torto.
Kukushkin gioca a 10 kg.
Wawrinka a 29.
Questione di gusti.
Siete entrambi due RISORSE del Forum, ed è un peccato vedervi litigare.
Rimettiamo le cose in ordine, e proseguiamo senza "avvelenare" l'atmosfera di amicizia del Forum...
Sarebbe davvero un peccato.
E, chi lo scrive, è un litigioso da forum
Come fanno i medici, CHE NON SI CONTRADDICONO MAI TRA DI LORO, mi permetto di suggerire di non intervenire direttamente sulla bontà (o meno) dei consigli dati da ciascuno di voi due.
E' evidente che avete idee e filosofie differenti, e aprioristicamente nessuno dei due ha ragione, o ha torto.
Kukushkin gioca a 10 kg.
Wawrinka a 29.
Questione di gusti.
Siete entrambi due RISORSE del Forum, ed è un peccato vedervi litigare.
Rimettiamo le cose in ordine, e proseguiamo senza "avvelenare" l'atmosfera di amicizia del Forum...
Sarebbe davvero un peccato.
E, chi lo scrive, è un litigioso da forum

Ospite- Ospite
Re: Corde per Prince Response Classic 97
Corre che fa da pompiere !!!????
come si cambia con l'età
grande Giovanni sottoscrivo al 100%il tuo intervento e mi auguro che i due stringaroli la smettano di far vedere chi ce l'ha più lungo e continuino a mettere a disposizione la loro esperienza a tutti gli altri forumisti ( non a me che di quello che scrivono non ci capisco una mazza )
come si cambia con l'età


grande Giovanni sottoscrivo al 100%il tuo intervento e mi auguro che i due stringaroli la smettano di far vedere chi ce l'ha più lungo e continuino a mettere a disposizione la loro esperienza a tutti gli altri forumisti ( non a me che di quello che scrivono non ci capisco una mazza )
ace- Messaggi : 2433
Data d'iscrizione : 26.02.14
Località : treviso
Re: Corde per Prince Response Classic 97
No Gianni, non ho ragione. Se la tua risposta è stata in qualche modo indisponente, la mia è stata offensiva. Non è da me, saranno stati i fumi dello Stilnox che iniziavano a fare effetto.@Simba ha scritto:@marco61 ha scritto:Guarda, giusto per puntualizzare la Silverstring 1,20 è più morbida dell'Ultra Cable. Per il resto non ho più voglia di commentare le tue asserzioni da professore, io uso dei modi sempre molto garbati anche quando tu scrivi delle emerite cazzate, e ti garantisco che ne scrivi tante.@Simba ha scritto:@marco61 ha scritto:Incordatore che vai, usanza che trovi.@Simba ha scritto:@Chiros ha scritto:Ho quasi finito la matassa Ultra cable. Mi sono trovato bene ma vorrei cambiare giusto per il gusto di cambiare![]()
Con la Ultra Cable ho molte rotazioni e soprattutto il piatto corde rimane giocabile a lungo.
Per essere pignoli proverei un filino di uscita di palla in più, sempre con buona tenuta di tensione delle corde.
Che mi consigliate?
Silvestring 1.20.![]()
Ad un giocatore proveniente da Ultra Cable non consiglierei mai la Silverstring 1.20 se ciò che chiede è "un filino di uscita di palla in più con buona tenuta di tensione". Il discorso cambia se parliamo di Silverstring 1.25, oppure in ultima ipotesi 1.25 verticali e 1.20 orizzontali, visto che ne stiamo parlando in questi giorni.
Ma è solo questione di punti di vista, se tutto ciò che ruota intorno al tennis non fosse opinabile questo forum non esisterebbe nemmeno.
Non è una "usanza" Marco, sono dieci anni che faccio test anche di notte con tanto di ERT. Se gli ho consigliato il calibro 1.20 c'è un motivo ben preciso, che ovviamente non hai capito. Ultra cable è morbida e silvestring è più rigida. Che poi il risultato sia opinabile non discuto. Ma che mi paragoni il calibro 1,20 con l'1,25 sempre di Silvestring significa che non ci siamo. Quantomeno non hai, ammesso che tu le abbia provate entrambe (a determinate condizioni), un minimo di sensibilità, che non ha nulla a che fare con il tuo ottimo livello di gioco.
Anch'io faccio i miei test ma non rompo mai il cazzo sbandierandolo ai 4 venti. Dispenso consigli, quando richiesto, con molta umiltà, spiegando sempre con garbo i miei concetti. Tu non fai altro che massacrare i coglioni con ste cazzo di tensioni basse senza considerare che ognuno ha il suo tipo di gioco ed ognuno ha la propria tensione ideale al di sotto della quale non riesce a giocare.
E quando siamo di opinioni diverse, dove sta scritto che hai ragione tu? Mi fermo qui, aggiungendo solo che la prossima volta "ovviamente non hai capito" lo dici a tua sorella.
Chiros, Ultra Cable è una corda particolare ed è risaputo che spinna tanto ma spinge poco, tant'è che la stessa Weisscannon consiglia di incordarla 1,5 kg. in meno rispetto ad un poliestere tradizionale.
Se vogliamo restare in tema, la Silverstring 1.20 al confronto è un fucile, altro che filino di spinta in più. Caso mai, per non cambiare marca, la Scorpion 1.22 (occhio che l'1.28 è tutt'altra corda) potrebbe darti quello che cerchi. Ovviamente arrota meno, ma in questo l'Ultra Cable è una corda unica.
Hai ragione, scusami.
Sei un grande tecnico e un profondo conoscitore dei materiali, da parte mia sto ottenendo risultati dopo un solo anno e mezzo di attività piena che quando ho iniziato avrei considerato irraggiungibili. Ne sono testimoni i telai che puntualmente Dimitrov pretende siano incordati da me, o le 8 racchette avute un paio di mesi fa da Goffin in fase di test che, nonostante abitualmente incordi al Country Club, ha chiesto che potessi seguirlo io in quella fase così delicata.
Così come ne sono testimoni i risultati che i "miei" ragazzini hanno ottenuto al Dutch Bowl in Olanda, al Next Gen Junior e al Lemon Bowl, future promesse che entrano in campo con corde e tensioni scelte solo da me. E il fatto che nessuno dei miei clienti, molti anche giocatori di club, accusi alcun tipo di dolore è un altro dato che mi fa pensare di essere sulla strada giusta.
A mio modo di vedere tu hai una visione un po' "talebana" dell'incordatura e tendi ad imporre sempre e comunque le tue idee.
Questo non significa che io sia più bravo di te, questa cosa però mi mette spesso in difficoltà in fase di confronto ed ho sempre l'impressione che tu voglia farmi passare per un novellino con ancora il latte sulle labbra.
Le tue scuse sono molto gradite, così come spero siano gradite le mie. E chissà che questa discussione non contribuisca a fortificare il nostro rapporto, a me la cosa non dispiacerebbe affatto.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Corde per Prince Response Classic 97
@marco61 ha scritto:
Le tue scuse sono molto gradite, così come spero siano gradite le mie. E chissà che questa discussione non contribuisca a fortificare il nostro rapporto, a me la cosa non dispiacerebbe affatto.

Ed ora pensiamo al

Ospite- Ospite
Re: Corde per Prince Response Classic 97
correnelvento ha scritto:Simba, Marco: siete due ottimi professionisti del settore, oltre che miei amici.
Come fanno i medici, CHE NON SI CONTRADDICONO MAI TRA DI LORO, mi permetto di suggerire di non intervenire direttamente sulla bontà (o meno) dei consigli dati da ciascuno di voi due.
E' evidente che avete idee e filosofie differenti, e aprioristicamente nessuno dei due ha ragione, o ha torto.
Kukushkin gioca a 10 kg.
Wawrinka a 29.
Questione di gusti.
Siete entrambi due RISORSE del Forum, ed è un peccato vedervi litigare.
Rimettiamo le cose in ordine, e proseguiamo senza "avvelenare" l'atmosfera di amicizia del Forum...
Sarebbe davvero un peccato.
E, chi lo scrive, è un litigioso da forum
grande Giova!
Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Corde per Prince Response Classic 97
Grande Corre,correnelvento ha scritto:Simba, Marco: siete due ottimi professionisti del settore, oltre che miei amici.
Come fanno i medici, CHE NON SI CONTRADDICONO MAI TRA DI LORO, mi permetto di suggerire di non intervenire direttamente sulla bontà (o meno) dei consigli dati da ciascuno di voi due.
E' evidente che avete idee e filosofie differenti, e aprioristicamente nessuno dei due ha ragione, o ha torto.
Kukushkin gioca a 10 kg.
Wawrinka a 29.
Questione di gusti.
Siete entrambi due RISORSE del Forum, ed è un peccato vedervi litigare.
Rimettiamo le cose in ordine, e proseguiamo senza "avvelenare" l'atmosfera di amicizia del Forum...
Sarebbe davvero un peccato.
E, chi lo scrive, è un litigioso da forum
CAZZO questo corrisponde al Giovanni (cortese e simpatico) che ho conosciuto a Firenze




Ciao
SP

"Dove batte quando batto?" perche' non so dove la metto!!
superpipp(a)- Messaggi : 3867
Data d'iscrizione : 27.08.12
Età : 65
Località : Vesuvio
Re: Corde per Prince Response Classic 97
Scusa Corre ma la faccina che inserisci, quella con le due mani chiuse e un ditino aperto (cadauna) le intendi come il uauuu di Fonzie oppure come due scherzosi diti medi da usare al bisogno ?
Ehi, notate la faccina !!!!!
STO SCHERZANDO cazzo !!!!

Ehi, notate la faccina !!!!!
STO SCHERZANDO cazzo !!!!

Il vantaggio di essere scarsi è che non devi dimostrarlo a nessuno.
Incompetennis- Messaggi : 3016
Data d'iscrizione : 26.04.13
Località : ETNA
Re: Corde per Prince Response Classic 97
@Incompetennis ha scritto:Scusa Corre ma la faccina che inserisci, quella con le due mani chiuse e un ditino aperto (cadauna) le intendi come il uauuu di Fonzie oppure come due scherzosi diti medi da usare al bisogno ?![]()
Ehi, notate la faccina !!!!!
STO SCHERZANDO cazzo !!!!
La seconda che hai detto!

Ospite- Ospite
Re: Corde per Prince Response Classic 97
Bastardo!!!correnelvento ha scritto:@Incompetennis ha scritto:Scusa Corre ma la faccina che inserisci, quella con le due mani chiuse e un ditino aperto (cadauna) le intendi come il uauuu di Fonzie oppure come due scherzosi diti medi da usare al bisogno ?![]()
Ehi, notate la faccina !!!!!
STO SCHERZANDO cazzo !!!!
La seconda che hai detto!![]()


Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Corde per Prince Response Classic 97
Comunque avete nominato tutte corde datate.
Niente di nuovo che vale la pena provare?
Niente di nuovo che vale la pena provare?
Chiros- Messaggi : 5152
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: Corde per Prince Response Classic 97
Diciamo che da parte mia ho nominato corde buone ma economiche.
Le corde davvero "nuove" costicchiano. Se vuoi levarti la voglia, allora ti direi Yonex Poly Tour Fire.
Le corde davvero "nuove" costicchiano. Se vuoi levarti la voglia, allora ti direi Yonex Poly Tour Fire.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Corde per Prince Response Classic 97
Visto che si parla della Response, io ne ho una praticamente immacolata L4 da vendere. Scusate OT.
gabr179- Messaggi : 1085
Data d'iscrizione : 06.06.17
Età : 41
Località : Tra Como e la Brianza
Re: Corde per Prince Response Classic 97
Di simile forse c'è la grapplesnake cube 1.23 oppure qualcuna delle stringproject, di cui ho sentito parlare bene..ma sei sopra i 10€ a set..

Tira sul dritto del tuo avversario, potrebbe essere peggio del rovescio!
Giampi83- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 08.05.18
Età : 38
Località : Torino
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.