Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Da veterano Oggi alle 00:08
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da veterano Ieri alle 23:52
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 23:20
» Jannik Sinner
Da nw-t Ieri alle 22:27
» Montecarlo master 1000
Da spalama Ieri alle 17:22
» Lorenzo Musetti
Da max1970 Ieri alle 17:18
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
Monofilamento "universale"
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Monofilamento "universale"
Ciao, apro questo argomento perchè vorrei sapere se esiste un monofilamento "universale" che si può montare su diversi telai senza perdere troppo in prestazione pura rispetto ad uno specifico per il tal telaio. Luxilon Alu Power a parte visto che dura troppo troppo poco. Lo scopo sarebbe ovviamente quello di comprare la matassa.
Per esempio a me piace la Revolve liscia 1,25 ma non so se può definirsi universale.
gabr179- Messaggi : 1085
Data d'iscrizione : 06.06.17
Età : 41
Località : Tra Como e la Brianza
Re: Monofilamento "universale"
A me economicamente non conviene,anche se in estate me lo concedo almeno un budello.
Il vs babolat 1.30 mi dura 8 partite circa,15/16 ore.
Il longevity + dura si di più,circa 6/7 ore,ma non è come giocare col vs...
Se però becchi la terra umida,dura anche meno .
Due vs costano quasi quanto una matassa da 200m di velocity...e di mono molto meno cari ancora ce ne sono a volontà.
Certo il budello è migliore in tutto IMO,ma un incordatura vs compreso montaggio siamo sopra i 40€...non è molto invitante purtroppo.
Philo Vance- Messaggi : 1228
Data d'iscrizione : 25.06.17
Re: Monofilamento "universale"
senza pretesa che sia il mono universale, ma avendo una matassa di Signum Pro Poly plasma 1.23 (quella arancione), per un fondocampista con spin buono ma non esagerato, che tensione consigliereste su una profilata 300x100 per avere comfort e controllo?
io sarei orientato per un 22kg e non oltre.... poi magari da li scendere (o salire) alla bisogna
st13- Messaggi : 1661
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 41
Località :
Re: Monofilamento "universale"
leggendo i semplici dati di TW, uno direbbe che sia preferibile la versione standard alla pure (i primi valori si riferiscono a quella arancione)
Stiffness 198.3 vs 199.5;
tension loss 26 vs 43;
spin potential 5.4 vs 5.2
st13- Messaggi : 1661
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 41
Località :
Re: Monofilamento "universale"
@st13 ha scritto:@marco61 ad inizio 3d hai inserito fra i possibili universali il Plasma pure, posso sapere le differenze con la versione standard?
leggendo i semplici dati di TW, uno direbbe che sia preferibile la versione standard alla pure (i primi valori si riferiscono a quella arancione)
Stiffness 198.3 vs 199.5;
tension loss 26 vs 43;
spin potential 5.4 vs 5.2
Se i dati sono corretti, la perdita di tensione della prima è notevole, della seconda è scandalosa.
Ospite- Ospite
Re: Monofilamento "universale"
Io non ho strumenti per misurare, su stringpedia trovo il dato di rigidita della Poly plasma pure 1.18 a 0.95kg/mm e non mi sono arrovellato per tramutare i kg in libbre, riguardo la plasma standard non c è nulla
st13- Messaggi : 1661
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 41
Località :
Re: Monofilamento "universale"
@st13 ha scritto:riprendo il 3d per chiedere:
senza pretesa che sia il mono universale, ma avendo una matassa di Signum Pro Poly plasma 1.23 (quella arancione), per un fondocampista con spin buono ma non esagerato, che tensione consigliereste su una profilata 300x100 per avere comfort e controllo?
io sarei orientato per un 22kg e non oltre.... poi magari da li scendere (o salire) alla bisogna
che tu abbia uno spin buono devi dimostrarlo alla reunion
ne abbiamo visti tanti che sulla tastiera erano fortissimi e poi ………….




tse tse
scusa ma ho capito solo questa frase del tuo post

ace- Messaggi : 2433
Data d'iscrizione : 26.02.14
Località : treviso
Re: Monofilamento "universale"


Io sono un tipico giocatore da serve and volley



st13- Messaggi : 1661
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 41
Località :
Re: Monofilamento "universale"
La arancione spinna un po meglio, tiene meglio la tensione, un po più dura
La bianca più tocco, più adatta ad un gioco vario, in ibrido con syngut mantis minimizzavo gli effetti della perdita di tensione
Le ho sempre usate intorno ai 21.. Da 22 a 20 a seconda di racchetta e clima.
Confermo che sono abbastanza universali, anche se non modernissime, ma ne ho sempre una matassa nell' armadio

Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Monofilamento "universale"
Non so come la misurano. su ultra cable 1.23 danno un 47.7...correnelvento ha scritto:@st13 ha scritto:@marco61 ad inizio 3d hai inserito fra i possibili universali il Plasma pure, posso sapere le differenze con la versione standard?
leggendo i semplici dati di TW, uno direbbe che sia preferibile la versione standard alla pure (i primi valori si riferiscono a quella arancione)
Stiffness 198.3 vs 199.5;
tension loss 26 vs 43;
spin potential 5.4 vs 5.2
Se i dati sono corretti, la perdita di tensione della prima è notevole, della seconda è scandalosa.
Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Monofilamento "universale"
I dati di TWH lasciano il tempo che trovano, in quanto ho rilevato diverse incongruenze. Per fare un esempio, la Tour Bite 1.30 avrebbe una perdita di tensione notevolmente maggiore dell'1.10. Assolutamente impossibile.@st13 ha scritto:@marco61 ad inizio 3d hai inserito fra i possibili universali il Plasma pure, posso sapere le differenze con la versione standard?
leggendo i semplici dati di TW, uno direbbe che sia preferibile la versione standard alla pure (i primi valori si riferiscono a quella arancione)
Stiffness 198.3 vs 199.5;
tension loss 26 vs 43;
spin potential 5.4 vs 5.2
In ogni caso conosco molto bene la Plasma Pure e non ho mai notato perdite di tensione al di fuori della norma. Non conosco altrettanto bene la versione arancione e al momento non ne ho in casa per fare dei test comparativi.
Ho però la Plasma Pure, se hai voglia di spedirmi un paio di metri della Poly Plasma in 10 minuti ti so dire quali differenze ci sono in termini di rigidità, stabilità e perdita di tensione.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Monofilamento "universale"
Una delle tante cordaccie che vanno un.po su tutto come la velocity..
Se vuoi ti posso.mandare qualche matassina..

Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Monofilamento "universale"
Riki Per la Linx edge si potrebbe fare, anche se la Linx a quanto ne so perde tanta tensione. Domani ti scrivo in privato così mi dici quanto ti devo
Marco ti mando un set più che volentieri per testarla
st13- Messaggi : 1661
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 41
Località :
Re: Monofilamento "universale"
Ti piaceva la revolve e direi che stavi già messo bene
Con quelle caratteristiche proverei anche ed appunto la lynx edge (perde meno tensione di quella normale) e la rpm blast rough, quest' ultima un pò più secca all' impatto e con spin maggiore, sopratutto le prime ore. Come sempre, va a gusti, e bisognerebbe capire i tuoi
Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Monofilamento "universale"
Riguardo ai gusti, direi una bella bionda..... Si parla di birra giusto?
st13- Messaggi : 1661
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 41
Località :
Re: Monofilamento "universale"

Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Monofilamento "universale"
Eiffel59- Messaggi : 2297
Data d'iscrizione : 11.12.09
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Re: Monofilamento "universale"
io ho in casa queste corde qui da provare:
Signum Pro poly plasma 1.23
signum pro xperience 1.24
diablo19 (ma so gia che non ti piace

brevemente le sensazioni su quelle provate sul mio telaio Dunlop CV3.0
SPPP a 21*20 no buono. la palla scappa che è una bellezza, mi esce troppo velocemente dal piatto corde
Diablo19 ottima per poche ore ma ne sono ben consapevole.
le corde le "monto" da me come sai, con cura e seguendo i dogmi del buon incordatore..... questo non vuol dire che siano montate ad arte ma meglio di tanti altri si.
st13- Messaggi : 1661
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 41
Località :
Re: Monofilamento "universale"
la diablo, anche se dura poco, mi da il giusto connubio fra giocabilità e comfort.
grazie comunque a tutti per i preziosi consigli
st13- Messaggi : 1661
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 41
Località :
Re: Monofilamento "universale"
La SPPP (staticamente un filo meno rigida) è "strana" su telai non classici...tesa poco fa scappare la palla, tesa tanto -neppure troppo- irrigidisce da morire.
Diciamo che ha un range limitato..provala a 23/22.
Eiffel59- Messaggi : 2297
Data d'iscrizione : 11.12.09
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Re: Monofilamento "universale"
Giusto per capirci quando parliamo di tensioni

Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Monofilamento "universale"
@Eiffel59 ha scritto:Sulla Diablo sai già che la giudico un'ottima agonistica (per certi giocatori) ed una pessima corda da giocatore di club. La Xperience la giudico ottima, ma non certo comoda.
La SPPP (staticamente un filo meno rigida) è "strana" su telai non classici...tesa poco fa scappare la palla, tesa tanto -neppure troppo- irrigidisce da morire.
Diciamo che ha un range limitato..provala a 23/22.
si Mario, so già cosa pensi della diablo

la xperience la metto a 20*20 cosi sto basso?. la plasma la provo a 23*22 e ti aggiorno
@Riki66 ha scritto:Per caso hai controllato la taratura dell' incordatrice?
Giusto per capirci quando parliamo di tensioni
riki è una protennis rhapso nuova di pacca... credo sia ben tarata
st13- Messaggi : 1661
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 41
Località :
Re: Monofilamento "universale"


La mia vecchia manuale (ancora una Tyger T-52) aveva un adesivo che indicava i kili a caso, probabilmente non era piu nemmeno il suo

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Monofilamento "universale"
Cerca solo di non superare i 22.
Eiffel59- Messaggi : 2297
Data d'iscrizione : 11.12.09
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Re: Monofilamento "universale"
@Riki66 ha scritto:Ti tratti bene![]()
complimenti!
La mia vecchia manuale (ancora una Tyger T-52) aveva un adesivo che indicava i kili a caso, probabilmente non era piu nemmeno il suo
avevo una manuale che mi hanno supervalutato... ho fatto la pazzia.... ora è 6 mesi che mangio pane e cipolle e per le grandi occasioni mi concedo un cartone di tavernello



@Eiffel59 ha scritto:@st13 la XPerience falla 21/20. o 21.5/20.5.
Cerca solo di non superare i 22.
grazie Mario, ti seguo
st13- Messaggi : 1661
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 41
Località :
Re: Monofilamento "universale"
@st13 ha scritto:@Riki66 ha scritto:Ti tratti bene![]()
complimenti!
La mia vecchia manuale (ancora una Tyger T-52) aveva un adesivo che indicava i kili a caso, probabilmente non era piu nemmeno il suo
avevo una manuale che mi hanno supervalutato... ho fatto la pazzia.... ora è 6 mesi che mangio pane e cipolle e per le grandi occasioni mi concedo un cartone di tavernello![]()
![]()
@Eiffel59 ha scritto:@st13 la XPerience falla 21/20. o 21.5/20.5.
Cerca solo di non superare i 22.
grazie Mario, ti seguo



Mi fai morire.
Ma come si fa a tarare una elettronica? Si deve mandare in assistenza?
Chiros- Messaggi : 5152
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: Monofilamento "universale"



Cristiano, è un problema che al momento non mi sono posto.
finora ci ho fatto 3 incordature e altre 3 le farò stasera. penso che il controllo sulla taratura non sia imminente. comunque i ragazzi della protennis sono sempre gentili e disponibili... magari più in la chiedo
st13- Messaggi : 1661
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 41
Località :
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde