Chi è online?
In totale ci sono 8 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 8 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Reunion Pescantina (VR) Sabato 29 maggio 2021Da superpipp(a) Oggi alle 00:07
» Lorenzo Musetti
Da Giovanni62 Ieri alle 22:44
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Tempesta Ieri alle 22:19
» il denaro
Da muster Ieri alle 19:32
» Scarpe da padel e scarpe da tennis
Da marco61 Ieri alle 17:51
» I tennisti "poveri"
Da Incompetennis Ieri alle 00:36
» DUNLOP CX200LS
Da st13 Lun 19 Apr 2021, 21:31
» Montecarlo master 1000
Da Giovanni62 Lun 19 Apr 2021, 16:07
» Gambe nel rovescio a due mani
Da Giovanni62 Lun 19 Apr 2021, 08:28
» Perchè Nole è più forte di Roger
Da squalo714 Dom 18 Apr 2021, 10:59
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da doppiofallo Sab 17 Apr 2021, 19:54
» Flood control
Da Giovanni62 Sab 17 Apr 2021, 13:26
Yonex vcore 98 305 gr
Pagina 1 di 1
Yonex vcore 98 305 gr
Buongiorno a tutti.
Sono relativamente nuovo del forum, nel senso che leggo moltissimo ma non intervengo praticamente mai, anche perché non sono così esperto.
Avrei bisogno di un consiglio o, meglio, di un parere. Gioco con la racchetta in oggetto , con la quale mi trovo benissimo ma mi piacerebbe metterci il grip in cuoio.
Secondo voi, come cambierebbe, se cambia qualcosa, il carattere della racchetta? Questo al netto dei meri numeri, cioè bilanciamento, inerzia, etc... mi interessano le variazioni concrete. Capisco che la cosa migliore sarebbe provare, ma non mi va di comprare il grip e poi non usarlo.
Chiedo venia in anticipo se ho scritto inesattezze o non ho usato termini corretti, ma non sono un esperto!!
Grazie comunque a chi vorrà rispondermi.
Sono relativamente nuovo del forum, nel senso che leggo moltissimo ma non intervengo praticamente mai, anche perché non sono così esperto.
Avrei bisogno di un consiglio o, meglio, di un parere. Gioco con la racchetta in oggetto , con la quale mi trovo benissimo ma mi piacerebbe metterci il grip in cuoio.
Secondo voi, come cambierebbe, se cambia qualcosa, il carattere della racchetta? Questo al netto dei meri numeri, cioè bilanciamento, inerzia, etc... mi interessano le variazioni concrete. Capisco che la cosa migliore sarebbe provare, ma non mi va di comprare il grip e poi non usarlo.
Chiedo venia in anticipo se ho scritto inesattezze o non ho usato termini corretti, ma non sono un esperto!!
Grazie comunque a chi vorrà rispondermi.
Max 73- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 22.06.14
Re: Yonex vcore 98 305 gr
Ciao.
La domanda che hai fatto è assolutamente plausibile.
La racca con il manico in cuoio, peso maggiore e balance più basso a parte, avrà un impatto più secco, trasmetterà maggiori vibrazioni e ti farà sentire maggiormente gli spigoli.
E avrai una maggiore connessione con la palla.
Se questo sia un vantaggio o svantaggio potrai saperlo solo tu.
Anche tra i Pro ci sta chi lo ama, e lo usa (Wawrinka) e chi preferisce il sintetico (Nadal)...
La domanda che hai fatto è assolutamente plausibile.
La racca con il manico in cuoio, peso maggiore e balance più basso a parte, avrà un impatto più secco, trasmetterà maggiori vibrazioni e ti farà sentire maggiormente gli spigoli.
E avrai una maggiore connessione con la palla.
Se questo sia un vantaggio o svantaggio potrai saperlo solo tu.
Anche tra i Pro ci sta chi lo ama, e lo usa (Wawrinka) e chi preferisce il sintetico (Nadal)...
Ospite- Ospite
Re: Yonex vcore 98 305 gr
Leggo in firma che il tuo livello è 3 itr.
Se è così io lascerei perdere il manico in cuoio perché il peso aumenterebbe un bel po'.
Comunque puoi sempre tornare al sintetico...
Se è così io lascerei perdere il manico in cuoio perché il peso aumenterebbe un bel po'.
Comunque puoi sempre tornare al sintetico...
aless- Messaggi : 1640
Data d'iscrizione : 01.02.10
Età : 50
Località : ..
Re: Yonex vcore 98 305 gr
Qui può essere utile la mia esperienza in qualità di incordatore. Ho clienti di tutti i livelli, compresi diversi giocatori tra i primi 1000 Atp.
A parte alcuni Pro tra cui Dimitrov e Djokovic (il serbo monta doppio overgrip), nessuno di loro monta il cuoio, ma parliamo sempre di giocatori di ottimo livello.
Max 73, fossi in te mi terrei la racchetta com'è perchè non credo proprio che il cuoio ti farebbe giocare meglio o porterebbe benefici di qualche tipo.
Al contrario il peso maggiore e la sottigliezza potrebbero diventare un problema. Perchè andarselo a cercare?
A parte alcuni Pro tra cui Dimitrov e Djokovic (il serbo monta doppio overgrip), nessuno di loro monta il cuoio, ma parliamo sempre di giocatori di ottimo livello.
Max 73, fossi in te mi terrei la racchetta com'è perchè non credo proprio che il cuoio ti farebbe giocare meglio o porterebbe benefici di qualche tipo.
Al contrario il peso maggiore e la sottigliezza potrebbero diventare un problema. Perchè andarselo a cercare?

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11241
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Yonex vcore 98 305 gr
Ciao Max,
secondo me, invece, una prova andrebbe fatta: così ti levi lo sfizio!
Ti consiglierei Pacific, che dovrebbe pesare di meno, o Gamma, molto economico. Oppure i calfskin di Prince e Volkl. Naturalmente con un overgrip, di quelli non troppo dry.
Se però cerchi una presa più diretta e non usi l'overgrip, allora potresti montare sulla tua racchetta un grip sintetico, come Yonex synthetic leather o Head Ultimate.
Facci sapere!
secondo me, invece, una prova andrebbe fatta: così ti levi lo sfizio!
Ti consiglierei Pacific, che dovrebbe pesare di meno, o Gamma, molto economico. Oppure i calfskin di Prince e Volkl. Naturalmente con un overgrip, di quelli non troppo dry.
Se però cerchi una presa più diretta e non usi l'overgrip, allora potresti montare sulla tua racchetta un grip sintetico, come Yonex synthetic leather o Head Ultimate.
Facci sapere!
mast.60- Messaggi : 218
Data d'iscrizione : 13.01.18
Età : 61
Località : napoli
Re: Yonex vcore 98 305 gr
Ringrazio tutti per la gentilezza.
Credo seguirò il consiglio di marco61.
Approfitto per fare i complimenti sempre a marco61. Deve essere una bella soddisfazione lavorare con campioni di quel calibro!!
Grazie
Credo seguirò il consiglio di marco61.
Approfitto per fare i complimenti sempre a marco61. Deve essere una bella soddisfazione lavorare con campioni di quel calibro!!
Grazie
Max 73- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 22.06.14
Re: Yonex vcore 98 305 gr
Allora, dico la mia, che va in controtendenza con la domanda, però. Io ho provato una racchetta Vcore 98 Galaxy Black, manico 3, a cui era stato levato il grip, e montati due overgrip. Così, si sentivano meglio gli spigoli del manico, il leggero spostamento di bilanciamento verso la testa la ha resa più potente e cattiva. E, fatto non trascurabile, essendo la racchetta sensibilissima alle corde, era incordata con Yonex Poly Tour Strike a 21 Kg. Ricordava, in tale assetto, la mia amatissima Dr98, ma dopata: più potente, stessa morbidezza, veramente un eccellente telaio. La ho comprata, manico 3, e non è la stessa cosa. perciò proverò a togliere il grip e usare il doppio over, così come la avevo provata. o mettere 3 g a ore 12, sotto il grommet.
Tholos- Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 25.01.12
Località : Cagliari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.