Chi è online?
In totale ci sono 18 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 18 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANIDa Incompetennis Oggi alle 14:47
» Montecarlo master 1000
Da Giovanni62 Oggi alle 14:37
» Lorenzo Musetti
Da squalo714 Oggi alle 14:25
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da Chiros Ieri alle 20:42
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
Prince Response 97
Pagina 1 di 1
Prince Response 97
Ormai avete tutti ampiamente capito che non userò mai la stessa racchetta da tennis, ma varierò in continuazione, per il semplice motivo che mi piace…
In questi miei cambi “ninfomaniaci” di telai, mi capita talvolta di provare racchette davvero ECCELLENTI, che non hanno avuto dal mercato il giusto successo che avrebbero meritato.
Una di queste è la PRINCE RESPONSE 97, una riedizione di un vecchio modello, usato da Pat Rafter.
320 g nuda
30.5 cm
97 pollici
16x20
23 mm
67 ra
Una racchetta agonistica, non estrema, che si adatta a molteplici stili di gioco.
Fate conto di giocare con una 6.1 più indulgente, con 13 grammi in meno e piatto poco più grande.
Una racchetta che fa bene davvero tutto: spin, back, piatto, tocco, servizio.
Unica contro-indicazione nell’usarla nel gioco di rimessa, non essendo nata per quello scopo.
Il giusto compromesso tra una profilata ed una Prestige.
La sua rigidità di 67 non viene minimamente avvertita, in quanto flette bassa sugli steli.
In conclusione, una gran racchetta, che merita sicuramente una prova.
https://www.tennis-warehouse.com/Reviews/PR97/PR97Review.html
In questi miei cambi “ninfomaniaci” di telai, mi capita talvolta di provare racchette davvero ECCELLENTI, che non hanno avuto dal mercato il giusto successo che avrebbero meritato.
Una di queste è la PRINCE RESPONSE 97, una riedizione di un vecchio modello, usato da Pat Rafter.
320 g nuda
30.5 cm
97 pollici
16x20
23 mm
67 ra
Una racchetta agonistica, non estrema, che si adatta a molteplici stili di gioco.
Fate conto di giocare con una 6.1 più indulgente, con 13 grammi in meno e piatto poco più grande.
Una racchetta che fa bene davvero tutto: spin, back, piatto, tocco, servizio.
Unica contro-indicazione nell’usarla nel gioco di rimessa, non essendo nata per quello scopo.
Il giusto compromesso tra una profilata ed una Prestige.
La sua rigidità di 67 non viene minimamente avvertita, in quanto flette bassa sugli steli.
In conclusione, una gran racchetta, che merita sicuramente una prova.
https://www.tennis-warehouse.com/Reviews/PR97/PR97Review.html
Ospite- Ospite
Re: Prince Response 97
Ne ho 4, di cui 2 nuove passatemi dal buon St13.
Sicuramente la migliore racchetta che ho avuto, fa bene tutto. Contrariamente a quanto si possa pensare ha anche un grande gioco di rotazione, perchè la racchetta gira velocissima. Rispetto ad una profilata, ci arroto meglio.
Ultimamente però la sto sentendo pesante, sarà l'età. Sto valutando di passare ad una racchetta più agile, tipo la Wilson Ultra 100 CV. Il mio braccio da impiegato di 44 anni mi limita
Sicuramente la migliore racchetta che ho avuto, fa bene tutto. Contrariamente a quanto si possa pensare ha anche un grande gioco di rotazione, perchè la racchetta gira velocissima. Rispetto ad una profilata, ci arroto meglio.
Ultimamente però la sto sentendo pesante, sarà l'età. Sto valutando di passare ad una racchetta più agile, tipo la Wilson Ultra 100 CV. Il mio braccio da impiegato di 44 anni mi limita

Chiros- Messaggi : 5152
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: Prince Response 97
Penso che in realtà abbia più dei 320 punti di inerzia dichiarati.
Cmq oggi ci giocherò ancora
Cmq oggi ci giocherò ancora

Chiros- Messaggi : 5152
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: Prince Response 97
Confermo 320 di inerzia, misurata al diagnostic.
Proprio per quello la manovri veloce.
(per la cronaca, io ho messo manico cuoio e 4+4 ai lati, portandola a 330 g nuda e 31 cm)
Ospite- Ospite
Re: Prince Response 97
ehhhh bella racchetta! però per tipo di gioco e difficoltà a gestirla per 2h filate le ho cedute a Cristiano.
però il suono che faceva quando beccavo la palla bella centrata (una a semestre) era favolosa
però il suono che faceva quando beccavo la palla bella centrata (una a semestre) era favolosa
st13- Messaggi : 1661
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 41
Località :
Re: Prince Response 97
Un altro grosso punto a favore è rappresentato dall'assenza di vibrazioni dannose.
Ogni tanto mi alleno con un seconda (pagando
) e alla fine della lezione avevo sempre il braccio traumatizzato dagli urti della sua palla. Anche perchè spesso il tipo utilizzava la lezione per allenarsi lui!
Con la Response nessun problema
infatti non riesco proprio a togliermela
Ogni tanto mi alleno con un seconda (pagando


Con la Response nessun problema

infatti non riesco proprio a togliermela
Chiros- Messaggi : 5152
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: Prince Response 97
anch'io ne ho una, l'ho messa in vendita perchè avendo già diversi telai e giocando poco, sto cercando di usare sempre la stessa racchetta. Racchetta che non fa tutto da sola e che vuole un buon posizionamento delle gambe ed un braccio deciso. Anche secondo me comunque l'inerzia è più di 320 punti.
Esteticamente molto molto bella.
Esteticamente molto molto bella.
gabr179- Messaggi : 1085
Data d'iscrizione : 06.06.17
Età : 41
Località : Tra Como e la Brianza
Re: Prince Response 97
Magari è fuori specifica.
Le mie due, rispettivamente, 319 e 321 di SW
Ospite- Ospite
Re: Prince Response 97
Corre i piombi li concentri o fai striscie lunghe?
Io ho messo 3+3 e mi piace di più la striscia intera,anche se scende sotto il baricentro dell'ovale
Io ho messo 3+3 e mi piace di più la striscia intera,anche se scende sotto il baricentro dell'ovale

Il tennis è questione di gradi di aggressività.
Devi essere abbastanza aggressivo da controllare il punto,ma non così aggressivo da sacrificare il controllo e correre rischi inutili.
(André Agassi)
Philo Vance- Messaggi : 1228
Data d'iscrizione : 25.06.17
Località : Dove posso tennistare
Re: Prince Response 97
@Philo Vance ha scritto:Corre i piombi li concentri o fai striscie lunghe?
Io ho messo 3+3 e mi piace di più la striscia intera,anche se scende sotto il baricentro dell'ovale
La seconda che hai detto
Ospite- Ospite
Re: Prince Response 97
Di Response 97 ne esistono almeno tre versioni.
La precision response che pesa sui 320 g ed era il modello effettivamente usato da Rafter che aggiungeva giusto qualche tonnellata di piombo.
Le successive response titanium e classic response che pesavano di più, sui 340 g.
Qualche anno fa la classic te la tiravano dietro, con 50 euro la compravi nuova. Mi mordo ancora le mani per non averla presa...
La precision response che pesa sui 320 g ed era il modello effettivamente usato da Rafter che aggiungeva giusto qualche tonnellata di piombo.
Le successive response titanium e classic response che pesavano di più, sui 340 g.
Qualche anno fa la classic te la tiravano dietro, con 50 euro la compravi nuova. Mi mordo ancora le mani per non averla presa...
doctor_tennis- Messaggi : 228
Data d'iscrizione : 20.02.17
Località : Torino
Re: Prince Response 97
correnelvento ha scritto:Cut...
Unica contro-indicazione nell’usarla nel gioco di rimessa, non essendo nata per quello scopo.
Il giusto compromesso tra una profilata ed una Prestige.
La sua rigidità di 67 non viene minimamente avvertita, in quanto flette bassa sugli steli.
cut..
In realtà basta mettere la racchetta sulla palla e facilmente si va profondi con un pallonetto, grazie al peso proprio.
Devo anche dire che se si colpisce la palla in punta, per esempio nei recuperi su smorzate, la racchetta riesce comunque a rispedire la palla oltre la rete.
Per cui anche in difesa va bene.
Altre profilate, con palla colpita in punta, vanno veramente male.
@doctor_tennis ha scritto:Di Response 97 ne esistono almeno tre versioni.
La precision response che pesa sui 320 g ed era il modello effettivamente usato da Rafter che aggiungeva giusto qualche tonnellata di piombo.
Le successive response titanium e classic response che pesavano di più, sui 340 g.
Qualche anno fa la classic te la tiravano dietro, con 50 euro la compravi nuova. Mi mordo ancora le mani per non averla presa...
Io l'ho presa a 50, anche se pesa 320 senza corde.
Chiros- Messaggi : 5152
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: Prince Response 97
Ho riportato i pesi incordata
doctor_tennis- Messaggi : 228
Data d'iscrizione : 20.02.17
Località : Torino
Re: Prince Response 97
@doctor_tennis ha scritto:
Qualche anno fa la classic te la tiravano dietro, con 50 euro la compravi nuova. Mi mordo ancora le mani per non averla presa...
Io mi riferisco a questa, la riedizione.
Ospite- Ospite
Re: Prince Response 97
Pensa che per me pesa pure quella!!!!@Chiros ha scritto:Ne ho 4, di cui 2 nuove passatemi dal buon St13.
Sicuramente la migliore racchetta che ho avuto, fa bene tutto. Contrariamente a quanto si possa pensare ha anche un grande gioco di rotazione, perchè la racchetta gira velocissima. Rispetto ad una profilata, ci arroto meglio.
Ultimamente però la sto sentendo pesante, sarà l'età. Sto valutando di passare ad una racchetta più agile, tipo la Wilson Ultra 100 CV. Il mio braccio da impiegato di 44 anni mi limita![]()
Matador66- Messaggi : 662
Data d'iscrizione : 12.10.12
Re: Prince Response 97
La prossima racchetta la vado a comprare alla cicogna (se esiste ancora!)

Matador66- Messaggi : 662
Data d'iscrizione : 12.10.12
Re: Prince Response 97
Oggi l'ho riprovata e non mi è sembrata pesante. Forse ho avuto un momento di debolezza. Forse anche perché ho fatto un'ora col rovescio a due mani! 

Chiros- Messaggi : 5152
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: Prince Response 97
io ne ho una in vendita su ebay a 35 € + spedizione. Però è L4.@doctor_tennis ha scritto:Qualche anno fa la classic te la tiravano dietro, con 50 euro la compravi nuova. Mi mordo ancora le mani per non averla presa...
gabr179- Messaggi : 1085
Data d'iscrizione : 06.06.17
Età : 41
Località : Tra Como e la Brianza
Re: Prince Response 97
Le 2 nuove le prendo io@Chiros ha scritto:Ne ho 4, di cui 2 nuove passatemi dal buon St13.
Sicuramente la migliore racchetta che ho avuto, fa bene tutto. Contrariamente a quanto si possa pensare ha anche un grande gioco di rotazione, perchè la racchetta gira velocissima. Rispetto ad una profilata, ci arroto meglio.
Ultimamente però la sto sentendo pesante, sarà l'età. Sto valutando di passare ad una racchetta più agile, tipo la Wilson Ultra 100 CV. Il mio braccio da impiegato di 44 anni mi limita![]()

frank- Messaggi : 5697
Data d'iscrizione : 28.01.11
Età : 49
Località : Latina...già Littoria Olim Palus
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.