Chi è online?
In totale ci sono 9 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 8 Ospiti :: 1 Motore di ricercagabr179
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti commentati
» Ma cosa deve fare un povero cristo per organizzarsi e giocare a tennis consultando il meteo ovvero i metei (si puo' dire?). Ecchecazz ognuno dice una cosa diversa: leggo "ilmeteo.it" e c'e' diluvio ... leggo "meteo.it" e si potrebbe giocare ... ditemi voiDa squalo714 Oggi alle 20:39
» Consiglio Corde...
Da joker83 Oggi alle 18:09
» Solinco Confidential
Da gabr179 Oggi alle 16:36
» Monofilamento, quale calibro scegliere
Da spalama Oggi alle 16:31
» Racchetta leggera e custom con grip in cuoio
Da Wacos Oggi alle 15:12
» La regola che cambiereste
Da Riki66 Oggi alle 12:36
» Daniil Medvedev
Da Riki66 Oggi alle 01:52
» AO 2021 chi vince?
Da spalama Ieri alle 14:06
» Fabio Fognini
Da scimi65 Mar 02 Mar 2021, 20:17
» A proposito delle famose mascherine
Da superpipp(a) Mar 02 Mar 2021, 12:09
» Tennis Team: nuova gestione
Da superpipp(a) Mar 02 Mar 2021, 12:07
» No look
Da paoletto Lun 01 Mar 2021, 12:53
differenza atw e box
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
differenza atw e box
Promemoria primo messaggio :
Buona sera e ben ritrovati dopo diversi anni, volevo chiedervi la differenza tra il liam atw e il quick box o Wilson box, anche se oggi è diventato quasi obbligatorio incordare a 4 nodi (head yonex prince), volevo chiedervi a voi esperti qual è migliore tra l'atw e il box (a sentire dovrebbe essere il box che stressa meno il telaio), ma cosa cambia a livello di impatto e sweetspot? Grazie
Buona sera e ben ritrovati dopo diversi anni, volevo chiedervi la differenza tra il liam atw e il quick box o Wilson box, anche se oggi è diventato quasi obbligatorio incordare a 4 nodi (head yonex prince), volevo chiedervi a voi esperti qual è migliore tra l'atw e il box (a sentire dovrebbe essere il box che stressa meno il telaio), ma cosa cambia a livello di impatto e sweetspot? Grazie
matty- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 24.12.10
Età : 41
Località : perugia
Re: differenza atw e box
grazie, ero curioso per via della nuova concezione senza spazi vuoti, dovrebbe essere + tosta all'impatto credo, cmq il velocity (ho provato la bianca 130 non so cosa differisca dalla nera se l'additivo la rende un pelo differente), l'ho trovata ottima sugli ibridi (ma inutilizzabile mi dura 2 3 ore poi la sego), sopratttutto reverse meno in full.
matty- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 24.12.10
Re: differenza atw e box
Ciao, riprendo questa discussione. Io uso il Wilson box (reverse box) su tutti i telai che hanno le corde verticali che terminano in basso, se espressamente richiesto il due nodi. Altrimenti sempre 4 nodi. Qui leggo che marco61 non lo usa mai sulle Babolat Pure Aero e Drive e su Speed MP 2. Posso chiedere il motivo? io sulle Babolat lo uso, ma magari sbaglio, non si finisce mai di imparare. Grazie in anticipo.@marco61 ha scritto:Se devo fare un Atw, salvo diversa richiesta preferisco il 4 nodi.
Se però pretendono il 2 nodi lo faccio un po' su tutti i telai,ma i su Pure Aero e Drive, e su Speed MP 2017.
Ti dirò però che non ho nessuno che pretende il 2 nodi, mentre Goffin, Roncalli (500 ATP) e Prevosto (750) vogliono il 4 nodi. Nessun altro mi fa richieste di questo tipo.
Tholos- Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 25.01.12
Località : Cagliari
Re: differenza atw e box
Su quei telai, il due nodi non permette un lavoro troppo pulito.
E' una scelta, tutto qui, non esistono controindicazioni particolari.
E' una scelta, tutto qui, non esistono controindicazioni particolari.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11214
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: differenza atw e box
@marco61 ha scritto:Sai qual è il problema? Avere una qualifica da incordatore “professionista” non è così complicato.
Esserlo davvero è tutto un altro paio di maniche.
Non ho idea di chi si occupi dei tuoi telai, ma dovrebbe spiegarmi per quale motivo due spezzoni di corda da 6 metri, ovviamente con nodi fatti a regola d’arte, dovrebbero perdere tensione più velocemente rispetto ad un pezzo unico da 12 metri.
Personalmente, se devo fare pari tensione, preferisco i 2 nodi.
Anche io sono convinto che le corde verticali su cui si fanno i nodi perdano tensione: di sicuro il piatto corde è meno omogeneo come sensazione di impatto.
Se questo però influisca sulla tensione generale del piatto corde non lo so, magari non è sufficiente.
La prova da fare è abbastanza semplice: basta avere due orecchie o meglio ancora un incordatore elettronico per chitarra.
1) si tira una delle due ultime verticale, la si clampa fuori telaio e la si pizzica. La nota che esce è l'equivalente della tensione impostata in macchina per quello specifico spezzone di corda di quella lunghezza.
2) si prende l'ultima verticale dall'altro lato, la si tira , ovviamente con la sovratensionatura, e ci si fa il nodo. La si pizzica e si verifica se la nota è più bassa o più alta della controparte.
La nota che esce dalla corda su cui si fa il nodo è sicuramente più bassa.
Il motivo principale è la parte di corda che corre esterna dall'uscita del grommet fino al nodo. Essendo tirato a mano, non sarà mai tesa sufficienza.
La pretensionatura del nodo standard al 20% non è assolutamente sufficiente a compensare sia la minore tensione dello spezzone esterno che la parte interna in pinza (che non è sotto tensione), e tanto più distanzia è il nodo tanto minore sarà la tensione finale.
Qualcosa si può fare inserendo un punteruolo fino (o simili) in modo da bloccare la corda mentre si chiude il nodo, però bisogna stare attenti, mi è capitato di rompere delle corde delicate e comunque si riduce l'effetto ma non basta.
Provate.

Nano da Battaglia
Wacos- Staff
- Messaggi : 1385
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 43
Località : Mira
Re: differenza atw e box
Qualsiasi tipo di montaggio a 2 nodi perde più tensione del 4 nodi.
https://www.racketpedia.com/blog/it/differenze-a-confronto-dei-vari-pattern-dincordatura/
Medri...docet
https://www.racketpedia.com/blog/it/differenze-a-confronto-dei-vari-pattern-dincordatura/
Medri...docet
nw-t- Messaggi : 484
Data d'iscrizione : 01.01.11
Re: differenza atw e box
Però sembra che a 2 nodi lo sweetspot risulti molto più grande
Chiros- Messaggi : 5077
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: differenza atw e box
Impressione tua, o hai letto/trovato dei riscontri?@Chiros ha scritto:Però sembra che a 2 nodi lo sweetspot risulti molto più grande
In base a cosa poi?

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11214
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: differenza atw e box
Articolo di Medri.. In realtà cambia anche la forma, a 4 nodi piu largo, a 2 piu allungato

Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3528
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: differenza atw e box
@nw-t ha scritto:Qualsiasi tipo di montaggio a 2 nodi perde più tensione del 4 nodi.
https://www.racketpedia.com/blog/it/differenze-a-confronto-dei-vari-pattern-dincordatura/
Medri...docet
Veramente nell'articolo la tensione finale è la stessa tra 4 nodi e Wilson box La differenza è che il 2 nodi produce una tensione iniziale Maggiore.
E comunque conferma le mie sensazioni sulla Maggiore omogeneità del piatto corde.
Wacos- Staff
- Messaggi : 1385
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 43
Località : Mira
Re: differenza atw e box
@Riki66 ha scritto:Articolo di Medri.. In realtà cambia anche la forma, a 4 nodi piu largo, a 2 piu allungato
Se vedi bene, lo sweetspot 2 nodi atw segue bene la forma della racchetta ed è piu lungo ma non meno largo.
Chiros- Messaggi : 5077
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: differenza atw e box
Io ho sempre incordato a 4 nodi ma ora proverò a 2. Se ci riesco 

Chiros- Messaggi : 5077
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.