Chi è online?
In totale ci sono 8 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 8 Ospiti Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 320 il Dom 25 Lug 2021, 13:48
Ultimi argomenti attivi
» Matteo ArnaldiDa Riccardo C Ieri alle 21:07
» I diritti del forum
Da Vicenada Dom 05 Feb 2023, 17:08
» Australian Open 2023
Da johnnyyo Sab 04 Feb 2023, 12:19
» Problema ginocchio
Da Vicenada Sab 04 Feb 2023, 00:27
» Djokovic è al capolinea ?
Da correnelvento Ven 03 Feb 2023, 18:59
» Roger Federer e l'effetto alone
Da wetton76 Ven 03 Feb 2023, 14:51
» istruttore secondo grado/prova di gioco
Da slaze Mer 01 Feb 2023, 10:59
» La caduta dei guru
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 20:59
» Ricambi incordatrice scaglia stringtronic plus
Da paoletto Lun 30 Gen 2023, 17:11
» Qualche nozione sulle pale da padel.
Da johnnyyo Dom 29 Gen 2023, 10:45
» Jannik Sinner
Da spalama Mer 25 Gen 2023, 18:13
» Ben Shelton
Da Riccardo C Mer 25 Gen 2023, 18:10
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Rafapaul Lun 23 Gen 2023, 12:29
» SOSTITUIRE LA MIA TECNIFIBRE TFLASH 300 SPEED
Da wetton76 Dom 22 Gen 2023, 11:41
» Fabio Fognini
Da paoletto Sab 21 Gen 2023, 16:32
» Lorenzo Musetti
Da nw-t Ven 20 Gen 2023, 16:57
» tennisti e doping (ancora...)
Da Chiros Gio 19 Gen 2023, 19:25
» Corre vs Marco, la storia!
Da marco61 Sab 14 Gen 2023, 07:27
» Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Da spalama Ven 13 Gen 2023, 20:53
» Grazie di cuore Gianluca
Da Vietto Mar 10 Gen 2023, 12:04
» United Cup
Da Chiros Lun 09 Gen 2023, 06:52
» Curiosità tecnica - posizionamento al servizio
Da slaze Gio 05 Gen 2023, 12:59
» preparazione invernale (scheda)
Da st13 Gio 05 Gen 2023, 08:45
» Nadal è al capolinea?
Da spalama Mar 03 Gen 2023, 15:12
» Racchette "polarizzate"
Da paoletto Sab 31 Dic 2022, 16:10
conversione misure telai
Corde banana?
+11
Matteo1970
matty
muster
st13
Simba
Wacos
miguel
Chiros
marco61
superpipp(a)
Incompetennis
15 partecipanti
TENNISTEAM :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Corde banana?
Promemoria primo messaggio :
https://www.string-kong.com/wp-content/uploads/2019/01/String-Kong-Banana-Bite-set1.25-tennis.jpg?v=cd32106bcb6d
Ma le conoscete ?
https://www.string-kong.com/wp-content/uploads/2019/01/String-Kong-Banana-Bite-set1.25-tennis.jpg?v=cd32106bcb6d
Ma le conoscete ?

Il vantaggio di essere scarsi è che non devi dimostrarlo a nessuno.
Incompetennis- Messaggi : 3105
Data d'iscrizione : 26.04.13
Località : ETNA
Re: Corde banana?
taglia64 ha scritto:prime due ore... delusione! schiocco molto bello ma racca anestetizzata. spero che cedendo un po’ diventi più giocabile
Prime due ore anche io avevo avuto la tua stessa sensazione.
Poi si sciolgono.
Se le vuoi pronte da subito devi abbassare la tua tensione abituale di un 10% credo.
Per quanto riguarda i calibri sta andando forte la 1,19 come gradimento.
La 1,25 è più agonistica.
spalama- Messaggi : 1942
Data d'iscrizione : 04.06.10
Re: Corde banana?
spalama ha scritto:taglia64 ha scritto:prime due ore... delusione! schiocco molto bello ma racca anestetizzata. spero che cedendo un po’ diventi più giocabile
Prime due ore anche io avevo avuto la tua stessa sensazione.
Poi si sciolgono.
Se le vuoi pronte da subito devi abbassare la tua tensione abituale di un 10% credo.
Per quanto riguarda i calibri sta andando forte la 1,19 come gradimento.
La 1,25 è più agonistica.
Fare un prestretch del 20%? io parto già da 19kg con la 1.19...
Ospite- Ospite
Re: Corde banana?
Assolutamente no, il piatto risulterebbe molto più rigido e la corda morirebbe prima. Sconsigliato sul mono a meno che non sia molto morbido. E la Banana non lo è.taglia64 ha scritto:spalama ha scritto:taglia64 ha scritto:prime due ore... delusione! schiocco molto bello ma racca anestetizzata. spero che cedendo un po’ diventi più giocabile
Prime due ore anche io avevo avuto la tua stessa sensazione.
Poi si sciolgono.
Se le vuoi pronte da subito devi abbassare la tua tensione abituale di un 10% credo.
Per quanto riguarda i calibri sta andando forte la 1,19 come gradimento.
La 1,25 è più agonistica.
Fare un prestretch del 20%? io parto già da 19kg con la 1.19...

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11553
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Re: Corde banana?
Personalmente la proverei in ibrido.. Velocity se si vuole più spin, buon syngut se si vuole più tocco
Ospite- Ospite
Re: Corde banana?
marco61 ha scritto:Assolutamente no, il piatto risulterebbe molto più rigido e la corda morirebbe prima. Sconsigliato sul mono a meno che non sia molto morbido. E la Banana non lo è.taglia64 ha scritto:spalama ha scritto:taglia64 ha scritto:prime due ore... delusione! schiocco molto bello ma racca anestetizzata. spero che cedendo un po’ diventi più giocabile
Prime due ore anche io avevo avuto la tua stessa sensazione.
Poi si sciolgono.
Se le vuoi pronte da subito devi abbassare la tua tensione abituale di un 10% credo.
Per quanto riguarda i calibri sta andando forte la 1,19 come gradimento.
La 1,25 è più agonistica.
Fare un prestretch del 20%? io parto già da 19kg con la 1.19...
A parte che mi pareva di aver letto che Spalama dava suggerimento di abbassare la tensione non di fare pre stretch, non capisco meccanicamente il perché il pre stretch ( che in parole povere è un trazionare la corda preventivamente per poi montarla alla tensione indicata) porta il piatto ad essere più rigido.
Non lo uso mai ma sulle Diadem che nelle prime ore mi risultano troppo dirette una volta X avere la racchetta subito pronta ho fatto fare il pre stretch ed effettivamente è come se la corda avesse già fatto un warm up con il piatto più morbido.
Questo perché la corda ha già sentito la trazione e quindi è stata sottoposta ad una deformazione preventiva.
Non dovrebbe essere così?
Ospite- Ospite
Re: Corde banana?
aspetterò per vedere come cambia la corda nelle prossime ore. se dopo 3 ore di utilizzo mi piacerà, anziché montarla a 19 costanti farò fare prestretch a 21 e tensione a 17. In questo modo dovrei, in teoria partire già da una situazione più stabile.
partire da 17 senza prestretch vorrebbe dire ritrovarsi a 15 nel giro di 3 ore… Comunque non metto il carro davanti ai buoi e attendo di vedere come si evolve la banana 1.19 a 19.
partire da 17 senza prestretch vorrebbe dire ritrovarsi a 15 nel giro di 3 ore… Comunque non metto il carro davanti ai buoi e attendo di vedere come si evolve la banana 1.19 a 19.
Ospite- Ospite
Re: Corde banana?
Taglia, non capisco
Perché pre stretch a 21?
Il pre stretch al 20% non dovrebbe essere al 20% della tensione a cui Monti la corda?
Se Monti ad esempio a 20 kg dovresti fare pre stretch a 4 kg.....
Oh mi posso sbagliare eh!? Le mie sono domande da tecnico meccanico.....non assolutamente da tecnico incordatore....
Perché pre stretch a 21?
Il pre stretch al 20% non dovrebbe essere al 20% della tensione a cui Monti la corda?
Se Monti ad esempio a 20 kg dovresti fare pre stretch a 4 kg.....
Oh mi posso sbagliare eh!? Le mie sono domande da tecnico meccanico.....non assolutamente da tecnico incordatore....

Ospite- Ospite
Re: Corde banana?
https://www.teneefy.com/it/string-kong-banana-bite/
Il test di un sito a cui rimanda stringingpedia
Il test di un sito a cui rimanda stringingpedia
Ospite- Ospite
Re: Corde banana?
Qualunque corda in poliestere, se sottoposta a doppia tensionatura, la seconda volta non si allunga più quanto la prima. In sostanza il ps fa perdere elasticità alla corda, ne allunga la tenuta di tensione perchè il primo importante momento di stress per la corda avviene durante il montaggio ma ne compromette la durata in termini di rendimento ottimale.
Inoltre 20% sul poliestere non si è mai visto. Nel caso in questione può avere senso scendere un paio di chili limitando il ps al 10%, ma non aspettatevi miracoli.
Inoltre 20% sul poliestere non si è mai visto. Nel caso in questione può avere senso scendere un paio di chili limitando il ps al 10%, ma non aspettatevi miracoli.

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11553
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Re: Corde banana?
Ah....ecco.taglia64 ha scritto:il prestretch dovrebbe essere tensione + 20%
Cioè il pre stretch al 10% o al 20% significa che quella percentuale va sommata.....
Io credevo invece fosse una specie di pre tensionamento a bassi kg per attivare la corda.....

Ospite- Ospite
Re: Corde banana?
Non credo che il prestretch sia utile su questa corda.
Io ho dimenticato da quante ore ci sto giocando e la tensione è ancora perfetta, la corda è ancora attiva, ed il piatto corde è stabilissimo.
Essendo l'assoluto controllo la sua dote fondamentale, e meno la potenza pura, credo sia meglio abbassare la tensione abituale del 10% piuttosto che un ps del 10%, se si vuole più potenza gratuita.
La corda ha una riserva di potenza enorme, perchè controlla davvero al top, per cui più pesti più c'è esplosione del colpo ma controllato.
Questo significa che per tirare fuori la potenza, almeno con la 1,25, devi metterci braccio e tecnica.
Credo la 1,19 sia più facile, per questo ha più successo.
Comunque una volta che la compri devi solo capire quale'è la tensione giusta che si adatta al tuo braccio, il resto poi ce lo mette lei.
Io ho dimenticato da quante ore ci sto giocando e la tensione è ancora perfetta, la corda è ancora attiva, ed il piatto corde è stabilissimo.
Essendo l'assoluto controllo la sua dote fondamentale, e meno la potenza pura, credo sia meglio abbassare la tensione abituale del 10% piuttosto che un ps del 10%, se si vuole più potenza gratuita.
La corda ha una riserva di potenza enorme, perchè controlla davvero al top, per cui più pesti più c'è esplosione del colpo ma controllato.
Questo significa che per tirare fuori la potenza, almeno con la 1,25, devi metterci braccio e tecnica.
Credo la 1,19 sia più facile, per questo ha più successo.
Comunque una volta che la compri devi solo capire quale'è la tensione giusta che si adatta al tuo braccio, il resto poi ce lo mette lei.
spalama- Messaggi : 1942
Data d'iscrizione : 04.06.10
Età : 54
Località : ROMA
Re: Corde banana?
La devo montare sulla mia APD.....
Aspetto che si rompano le Diadem e ce la monto.....
Aspetto che si rompano le Diadem e ce la monto.....
Ospite- Ospite
Re: Corde banana?
Fatto raffronto:
Banana 1,25 - RPM blast 1,25
Su wilson burn, primo modello, con PESANTE custom.
Due eccellenti armeggi da profilata... ho preferito di poco le banana.
Le rpm hanno più uscita di palla e maggiore "connessione" con la stessa.
Le banana più silenziate, meno connessione, più controllo e più spin.
Considerata la potenza della racca in.questione, le banana mi hanno dato gran soddisfazione.
A mio parere, in 1,25, è corda prettamente da profilata... una agonistica verrebbe "addormentata".
Probabilmente andrebbe bene la 1,19, che nn ho provato.
Banana 1,25 - RPM blast 1,25
Su wilson burn, primo modello, con PESANTE custom.
Due eccellenti armeggi da profilata... ho preferito di poco le banana.
Le rpm hanno più uscita di palla e maggiore "connessione" con la stessa.
Le banana più silenziate, meno connessione, più controllo e più spin.
Considerata la potenza della racca in.questione, le banana mi hanno dato gran soddisfazione.
A mio parere, in 1,25, è corda prettamente da profilata... una agonistica verrebbe "addormentata".
Probabilmente andrebbe bene la 1,19, che nn ho provato.
Ospite- Ospite
Re: Corde banana?
Corre ,rispetto alle lxn original ,mio mono preferito e che uso ogni tanto ?

Il tennis è questione di gradi di aggressività.
Devi essere abbastanza aggressivo da controllare il punto,ma non così aggressivo da sacrificare il controllo e correre rischi inutili.
(André Agassi)
Philo Vance- Messaggi : 1228
Data d'iscrizione : 25.06.17
Località : Dove posso tennistare
Re: Corde banana?
Philo Vance ha scritto:Corre ,rispetto alle lxn original ,mio mono preferito e che uso ogni tanto ?
Corde molto diverse.
Alu è la miglior corda mono mai fatta, per me. Ma costa un botto, e dura niente.
Alu ha una uscita di palla DI GRAN LUNGA SUPERIORE (#1 tra i mono, per me).
Banana più spin e più silenziata.
Sulla durata della banana non so, ci ho fatto neppure due ore.
Ospite- Ospite
Re: Corde banana?
Non la alu ...intendevo le original che tra l'altro trovo a buon prezzo


Il tennis è questione di gradi di aggressività.
Devi essere abbastanza aggressivo da controllare il punto,ma non così aggressivo da sacrificare il controllo e correre rischi inutili.
(André Agassi)
Philo Vance- Messaggi : 1228
Data d'iscrizione : 25.06.17
Località : Dove posso tennistare
Re: Corde banana?
Philo Vance ha scritto:Non la alu ...intendevo le original che tra l'altro trovo a buon prezzo![]()
La original è più progressiva, più precisa e "onesta", ma con meno spin.
Potenza poca entrambe.
Ospite- Ospite
Re: Corde banana?
Ok...giusto per curiosità perché le ha il mio incordatore,al caso

Il tennis è questione di gradi di aggressività.
Devi essere abbastanza aggressivo da controllare il punto,ma non così aggressivo da sacrificare il controllo e correre rischi inutili.
(André Agassi)
Philo Vance- Messaggi : 1228
Data d'iscrizione : 25.06.17
Località : Dove posso tennistare
Re: Corde banana?
Philo Vance ha scritto:Ok...giusto per curiosità perché le ha il mio incordatore,al caso
Solo tu potrai valutare se ti piacciono
Ospite- Ospite
Re: Corde banana?
oggi test ibrido tutto in casa string kong: banana verticale, bonobo orizzontale, sulla 6.1 95 18 20
Vediamo come va
Vediamo come va

Nano da Battaglia
Wacos- Messaggi : 1424
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 45
Località : Mira
Re: Corde banana?
Oggi ho fatto raffronto tra banana e revolve da 1,35.
Ho messo 1,35 perché la Burn è molto potente, e con un reticolo rado.
Entrambe 22/21.
In questa racchetta le revolve 1,35, con il mio swing, vanno molto meglio: mi piace di più la sensazione, il feeling ed il controllo.
Ho messo 1,35 perché la Burn è molto potente, e con un reticolo rado.
Entrambe 22/21.
In questa racchetta le revolve 1,35, con il mio swing, vanno molto meglio: mi piace di più la sensazione, il feeling ed il controllo.
Ospite- Ospite
Re: Corde banana?
Dopo 20 ore di gioco posso affermare che le banana 1,19 sulla mia blade 16x19 ci vanno benone. La tensione di partenza era 19 kg e sono state giocabili a partire dalla 4 ora. Da dire che dopo le prime fatidiche 3 ore, è uscita potenza, spin e ottimo riposizionamento delle verticali (quasi a livello delle linx verdi).
Presumo che la tensione ideale per me sia di circa 17 kg. Il punto sta nel fatto che non sono un PRO per cui non posso cambiare racca ogni 3 ore di gioco e non posso neppure giocare per 3 ore con un badile. Cercherò di "stressare" la corda in fase di incordatura facendo un abbondante pre stretch e posizionando poi la tensione a 17 kg.
Sulla blade 98S metterò le 1,25 a 16 Kg con prestretch.
Presto vi dirò come va.
Presumo che la tensione ideale per me sia di circa 17 kg. Il punto sta nel fatto che non sono un PRO per cui non posso cambiare racca ogni 3 ore di gioco e non posso neppure giocare per 3 ore con un badile. Cercherò di "stressare" la corda in fase di incordatura facendo un abbondante pre stretch e posizionando poi la tensione a 17 kg.
Sulla blade 98S metterò le 1,25 a 16 Kg con prestretch.
Presto vi dirò come va.
Ospite- Ospite
Re: Corde banana?
mah se uno deve aspettare 3 ore per rendere giocabile una corda non è che sia il massimo.... io ne ho ordinate due matassine ma mi state spaventando se dite cosi.....
matty- Messaggi : 1438
Data d'iscrizione : 24.12.10
Età : 43
Località : perugia
Re: Corde banana?
io sto giocando con queste corde 119 ma devo dire che proprio non mi piacciono, sicuramete non sono adatte al mio stile di gioco, però non mi hanno impressionato in nulla non mi sembra di giocare con un calibro cosi sottile, forse l'ho mantata su una liquidmental instinct che non le valorizza però proprio non mi sanno di niente l'unica cosa positiva ci ho fato 7 ore e sono cambiate pochissimo da quando le ho montate.
matty- Messaggi : 1438
Data d'iscrizione : 24.12.10
Età : 43
Località : perugia
Re: Corde banana?
cmq devo dire che questa corda ha una durata incredibile, non mi piacciono anche se mi ci sto abituando, però sento che son ocambiate pochissimo da quando le ho montate io gioco 1 ora e mezzo a settimana quindi poco ma è la prima volta che sento che la corda dopo quasi due mesi è ancora viva.
matty- Messaggi : 1438
Data d'iscrizione : 24.12.10
Età : 43
Località : perugia
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3

» corde morbide o corde rigide????
» Corde "reattive" vs corde "spente"
» Poly: corde, corde e corde
» 2 corde pro's pro
» Corde per PK KI 5 315
» Corde "reattive" vs corde "spente"
» Poly: corde, corde e corde
» 2 corde pro's pro
» Corde per PK KI 5 315
TENNISTEAM :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.