Chi è online?
In totale ci sono 11 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 11 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» I tennisti "poveri"Da Chiros Oggi alle 12:29
» Flood control
Da Riki66 Oggi alle 11:59
» Montecarlo master 1000
Da paoletto Oggi alle 10:08
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Oggi alle 10:03
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 17:27
» Tensione corde
Da paoletto Ieri alle 17:15
» Lorenzo Musetti
Da Giovanni62 Ieri alle 14:21
» Consiglio per un miglioramento del mio tennis
Da Incompetennis Ieri alle 13:55
» Addio profilate
Da Giulio81 Gio 15 Apr 2021, 15:00
» Analisi di una (rara) vittoria.
Da Giovanni62 Gio 15 Apr 2021, 14:37
» Stefanos Tsitsipas
Da Giovanni62 Mer 14 Apr 2021, 18:23
» Jannik Sinner
Da max1970 Mer 14 Apr 2021, 18:15
perchè il rovescio è considerato piu bello del dritto ?
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
perchè il rovescio è considerato piu bello del dritto ?
Promemoria primo messaggio :
ieri mi gustavo la prestazione di Cecchinato e dopo l'ennesimo rovescio vincente mi sono ritrovato a pensare
" cavolo che rovescio " …….. ma anche " ma perché questo commento esce di getto su un rovescio e meno , molto meno , su un bel dritto ?"
in pratica , parlo per me , ma credo possa essere esteso anche ad altri , se un tennista fa un gran rovescio , a una mano il bimane è altra cosa, parte l'applauso che supera di gran lunga un altrettanto bel dritto che dovesse fare .
perché il rovescio è considerato più bello ?
qui serve una spiegazione tecnico/psicologica che lascio a KK ed agli altri esperti , ma per me, questo capita per l'errata convinzione che il rovescio sia più difficile del dritto
ma è proprio vero ?
secondo me il rovescio è un movimento più naturale e di conseguenza più facile , o no ?
questo vale per i campioni che vediamo in tv , ma vale ancor di più tra noi scarsi
se alla reunion uno fa un gran rovescio quasi certamente impressiona di più di un altro che fa un altrettanto magnifico dritto
ieri mi gustavo la prestazione di Cecchinato e dopo l'ennesimo rovescio vincente mi sono ritrovato a pensare
" cavolo che rovescio " …….. ma anche " ma perché questo commento esce di getto su un rovescio e meno , molto meno , su un bel dritto ?"
in pratica , parlo per me , ma credo possa essere esteso anche ad altri , se un tennista fa un gran rovescio , a una mano il bimane è altra cosa, parte l'applauso che supera di gran lunga un altrettanto bel dritto che dovesse fare .
perché il rovescio è considerato più bello ?
qui serve una spiegazione tecnico/psicologica che lascio a KK ed agli altri esperti , ma per me, questo capita per l'errata convinzione che il rovescio sia più difficile del dritto
ma è proprio vero ?
secondo me il rovescio è un movimento più naturale e di conseguenza più facile , o no ?
questo vale per i campioni che vediamo in tv , ma vale ancor di più tra noi scarsi
se alla reunion uno fa un gran rovescio quasi certamente impressiona di più di un altro che fa un altrettanto magnifico dritto
ace- Messaggi : 2440
Data d'iscrizione : 26.02.14
Località : treviso
Re: perchè il rovescio è considerato piu bello del dritto ?
ace59 ha scritto:in risposta da destra io gioco spesso il rovescio lungolinea
occhio spesso non significa che faccio spesso il punto![]()
però mi viene più naturale il lungolinea , e torniamo sempre li
il rovescio è più naturaleeee
Quindi giochi "dritto per dritto", il rovescio

ACE, risolti i problemi di cuore?
Ciao,
M
mast.60- Messaggi : 218
Data d'iscrizione : 13.01.18
Re: perchè il rovescio è considerato piu bello del dritto ?
@Kingkongy ha scritto:ehhhhhh! cut ..... Se devi tirare una sberla a uno, il manrovescio è quasi uno swing di rovescio, mentre lo schiaffo a mano aperta non è uno swing di dritto. cut.....
.
Come no? secondo me si, il movimento è simile (nella misura in cui lo swing di rovescio è simile allo schiaffo in manrovescio)...
Per la naturalezza forse avete ragione, non lo so, per me è più naturale il diritto.
Matteo1970- Messaggi : 1757
Data d'iscrizione : 16.06.17
Località : Trofarello
Re: perchè il rovescio è considerato piu bello del dritto ?
magari
giovedì devo fare una angio tac per vedere come stanno le coronarie
poi si vedrà come proseguire
ho già fissato una visita ai primi di marzo con un esperto delle aritmie cardiache
sperem
quindi per il momento solo tennis chiaccherato nella speranza di riprendere al più presto
giovedì devo fare una angio tac per vedere come stanno le coronarie
poi si vedrà come proseguire
ho già fissato una visita ai primi di marzo con un esperto delle aritmie cardiache
sperem
quindi per il momento solo tennis chiaccherato nella speranza di riprendere al più presto
ace- Messaggi : 2440
Data d'iscrizione : 26.02.14
Località : treviso
Re: perchè il rovescio è considerato piu bello del dritto ?
Auguroni Ace


Il tennis è questione di gradi di aggressività.
Devi essere abbastanza aggressivo da controllare il punto,ma non così aggressivo da sacrificare il controllo e correre rischi inutili.
(André Agassi)
Philo Vance- Messaggi : 1228
Data d'iscrizione : 25.06.17
Località : Dove posso tennistare
Re: perchè il rovescio è considerato piu bello del dritto ?
@Matteo1970 ha scritto:@Kingkongy ha scritto:ehhhhhh! cut ..... Se devi tirare una sberla a uno, il manrovescio è quasi uno swing di rovescio, mentre lo schiaffo a mano aperta non è uno swing di dritto. cut.....
.
Come no? secondo me si, il movimento è simile (nella misura in cui lo swing di rovescio è simile allo schiaffo in manrovescio)...
Per la naturalezza forse avete ragione, non lo so, per me è più naturale il diritto.
stiamo facendo proseliti …..
matteo , come ben evidente , sto cercando di portare acqua al mio mulino dato che il mio dritto fa schifo mi consola pensare che è perché sia più difficile del rovescio


ace- Messaggi : 2440
Data d'iscrizione : 26.02.14
Località : treviso
Chiros- Messaggi : 5155
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: perchè il rovescio è considerato piu bello del dritto ?
ace59 ha scritto:@Matteo1970 ha scritto:@Kingkongy ha scritto:ehhhhhh! cut ..... Se devi tirare una sberla a uno, il manrovescio è quasi uno swing di rovescio, mentre lo schiaffo a mano aperta non è uno swing di dritto. cut.....
.
Come no? secondo me si, il movimento è simile (nella misura in cui lo swing di rovescio è simile allo schiaffo in manrovescio)...
Per la naturalezza forse avete ragione, non lo so, per me è più naturale il diritto.
stiamo facendo proseliti …..
matteo , come ben evidente , sto cercando di portare acqua al mio mulino dato che il mio dritto fa schifo mi consola pensare che è perché sia più difficile del rovescio![]()
![]()
aaahh... ora capisco...

Matteo1970- Messaggi : 1757
Data d'iscrizione : 16.06.17
Località : Trofarello
Re: perchè il rovescio è considerato piu bello del dritto ?
il mio maestro dice sempre che se fosse un computer a giocare a tennis, preferirebbe giocare il rovescio. Ma mi dice anche che la maggior parte dei punti si fa col dritto, Wawrinka compreso!
Anch'io rimango incantato da una fiammata di rovescio vincente ma un dritto inside-out di Federer non è poi così male!
Nel mio piccolo, in allenamento sento che riesco a picchiare di più col rovescio che col dritto, in partita però è tutta un'altra storia.
Anch'io rimango incantato da una fiammata di rovescio vincente ma un dritto inside-out di Federer non è poi così male!
Nel mio piccolo, in allenamento sento che riesco a picchiare di più col rovescio che col dritto, in partita però è tutta un'altra storia.
gabr179- Messaggi : 1092
Data d'iscrizione : 06.06.17
Età : 41
Località : Tra Como e la Brianza
Re: perchè il rovescio è considerato piu bello del dritto ?
@mast.60 ha scritto:Da ragazzino avevo un "bel diritto", fluido e naturale. Racchette di legno, poi alluminio etc.
Pausa (20 anni) ed ecco spuntare un "bel rovescio", ad esempio con PS Classic 16x18.
Da Panatta a Pietrangeli.

Io ho seguito il prcorso opposto, da ragazzo mi dicevano tutti che avevo un bel rovescio, con cui effettivamente ho infilzato più di un avversario, ora invece mi fido più del dritto e riesco spesso a fare dei vincenti.
Che umiliazione, da Pietrangeli a Panatta.

Matusa- Messaggi : 1242
Data d'iscrizione : 17.02.17
Località : Nord-est
Re: perchè il rovescio è considerato piu bello del dritto ?
Dai Chiros ci si allena:
in top inside out lungo, in back inside out corto. Se viene flat, si spinge come se si avesse l'avversario a rete.
Io mi dico sempre così, soprattutto dopo aver sbagliato ...

mast.60- Messaggi : 218
Data d'iscrizione : 13.01.18
Età : 61
Località : napoli
Re: perchè il rovescio è considerato piu bello del dritto ?
@Matusa ha scritto:@mast.60 ha scritto:Da ragazzino avevo un "bel diritto", fluido e naturale. Racchette di legno, poi alluminio etc.
Pausa (20 anni) ed ecco spuntare un "bel rovescio", ad esempio con PS Classic 16x18.
Da Panatta a Pietrangeli.![]()
Io ho seguito il prcorso opposto, da ragazzo mi dicevano tutti che avevo un bel rovescio, con cui effettivamente ho infilzato più di un avversario, ora invece mi fido più del dritto e riesco spesso a fare dei vincenti.
Che umiliazione, da Pietrangeli a Panatta.
Ma dai Matusa non ti avvilire, in realtà non si tratta di diritto o di rovescio ...

ma di diritto E rovescio.
E poi Adriano non era così male.
Ciao,
M
mast.60- Messaggi : 218
Data d'iscrizione : 13.01.18
Età : 61
Località : napoli
Re: perchè il rovescio è considerato piu bello del dritto ?
Forse io non avevo chiarito bene la mia posizione: rovescio più facile e più impegnativo per il posizionamento.
E aggiungo che un buon rovescio incrociato è più redditizio di un buon diritto incrociato… ovviamente per me.
E aggiungo che un buon rovescio incrociato è più redditizio di un buon diritto incrociato… ovviamente per me.
taglia64- Messaggi : 346
Data d'iscrizione : 06.11.18
Età : 57
Località : milano
Re: perchè il rovescio è considerato piu bello del dritto ?
Osservavo i danni del correttore automatico....

Kingkongy- Messaggi : 833
Data d'iscrizione : 07.02.13
Re: perchè il rovescio è considerato piu bello del dritto ?
Il dritto anche x chi non sa giocare X niente e inizia è il colpo con il quale si mette in gioco la palla.
Molti tra gli amatori tirano un dritto accettabile o almeno lo tirano di la mentre non riescono a tirare un rovescio che sia uno in top.
Questo è il motivo per cui tanti,nel vedere un qualsiasi rovescio in top di buona fattura parlano di grande rovescio.
Il dritto però poi è più difficile da ottimizzare e da sistemare quando si arriva ad un certo livello ed è nettamente più importante in quanto si gioca circa il 70/80% dei colpi di dritto in un match......
Molti tra gli amatori tirano un dritto accettabile o almeno lo tirano di la mentre non riescono a tirare un rovescio che sia uno in top.
Questo è il motivo per cui tanti,nel vedere un qualsiasi rovescio in top di buona fattura parlano di grande rovescio.
Il dritto però poi è più difficile da ottimizzare e da sistemare quando si arriva ad un certo livello ed è nettamente più importante in quanto si gioca circa il 70/80% dei colpi di dritto in un match......

"Chi dice che vincere e perdere non conta,probabilmente ha perso" Martina Navratilova
"E che serva di lezione a tutti. Nessuno batte Vitas Gerulaitis 17 volte di fila"
Vitas Gerulaitis , dopo aver finalmente battuto Jimmy Connors dopo 16 sconfitte di fila
Tempesta- Messaggi : 2676
Data d'iscrizione : 19.12.14
Età : 50
Località : Prato
Re: perchè il rovescio è considerato piu bello del dritto ?
@mast.60 ha scritto:
Ma dai Matusa non ti avvilire, in realtà non si tratta di diritto o di rovescio ...![]()
ma di diritto E rovescio.
E poi Adriano non era così male.
Il diritto di Panatta era migliore di quello di Pietrangeli. Il diritto in corsa di Panatta a Pietrangeli non l'ho mai visto fare.
Il rovescio di Pietrangeli appartiene all'olimpo dei colpi del tennis dell'era del legno.
Matusa- Messaggi : 1242
Data d'iscrizione : 17.02.17
Località : Nord-est
Re: perchè il rovescio è considerato piu bello del dritto ?
Adriano iniziò a giocare un rovescio coperto ottimo quando cambiò quel cesso di WIP...
Kingkongy- Messaggi : 833
Data d'iscrizione : 07.02.13
Re: perchè il rovescio è considerato piu bello del dritto ?
Ho raccolto in rete questa opinione sulla WIP.
La Wip era una racchetta non facilissima.
Tutti i ragazzini di allora (come me) volevamo la Wip con verniciato VS sulle corde... Ma non era da tutti giocarci...
Bel tocco però! Di slice e back era la n.1 !!!
Scrivono di quelle robe...
La Wip era una racchetta non facilissima.
Tutti i ragazzini di allora (come me) volevamo la Wip con verniciato VS sulle corde... Ma non era da tutti giocarci...
Bel tocco però! Di slice e back era la n.1 !!!
Scrivono di quelle robe...

Matusa- Messaggi : 1242
Data d'iscrizione : 17.02.17
Località : Nord-est
Re: perchè il rovescio è considerato piu bello del dritto ?
Panatta non ha nai usato la Wip.
Usava la mitica Maxplay, pittata Wip, che era elasticissima: una racca che un PRO non poteva usare.
L'ho anche usata...
Peggio della maxima torneo.
Usava la mitica Maxplay, pittata Wip, che era elasticissima: una racca che un PRO non poteva usare.
L'ho anche usata...
Peggio della maxima torneo.
Ospite- Ospite
Re: perchè il rovescio è considerato piu bello del dritto ?
@Matusa ha scritto:@mast.60 ha scritto:
Ma dai Matusa non ti avvilire, in realtà non si tratta di diritto o di rovescio ...![]()
ma di diritto E rovescio.
E poi Adriano non era così male.
Il diritto di Panatta era migliore di quello di Pietrangeli. Il diritto in corsa di Panatta a Pietrangeli non l'ho mai visto fare.
Il rovescio di Pietrangeli appartiene all'olimpo dei colpi del tennis dell'era del legno.
Qui sono d'accordo.
Con l'aggiunta che il dritto di Adriano è stato probabilmente il miglior dritto con impugnatura continental della sua epoca.
Ospite- Ospite
Re: perchè il rovescio è considerato piu bello del dritto ?
A spanne mi sa che l'ho scritto io! hahhahahahah
Confermo che anche io ero convinto fosse una gran racchetta. Ma non era una racchetta facile, soprattutto non per un bambinetto! Era una sorta di effetto placebo. Io non ci riuscivo a giocare e preferivo la Kramer!
La WIP di Panatta, secondo quanto ne so io, non era un paintjob Dunlop Maxply. O, meglio, la storia che so io è un po' differente.
Ovvero che i primi modelli di legno fatti da Walter Pedrazzoli si rompevano, mentre l'idea di giocare con un telaio in alluminio naufragò quasi immediatamente.
La leggenda racconta che Panatta distruggesse i prototipi col servizio. Però era Adriano a volere un telaio estremamente flessibile (da 400 grammi di peso).
Allora, per uscire dalla impasse, Adriano diede a Pedrazzoli uno dei suoi telai Maxima custom, in pratica un telaio fatto a mano con base Dunlop (il cuore era lo stesso) ma fletteva di più, a immagine e somiglianza del suo "rovescio cioppato".
In pratica la WIP era una base Dunlop, adattata da Maxima e adattata da Pedrazzoli.
Adriano, che non era tonto, con gli anni si rese conto che aveva bisogno di una velocità di palla maggiore. Già con la Composite giocava il rovescio in maniera diversa.
Confermo che anche io ero convinto fosse una gran racchetta. Ma non era una racchetta facile, soprattutto non per un bambinetto! Era una sorta di effetto placebo. Io non ci riuscivo a giocare e preferivo la Kramer!
La WIP di Panatta, secondo quanto ne so io, non era un paintjob Dunlop Maxply. O, meglio, la storia che so io è un po' differente.
Ovvero che i primi modelli di legno fatti da Walter Pedrazzoli si rompevano, mentre l'idea di giocare con un telaio in alluminio naufragò quasi immediatamente.
La leggenda racconta che Panatta distruggesse i prototipi col servizio. Però era Adriano a volere un telaio estremamente flessibile (da 400 grammi di peso).
Allora, per uscire dalla impasse, Adriano diede a Pedrazzoli uno dei suoi telai Maxima custom, in pratica un telaio fatto a mano con base Dunlop (il cuore era lo stesso) ma fletteva di più, a immagine e somiglianza del suo "rovescio cioppato".
In pratica la WIP era una base Dunlop, adattata da Maxima e adattata da Pedrazzoli.
Adriano, che non era tonto, con gli anni si rese conto che aveva bisogno di una velocità di palla maggiore. Già con la Composite giocava il rovescio in maniera diversa.
Kingkongy- Messaggi : 833
Data d'iscrizione : 07.02.13
Re: perchè il rovescio è considerato piu bello del dritto ?
Ritengo che il diritto, avvalendosi del bicipite e del muscolo pettorale, sprigioni una forza maggiore rispetto al rovescio, il quale si avvale, mi pare del deltoide unitamente ad un muscolo della schiena, penso nei pressi della scapola e non eccessivamente sviluppato. Minore è la forza sprigionata e maggiore deve essere lo stile con il quale eseguire il colpo. Per questo motivo, a mio avviso, il rovescio sembra più bello forse perché finisce per incutere più ammirazione. Se, per un'ipotesi assurda, noi potessimo trattenere la racchetta anche con un solo dito, per es. l'indice, e poter tirare con quello, probabilmente incuteremmo ancor più ammirazione ed il tiro "parrebbe" ancor più bello.
Tacticus- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 14.05.19
Località : Sarnico
Re: perchè il rovescio è considerato piu bello del dritto ?
Benvenuto Tacticus .... Mi fermo qui perché non ci ho capito nulla !!!!!


Il vantaggio di essere scarsi è che non devi dimostrarlo a nessuno.
Incompetennis- Messaggi : 3027
Data d'iscrizione : 26.04.13
Località : ETNA
Re: perchè il rovescio è considerato piu bello del dritto ?
Sei approdato in un bel posto, benvenuto anche da me. Sono gemellato con Incompetennis .... anche io non ho capito nulla


"Dove batte quando batto?" perche' non so dove la metto!!
superpipp(a)- Messaggi : 3869
Data d'iscrizione : 27.08.12
Età : 65
Località : Vesuvio
Re: perchè il rovescio è considerato piu bello del dritto ?
ace59 ha scritto:ieri mi gustavo la prestazione di Cecchinato e dopo l'ennesimo rovescio vincente mi sono ritrovato a pensare
" cavolo che rovescio " …….. ma anche " ma perché questo commento esce di getto su un rovescio e meno , molto meno , su un bel
.....................
perché il rovescio è considerato più bello ?
qui serve una spiegazione tecnico/psicologica che lascio a KK ed agli altri esperti , ma per me, questo capita per l'errata convinzione che il rovescio sia più difficile del dritto
ma è proprio vero ?
...................
Il rovescio rappresenta l'apertura del corpo mentre il diritto le sua chiusura ed esteticamente siamo portati a preferire ció che si apre a ció che si chiude
Il rovescio é piú bello da vedere perché piú armonioso, piú aggraziato, cosí come é bello vedere un gesto simile fatto dai ballerini quando danzano ed aprono le braccia.

Il rovesio involontariamente imita un gesto cortese e galante fatto in passato e che ci da buone sensazioni. (quando si toglievao il cappello, si inchinavano e salutavano aprendo il braccio, gesto ancora oggi usato (senza cappello) nel mondo dello spettacolo)

Come accade in questo video al sec 09-10
https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/12/22/torna-la-magia-della-danza-con-roberto-bolle-danza-con-me-a-capodanno-lo-show-con-grandi-ospiti-internazionali/4055477/
Oppure durante questo balletto
Spero che mi ho spiegato bene

TUTTO IMHO

Odio gli sprechi perché quando compro qualche cosa, non la compro con i soldi ma con il tempo della mia vita che é servito per guadagnarli (José Mujica)
Non si smette di giocare perché si diventa vecchi ma si diventa vecchi perché si smette di giocare!
Anyone who stops learning is old, whether at twenty or eighty. Anyone who keeps learning stays young. (Henry Ford)
Bertu- Messaggi : 3434
Data d'iscrizione : 06.07.11
Età : 56
Località : Monaco di Baviera
Re: perchè il rovescio è considerato piu bello del dritto ?
Complimenti, Bertu.
Osservazione acuta, cui non.avevo mai pensato.
Osservazione acuta, cui non.avevo mai pensato.
Ospite- Ospite
Re: perchè il rovescio è considerato piu bello del dritto ?
La stessa cosa non viene detta X rovesci a due mani perché ricalcano il gesto del baseball molto meno elegante del balletto.
A parte il rovescio a due mani di quel matto di Paire che è bello come uno ad una mano.....
A parte il rovescio a due mani di quel matto di Paire che è bello come uno ad una mano.....

"Chi dice che vincere e perdere non conta,probabilmente ha perso" Martina Navratilova
"E che serva di lezione a tutti. Nessuno batte Vitas Gerulaitis 17 volte di fila"
Vitas Gerulaitis , dopo aver finalmente battuto Jimmy Connors dopo 16 sconfitte di fila
Tempesta- Messaggi : 2676
Data d'iscrizione : 19.12.14
Età : 50
Località : Prato
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.