Chi è online?
In totale ci sono 10 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 9 Ospiti :: 2 Motori di ricercaINSIDEOUT
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 320 il Dom 25 Lug 2021, 13:48
Ultimi argomenti attivi
» Roger Federer e l'effetto aloneDa Chiros Oggi alle 09:42
» Djkovic è al capolinea ?
Da Riccardo C Ieri alle 18:22
» I diritti del forum
Da st13 Ieri alle 17:34
» istruttore secondo grado/prova di gioco
Da slaze Ieri alle 10:59
» Australian Open 2023
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 21:08
» La caduta dei guru
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 20:59
» Ricambi incordatrice scaglia stringtronic plus
Da paoletto Lun 30 Gen 2023, 17:11
» Qualche nozione sulle pale da padel.
Da johnnyyo Dom 29 Gen 2023, 10:45
» Jannik Sinner
Da spalama Mer 25 Gen 2023, 18:13
» Ben Shelton
Da Riccardo C Mer 25 Gen 2023, 18:10
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Rafapaul Lun 23 Gen 2023, 12:29
» SOSTITUIRE LA MIA TECNIFIBRE TFLASH 300 SPEED
Da wetton76 Dom 22 Gen 2023, 11:41
» Fabio Fognini
Da paoletto Sab 21 Gen 2023, 16:32
» Lorenzo Musetti
Da nw-t Ven 20 Gen 2023, 16:57
» tennisti e doping (ancora...)
Da Chiros Gio 19 Gen 2023, 19:25
» Corre vs Marco, la storia!
Da marco61 Sab 14 Gen 2023, 07:27
» Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Da spalama Ven 13 Gen 2023, 20:53
» Grazie di cuore Gianluca
Da Vietto Mar 10 Gen 2023, 12:04
» United Cup
Da Chiros Lun 09 Gen 2023, 06:52
» Curiosità tecnica - posizionamento al servizio
Da slaze Gio 05 Gen 2023, 12:59
» preparazione invernale (scheda)
Da st13 Gio 05 Gen 2023, 08:45
» Nadal è al capolinea?
Da spalama Mar 03 Gen 2023, 15:12
» Racchette "polarizzate"
Da paoletto Sab 31 Dic 2022, 16:10
» Corde per Head Prestige MP 2021
Da nw-t Mar 27 Dic 2022, 20:41
» Quote italiani slam 2023
Da correnelvento Mar 27 Dic 2022, 19:24
conversione misure telai
Lorenzo Musetti
+38
slaze
john mc edberg
paoletto
spalama
correnelvento
squalo714
marco61
yatahaze
INSIDEOUT
felipe
flyhome
veterano
Chiros
Rafapaul
DrDivago
Riki66
Wacos
Admin
gabr179
Iron
Incompetennis
giascuccio
nw-t
Angry_Bird
fabione65
miguel
Giampi83
Matusa
scimi65
Attila17
aless
mattiaajduetre
Eiffel59
Matteo1970
st13
superpipp(a)
muster
Philo Vance
42 partecipanti
Pagina 36 di 38
Pagina 36 di 38 • 1 ... 19 ... 35, 36, 37, 38
Lorenzo Musetti
Promemoria primo messaggio :
Non ci aveva pensato ancora nessuno? Beh dai direi che se lo merita. Di questo ragazzo mi piace tanto anche la spigliatezza e la maturità che dimostra nelle interviste.
www.livetennis.it/post/307122/lorenzo-musetti-faro-un-challenger-in-gran-bretagna-e-sto-aspettando-la-wild-card-a-bergamo/
Non ci aveva pensato ancora nessuno? Beh dai direi che se lo merita. Di questo ragazzo mi piace tanto anche la spigliatezza e la maturità che dimostra nelle interviste.
www.livetennis.it/post/307122/lorenzo-musetti-faro-un-challenger-in-gran-bretagna-e-sto-aspettando-la-wild-card-a-bergamo/
Ospite- Ospite
Re: Lorenzo Musetti
Su quello "ha culo perché prende le righe" gli ha fatto scuola il suo "maestro" Fognini.
correnelvento- Messaggi : 1469
Data d'iscrizione : 25.07.21
Re: Lorenzo Musetti

INSIDEOUT- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 29.10.21
Località : milano
Re: Lorenzo Musetti
INSIDEOUT ha scritto:ahahahah, se capissi di tennis non scriverei nulla...grande Corre a recuperare un mio intervento ...
Quando uno scrive qualcosa di sensato, va sempre preso.

correnelvento- Messaggi : 1469
Data d'iscrizione : 25.07.21
Località : Vorrei Liguria
Re: Lorenzo Musetti
Se la memoria non mi inganna, il tema del rovescio che citate sopra è stato lo stesso cruccio di Gasquet anche all'apice della carriera e, in parte, anche di Thiem. In pratica sempre costretti ad indietreggiare sulla palle cariche dalla parte sinistra.
Viceversa è proprio lì dove Wawrinka ha fatto la differenza (per certi versi anche meglio di Federer se guardiamo solo questo aspetto) permettendogli di affrontare Rafa e Nole più vicino alla linea di fondo all'occorrenza, vincendo in omaggio 3 slam guarda caso =)
Però forse ci si può lavorare; l'ultimo Thiem pre infortunio aveva fatto grossi miglioramenti. O secondo voi è un problema di fondo irrisolvibile?
L'alternativa è fare proprio come Gasquet: ottimo su terra (dove gioca in braccio ai giudici di linea) e su erba (grazie a un buon servizio e un'ottima mano), ma troppo leggero sul cemento
Viceversa è proprio lì dove Wawrinka ha fatto la differenza (per certi versi anche meglio di Federer se guardiamo solo questo aspetto) permettendogli di affrontare Rafa e Nole più vicino alla linea di fondo all'occorrenza, vincendo in omaggio 3 slam guarda caso =)
Però forse ci si può lavorare; l'ultimo Thiem pre infortunio aveva fatto grossi miglioramenti. O secondo voi è un problema di fondo irrisolvibile?
L'alternativa è fare proprio come Gasquet: ottimo su terra (dove gioca in braccio ai giudici di linea) e su erba (grazie a un buon servizio e un'ottima mano), ma troppo leggero sul cemento

johnnyyo- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 15.01.12
Età : 42
Località : Emilia Romagna
Re: Lorenzo Musetti
È ancora giovane, se ben guidato e cambia un po' la testa, può assolutamente migliorare molto.
Non sarà mai efficace come un bimane, e nemmeno potente come Wawrinka, però può sicuramente fare meglio di Gasquet.
Thiem già lo vedo irraggiungibile.
Non sarà mai efficace come un bimane, e nemmeno potente come Wawrinka, però può sicuramente fare meglio di Gasquet.
Thiem già lo vedo irraggiungibile.
spalama- Messaggi : 1940
Data d'iscrizione : 04.06.10
Età : 54
Località : ROMA
Re: Lorenzo Musetti
spalama ha scritto:È ancora giovane, se ben guidato e cambia un po' la testa, può assolutamente migliorare molto.
Non sarà mai efficace come un bimane, e nemmeno potente come Wawrinka, però può sicuramente fare meglio di Gasquet.
Thiem già lo vedo irraggiungibile.
Che possa, anzi debba migliorare, non ci stanno dubbi.
Ma dovrebbe prendere un coach internazionale vero (con il massimo rispetto di quello che ha fatto Tartarini).
Io gli auguro di fare meglio di Gasquet, ma ricordo che il Francese ha fatto 2 semi slam...
correnelvento- Messaggi : 1469
Data d'iscrizione : 25.07.21
Località : Vorrei Liguria
Re: Lorenzo Musetti
Se la pecca fosse dalla parte del rovescio sarei piu' convinto di un possibile salto di qualita'.
Ma e' il dritto che ha bisogno di un salto di qualita',e cercare di migliorare o fare dei cambi su quel tipo di tecnica e' veramente complicato.
Mahhhh... si vedra'....
Ma e' il dritto che ha bisogno di un salto di qualita',e cercare di migliorare o fare dei cambi su quel tipo di tecnica e' veramente complicato.
Mahhhh... si vedra'....
veterano- Messaggi : 1006
Data d'iscrizione : 09.01.10
Re: Lorenzo Musetti
Sono convinto anche io che il dritto sia molto complicato da portare ad un livello altissimo.
Abbiamo visto anche ieri sera tra Fritz ed Aliassime, che alla fine è la diagonale di dritto a fare la differenza.
Il dritto nel tennis è il colpo più istintivo, o ce l'hai naturale o fai molta fatica a metterlo in piedi, il rovescio è più facile da sistemare, soprattutto per i bimani. Di giocatori con poco dritto arrivati ad altissimo livello (cioè top5) mi viene in mente solo Edberg, ma era un tennis diverso e lui scambiava poco da fondo campo. Cosa che secondo me dovrebbe fare anche Musetti, la mano ce l'ha per impostare un gioco più offensivo, piuttosto deve lavorare ancora molto sul servizio.
Abbiamo visto anche ieri sera tra Fritz ed Aliassime, che alla fine è la diagonale di dritto a fare la differenza.
Il dritto nel tennis è il colpo più istintivo, o ce l'hai naturale o fai molta fatica a metterlo in piedi, il rovescio è più facile da sistemare, soprattutto per i bimani. Di giocatori con poco dritto arrivati ad altissimo livello (cioè top5) mi viene in mente solo Edberg, ma era un tennis diverso e lui scambiava poco da fondo campo. Cosa che secondo me dovrebbe fare anche Musetti, la mano ce l'ha per impostare un gioco più offensivo, piuttosto deve lavorare ancora molto sul servizio.
spalama- Messaggi : 1940
Data d'iscrizione : 04.06.10
Età : 54
Località : ROMA
Re: Lorenzo Musetti
E che specialmente quel tipo di dritto li e' veramente difficile da cambiare o insomma da andare in qualche modo a toccare.spalama ha scritto:Sono convinto anche io che il dritto sia molto complicato da portare ad un livello altissimo.
Abbiamo visto anche ieri sera tra Fritz ed Aliassime, che alla fine è la diagonale di dritto a fare la differenza.
Il dritto nel tennis è il colpo più istintivo, o ce l'hai naturale o fai molta fatica a metterlo in piedi, il rovescio è più facile da sistemare, soprattutto per i bimani. Di giocatori con poco dritto arrivati ad altissimo livello (cioè top5) mi viene in mente solo Edberg, ma era un tennis diverso e lui scambiava poco da fondo campo. Cosa che secondo me dovrebbe fare anche Musetti, la mano ce l'ha per impostare un gioco più offensivo, piuttosto deve lavorare ancora molto sul servizio.
Anche per me vale lo stesso tuo pensiero.
Il problema nasce dal fatto che probabilmente quello e' il suo movimento naturale con tutti i pregi e difetti,che per male che vada lo ha fatto arrivare li dove e'.
Ora come dicevo prima di mettermi a toccare quel movimento li ci penserei due o tre volte.
Poi li e' una scelta che si deve fare insieme,ossia lui ed il coach.
Anche perche' non e' detto che il cambio funzioni subito e che poi cambiando le cose ci siano effettivamente dei miglioramenti.
Mahhh.....scelta e lavoro complicati.
veterano- Messaggi : 1006
Data d'iscrizione : 09.01.10
Re: Lorenzo Musetti
Dichiarazioni di Musetti prima della Davis, per la partita contro Fritz (da Ubitennis):
Domani Lorenzo affronterà Taylor Fritz, fresco semifinalista a Torino, un avversario in crescita co me lui: “Ultimamente ha espresso il suo miglior tennis, ma potrebbe essre in una condizione fisica non ottimale. È un giocatore fastidioso e il cemento resta la sua superficie preferita.
Senza entrare nel pronostico della partita, perché agli USA importa ben poco della Davis...
Vorrei sottolineare come venga definito dal #23 del mondo (Musetti), il #9: ovvero "un giocatore FASTIDIOSO"
Ora, vorrei ricordare al nostro fenomeno italico che Fritz non è un "giocatore fastidioso", ma è un top ten dotato di colpi DEVASTANTI.
Vi immaginate Nadal, Federer o Nole definire in questo modo un avversario?
Non credo proprio.
Ognuno faccia le proprie considerazioni: io, le mie, le ho già fatte da tempi non sospetti.
Poi, nulla vieta che domani vinca, ma ciò nulla toglie all'inopportunità delle succitate dichiarazioni.
Domani Lorenzo affronterà Taylor Fritz, fresco semifinalista a Torino, un avversario in crescita co me lui: “Ultimamente ha espresso il suo miglior tennis, ma potrebbe essre in una condizione fisica non ottimale. È un giocatore fastidioso e il cemento resta la sua superficie preferita.
Senza entrare nel pronostico della partita, perché agli USA importa ben poco della Davis...
Vorrei sottolineare come venga definito dal #23 del mondo (Musetti), il #9: ovvero "un giocatore FASTIDIOSO"
Ora, vorrei ricordare al nostro fenomeno italico che Fritz non è un "giocatore fastidioso", ma è un top ten dotato di colpi DEVASTANTI.
Vi immaginate Nadal, Federer o Nole definire in questo modo un avversario?
Non credo proprio.
Ognuno faccia le proprie considerazioni: io, le mie, le ho già fatte da tempi non sospetti.
Poi, nulla vieta che domani vinca, ma ciò nulla toglie all'inopportunità delle succitate dichiarazioni.
correnelvento- Messaggi : 1469
Data d'iscrizione : 25.07.21
Località : Vorrei Liguria
Re: Lorenzo Musetti
Fastidioso.... Soprattutto sulla diagonale di dritto....
Concordo sul fatto che il nostro eroe in quanto a dichiarazioni non si fa mai mancare nulla, pre e post partita.
Detto questo speriamo che domani vinca contro il fastidioso Fritz, che è appena arrivato in semi al master perdendo contro un marziano solo per due tie break.
Lui invece alle next Gen è andato forte....
Concordo sul fatto che il nostro eroe in quanto a dichiarazioni non si fa mai mancare nulla, pre e post partita.
Detto questo speriamo che domani vinca contro il fastidioso Fritz, che è appena arrivato in semi al master perdendo contro un marziano solo per due tie break.
Lui invece alle next Gen è andato forte....
spalama- Messaggi : 1940
Data d'iscrizione : 04.06.10
Età : 54
Località : ROMA
Re: Lorenzo Musetti
si sarà espresso male, immagino intendesse un giocatore con un gioco fastidioso. sicuramente ha alta stima di sè ma deve ancora imparare a gestire tutto il contorno fuori dal campo..a quei livelli una frase buttata lì viene spesso amplificata e lui ancora non se ne rende conto
miguel- Messaggi : 5829
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 56
Località : torino
A johnnyyo piace questo messaggio.
Re: Lorenzo Musetti
miguel ha scritto:si sarà espresso male, immagino intendesse un giocatore con un gioco fastidioso.
Sicuramente intendeva che fosse un giocatore con un gioco fastidioso: era chiaro.
Ma è proprio questa la frase SBAGLIATA, a mio parere.
Tu stai parlando del #9 del mondo, semifinalista al Master, dotato di un GRANDISSIMO GIOCO POTENTE E AGGRESSIVO.
Comunque una frase irrispettosa anche se fosse stata riferita ad un tennista dal gioco effettivamente "fastidioso" come, magari, potrebbe essere un Ramos Vignolas o un Grenollers.
Mi viene in mente l'altrettanto infelice dichiarazione di Tsitsipas nei confronti di Medvedev, definito "giocatore noioso"...
correnelvento- Messaggi : 1469
Data d'iscrizione : 25.07.21
Località : Vorrei Liguria
Re: Lorenzo Musetti
In ogni caso, speriamo in una grande prestazione dell'Italia, che senza i suoi due migliori giocatori, parte sfavorita contro gli USA.
Il campo non mi pare particolarmente veloce, e questo potrebbe essere un piccolo punto a nostro favore.
Il campo non mi pare particolarmente veloce, e questo potrebbe essere un piccolo punto a nostro favore.
correnelvento- Messaggi : 1469
Data d'iscrizione : 25.07.21
Località : Vorrei Liguria
Re: Lorenzo Musetti
Fritz fastidioso

ho capito che pure Musetti è messo male.











ho capito che pure Musetti è messo male.
Chiros- Messaggi : 5736
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: Lorenzo Musetti
In questo caso si è sicuramente espresso male senza voler essere irrispettoso.
In alcune zone d'Italia si usa dire abitualmente che un tennista è "fastidioso", intendendo semplicemente che trattasi di giocatore difficilissimo da affrontare.
Se uno delle mie parti mi dice che sono fastidioso (tennisticamente parlando), lo prendo come un complimento: mi sta dicendo che sono un osso duro, non una zanzara.
Non è paragonabile al "noiso" di Tsitsipas, per capirci. Sicuramente paga inesperienza anche "mediatica", in futuro userà termini più appropriati.
Venendo al tennis, mi giunge voce di un gran Sonego bravissimo a sfruttare una giornata non al top di Tiafoe, mentre ora Musetti è sotto set e break con Fritz, dopo un primo parziale molto equilibrato in cui Musetti ha avuto 2 set point nel tiebreak, ma su servizio dell'americano. Fritz serve troppo bene, è uscito da un game sotto 0-40 con 5 prime. Bravo lui... Musetti in ogni caso può migliorare anche in risposta, senza voler togliere meriti a Taylor.
In alcune zone d'Italia si usa dire abitualmente che un tennista è "fastidioso", intendendo semplicemente che trattasi di giocatore difficilissimo da affrontare.
Se uno delle mie parti mi dice che sono fastidioso (tennisticamente parlando), lo prendo come un complimento: mi sta dicendo che sono un osso duro, non una zanzara.
Non è paragonabile al "noiso" di Tsitsipas, per capirci. Sicuramente paga inesperienza anche "mediatica", in futuro userà termini più appropriati.
Venendo al tennis, mi giunge voce di un gran Sonego bravissimo a sfruttare una giornata non al top di Tiafoe, mentre ora Musetti è sotto set e break con Fritz, dopo un primo parziale molto equilibrato in cui Musetti ha avuto 2 set point nel tiebreak, ma su servizio dell'americano. Fritz serve troppo bene, è uscito da un game sotto 0-40 con 5 prime. Bravo lui... Musetti in ogni caso può migliorare anche in risposta, senza voler togliere meriti a Taylor.
johnnyyo- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 15.01.12
Età : 42
Località : Emilia Romagna
Re: Lorenzo Musetti
Yohnny...
Giocatore fastidioso (a livello circolo) è un pallettaro o un affettatore seriale... uno che ti fa giocare male.
A livello pro, può esserlo un fondocampista-rematore che non sbaglia mai: Vinolas, Nischioka, magari Simon.
Uno che ti fa saltare di mano la racchetta con il servizio ed il dritto non è fastidioso, è uno che tira FORTE.
In questa ottica, quindi anche Del Potro e Berrettini sarebbero due giocatori "fastidiosi"..
Giocatore fastidioso (a livello circolo) è un pallettaro o un affettatore seriale... uno che ti fa giocare male.
A livello pro, può esserlo un fondocampista-rematore che non sbaglia mai: Vinolas, Nischioka, magari Simon.
Uno che ti fa saltare di mano la racchetta con il servizio ed il dritto non è fastidioso, è uno che tira FORTE.
In questa ottica, quindi anche Del Potro e Berrettini sarebbero due giocatori "fastidiosi"..

correnelvento- Messaggi : 1469
Data d'iscrizione : 25.07.21
Località : Vorrei Liguria
Re: Lorenzo Musetti
correnelvento ha scritto:In ogni caso, speriamo in una grande prestazione dell'Italia, che senza i suoi due migliori giocatori, parte sfavorita contro gli USA.
Il campo non mi pare particolarmente veloce, e questo potrebbe essere un piccolo punto a nostro favore.
La grande prestazione c'è stata.
Gran Sonego!
E gran doppio.
Ed il campo relativamente lento ha sicuramente aiutato...
correnelvento- Messaggi : 1469
Data d'iscrizione : 25.07.21
Località : Vorrei Liguria
Re: Lorenzo Musetti
correnelvento ha scritto:Yohnny...
Giocatore fastidioso (a livello circolo) è un pallettaro o un affettatore seriale... uno che ti fa giocare male.
A livello pro, può esserlo un fondocampista-rematore che non sbaglia mai: Vinolas, Nischioka, magari Simon.
Uno che ti fa saltare di mano la racchetta con il servizio ed il dritto non è fastidioso, è uno che tira FORTE.
In questa ottica, quindi anche Del Potro e Berrettini sarebbero due giocatori "fastidiosi"..
![]()
Esatto, si usa correntemente il termine "fastidioso" anche per i bombardieri qui.
Vale per i giocatori forti che hanno armi per farti male, che siano rematori o giocatori Serve&Volley (il tutto rapportato ai rispettivi livelli).
Esempio: il maestro di tennis di una città qui vicino è un veterano over 55 (fortissimo), specializzato su campi rapidi con una mano pazzesca, prende sempre la rete, e tutte le volte che i veterani del mio circolo lo affrontano usano questa espressione.
Possiamo definirlo quasi dialettale, perché qui assume un significato diverso da quello che intendi tu, senza alcuna accezione dispregiativa, anzi.
johnnyyo- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 15.01.12
Età : 42
Località : Emilia Romagna
Re: Lorenzo Musetti
Ieri ho fatto una partita con un 2.7, istruttore al circolo.
61, 60
Un fottuto giocatore fastidioso che mi ha riempito di vincenti.
Ma che cazzo di modo giocare è?
61, 60
Un fottuto giocatore fastidioso che mi ha riempito di vincenti.
Ma che cazzo di modo giocare è?

correnelvento- Messaggi : 1469
Data d'iscrizione : 25.07.21
Località : Vorrei Liguria
Re: Lorenzo Musetti
Complimenti per il game vinto

johnnyyo- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 15.01.12
Età : 42
Località : Emilia Romagna
Re: Lorenzo Musetti
johnnyyo ha scritto:Complimenti per il game vinto![]()
Ha fatto un doppio fallo e due mazzate fuori di due dita

Ed io un passante di culo su riga

correnelvento- Messaggi : 1469
Data d'iscrizione : 25.07.21
Località : Vorrei Liguria
Re: Lorenzo Musetti
Siano benedetti i doppi falli, eterna risorsa per noi comuni mortali a caccia di 15 contro i seconda categoria
Intanto Struff fa l’impresa e batte Shapovalov! Ora sì che la Davis diventa interessante.
Felix vincerà facile, ma con il doppio decisivo tutto è possibile. Non sarebbe male evitare i canadesi sabato…

Intanto Struff fa l’impresa e batte Shapovalov! Ora sì che la Davis diventa interessante.
Felix vincerà facile, ma con il doppio decisivo tutto è possibile. Non sarebbe male evitare i canadesi sabato…
johnnyyo- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 15.01.12
Età : 42
Località : Emilia Romagna
Re: Lorenzo Musetti
Si dice che un giocatore è fastidioso quando è al tuo stesso livello o a livello inferiore ma che ha un gioco che ti mette in difficoltà.
In effetti quando è ad un livello superiore non è fastidioso ma è un giocatore più forte.
Poi, se incontri sul veloce un giocatore che serve fortissimo e la risposta al servizio non è il tuo colpo migliore, che ha un dritto devastante e la tua diagonale di dritto non è la tua diagonale migliore, allora più che fastidioso per te sono uccelli per volatili.
Infatti non è finita bene.
Contento per Sonego che riscatta una stagione sottotono con un gran match contro un giocatore nettamente più forte.
Col Canada però non la vedo bene, Musetti è nettamente sfavorito nel singolare, Sonego può avere una chance solo contro Shapovalov che a volte si incarta da solo, Aliassime pialla tutti e due. Il doppio è un terno a lotto. Sempre e comunque forza Italia, sperando in un miracolo nel singolare.
In effetti quando è ad un livello superiore non è fastidioso ma è un giocatore più forte.
Poi, se incontri sul veloce un giocatore che serve fortissimo e la risposta al servizio non è il tuo colpo migliore, che ha un dritto devastante e la tua diagonale di dritto non è la tua diagonale migliore, allora più che fastidioso per te sono uccelli per volatili.
Infatti non è finita bene.
Contento per Sonego che riscatta una stagione sottotono con un gran match contro un giocatore nettamente più forte.
Col Canada però non la vedo bene, Musetti è nettamente sfavorito nel singolare, Sonego può avere una chance solo contro Shapovalov che a volte si incarta da solo, Aliassime pialla tutti e due. Il doppio è un terno a lotto. Sempre e comunque forza Italia, sperando in un miracolo nel singolare.
spalama- Messaggi : 1940
Data d'iscrizione : 04.06.10
Età : 54
Località : ROMA
Re: Lorenzo Musetti
Incongruenze tra dichiarazioni post partita di Musetti e Tritz (e Tiafoe).
Il nostro sosteneva che i campi sono molto veloci, favorendo gli USA, gli altri tutto il contrario, con palle lentissime (da Ubitennis):
Domanda Ubitennis: Taylor, quando nel tiebreal del primo set ti sei trovato sotto nel punteggio a cosa hai pensato?
“A dire la verità ho pensato alle palle che erano orribili; oggi giocare dei vincenti era un’impresa (l’americano si era lamentato delle condizioni di gioco anche in altre occasioni, ndr; anche Tiafoe a dire il vero nell’intervista post match precedente se ne era lamentato, “fluffy ball”)
Chi avrà ragione? (Io un'idea me la sono fatta...)
Il nostro sosteneva che i campi sono molto veloci, favorendo gli USA, gli altri tutto il contrario, con palle lentissime (da Ubitennis):
Domanda Ubitennis: Taylor, quando nel tiebreal del primo set ti sei trovato sotto nel punteggio a cosa hai pensato?
“A dire la verità ho pensato alle palle che erano orribili; oggi giocare dei vincenti era un’impresa (l’americano si era lamentato delle condizioni di gioco anche in altre occasioni, ndr; anche Tiafoe a dire il vero nell’intervista post match precedente se ne era lamentato, “fluffy ball”)
Chi avrà ragione? (Io un'idea me la sono fatta...)

correnelvento- Messaggi : 1469
Data d'iscrizione : 25.07.21
Località : Vorrei Liguria
Re: Lorenzo Musetti
spalama ha scritto:Si dice che un giocatore è fastidioso quando è al tuo stesso livello o a livello inferiore ma che ha un gioco che ti mette in difficoltà.
In effetti quando è ad un livello superiore non è fastidioso ma è un giocatore più forte.
Esattamente ciò che penso pure io...
correnelvento- Messaggi : 1469
Data d'iscrizione : 25.07.21
Località : Vorrei Liguria
Pagina 36 di 38 • 1 ... 19 ... 35, 36, 37, 38

» Lorenzo Sonego
» Solo io mi sono accorto che Marquez all’ultima curva poteva portare all’esterno Lorenzo ma non lo ha fatto, permettendogli la vittoria?
» Solo io mi sono accorto che Marquez all’ultima curva poteva portare all’esterno Lorenzo ma non lo ha fatto, permettendogli la vittoria?
Pagina 36 di 38
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.