Chi è online?
In totale ci sono 19 utenti online: 5 Registrati, 1 Nascosto e 13 Ospiti :: 3 Motori di ricercaGiampi83, Giovanni62, Matteo1970, Tempesta, viciohead
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Lorenzo MusettiDa Tempesta Oggi alle 10:28
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Tempesta Oggi alle 10:19
» Montecarlo master 1000
Da Matteo1970 Oggi alle 09:57
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da Chiros Ieri alle 20:42
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
DUNLOP CV3.0 300GR
Pagina 1 di 1
DUNLOP CV3.0 300GR
bene bene, dall'alto della mia conoscenza su materiali, parametri, fisica molecolare ecc ecc, scrivo due righe sulla racchetta in oggetto.
acquistata la coppia (le due racchette pesano rispettivamente 299 e 302 gr), e provate con Double Ar Diablo19 una, e Signum Pro Poly Plasma 1.23 l'altra, rispettivamente a 21*20 e 22*21.
la racchetta si muove più che bene e la testa non è ingombrante come invece mi era sembrata quella della Ezone100 (a tal proposito consiglio la lettura del saggio a cura del Dott. Riki66 "figure geometriche isometriche e culi di gallina ad angoli smussati" ), abbastanza precisa da fondocampo e con sweetspot ampio.
penso sia indicata per un gioco vario più che per arrotini seriale e, anche a rete, permette un buon controllo delle volee (considerate però che a rete gioco male).
nei recuperi e nella potenza nuda e cruda credo sia un passo indietro rispetto alle Ezone100, profilata con cui ho giocato per più tempo in assoluto, ma ciò non toglie che possa essere utilizzata anche per un gioco di rimessa.
sul servizio direi bene, non so se per via di peso/bilanciamento/inerzia, ma rispetto alla Artech ed alla DR98 285gr con cui gioco di solito, riesco ad essere un po' più fluido.
veniamo ora al discorso corde. la combinazione con Diablo19 mi ha soddisfatto; decisamente meno quella con la SPPP:
spin= Diablo 8; SPPP 6
controllo= Diablo 8; SPPP 6;
profondità= Diablo 7; SPPP 8;
comfort= Diablo 8; SPPP 7;
velocità= Diablo 7; SPPP 8;
pesantezza= Diablo 8; SPPP 6;
sulla durata non mi esprimo ma con la diablo difficilemente si superano le 6/7 h
i voti non sono assoluti ma servono a raffrontare le due configurazioni da me provate.
prossimi test con SPPP con la tensione leggermente più alta e poi ho da testare le seguenti corde:
MONO
Signum Pro X-perience 1.24;
Double AR Red ARROW.
MULTI
Isospeed Professional;
Isospeed Energetic 1.20 e 1.30;
dei multi, non so perchè ma credo che l'energetic a 22 kg potrebbe starci più che bene
acquistata la coppia (le due racchette pesano rispettivamente 299 e 302 gr), e provate con Double Ar Diablo19 una, e Signum Pro Poly Plasma 1.23 l'altra, rispettivamente a 21*20 e 22*21.
la racchetta si muove più che bene e la testa non è ingombrante come invece mi era sembrata quella della Ezone100 (a tal proposito consiglio la lettura del saggio a cura del Dott. Riki66 "figure geometriche isometriche e culi di gallina ad angoli smussati" ), abbastanza precisa da fondocampo e con sweetspot ampio.
penso sia indicata per un gioco vario più che per arrotini seriale e, anche a rete, permette un buon controllo delle volee (considerate però che a rete gioco male).
nei recuperi e nella potenza nuda e cruda credo sia un passo indietro rispetto alle Ezone100, profilata con cui ho giocato per più tempo in assoluto, ma ciò non toglie che possa essere utilizzata anche per un gioco di rimessa.
sul servizio direi bene, non so se per via di peso/bilanciamento/inerzia, ma rispetto alla Artech ed alla DR98 285gr con cui gioco di solito, riesco ad essere un po' più fluido.
veniamo ora al discorso corde. la combinazione con Diablo19 mi ha soddisfatto; decisamente meno quella con la SPPP:
spin= Diablo 8; SPPP 6
controllo= Diablo 8; SPPP 6;
profondità= Diablo 7; SPPP 8;
comfort= Diablo 8; SPPP 7;
velocità= Diablo 7; SPPP 8;
pesantezza= Diablo 8; SPPP 6;
sulla durata non mi esprimo ma con la diablo difficilemente si superano le 6/7 h
i voti non sono assoluti ma servono a raffrontare le due configurazioni da me provate.
prossimi test con SPPP con la tensione leggermente più alta e poi ho da testare le seguenti corde:
MONO
Signum Pro X-perience 1.24;
Double AR Red ARROW.
MULTI
Isospeed Professional;
Isospeed Energetic 1.20 e 1.30;
dei multi, non so perchè ma credo che l'energetic a 22 kg potrebbe starci più che bene
st13- Messaggi : 1661
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 41
Località :
Re: DUNLOP CV3.0 300GR
piccola rettifica sulla configurazione con poly plasma:
a distanza di qualche ora, la corda risponde meglio. forse si è assestata un po'.... o forse sono io in una forma leggermente migliore
a distanza di qualche ora, la corda risponde meglio. forse si è assestata un po'.... o forse sono io in una forma leggermente migliore
st13- Messaggi : 1661
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 41
Località :
Re: DUNLOP CV3.0 300GR
Sto provando la red arrow a 20x19 sulla cv3.0......me cojons.....spettacolare
st13- Messaggi : 1661
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 41
Località :
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.