Chi è online?
In totale ci sono 3 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 3 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 320 il Dom 25 Lug 2021, 13:48
Ultimi argomenti attivi
» Matteo ArnaldiDa Riccardo C Ieri alle 21:07
» I diritti del forum
Da Vicenada Dom 05 Feb 2023, 17:08
» Australian Open 2023
Da johnnyyo Sab 04 Feb 2023, 12:19
» Problema ginocchio
Da Vicenada Sab 04 Feb 2023, 00:27
» Djokovic è al capolinea ?
Da correnelvento Ven 03 Feb 2023, 18:59
» Roger Federer e l'effetto alone
Da wetton76 Ven 03 Feb 2023, 14:51
» istruttore secondo grado/prova di gioco
Da slaze Mer 01 Feb 2023, 10:59
» La caduta dei guru
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 20:59
» Ricambi incordatrice scaglia stringtronic plus
Da paoletto Lun 30 Gen 2023, 17:11
» Qualche nozione sulle pale da padel.
Da johnnyyo Dom 29 Gen 2023, 10:45
» Jannik Sinner
Da spalama Mer 25 Gen 2023, 18:13
» Ben Shelton
Da Riccardo C Mer 25 Gen 2023, 18:10
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Rafapaul Lun 23 Gen 2023, 12:29
» SOSTITUIRE LA MIA TECNIFIBRE TFLASH 300 SPEED
Da wetton76 Dom 22 Gen 2023, 11:41
» Fabio Fognini
Da paoletto Sab 21 Gen 2023, 16:32
» Lorenzo Musetti
Da nw-t Ven 20 Gen 2023, 16:57
» tennisti e doping (ancora...)
Da Chiros Gio 19 Gen 2023, 19:25
» Corre vs Marco, la storia!
Da marco61 Sab 14 Gen 2023, 07:27
» Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Da spalama Ven 13 Gen 2023, 20:53
» Grazie di cuore Gianluca
Da Vietto Mar 10 Gen 2023, 12:04
» United Cup
Da Chiros Lun 09 Gen 2023, 06:52
» Curiosità tecnica - posizionamento al servizio
Da slaze Gio 05 Gen 2023, 12:59
» preparazione invernale (scheda)
Da st13 Gio 05 Gen 2023, 08:45
» Nadal è al capolinea?
Da spalama Mar 03 Gen 2023, 15:12
» Racchette "polarizzate"
Da paoletto Sab 31 Dic 2022, 16:10
conversione misure telai
Corde banana?
+11
Matteo1970
matty
muster
st13
Simba
Wacos
miguel
Chiros
marco61
superpipp(a)
Incompetennis
15 partecipanti
TENNISTEAM :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Corde banana?
https://www.string-kong.com/wp-content/uploads/2019/01/String-Kong-Banana-Bite-set1.25-tennis.jpg?v=cd32106bcb6d
Ma le conoscete ?
Ma le conoscete ?

Il vantaggio di essere scarsi è che non devi dimostrarlo a nessuno.
Incompetennis- Messaggi : 3105
Data d'iscrizione : 26.04.13
Località : ETNA
Re: Corde banana?
Mangi troppe banane .....
SP


SP

"Dove batte quando batto?" perche' non so dove la metto!!
superpipp(a)- Messaggi : 3911
Data d'iscrizione : 27.08.12
Età : 67
Località : Vesuvio
Re: Corde banana?
Ne parlano molto bene, me ne sono procurato un paio di matassine ma non le ho ancora testate. Pare siano molto propense allo spin, i miei colleghi riferiscono di un notevole scorrimento durante l'incordatura e questo è un buon segnale.

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11553
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Re: Corde banana?
Bisogna chiedere a KK
Chiros- Messaggi : 5745
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: Corde banana?
sono sicuramente storte, difficili da raddrizzare
miguel- Messaggi : 5829
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 56
Località : torino
Re: Corde banana?
miguel ha scritto:sono sicuramente storte, difficili da raddrizzare
Molto apprezzate nel circuito WTA
Ospite- Ospite
Wacos- Messaggi : 1424
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 45
Località : Mira
Wacos- Messaggi : 1424
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 45
Località : Mira
Re: Corde banana?
In quale fruttivendolo le hai comprate ?

Il vantaggio di essere scarsi è che non devi dimostrarlo a nessuno.
Incompetennis- Messaggi : 3105
Data d'iscrizione : 26.04.13
Località : ETNA
Re: Corde banana?
Incompetennis ha scritto:In quale fruttivendolo le hai comprate ?
Da Nicola Travaglia.

USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3971
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: Corde banana?
Simba ha scritto:Incompetennis ha scritto:In quale fruttivendolo le hai comprate ?
Da Nicola Travaglia.
Ciao Gianni!
Ben trovato!
Ospite- Ospite
Re: Corde banana?
Non ho saputo resistere. le banane buone in Sicilia le trovi soltanto da Nicola Travaglia.




USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3971
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: Corde banana?
ecco chi era!!! mi ricordava qualcosa

st13- Messaggi : 1862
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 43
Località :
Re: Corde banana?
Allora stasera le provo.
preso 2 matassine 1.25, montata sulla 6.1 95 18x20 21/20 kg.
Piccola premessa: la matassina è tagliata cortina, state attenti se avete un 18x20 o un piatto oversize perchè sarete giusti giusti. Mettete già in conto di fare ponte con la starting clamp per chiudere le verticali e probabilmente l'ultima orizzontale dovrete farla in hard wave.
Detto questo, la corda è colore giallo banana, quella anche un pò matura.
Appena tirata fuori dalla confezione, al tatto sembra quasi lubrificata.
Effettivamente in fase di incordatura scorre che è un piacere, non si intacca minimamente.
Non saprei dire a cosa assomiglia, è davvero un prodotto a se: per certi versi può ricordare un pò la hyper g , per altri la la ultra cable, ma si differenzia da entrambe.
Mentre la incordavo mi sono reso conto del fatto che è una corda molto tosta: a naso credo sia mediamente rigida, ma nello stesso tempo mi da anche l'impressione di essere confortevole.
E' una corda che flette e si allunga poco, come piace a me, ma palleggiando al muro del garage la palla esce comunque piuttosto bene, lo sweetspost sembra effettivamente molto regolare , e anche nei fuori centro la racchetta non svirgola.
Finché la patina rimane probabilmente lo snap back sarà brutale, da verificare effettivamente in campo.
Ecco sono molto curioso di sapere quanto durerà dinamicamente, perché se sono riusciti a dargli un ciclo di vita decente potrebbe trattarsi di un probabile best seller, le premesse ci sono tutte.
Stasera alle 18.00 ci faccio oretta, seguirà recensione sul campo.
Molto molto incuriosito
preso 2 matassine 1.25, montata sulla 6.1 95 18x20 21/20 kg.
Piccola premessa: la matassina è tagliata cortina, state attenti se avete un 18x20 o un piatto oversize perchè sarete giusti giusti. Mettete già in conto di fare ponte con la starting clamp per chiudere le verticali e probabilmente l'ultima orizzontale dovrete farla in hard wave.
Detto questo, la corda è colore giallo banana, quella anche un pò matura.
Appena tirata fuori dalla confezione, al tatto sembra quasi lubrificata.
Effettivamente in fase di incordatura scorre che è un piacere, non si intacca minimamente.
Non saprei dire a cosa assomiglia, è davvero un prodotto a se: per certi versi può ricordare un pò la hyper g , per altri la la ultra cable, ma si differenzia da entrambe.
Mentre la incordavo mi sono reso conto del fatto che è una corda molto tosta: a naso credo sia mediamente rigida, ma nello stesso tempo mi da anche l'impressione di essere confortevole.
E' una corda che flette e si allunga poco, come piace a me, ma palleggiando al muro del garage la palla esce comunque piuttosto bene, lo sweetspost sembra effettivamente molto regolare , e anche nei fuori centro la racchetta non svirgola.
Finché la patina rimane probabilmente lo snap back sarà brutale, da verificare effettivamente in campo.
Ecco sono molto curioso di sapere quanto durerà dinamicamente, perché se sono riusciti a dargli un ciclo di vita decente potrebbe trattarsi di un probabile best seller, le premesse ci sono tutte.
Stasera alle 18.00 ci faccio oretta, seguirà recensione sul campo.
Molto molto incuriosito

Nano da Battaglia
Wacos- Messaggi : 1424
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 45
Località : Mira
Wacos- Messaggi : 1424
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 45
Località : Mira
Re: Corde banana?
Simba ha scritto:Incompetennis ha scritto:In quale fruttivendolo le hai comprate ?
Da Nicola Travaglia.
non vale, te lo avevo suggerito io ,il nome del fruttivendolo


muster- Messaggi : 1711
Data d'iscrizione : 17.01.11
Località : fra bergamo e lecco
Re: Corde banana?
Ok, recensione dettagliata.
Non c'è una cosa che questa corda fa male, intanto partiamo da qua.
Vuoi spingere? non c'è problema la palla nei colpi piatti esce potente e soprattutto precisa, controllo direzionale assoluto. Richiede braccio per essere attivata, ma se ce lo metti i vincenti li puoi fare.
Vuoi toppare? neanche a dirlo la corda risponde benissimo, dopotutto è nata per quello. La cosa interessante è che quando si usa il top l'uscita di palla viene frenata quel tanto che basta per poter sbracciare ed essere certi di rimanere in campo. L'angolo di uscita mi è sembrato molto composto, ma bisogna dire che l'ho montata su un 18x20 da 95 pollici.
Vuoi fare smorzate e trikke trakke? Incredibile ma vero, questa corda è super sensibile. Le smorzate vengono fuori anche se hai la mano a badile, io che sono negato ieri ne avrò fatte almeno 6 o 7 vincenti che cadevano giusto dietro la rete e morivano li.
Comfort? l'impatto è pieno, leggermente secco, comunicativo. Non si piò dire che il piatto corde sia flessibile, ma è confortevole. Nessun problema.
Ed inoltre: la banana rende il piatto stabile e omogeneo, se stecchi o la prendi fuori sweetspot al massimo ti esce più corta ma non perdi il controllo della traiettoria.
Nelle volee bisogna spingere un pochino, non basta appoggiarsi, ma questa è la caratteristica di questa corda: va attivata con una certa dose di "braccio".
A chi usa una profilata potente la consiglierei a occhi chiusi come a chi piace Giocare in top (Corre non pensarci due volte).
La consiglierei anche a chi piace picchiare la palla coi piattoni e simil blade e prestige, piattoni e giocate di fino ai massimi.
Unico neo, se proprio vogliamo trovarlo, nel back la palla tende leggermente ad alzarsi, ma non tanto, però bisogna prenderla un pochino più dietro che sotto. Comunque è una caratteristica di tutte le corde sagomate.
Durata meccanica e dinamica non posso dire nulla avendoci fatto una sola ora, se non che per romperla dovete avere un cannone al posto del braccio, si sente che è tosta.
Ad oggi la ritengo la miglior corda che abbia mai provato, è un agonistica però, anche se un pallettaro con pure drive la userebbe benissimo lo stesso.
Tenete bassa la tensione, direi almeno 1 kg in meno rispetto a quello che siete abituati, o il piatto corde vi diventa una tavola.
Non c'è una cosa che questa corda fa male, intanto partiamo da qua.
Vuoi spingere? non c'è problema la palla nei colpi piatti esce potente e soprattutto precisa, controllo direzionale assoluto. Richiede braccio per essere attivata, ma se ce lo metti i vincenti li puoi fare.
Vuoi toppare? neanche a dirlo la corda risponde benissimo, dopotutto è nata per quello. La cosa interessante è che quando si usa il top l'uscita di palla viene frenata quel tanto che basta per poter sbracciare ed essere certi di rimanere in campo. L'angolo di uscita mi è sembrato molto composto, ma bisogna dire che l'ho montata su un 18x20 da 95 pollici.
Vuoi fare smorzate e trikke trakke? Incredibile ma vero, questa corda è super sensibile. Le smorzate vengono fuori anche se hai la mano a badile, io che sono negato ieri ne avrò fatte almeno 6 o 7 vincenti che cadevano giusto dietro la rete e morivano li.
Comfort? l'impatto è pieno, leggermente secco, comunicativo. Non si piò dire che il piatto corde sia flessibile, ma è confortevole. Nessun problema.
Ed inoltre: la banana rende il piatto stabile e omogeneo, se stecchi o la prendi fuori sweetspot al massimo ti esce più corta ma non perdi il controllo della traiettoria.
Nelle volee bisogna spingere un pochino, non basta appoggiarsi, ma questa è la caratteristica di questa corda: va attivata con una certa dose di "braccio".
A chi usa una profilata potente la consiglierei a occhi chiusi come a chi piace Giocare in top (Corre non pensarci due volte).
La consiglierei anche a chi piace picchiare la palla coi piattoni e simil blade e prestige, piattoni e giocate di fino ai massimi.
Unico neo, se proprio vogliamo trovarlo, nel back la palla tende leggermente ad alzarsi, ma non tanto, però bisogna prenderla un pochino più dietro che sotto. Comunque è una caratteristica di tutte le corde sagomate.
Durata meccanica e dinamica non posso dire nulla avendoci fatto una sola ora, se non che per romperla dovete avere un cannone al posto del braccio, si sente che è tosta.
Ad oggi la ritengo la miglior corda che abbia mai provato, è un agonistica però, anche se un pallettaro con pure drive la userebbe benissimo lo stesso.
Tenete bassa la tensione, direi almeno 1 kg in meno rispetto a quello che siete abituati, o il piatto corde vi diventa una tavola.

Nano da Battaglia
Wacos- Messaggi : 1424
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 45
Località : Mira
Re: Corde banana?
Ottima rece.
Facci sapere la durata, perché purtroppo io le corde le sfinisco in pochissimo tempo.
Non perché sono bravo, ma solo perché gioco un top esasperato...
Facci sapere la durata, perché purtroppo io le corde le sfinisco in pochissimo tempo.
Non perché sono bravo, ma solo perché gioco un top esasperato...
Ospite- Ospite
Re: Corde banana?
Seconda ora. Confermo le ottime sensazioni. Il piatto corde si è leggermente ammorbidito ma poca roba. Ieri ho stappato un tubo di wilson us open, le peggiori palline quando si vuole provare una nuova corda. Di solito da nuove volano via, in media ho sempre dovuto incordare 1/2 kg in più per tenerla in campo. Con le banana ieri quasi non mi sono accorto di giocare con ste maledette palle,solo in un paio di occasioni sono andato lungo. Ho chiuso molte volee, e un paio di stracci a metà campo in modo molto naturale. Mi danno molta sicurezza. Io mi faccio la matassa.

Nano da Battaglia
Wacos- Messaggi : 1424
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 45
Località : Mira
Re: Corde banana?
@wacos
ti assumerei come commerciale , mi hai fatto voglia di provare ste corde
bella recensione ma soprattutto comprensibile anche per un ignorante come me
volendo provarle , me lo consigli giusto ? , dove si trovano ?
ti assumerei come commerciale , mi hai fatto voglia di provare ste corde
bella recensione ma soprattutto comprensibile anche per un ignorante come me
volendo provarle , me lo consigli giusto ? , dove si trovano ?
Ospite- Ospite
Re: Corde banana?
Ne ho acquistato due matassine da un amico perchè avrei voluto provarle, ma sono ancora lì nella busta perchè non ho più giocato. Non che avessi l'ansia di rivenderle, ma visto che ti potrebbero servire devi solo farmi un fischio.ace59 ha scritto:@wacos
ti assumerei come commerciale , mi hai fatto voglia di provare ste corde
bella recensione ma soprattutto comprensibile anche per un ignorante come me
volendo provarle , me lo consigli giusto ? , dove si trovano ?

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11553
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Re: Corde banana?
presi 2 set da 1,19 e 2 da 1,25... farò montare su blade 98cv e 98s cv a 19 kg costanti...
Ospite- Ospite
Re: Corde banana?
taglia64 ha scritto:presi 2 set da 1,19 e 2 da 1,25... farò montare su blade 98cv e 98s cv a 19 kg costanti...
Aspettiamo un tuo feedback

Nano da Battaglia
Wacos- Messaggi : 1424
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 45
Località : Mira
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

» corde morbide o corde rigide????
» Corde "reattive" vs corde "spente"
» Poly: corde, corde e corde
» 2 corde pro's pro
» Corde per PK KI 5 315
» Corde "reattive" vs corde "spente"
» Poly: corde, corde e corde
» 2 corde pro's pro
» Corde per PK KI 5 315
TENNISTEAM :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.