Chi è online?
In totale ci sono 2 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 2 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 320 il Dom 25 Lug 2021, 13:48
Ultimi argomenti attivi
» Matteo ArnaldiDa Riccardo C Ieri alle 21:07
» I diritti del forum
Da Vicenada Dom 05 Feb 2023, 17:08
» Australian Open 2023
Da johnnyyo Sab 04 Feb 2023, 12:19
» Problema ginocchio
Da Vicenada Sab 04 Feb 2023, 00:27
» Djokovic è al capolinea ?
Da correnelvento Ven 03 Feb 2023, 18:59
» Roger Federer e l'effetto alone
Da wetton76 Ven 03 Feb 2023, 14:51
» istruttore secondo grado/prova di gioco
Da slaze Mer 01 Feb 2023, 10:59
» La caduta dei guru
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 20:59
» Ricambi incordatrice scaglia stringtronic plus
Da paoletto Lun 30 Gen 2023, 17:11
» Qualche nozione sulle pale da padel.
Da johnnyyo Dom 29 Gen 2023, 10:45
» Jannik Sinner
Da spalama Mer 25 Gen 2023, 18:13
» Ben Shelton
Da Riccardo C Mer 25 Gen 2023, 18:10
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Rafapaul Lun 23 Gen 2023, 12:29
» SOSTITUIRE LA MIA TECNIFIBRE TFLASH 300 SPEED
Da wetton76 Dom 22 Gen 2023, 11:41
» Fabio Fognini
Da paoletto Sab 21 Gen 2023, 16:32
» Lorenzo Musetti
Da nw-t Ven 20 Gen 2023, 16:57
» tennisti e doping (ancora...)
Da Chiros Gio 19 Gen 2023, 19:25
» Corre vs Marco, la storia!
Da marco61 Sab 14 Gen 2023, 07:27
» Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Da spalama Ven 13 Gen 2023, 20:53
» Grazie di cuore Gianluca
Da Vietto Mar 10 Gen 2023, 12:04
» United Cup
Da Chiros Lun 09 Gen 2023, 06:52
» Curiosità tecnica - posizionamento al servizio
Da slaze Gio 05 Gen 2023, 12:59
» preparazione invernale (scheda)
Da st13 Gio 05 Gen 2023, 08:45
» Nadal è al capolinea?
Da spalama Mar 03 Gen 2023, 15:12
» Racchette "polarizzate"
Da paoletto Sab 31 Dic 2022, 16:10
conversione misure telai
rigidezza statica e dinamica di una corda
3 partecipanti
TENNISTEAM :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
rigidezza statica e dinamica di una corda
Buon giorno volevo sapere cosa sono la rigidezza dinamica e statica di una corda, e cosa è più importante per abbinarla ad un telaio (esempio cosa ci va meglio su un profilato, oppure su un profilo sottile, su una racca rigida o elastica). Grazie
matty- Messaggi : 1438
Data d'iscrizione : 24.12.10
Età : 43
Località : perugia
Re: rigidezza statica e dinamica di una corda
La rigidezza statica indica la resistenza che la corda oppone in fase di incordatura. Più sarà alta, maggiore saranno la rigidità della corda e la tenuta di tensione.
La rigidezza dinamica indica il comportamento della corda durante il gioco.
Ci sono corde con rigidità statica medio/bassa e rigidità dinamica alta.
La Alu Power è una di queste, quelle che io definisco (paragonando le corde alle gomme dei mezzi da corsa), "corde da qualifica", cioè che hanno una resa straordinariamente eccezionale ma per un periodo di tempo limitato.
Come abbinare una corda al telaio dipende principalmente dal giocatore. In linea di massima le corde con rigidità statica bassa andrebbero abbinate a racchette propense al controllo, ma il tutto è totalmente soggettivo.
La rigidezza dinamica indica il comportamento della corda durante il gioco.
Ci sono corde con rigidità statica medio/bassa e rigidità dinamica alta.
La Alu Power è una di queste, quelle che io definisco (paragonando le corde alle gomme dei mezzi da corsa), "corde da qualifica", cioè che hanno una resa straordinariamente eccezionale ma per un periodo di tempo limitato.
Come abbinare una corda al telaio dipende principalmente dal giocatore. In linea di massima le corde con rigidità statica bassa andrebbero abbinate a racchette propense al controllo, ma il tutto è totalmente soggettivo.

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11553
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Re: rigidezza statica e dinamica di una corda
scusa ho scritto rigidezza volevo scrivere rigidità, scusa ma oggi mi sento particolarmente rincoglionito, grazie è che non volevo fare l'errore come ho fatto con la prince dove ci ho messo le polytour air che mi sono andate bene 2 ore per poi diventare letteralmente dure e ingiocabili.
matty- Messaggi : 1438
Data d'iscrizione : 24.12.10
Età : 43
Località : perugia
Re: rigidezza statica e dinamica di una corda
solo che una cosa che non capisco il budello il vs touch ha una rigidità statica bassa a differenza dell'alupower ma ha una tenuta di tensione a parte il calo iniziale ottima, l'alupower no però dovrebbe essere il contrario
matty- Messaggi : 1438
Data d'iscrizione : 24.12.10
Età : 43
Località : perugia
Re: rigidezza statica e dinamica di una corda
A parte che si tratta di due materiali completamente diversi e quindi non confrontabili, il budello è una corda morbida e lo rimane in ogni condizione, mentre l'Alu Power, durante il gioco, se sfruttata a dovere si irrigidisce e questa è la caratteristica che piace ai top player. Trattandosi però di poliestere, la sua durata è molto limitata. Non è in sostanza una corda che "nasce" rigida in quanto non lo è durante l'incordatura. Lo diventa durante il gioco.

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11553
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Rigidezza statica
Buongiorno,
una tabella come questa come la leggo ?
Rigidezza statica 20-25kg 0,95 kg/mm 0,8 kg/mm 0,7 kg/mm 1,25 kg/mm
Vuol dire che la corda con 0.95 è più rigida di quella con 0.8 oppure il contrario ?
Grazie
una tabella come questa come la leggo ?
Rigidezza statica 20-25kg 0,95 kg/mm 0,8 kg/mm 0,7 kg/mm 1,25 kg/mm
Vuol dire che la corda con 0.95 è più rigida di quella con 0.8 oppure il contrario ?
Grazie
xmenpino- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 11.12.15
Località : Roma
Re: rigidezza statica e dinamica di una corda
Riki66 ha scritto:La 0,95 é piû rigida
Grazie
xmenpino- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 11.12.15
Località : Roma

» Corda, corda delle mie brame...
» tensione dinamica: quanto mi costi!!!
» Nuova corda
» ennesima questione tensione dinamica-caliro corde
» La creazione di una corda
» tensione dinamica: quanto mi costi!!!
» Nuova corda
» ennesima questione tensione dinamica-caliro corde
» La creazione di una corda
TENNISTEAM :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.