Chi è online?
In totale ci sono 15 utenti online: 2 Registrati, 0 Nascosti e 13 Ospiti :: 2 Motori di ricercagiascuccio, paoletto
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Montecarlo master 1000Da paoletto Oggi alle 14:22
» Lorenzo Musetti
Da Iron Oggi alle 14:20
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Oggi alle 11:56
» Giovani stranieri
Da Matusa Oggi alle 10:52
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da nw-t Ieri alle 09:42
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
» Semifinali al Roland Garros
Da Angry_Bird Lun 05 Apr 2021, 12:33
Daniil Medvedev
Pagina 8 di 10
Pagina 8 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Daniil Medvedev
Promemoria primo messaggio :
Si fa un gran parlare del greco Tsitsipas, indubbiamente ottimo giocatore ma...
Secondo me Medvedev diventerà più forte del Greco (che peraltro mi sta sulle palle): l'ho visto in diverse partite...
Non molto appariscente, ma CONCRETO e CINICO ad altissimo livello: giocatore VERO: uno che con uno meno forte non perde mai.
Carattere fumantino, ma non indisponente come Tsitsipas, dimostra di avere grande personalità in campo.
198 cm, ma molto agile e veloce nonostante le lunghe leve, non molla una palla ed è bravissimo a passare dalla difesa all'attacco.
Vediamo in futuro cosa combinerà.
Si fa un gran parlare del greco Tsitsipas, indubbiamente ottimo giocatore ma...
Secondo me Medvedev diventerà più forte del Greco (che peraltro mi sta sulle palle): l'ho visto in diverse partite...
Non molto appariscente, ma CONCRETO e CINICO ad altissimo livello: giocatore VERO: uno che con uno meno forte non perde mai.
Carattere fumantino, ma non indisponente come Tsitsipas, dimostra di avere grande personalità in campo.
198 cm, ma molto agile e veloce nonostante le lunghe leve, non molla una palla ed è bravissimo a passare dalla difesa all'attacco.
Vediamo in futuro cosa combinerà.
Ospite- Ospite
Re: Daniil Medvedev
@Matteo1970 ha scritto:@yatahaze ha scritto:Anche a me piace molto Medvedev, uno dei pochi che disegna tennis nel vero senso geometrico del termine.
Eppure ci sono ancora molti che lo considerano noioso.
La noia è un concetto slegato da tattica, tecnica, forza , etc... E' un "qualcosa" che viene indipendentemente da altri aspetti.
Sono d'accordo con Matteo: la noia è un concetto totalmente personale... quindi non confutabile.
Aggiungo che, personalmente, trovo noiosissimo Feliciano Lopez (e a molti pare una bestemmia): questo è il bello dello sport, e della vita in generale.
Io apprezzo le geometrie, e lo sfruttamento tridimensionale del campo (angoli, profondità e traiettorie), altri apprezzano il colpo spettacolare di talento.
Chi ha ragione? Entrambi, ovviamente.
Ospite- Ospite
Re: Daniil Medvedev
Esatto sono tutti gusti e preferenze personali.
Ad esempio (giocava ieri sera) io faccio fatica a vedere Coric, mi annoia anche quando fa rimbalzare la palla mentre serve.
De gustibus....
Ad esempio (giocava ieri sera) io faccio fatica a vedere Coric, mi annoia anche quando fa rimbalzare la palla mentre serve.

De gustibus....
yatahaze- Messaggi : 196
Data d'iscrizione : 31.07.17
Località : Pisa
Re: Daniil Medvedev
Intanto prosegue il momento non tanto positivo, ieri eliminato da Opelka a S. Pietroburgo dove doveva difendere la vittoria dell'anno scorso.
Ho visto solo gli ultimi 6 games, nell'ultimo con cui Opelka ha fatto il break e vinto, (Opelka) ha tirato e beccato l'impossibile.
Irrequieto il ragazzo alla fine del match.
Ho visto solo gli ultimi 6 games, nell'ultimo con cui Opelka ha fatto il break e vinto, (Opelka) ha tirato e beccato l'impossibile.
Irrequieto il ragazzo alla fine del match.
yatahaze- Messaggi : 196
Data d'iscrizione : 31.07.17
Località : Pisa
Re: Daniil Medvedev
@yatahaze ha scritto:Intanto prosegue il momento non tanto positivo, ieri eliminato da Opelka a S. Pietroburgo dove doveva difendere la vittoria dell'anno scorso.
Ho visto solo gli ultimi 6 games, nell'ultimo con cui Opelka ha fatto il break e vinto, (Opelka) ha tirato e beccato l'impossibile.
Irrequieto il ragazzo alla fine del match.
Parere personale (so che non è condiviso):
Gente come.
Opelka
Isner
Karlovich
Non fanno bene al tennis (a livello di spettacolo, ovviamente, non personale)...
Ospite- Ospite
Re: Daniil Medvedev
Isner ha vinto anche un Masters 1000, dove ha giocato un grande tennis oltre che al servizio.
Su Karlovich posso essere daccordo, non mi diverto per niente a guardarlo.
Opelka devo dire che è migliorato molto, non me l'aspettavo onestamente, fino all'anno scorso era inguardabile, ieri tirava certi dritti all'incrocio...
Su Karlovich posso essere daccordo, non mi diverto per niente a guardarlo.
Opelka devo dire che è migliorato molto, non me l'aspettavo onestamente, fino all'anno scorso era inguardabile, ieri tirava certi dritti all'incrocio...
yatahaze- Messaggi : 196
Data d'iscrizione : 31.07.17
Località : Pisa
Re: Daniil Medvedev
@yatahaze ha scritto:Isner ha vinto anche un Masters 1000, dove ha giocato un grande tennis oltre che al servizio.
Su Karlovich posso essere daccordo, non mi diverto per niente a guardarlo.
Opelka devo dire che è migliorato molto, non me l'aspettavo onestamente, fino all'anno scorso era inguardabile, ieri tirava certi dritti all'incrocio...
Quoto. Ieri ho visto un po' della partita, certo che vista la stazza uno come Opelka deve aggrapparsi al servizio, d'altronde mica è colpa sua se è così, però è riuscito a brekkare nei games decisivi dei set vincendo meritatamente la partita. Lo scambio lo reggeva dignitosamente, che poi sia più piacevole vedere Federer contro Del Potro è un altro discorso...piuttosto che guardare una partita tra spagnoli regolaristi guardo Opelka contro chiunque altro.

..e riconobbi il tuo sguardo in quello di un passante. (cit. Tiziano Ferro)
squalo714- Messaggi : 2564
Data d'iscrizione : 21.09.11
Località : trento
Re: Daniil Medvedev
correnelvento ha scritto:@yatahaze ha scritto:Intanto prosegue il momento non tanto positivo, ieri eliminato da Opelka a S. Pietroburgo dove doveva difendere la vittoria dell'anno scorso.
Ho visto solo gli ultimi 6 games, nell'ultimo con cui Opelka ha fatto il break e vinto, (Opelka) ha tirato e beccato l'impossibile.
Irrequieto il ragazzo alla fine del match.
Parere personale (so che non è condiviso):
Gente come.
Opelka
Isner
Karlovich
Non fanno bene al tennis (a livello di spettacolo, ovviamente, non personale)...
Neanche a me piacciono , ma devo dire Isner per la simpatia mi fermo a guardarlo, Opelka dei 3 giganti è il più mobile e solido ...ovvio parlaimo comunque di un giocatore che farebbe la sua figura in NBA...
Matteo1970- Messaggi : 1749
Data d'iscrizione : 16.06.17
Località : Trofarello
Re: Daniil Medvedev
I tennisti lungagnoni che dipendono al 90% dal servizio penso non piacciano a nessuno, d'altronde se c'è stata per un bel po' la tendenza a rallentare le superfici è proprio perché si temeva che questi potessero prendere il sopravvento e "rovinare" il tennis.
max1970- Messaggi : 1610
Data d'iscrizione : 16.02.17
Età : 50
Località : massa
Re: Daniil Medvedev
Prova di maturità del russo che vince il 1000 di Bercy in finale con Zverev.
È stato bravo a rimanere attaccato al match finché il tedesco gli ha concesso qualcosa approfittarne e, seduto sulla riva del fiume ha aspettato di vedere passare il cadavere dell'avversario come diceva il buon bisteccone Galeazzi.
Sicuramente non è uno che ti fa spellare le mani a guardarlo ma d'altronde vincere facendo spettacolo è dote di pochi (senza scomodare Goat o controGoat), ora che ha smesso di rendersi antipatico tipo us open 2019 può puntare anche più in alto.
È stato bravo a rimanere attaccato al match finché il tedesco gli ha concesso qualcosa approfittarne e, seduto sulla riva del fiume ha aspettato di vedere passare il cadavere dell'avversario come diceva il buon bisteccone Galeazzi.
Sicuramente non è uno che ti fa spellare le mani a guardarlo ma d'altronde vincere facendo spettacolo è dote di pochi (senza scomodare Goat o controGoat), ora che ha smesso di rendersi antipatico tipo us open 2019 può puntare anche più in alto.

..e riconobbi il tuo sguardo in quello di un passante. (cit. Tiziano Ferro)
squalo714- Messaggi : 2564
Data d'iscrizione : 21.09.11
Località : trento
Re: Daniil Medvedev
@squalo714 ha scritto:Prova di maturità del russo che vince il 1000 di Bercy in finale con Zverev.
È stato bravo a rimanere attaccato al match finché il tedesco gli ha concesso qualcosa approfittarne e, seduto sulla riva del fiume ha aspettato di vedere passare il cadavere dell'avversario come diceva il buon bisteccone Galeazzi.
Sicuramente non è uno che ti fa spellare le mani a guardarlo ma d'altronde vincere facendo spettacolo è dote di pochi (senza scomodare Goat o controGoat), ora che ha smesso di rendersi antipatico tipo us open 2019 può puntare anche più in alto.
Beh l'antipatia non è che ti impedisce di vincere gli slam, è Nadal che glielo ha impedito...comunque sicuramente è uno di quelli che potrà ambire a vincere qualche slam nei prossimi anni, penso che sul cemento almeno 1 riuscirà a portarlo a casa, altrove non credo.
max1970- Messaggi : 1610
Data d'iscrizione : 16.02.17
Età : 50
Località : massa
Re: Daniil Medvedev
Lui dice che l'erba è la sua superficie preferita.
yatahaze- Messaggi : 196
Data d'iscrizione : 31.07.17
Località : Pisa
Re: Daniil Medvedev
@yatahaze ha scritto:Lui dice che l'erba è la sua superficie preferita.
addirittura? non l'avrei mai detto! Nel frattempo sono andato a controllare, ha vinto 8 tornei tutti sul cemento, perso 6 finali 5 sul cemento ed 1 sulla terra rossa, a Wimbledon non ha mai superato il terzo turno. Mi sa che la dichiarazione era ironica...
Ultima modifica di max1970 il Lun 09 Nov 2020, 12:25, modificato 1 volta
max1970- Messaggi : 1610
Data d'iscrizione : 16.02.17
Età : 50
Località : massa
Re: Daniil Medvedev
Infatti, nemmeno io. L'avevo sentito in una intervista.
yatahaze- Messaggi : 196
Data d'iscrizione : 31.07.17
Località : Pisa
Re: Daniil Medvedev
buon pomeriggio
complimenti anche se, speravo vincesse Zverev.
una vittoria di peso, contro un avversario tosto.
buona serata a tutti
complimenti anche se, speravo vincesse Zverev.
una vittoria di peso, contro un avversario tosto.
buona serata a tutti
mattiaajduetre- Messaggi : 441
Data d'iscrizione : 20.10.14
Località : deep Padania
Re: Daniil Medvedev
Confermo che per me questo russo non è noioso.
Anzi è bello vedere quanta testa usa nello scambio.
Aggiungo pure che quando uno sbaglia poco, la tecnica va bene. So che i puristi sto vaneggiando ma tant'è.
Anzi è bello vedere quanta testa usa nello scambio.
Aggiungo pure che quando uno sbaglia poco, la tecnica va bene. So che i puristi sto vaneggiando ma tant'è.
Chiros- Messaggi : 5147
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: Daniil Medvedev
Al di là degli aspetti tecnici, le sue interviste sono sempre interessanti, non dice mai nulla di scontato.
yatahaze- Messaggi : 196
Data d'iscrizione : 31.07.17
Località : Pisa
Re: Daniil Medvedev
@Chiros ha scritto:Confermo che per me questo russo non è noioso.
Anzi è bello vedere quanta testa usa nello scambio.
Aggiungo pure che quando uno sbaglia poco, la tecnica va bene. So che i puristi sto vaneggiando ma tant'è.
buon giorno
contano le vittorie? e sicuramente ci siamo, conta il gioco? e credo sia tutt'altro che noioso con le variazioni e la capacità di colpire,
conta l'estetica? e beh... di Roger quanti ne nascono o quanti ne abbiamo visti?
buona settimana a tutti
mattiaajduetre- Messaggi : 441
Data d'iscrizione : 20.10.14
Località : deep Padania
Re: Daniil Medvedev
vero e anche la mimica facciale non è... male!@yatahaze ha scritto:Al di là degli aspetti tecnici, le sue interviste sono sempre interessanti, non dice mai nulla di scontato.
buona settimana
mattiaajduetre- Messaggi : 441
Data d'iscrizione : 20.10.14
Località : deep Padania
Re: Daniil Medvedev
@Chiros ha scritto:Confermo che per me questo russo non è noioso.
Anzi è bello vedere quanta testa usa nello scambio.
Aggiungo pure che quando uno sbaglia poco, la tecnica va bene. So che i puristi sto vaneggiando ma tant'è.
Sono d'accordo con te.
Posto che la "bellezza del gesto" conta come il due di picche quando la briscola è cuori (ovvero un cazzo di niente)...
Quando un giocatore batte i più forti del mondo, sul loro terreno (lo scambio prolungato da fondo), non ha tecnica ha una super-tecnica!.
Non scherziamo, dai!
Ospite- Ospite
Re: Daniil Medvedev
Beh, il gesto tecnico di per se nn è molto bello, però notavo come dicevano ieri che c è da distinguere il movimento del braccio , rispetto a quello del corpo.
Col primo tecnicamente , è personale ma nn ha nulla di strano, il problema nel vederlo è che spesso è scomposto col corpo.
Bello, nn è tanto bello, ma è molto molto funzionale, visto che si tratta di sport e di vincere ai suoi livelli, ha ragione lui.
Poi cmq ieri ha fatto un botto di discese a rete, indice che pensa a cosa modificare nel gioco e ha gioco vario.
La cosa che mi sorprende di più però sono i piedi, per essere uno così alto li muove benissimo.
Poi non è un mostro di simpatia, ma è Russo, e sono un pò chiusi.
La cosa che nn mi piace è che nn esulta, è un peccato, perchè ha fatto una grande cosa. Però sceglie lui cosa fare.
Poi per puntualizzare se voglio vedere un gesto tecnico e del tennis di bellezza estrema allora vedo Matteo......
Col primo tecnicamente , è personale ma nn ha nulla di strano, il problema nel vederlo è che spesso è scomposto col corpo.
Bello, nn è tanto bello, ma è molto molto funzionale, visto che si tratta di sport e di vincere ai suoi livelli, ha ragione lui.
Poi cmq ieri ha fatto un botto di discese a rete, indice che pensa a cosa modificare nel gioco e ha gioco vario.
La cosa che mi sorprende di più però sono i piedi, per essere uno così alto li muove benissimo.
Poi non è un mostro di simpatia, ma è Russo, e sono un pò chiusi.
La cosa che nn mi piace è che nn esulta, è un peccato, perchè ha fatto una grande cosa. Però sceglie lui cosa fare.
Poi per puntualizzare se voglio vedere un gesto tecnico e del tennis di bellezza estrema allora vedo Matteo......

"Di tutto restano tre cose: la certezza che stiamo sempre iniziando, la certezza che abbiamo bisogno di continuare, la certezza che saremo interrotti prima di finire.
Pertanto, dobbiamo fare : dell interruzione un nuovo cammino ; della caduta un passo di danza; della paura una scala; del sogno un ponte e del bisogno un incontro."
Fernando Pessoa.
Attila17- Messaggi : 2969
Data d'iscrizione : 14.02.17
Età : 51
Località : Albissola Marina
Re: Daniil Medvedev
@Attila17 ha scritto:Beh, il gesto tecnico di per se nn è molto bello, però notavo come dicevano ieri che c è da distinguere il movimento del braccio , rispetto a quello del corpo.
Col primo tecnicamente , è personale ma nn ha nulla di strano, il problema nel vederlo è che spesso è scomposto col corpo.
Bello, nn è tanto bello, ma è molto molto funzionale, visto che si tratta di sport e di vincere ai suoi livelli, ha ragione lui.
Poi cmq ieri ha fatto un botto di discese a rete, indice che pensa a cosa modificare nel gioco e ha gioco vario.
La cosa che mi sorprende di più però sono i piedi, per essere uno così alto li muove benissimo.
Poi non è un mostro di simpatia, ma è Russo, e sono un pò chiusi.
La cosa che nn mi piace è che nn esulta, è un peccato, perchè ha fatto una grande cosa. Però sceglie lui cosa fare.
Poi per puntualizzare se voglio vedere un gesto tecnico e del tennis di bellezza estrema allora vedo Matteo......
Siamo d'accordo. Aggiungo che pure la fidanzata è impassibile.
Solo non vedo la scompostezza. Forse frega il fatto che sia molto alto e che spesso sia in recupero. Forse sono talmente pippa che non so vederla

Chiros- Messaggi : 5147
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: Daniil Medvedev
è sua moglie, si son sposati molto giovani, sicuramente anche avere una certa stabilità affettiva può contribuire (vedi Zverev)
in ogni modo, al di là dell'esultanza impassibile

è un po' pazzerello.

yatahaze- Messaggi : 196
Data d'iscrizione : 31.07.17
Località : Pisa
Re: Daniil Medvedev
Quando guarda di traverso con gli occhi girati nell'ultima parte possibile, mi sembra un mezzo maniaco

Chiros- Messaggi : 5147
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: Daniil Medvedev
Claudio, sei un minchione...
Ora, credo si continui ad accomunare erroneamente la "grazia" o il "movimento canonico" con la tecnica.
La tecnica è tutto ciò che ci fa fare una determinata cosa al meglio, e meglio la facciamo (con ripetitività) è più la tecnica è buona e consolidata.
Pensate al salto in alto... tutti saltavano ventrale, o a forbice, la tecnica era quella, poi arriva quello brutto (con tecnica diversa) e batte tutti saltando di schiena (mr. Fosbury).
Medvedev ha una tecnica esteticamente diversa da quella canonica, ma ha una gran tecnica. Lo sbagliare poco/nulla è sinonimo di gran tecnica, anche in virtù del fatto che non tira piano.
Poi... è bello da vedersi? qui si entra nel gusto personale... a me non piace (ed ammetto che lo ritengo antipatico, cosa che può offuscare inconsciamente il mio giudizio sulla bellezza).
La cosa però che vedo fare meglio di praticamente tutti gli altri è il colpire in maniera efficace anche senza essersi creato il corretto spazio tra se e la palla.. .questo è veramente particolare.
Se la palla gli è a 1 metro o a 30 cm dal corpo riesce comunque ad impattarla bene, con velocità e tirando una palla non banale. Questa particolarità gli permette di giocare veramente con i piedi in campo, perché riesce a gestire facilmente anche una palla arretrando... è abbastanza unico in questo...

Ora, credo si continui ad accomunare erroneamente la "grazia" o il "movimento canonico" con la tecnica.
La tecnica è tutto ciò che ci fa fare una determinata cosa al meglio, e meglio la facciamo (con ripetitività) è più la tecnica è buona e consolidata.
Pensate al salto in alto... tutti saltavano ventrale, o a forbice, la tecnica era quella, poi arriva quello brutto (con tecnica diversa) e batte tutti saltando di schiena (mr. Fosbury).
Medvedev ha una tecnica esteticamente diversa da quella canonica, ma ha una gran tecnica. Lo sbagliare poco/nulla è sinonimo di gran tecnica, anche in virtù del fatto che non tira piano.
Poi... è bello da vedersi? qui si entra nel gusto personale... a me non piace (ed ammetto che lo ritengo antipatico, cosa che può offuscare inconsciamente il mio giudizio sulla bellezza).
La cosa però che vedo fare meglio di praticamente tutti gli altri è il colpire in maniera efficace anche senza essersi creato il corretto spazio tra se e la palla.. .questo è veramente particolare.
Se la palla gli è a 1 metro o a 30 cm dal corpo riesce comunque ad impattarla bene, con velocità e tirando una palla non banale. Questa particolarità gli permette di giocare veramente con i piedi in campo, perché riesce a gestire facilmente anche una palla arretrando... è abbastanza unico in questo...
Matteo1970- Messaggi : 1749
Data d'iscrizione : 16.06.17
Località : Trofarello
Re: Daniil Medvedev
@Matteo1970 ha scritto:
Ora, credo si continui ad accomunare erroneamente la "grazia" o il "movimento canonico" con la tecnica.
La tecnica è tutto ciò che ci fa fare una determinata cosa al meglio, e meglio la facciamo (con ripetitività) è più la tecnica è buona e consolidata.
Pensate al salto in alto... tutti saltavano ventrale, o a forbice, la tecnica era quella, poi arriva quello brutto (con tecnica diversa) e batte tutti saltando di schiena (mr. Fosbury).
Medvedev ha una tecnica esteticamente diversa da quella canonica, ma ha una gran tecnica. Lo sbagliare poco/nulla è sinonimo di gran tecnica, anche in virtù del fatto che non tira piano.
Poi... è bello da vedersi? qui si entra nel gusto personale... a me non piace (ed ammetto che lo ritengo antipatico, cosa che può offuscare inconsciamente il mio giudizio sulla bellezza).
La cosa però che vedo fare meglio di praticamente tutti gli altri è il colpire in maniera efficace anche senza essersi creato il corretto spazio tra se e la palla.. .questo è veramente particolare.
Se la palla gli è a 1 metro o a 30 cm dal corpo riesce comunque ad impattarla bene, con velocità e tirando una palla non banale. Questa particolarità gli permette di giocare veramente con i piedi in campo, perché riesce a gestire facilmente anche una palla arretrando... è abbastanza unico in questo...
Quoto tutto quanto.

Ultima modifica di correnelvento il Lun 23 Nov 2020, 14:00, modificato 1 volta
Ospite- Ospite
Re: Daniil Medvedev
correnelvento ha scritto:@Matteo1970 ha scritto:Claudio, sei un minchione...![]()
Ora, credo si continui ad accomunare erroneamente la "grazia" o il "movimento canonico" con la tecnica.
La tecnica è tutto ciò che ci fa fare una determinata cosa al meglio, e meglio la facciamo (con ripetitività) è più la tecnica è buona e consolidata.
Pensate al salto in alto... tutti saltavano ventrale, o a forbice, la tecnica era quella, poi arriva quello brutto (con tecnica diversa) e batte tutti saltando di schiena (mr. Fosbury).
Medvedev ha una tecnica esteticamente diversa da quella canonica, ma ha una gran tecnica. Lo sbagliare poco/nulla è sinonimo di gran tecnica, anche in virtù del fatto che non tira piano.
Poi... è bello da vedersi? qui si entra nel gusto personale... a me non piace (ed ammetto che lo ritengo antipatico, cosa che può offuscare inconsciamente il mio giudizio sulla bellezza).
La cosa però che vedo fare meglio di praticamente tutti gli altri è il colpire in maniera efficace anche senza essersi creato il corretto spazio tra se e la palla.. .questo è veramente particolare.
Se la palla gli è a 1 metro o a 30 cm dal corpo riesce comunque ad impattarla bene, con velocità e tirando una palla non banale. Questa particolarità gli permette di giocare veramente con i piedi in campo, perché riesce a gestire facilmente anche una palla arretrando... è abbastanza unico in questo...
Quoto tutto quanto.![]()
Azz , pure la cosa del minchione a me?



"Di tutto restano tre cose: la certezza che stiamo sempre iniziando, la certezza che abbiamo bisogno di continuare, la certezza che saremo interrotti prima di finire.
Pertanto, dobbiamo fare : dell interruzione un nuovo cammino ; della caduta un passo di danza; della paura una scala; del sogno un ponte e del bisogno un incontro."
Fernando Pessoa.
Attila17- Messaggi : 2969
Data d'iscrizione : 14.02.17
Età : 51
Località : Albissola Marina
Pagina 8 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Pagina 8 di 10
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.