Chi è online?
In totale c'è 1 utente online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite :: 3 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 320 il Dom 25 Lug 2021, 13:48
Ultimi argomenti attivi
» Lorenzo MusettiDa correnelvento Oggi alle 13:06
» Busta vince a 31 anni il suo primo 1000
Da correnelvento Oggi alle 12:51
» La caduta dei guru
Da correnelvento Dom 14 Ago 2022, 11:42
» Jannik Sinner
Da slaze Sab 13 Ago 2022, 14:48
» Il vero Guru
Da nw-t Gio 11 Ago 2022, 23:59
» Scarpe Artengo
Da correnelvento Gio 11 Ago 2022, 22:11
» scarpe e modelli
Da yatahaze Gio 11 Ago 2022, 20:30
» YPF
Da Giulio81 Gio 11 Ago 2022, 08:15
» Forse non tutti sanno che... .
Da correnelvento Mer 10 Ago 2022, 22:48
» preparazione invernale (scheda)
Da correnelvento Mar 09 Ago 2022, 12:48
» 3 italiani in semifinale in un torneo atp
Da correnelvento Ven 05 Ago 2022, 19:29
» Artengo TR990 Power Pro o Artengo TR990 Pro
Da st13 Ven 05 Ago 2022, 16:20
» Tennisti incentrici ed excentrici
Da john mc edberg Ven 29 Lug 2022, 12:49
» Il colpo che più vi urta
Da Chiros Lun 25 Lug 2022, 10:54
» Berrettini
Da Chiros Lun 25 Lug 2022, 10:44
» Pippe mentali da Forum
Da Matador66 Sab 23 Lug 2022, 19:33
» La racchette che più rimpiangete, e perché
Da john mc edberg Sab 23 Lug 2022, 19:08
» Fabio Fognini
Da muster Gio 21 Lug 2022, 18:17
» Il colpo che più vi piace
Da correnelvento Gio 21 Lug 2022, 15:42
» sceglietevi il colpo di un big
Da yatahaze Gio 21 Lug 2022, 15:22
» Racchette Tecnifibre
Da Chiros Mer 20 Lug 2022, 14:12
» Agosto 2022 San benedetto del tronto
Da INSIDEOUT Mar 19 Lug 2022, 15:19
» Libri tennis
Da yatahaze Mar 19 Lug 2022, 11:04
» potenza palla parita' peso altezza
Da correnelvento Lun 18 Lug 2022, 11:56
» Nadal è al capolinea?
Da correnelvento Dom 17 Lug 2022, 17:01
conversione misure telai
Lorenzo Musetti
+36
paoletto
spalama
correnelvento
squalo714
marco61
yatahaze
INSIDEOUT
felipe
flyhome
veterano
Chiros
Rafapaul
DrDivago
Riki66
Wacos
Admin
gabr179
Iron
Incompetennis
giascuccio
nw-t
Angry_Bird
fabione65
miguel
Giampi83
Matusa
scimi65
Attila17
aless
mattiaajduetre
Eiffel59
Matteo1970
st13
superpipp(a)
muster
Philo Vance
40 partecipanti
Pagina 22 di 30
Pagina 22 di 30 • 1 ... 12 ... 21, 22, 23 ... 26 ... 30
Lorenzo Musetti
Promemoria primo messaggio :
Non ci aveva pensato ancora nessuno? Beh dai direi che se lo merita. Di questo ragazzo mi piace tanto anche la spigliatezza e la maturità che dimostra nelle interviste.
www.livetennis.it/post/307122/lorenzo-musetti-faro-un-challenger-in-gran-bretagna-e-sto-aspettando-la-wild-card-a-bergamo/
Non ci aveva pensato ancora nessuno? Beh dai direi che se lo merita. Di questo ragazzo mi piace tanto anche la spigliatezza e la maturità che dimostra nelle interviste.
www.livetennis.it/post/307122/lorenzo-musetti-faro-un-challenger-in-gran-bretagna-e-sto-aspettando-la-wild-card-a-bergamo/
Ospite- Ospite
Re: Lorenzo Musetti
Cavolo Giovanni, non ci sono più i Safin di una volta!!!

Scherzi a parte, magari è la prima delusione, si riprenderà e tornerà più forte.



Scherzi a parte, magari è la prima delusione, si riprenderà e tornerà più forte.
gabr179- Messaggi : 1278
Data d'iscrizione : 06.06.17
Re: Lorenzo Musetti
gabr179 ha scritto:Cavolo Giovanni, non ci sono più i Safin di una volta!!!![]()
![]()
Scherzi a parte, magari è la prima delusione, si riprenderà e tornerà più forte.
Safin #1 assoluto!

correnelvento- Messaggi : 1074
Data d'iscrizione : 25.07.21
Località : Vorrei Liguria
Re: Lorenzo Musetti
Musetti perde a Sofia contro il #226 del mondo.
Non male per uno che poche settimane fa diceva "posso giocarmela con i migliori"...
Bird: se ci sei batti un colpo!
Non male per uno che poche settimane fa diceva "posso giocarmela con i migliori"...
Bird: se ci sei batti un colpo!

correnelvento- Messaggi : 1074
Data d'iscrizione : 25.07.21
Località : Vorrei Liguria
Re: Lorenzo Musetti
Questo appena ritrova la gnocca, diventa il nuovo Federer


yatahaze- Messaggi : 647
Data d'iscrizione : 31.07.17
Località : Pisa
Re: Lorenzo Musetti
vista la partita su supertennis, gioca sul sintetico come sulla terra,tre metri dietro la riga di fondo, molte rotazioni ma la palla non scorre, anche i giochini non pagano più come all'esordio, ha tentato un mare di smorzate perdendo spesso il punto.
Urge una bella messa a punto
Urge una bella messa a punto
miguel- Messaggi : 5784
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 55
Località : torino
Re: Lorenzo Musetti
[quote="miguel"]vista la partita su supertennis, gioca sul sintetico come sulla terra,tre metri dietro la riga di fondo, molte rotazioni ma la palla non scorre [quote]
È quello che dico da tempi non sospetti
È quello che dico da tempi non sospetti
correnelvento- Messaggi : 1074
Data d'iscrizione : 25.07.21
Località : Vorrei Liguria
Re: Lorenzo Musetti
Copio e incollo il commento di un utente preso da Ubitennis, che mi sembra assolutamente condivisibile:
Problemi di gioventù sicuramente, ma anche di approccio.
Inizio supponente (tentativo di tweener frontale gratuito e arrogante oltre che sbagliato), quando il match si é complicato Lorenzo non era preparato alla lotta.
Un po’ come a febbraio quando giocò alcuni challenger con spocchia ingiustificata (che non vedi in suoi coetanei come Sinner, Alcatraz, Nakashima, Rune etc).
Poi possiamo parlare del dritto, del servizio, della distanza dalla linea di fondo e di tutto ciò che si vuole, ma prima viene la testa, sempre.
Quando avrà risolto quello ritroverà anche la convinzione, i colpi e potrà lavorare sul resto.
Difficile pensare possa cogliere qualche risultato a Indian Wells e Bercy, ma sarei felicissimo mi smentisse.
Problemi di gioventù sicuramente, ma anche di approccio.
Inizio supponente (tentativo di tweener frontale gratuito e arrogante oltre che sbagliato), quando il match si é complicato Lorenzo non era preparato alla lotta.
Un po’ come a febbraio quando giocò alcuni challenger con spocchia ingiustificata (che non vedi in suoi coetanei come Sinner, Alcatraz, Nakashima, Rune etc).
Poi possiamo parlare del dritto, del servizio, della distanza dalla linea di fondo e di tutto ciò che si vuole, ma prima viene la testa, sempre.
Quando avrà risolto quello ritroverà anche la convinzione, i colpi e potrà lavorare sul resto.
Difficile pensare possa cogliere qualche risultato a Indian Wells e Bercy, ma sarei felicissimo mi smentisse.
correnelvento- Messaggi : 1074
Data d'iscrizione : 25.07.21
Località : Vorrei Liguria
Re: Lorenzo Musetti
Visto questa notte e cosa dire... speriamo che esca dal tunnel. Mi sembra che in questo momento non si stia rendendo conto che sta giocando nell' ATP e non nel Circoletto.. giocate improbabili, demivolee smortate che sembrano assist, neanche avesse contro un tennista da forum.
Sembra in un momento di confusione totale, boh
Sembra in un momento di confusione totale, boh
Riki66- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 03.05.21
Località : Verona
Re: Lorenzo Musetti
Riki66 ha scritto:Visto questa notte e cosa dire... speriamo che esca dal tunnel. Mi sembra che in questo momento non si stia rendendo conto che sta giocando nell' ATP e non nel Circoletto.. giocate improbabili, demivolee smortate che sembrano assist, neanche avesse contro un tennista da forum.
Sembra in un momento di confusione totale, boh
BIRD!
Dove sei?
Mi interessa il tuo autorevole punto di vista, in merito!

correnelvento- Messaggi : 1074
Data d'iscrizione : 25.07.21
Località : Vorrei Liguria
Re: Lorenzo Musetti
correnelvento ha scritto:Riki66 ha scritto:Visto questa notte e cosa dire... speriamo che esca dal tunnel. Mi sembra che in questo momento non si stia rendendo conto che sta giocando nell' ATP e non nel Circoletto.. giocate improbabili, demivolee smortate che sembrano assist, neanche avesse contro un tennista da forum.
Sembra in un momento di confusione totale, boh
BIRD!
Dove sei?
Mi interessa il tuo autorevole punto di vista, in merito!
Tennista che si sta rivelando ben al di sotto le aspettative.
Come dissi in tempi non sospetti.
Capito, Bird?
Sarà un buon comprimario: diciamo un Bolelli?
correnelvento- Messaggi : 1074
Data d'iscrizione : 25.07.21
Località : Vorrei Liguria
Re: Lorenzo Musetti
In attesa che ripartisse il forum ho scambiato qualche idea su questo ragazzo proprio con Giovanni.
È chiaro che Musetti sta attraversando una fase di forte rallentamento della crescita, e come Giovanni ho i miei dubbi che ne possa uscire bene, vista anche una certa fragilità psicologica mostrata nel 2021.
È mia opinione che se vuole provare a diventare un buon giocatore di tennis, dovrebbe intraprendere una scelta radicale. La stessa scelta che fece Gaudenzi andando a giocare con Muster.
Uscire dalla comfort zone, abbandonare il suo maestro di sempre, affidarsi ad un coach di livello internazionale, uno che ha fatto il giocatore oppure ha allenato un campione.
Uno autorevole che se ti dice di fare così non puoi dirgli di no.
Insomma non è un caso se Alcaraz è allenato da Ferrero e se Aliassime si è affidato a Toni Nadal ad esempio.
Anche Gaudenzi giocava un tennis champagne e poi con Muster è diventato molto solido ed ha raggiunto ottimi risultati.
Se fosse rimasto in Italia non sarebbe diventato nessuno. L'anno dopo essere stato 1 del mondo junior l'ho beccato al Foro Italico, nello stand della fila, a fumare con un espressione da bullo di periferia, manco fosse Sampras.
Com'è cambiato con la cura Muster!!
È chiaro che Musetti sta attraversando una fase di forte rallentamento della crescita, e come Giovanni ho i miei dubbi che ne possa uscire bene, vista anche una certa fragilità psicologica mostrata nel 2021.
È mia opinione che se vuole provare a diventare un buon giocatore di tennis, dovrebbe intraprendere una scelta radicale. La stessa scelta che fece Gaudenzi andando a giocare con Muster.
Uscire dalla comfort zone, abbandonare il suo maestro di sempre, affidarsi ad un coach di livello internazionale, uno che ha fatto il giocatore oppure ha allenato un campione.
Uno autorevole che se ti dice di fare così non puoi dirgli di no.
Insomma non è un caso se Alcaraz è allenato da Ferrero e se Aliassime si è affidato a Toni Nadal ad esempio.
Anche Gaudenzi giocava un tennis champagne e poi con Muster è diventato molto solido ed ha raggiunto ottimi risultati.
Se fosse rimasto in Italia non sarebbe diventato nessuno. L'anno dopo essere stato 1 del mondo junior l'ho beccato al Foro Italico, nello stand della fila, a fumare con un espressione da bullo di periferia, manco fosse Sampras.
Com'è cambiato con la cura Muster!!
spalama- Messaggi : 1728
Data d'iscrizione : 04.06.10
Età : 54
Località : ROMA
Re: Lorenzo Musetti
Chiaramente, fare una carriera alla Bolelli non è che sia da buttare nel cesso, anzi!
Ma le aspettative, che soprattutto lui stesso aveva, appaiono davvero troppo alte.
Scrissi che lo avrei visto stabile tra i 20-30 del mondo, con grande scandalo di tale Bird...
Spero di non essere stato troppo ottimista!
Se poi arrivasse top ten, o top 5 sarò il primo ad esserne felice.
Per lui, e per il tennis italico tutto.
Ma le aspettative, che soprattutto lui stesso aveva, appaiono davvero troppo alte.
Scrissi che lo avrei visto stabile tra i 20-30 del mondo, con grande scandalo di tale Bird...
Spero di non essere stato troppo ottimista!
Se poi arrivasse top ten, o top 5 sarò il primo ad esserne felice.
Per lui, e per il tennis italico tutto.
correnelvento- Messaggi : 1074
Data d'iscrizione : 25.07.21
Località : Vorrei Liguria
Re: Lorenzo Musetti
Secondo me gli manca la voglia di soffrire , concordo al 100% con Spalama
Rafapaul- Messaggi : 706
Data d'iscrizione : 18.12.14
Età : 51
Località : lombardia
Re: Lorenzo Musetti
secondo me sopratutto di dritto la palla non gli và granche ed ai livelli cui aspira senza dritto fai poco
miguel- Messaggi : 5784
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 55
Località : torino
Re: Lorenzo Musetti
spalama ha scritto:In attesa che ripartisse il forum ho scambiato qualche idea su questo ragazzo proprio con Giovanni.
È chiaro che Musetti sta attraversando una fase di forte rallentamento della crescita, e come Giovanni ho i miei dubbi che ne possa uscire bene, vista anche una certa fragilità psicologica mostrata nel 2021.
È mia opinione che se vuole provare a diventare un buon giocatore di tennis, dovrebbe intraprendere una scelta radicale. La stessa scelta che fece Gaudenzi andando a giocare con Muster.
Uscire dalla comfort zone, abbandonare il suo maestro di sempre, affidarsi ad un coach di livello internazionale, uno che ha fatto il giocatore oppure ha allenato un campione.
Uno autorevole che se ti dice di fare così non puoi dirgli di no.
Insomma non è un caso se Alcaraz è allenato da Ferrero e se Aliassime si è affidato a Toni Nadal ad esempio.
Anche Gaudenzi giocava un tennis champagne e poi con Muster è diventato molto solido ed ha raggiunto ottimi risultati.
Se fosse rimasto in Italia non sarebbe diventato nessuno. L'anno dopo essere stato 1 del mondo junior l'ho beccato al Foro Italico, nello stand della fila, a fumare con un espressione da bullo di periferia, manco fosse Sampras.
Com'è cambiato con la cura Muster!!
Da quanto mi hanno raccontato, il suo maestro in realtà era un preparatore fisico. Un certo Salvoni, ex tennista ATP e maestro di varie ragazzine di successo, mi ha detto di avergli insegnato tutto, da zero.
Chiros- Messaggi : 5615
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 47
Località : Mai una stabile.
Re: Lorenzo Musetti
Per diventare un top ten il talento non basta.
In giro per il mondo e' pieno di giovani con talento che purtroppo non arriveranno mai a nulla.
Ci va voglia di lavorare e voglia di soffrire.
Ovviamente l'allenatore deve fare la sua parte,ma il tutto deve partire dal giocatore.
Si magari n cambio allenatore le potrebbe servire,magari come diceva Spalama,un allenatore che non puoi controbattere.
Ma la volonta' ce la deve mettere il giocatore.
Ho visto Nadal allenarsi a Maiorca quando si stava recuperando da un infortunio qualche anno fa.
E credetemi altro che top ten....... si allenava come farebbe un ragazzino di 16 anni che deve ancora sfondare e con tutto da dimostrare......grande impegno ed umilta'....
A me Musetti piace, ma continuando cosi' come dice Corre, non vedo dei progressi futuri cosi eclatanti,ci sono ancora molte cose da sistemare....
In giro per il mondo e' pieno di giovani con talento che purtroppo non arriveranno mai a nulla.
Ci va voglia di lavorare e voglia di soffrire.
Ovviamente l'allenatore deve fare la sua parte,ma il tutto deve partire dal giocatore.
Si magari n cambio allenatore le potrebbe servire,magari come diceva Spalama,un allenatore che non puoi controbattere.
Ma la volonta' ce la deve mettere il giocatore.
Ho visto Nadal allenarsi a Maiorca quando si stava recuperando da un infortunio qualche anno fa.
E credetemi altro che top ten....... si allenava come farebbe un ragazzino di 16 anni che deve ancora sfondare e con tutto da dimostrare......grande impegno ed umilta'....
A me Musetti piace, ma continuando cosi' come dice Corre, non vedo dei progressi futuri cosi eclatanti,ci sono ancora molte cose da sistemare....
veterano- Messaggi : 988
Data d'iscrizione : 09.01.10
Re: Lorenzo Musetti
Nel mio piccolo condivido pienamente... però, in tanti vorremmo e potremmo allenarci e soffrire... perché alla fine è quasi ‘piacevole’... ma senza ‘talento’ non si va da nessuna parte...
E attenzione: anche per giocare dritto e
Rovescio da robot significa nascere col
Talento
E attenzione: anche per giocare dritto e
Rovescio da robot significa nascere col
Talento
felipe- Messaggi : 130
Data d'iscrizione : 21.02.21
Località : boh
Re: Lorenzo Musetti
veterano ha scritto:
A me Musetti piace, ma continuando cosi' come dice Corre, non vedo dei progressi futuri cosi eclatanti,ci sono ancora molte cose da sistemare....
In ogni caso, ribadisco le problematiche che vedo, e che difficilmente lo porteranno tra i tennisti top 10.
1) fragilità psicologica
2) gioca troppo dietro la linea di fondo
3) Risposta servizio deficitaria
4) Dritto incostante e macchinoso
5) Gioco lezioso, troppe palle corte e soluzioni estemporanee.
Sempre per chiarezza, non ritengo chiaramente sia un brocco: lo vedo come buon comprimario che possa avere qualche exploit in partita secca.
Diciamo, ottimisticamente, tra il #20 e #30 del mondo.
correnelvento- Messaggi : 1074
Data d'iscrizione : 25.07.21
Località : Vorrei Liguria
Re: Lorenzo Musetti
Perde al terzo set, oggi, con un anonimo #95 del mondo.
Per tutte le ragioni descritte sopra.
Atteggiamento passivo, lamentoso... straparla come uno juniores.
Non entrerà mai nel tennis dei Big.
Al massimo, come ho già detto, comprimario con qualche avuto su partita secca.
Come qualcuno disse in passato, ovviamente lo dico perché sono invidioso sia giovane, bello e talentuoso
Per tutte le ragioni descritte sopra.
Atteggiamento passivo, lamentoso... straparla come uno juniores.
Non entrerà mai nel tennis dei Big.
Al massimo, come ho già detto, comprimario con qualche avuto su partita secca.
Come qualcuno disse in passato, ovviamente lo dico perché sono invidioso sia giovane, bello e talentuoso

correnelvento- Messaggi : 1074
Data d'iscrizione : 25.07.21
Località : Vorrei Liguria
Re: Lorenzo Musetti
Gioca senza testa, non ha mai margine, o fa il super punto o la super cagata. Basta un solido e anonimo 100 del mondo per batterlo. Peccato si stia perdendo così.
spalama- Messaggi : 1728
Data d'iscrizione : 04.06.10
Età : 54
Località : ROMA
Re: Lorenzo Musetti
correnelvento ha scritto:Perde al terzo set, oggi, con un anonimo #95 del mondo.
Per tutte le ragioni descritte sopra.
Atteggiamento passivo, lamentoso... straparla come uno juniores.
Non entrerà mai nel tennis dei Big.
Al massimo, come ho già detto, comprimario con qualche avuto su partita secca.
Come qualcuno disse in passato, ovviamente lo dico perché sono invidioso sia giovane, bello e talentuoso
Tutto condivisibile, dovrà cambiare qualcosa per fare il salto di qualità; dalla sua resta il fatto che l'età media della maturazione tennistica si sia spostata decisamente più avanti, Musetti resta il numero 2 al mondo under 20, il 3 under 21, il numero 6 under 22, il numero 9 under 23, il 12 under 24...qualcosa dovrà pur dire, ma la strada è sicuramente lunga e come fai notare, molto difficile da percorrere.
flyhome- Messaggi : 79
Data d'iscrizione : 16.01.20
Età : 46
Località : Livorno
Re: Lorenzo Musetti
@flyhome, fermo restando che è davvero non criticabile un tennista del livello di Musetti e che ciò che rappresenta per l'Italia sia oro, è anche si vero che, purtroppo, il suo tennis attuale non veda sbocchi tecnici:
Di diritto è molto macchinoso e per nulla fluido, palla lenta e spesso poco pesante
Di rovescio sarebbe eccellente ma, a causa della sua incapacità di giocare di anticipo ed avendo un colpo monomano, è costretto a giocare ben lontano dalla baseline.
In sostanza ci sono solo due cose davvero necessarie per conservare posizioni anzichè perderle:
1) imparare a giocare il rovescio con palla che sale (Federer, Wawrinca e Sampras mi sembrano però ancora lontanucci)
2) pulire il movimento del diritto e renderlo più rapido e con spin più dosabile.
Pur tralasciando considerazioni tattiche/mentali e la necessità di un servizio più incisivo, non posso non notare che dover intervenire sui due colpi principali non sia cosa da poco per un ragazzo che ha "ormai" vent'anni.
Di diritto è molto macchinoso e per nulla fluido, palla lenta e spesso poco pesante
Di rovescio sarebbe eccellente ma, a causa della sua incapacità di giocare di anticipo ed avendo un colpo monomano, è costretto a giocare ben lontano dalla baseline.
In sostanza ci sono solo due cose davvero necessarie per conservare posizioni anzichè perderle:
1) imparare a giocare il rovescio con palla che sale (Federer, Wawrinca e Sampras mi sembrano però ancora lontanucci)
2) pulire il movimento del diritto e renderlo più rapido e con spin più dosabile.
Pur tralasciando considerazioni tattiche/mentali e la necessità di un servizio più incisivo, non posso non notare che dover intervenire sui due colpi principali non sia cosa da poco per un ragazzo che ha "ormai" vent'anni.
Ultima modifica di INSIDEOUT il Ven 04 Feb 2022, 16:20 - modificato 1 volta. (Motivazione : errore di digitazione)
INSIDEOUT- Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 29.10.21
Località : milano
Re: Lorenzo Musetti
@insideout Infatti io condivido tutto, ma non è che ci siano tanti giocatori giovanissimi che spacchino al momento, l'età di maturazione è cambiata, se si escludono Sinner e Alcaraz e Auger-Aliassime, quindi spero che riesca a trovare la strada per fare questi miglioramenti che tutti auspichiamo e che sono evidentemente necessari, per uscire dal limbo di buon giocatore (per quei livelli, ovviamente) e fare il salto di qualità, consapevole che sarà durissima.
Lo Stesso Auger-Aliassime è rimasto inchiodato alla 20esima posizione del mondo per 2 anni prima di spiccare il volo verso la topten; probabilmente Musetti farà come lui, restando attorno alla 60/70esima posizione per un po', per poi maturare e stazionare tra i 30/40 al mondo; anch'io, come dice Corre, dubito che possa andare oltre. Comunque una signora carriera.
Lo Stesso Auger-Aliassime è rimasto inchiodato alla 20esima posizione del mondo per 2 anni prima di spiccare il volo verso la topten; probabilmente Musetti farà come lui, restando attorno alla 60/70esima posizione per un po', per poi maturare e stazionare tra i 30/40 al mondo; anch'io, come dice Corre, dubito che possa andare oltre. Comunque una signora carriera.
flyhome- Messaggi : 79
Data d'iscrizione : 16.01.20
Età : 46
Località : Livorno
Re: Lorenzo Musetti
flyhome ha scritto:@insideout Infatti io condivido tutto, ma non è che ci siano tanti giocatori giovanissimi che spacchino al momento, l'età di maturazione è cambiata, se si escludono Sinner e Alcaraz e Auger-Aliassime, quindi spero che riesca a trovare la strada per fare questi miglioramenti che tutti auspichiamo e che sono evidentemente necessari, per uscire dal limbo di buon giocatore (per quei livelli, ovviamente) e fare il salto di qualità, consapevole che sarà durissima.
Lo Stesso Auger-Aliassime è rimasto inchiodato alla 20esima posizione del mondo per 2 anni prima di spiccare il volo verso la topten; probabilmente Musetti farà come lui, restando attorno alla 60/70esima posizione per un po', per poi maturare e stazionare tra i 30/40 al mondo; anch'io, come dice Corre, dubito che possa andare oltre. Comunque una signora carriera.
Da profano mi sembra abbia piu potenziale un Ruusuvuori qualsiasi, in pratica la brutta copia di Sinner, che pero', sebbene falloso, ha dei fondamentali "alla Sinner", e sta crescendo con velocita' di palla, che Musetti, che come dicono gli altri, sembra essere arrivato ad un qualche limite tecnico.
paoletto- Messaggi : 424
Data d'iscrizione : 17.03.16
Località : Varie
Re: Lorenzo Musetti
Appunto, avete citato tre giovani fortissimi con cui oggi Musetti non vincerebbe nemmeno un set ma non una volta, probabilmente per 20 match consecutivi con ognuno dei tre.
uno è allenato da Piatti che ha già allenato molti top ten, uno è allenato da Ferrero ex n. 1 del mondo, l'ultimo è esploso dopo essersi affidato a Tony Nadal.
Mi ripeto, pur rispettando il suo bravissimo allenatore che lo ha portato fin qui, credo che Musetti debba affidarsi a qualcuno di un altro livello per affrontare il circuito Atp.
E lavorare tanto, tanto, tanto.
In campo ha l'atteggiamento presuntuoso di chi pensa che basta giocare bene per vincere, poi arriva uno brutto storto e cattivo che gli fa il culo e lui non ci sta. Sembra un quarta categoria.
Vero che è in maturazione quindi probabilmente cambierà atteggiamento ma prima lo recuperano e meglio è, le classifiche under..... Non contano più niente, è nel circuito professionistico, ha giocato bene due set contro djokovic e pensa di essere già Federer, gli cambino subito allenatore se gli vogliono bene.
uno è allenato da Piatti che ha già allenato molti top ten, uno è allenato da Ferrero ex n. 1 del mondo, l'ultimo è esploso dopo essersi affidato a Tony Nadal.
Mi ripeto, pur rispettando il suo bravissimo allenatore che lo ha portato fin qui, credo che Musetti debba affidarsi a qualcuno di un altro livello per affrontare il circuito Atp.
E lavorare tanto, tanto, tanto.
In campo ha l'atteggiamento presuntuoso di chi pensa che basta giocare bene per vincere, poi arriva uno brutto storto e cattivo che gli fa il culo e lui non ci sta. Sembra un quarta categoria.
Vero che è in maturazione quindi probabilmente cambierà atteggiamento ma prima lo recuperano e meglio è, le classifiche under..... Non contano più niente, è nel circuito professionistico, ha giocato bene due set contro djokovic e pensa di essere già Federer, gli cambino subito allenatore se gli vogliono bene.
spalama- Messaggi : 1728
Data d'iscrizione : 04.06.10
Età : 54
Località : ROMA
Re: Lorenzo Musetti
Da tecnico mi piace anche curiosare sull'attrezzatura utilizzata dai Pro.
Musetti e Berrettini apparentemente utilizzano lo stesso telaio, in realtà sono molto diversi tra loro.
La rigidità del telaio di Berrettini è 72, mentre Musetti gioca con un telaio più sottile la cui rigidità è pari a 60. Anche sull'inerzia ci sono 10 punti di differenza.
Vi faccio una domanda: se Berrettini usasse lo stesso telaio di Musetti, il suo dritto sarebbe ugualmente così incisivo?
Una cosa è certa: la palla di Musetti non pesa. E' vero che nell'arco di un match riesce a piazzare 3/4 fucilate di rovescio, ma solo quando è messo veramente bene sulla palla, e in una condizione per cui tirerebbe comodini anche con una mazza da baseball.
Altra domanda: dal momento che Musetti è sempre attaccato ai teloni, per quale diavolo di motivo non utilizza lo stesso telaio di Berrettini che gli garantirebbe una spinta maggiore?
Musetti e Berrettini apparentemente utilizzano lo stesso telaio, in realtà sono molto diversi tra loro.
La rigidità del telaio di Berrettini è 72, mentre Musetti gioca con un telaio più sottile la cui rigidità è pari a 60. Anche sull'inerzia ci sono 10 punti di differenza.
Vi faccio una domanda: se Berrettini usasse lo stesso telaio di Musetti, il suo dritto sarebbe ugualmente così incisivo?
Una cosa è certa: la palla di Musetti non pesa. E' vero che nell'arco di un match riesce a piazzare 3/4 fucilate di rovescio, ma solo quando è messo veramente bene sulla palla, e in una condizione per cui tirerebbe comodini anche con una mazza da baseball.
Altra domanda: dal momento che Musetti è sempre attaccato ai teloni, per quale diavolo di motivo non utilizza lo stesso telaio di Berrettini che gli garantirebbe una spinta maggiore?

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11484
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 60
Località : sanremo
Pagina 22 di 30 • 1 ... 12 ... 21, 22, 23 ... 26 ... 30

» Lorenzo Sonego
» Solo io mi sono accorto che Marquez all’ultima curva poteva portare all’esterno Lorenzo ma non lo ha fatto, permettendogli la vittoria?
» Solo io mi sono accorto che Marquez all’ultima curva poteva portare all’esterno Lorenzo ma non lo ha fatto, permettendogli la vittoria?
Pagina 22 di 30
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.