Chi è online?
In totale ci sono 18 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 18 Ospiti :: 3 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Lorenzo MusettiDa paoletto Oggi alle 14:28
» Montecarlo master 1000
Da paoletto Oggi alle 14:22
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Oggi alle 11:56
» Giovani stranieri
Da Matusa Oggi alle 10:52
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da nw-t Ieri alle 09:42
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
» Semifinali al Roland Garros
Da Angry_Bird Lun 05 Apr 2021, 12:33
Calo Energetico
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Calo Energetico
Ciao gente.
Ho un problemino che mi affligge. Ma mentre un tempo (leggasi da giovane) avevo la soluzione, ora con metabolismo cambiato, non so come risolverlo.
Quando gioco la sera, dopo la giornata di lavoro, duro fisicamente 30/40 minuti, poi avverto un calo energetico pazzesco.
ieri è stato il top, torneo 2 su 3 ai 4 con KP e eventuale terzo al TB, gioco contro un 3.4 di quelli che non sbagliano ma neanche pallettano, divertente, scambi lunghi , vinco il primo set 4 a 2, poi si spegne la luce (già nell'ultimo game del primo in realtà, ma è andata bene... ). Il secondo set finisce 4 a 1 per lui, il TB 7 a 3 per lui. Svuotato, energie finite, la mente segue il corpo e la concentrazione non esiste più... una schifezza.
Ovviamente se potessi mangiare qualcosa un'oretta prima di giocare credo potrei risolvere un po' il problema, ma quando gioco la sera non ne ho il tempo... che fare?
Raddoppiare le quantità del pranzo? bere la pozione di Panoramix? ci sono alimenti che si possono assumere lavorando che possono mitigare il problema?
Ho un problemino che mi affligge. Ma mentre un tempo (leggasi da giovane) avevo la soluzione, ora con metabolismo cambiato, non so come risolverlo.
Quando gioco la sera, dopo la giornata di lavoro, duro fisicamente 30/40 minuti, poi avverto un calo energetico pazzesco.
ieri è stato il top, torneo 2 su 3 ai 4 con KP e eventuale terzo al TB, gioco contro un 3.4 di quelli che non sbagliano ma neanche pallettano, divertente, scambi lunghi , vinco il primo set 4 a 2, poi si spegne la luce (già nell'ultimo game del primo in realtà, ma è andata bene... ). Il secondo set finisce 4 a 1 per lui, il TB 7 a 3 per lui. Svuotato, energie finite, la mente segue il corpo e la concentrazione non esiste più... una schifezza.
Ovviamente se potessi mangiare qualcosa un'oretta prima di giocare credo potrei risolvere un po' il problema, ma quando gioco la sera non ne ho il tempo... che fare?
Raddoppiare le quantità del pranzo? bere la pozione di Panoramix? ci sono alimenti che si possono assumere lavorando che possono mitigare il problema?
Matteo1970- Messaggi : 1749
Data d'iscrizione : 16.06.17
Località : Trofarello
Re: Calo Energetico
Secondo me è questione di tecnica........


"Di tutto restano tre cose: la certezza che stiamo sempre iniziando, la certezza che abbiamo bisogno di continuare, la certezza che saremo interrotti prima di finire.
Pertanto, dobbiamo fare : dell interruzione un nuovo cammino ; della caduta un passo di danza; della paura una scala; del sogno un ponte e del bisogno un incontro."
Fernando Pessoa.
Attila17- Messaggi : 2969
Data d'iscrizione : 14.02.17
Età : 51
Località : Albissola Marina
Re: Calo Energetico
se non sei sensibile alla caffeina ci sono energetici che ti danno 40 minuti di energia pura e legale
taglia64- Messaggi : 346
Data d'iscrizione : 06.11.18
Età : 57
Località : milano
Re: Calo Energetico
@taglia64 ha scritto:se non sei sensibile alla caffeina ci sono energetici che ti danno 40 minuti di energia pura e legale
Son sensibile, nel senso che mi piace parecchio in versione espresso corto!
Grazie! suggerimenti? ne conosci qualcuno?
Matteo1970- Messaggi : 1749
Data d'iscrizione : 16.06.17
Località : Trofarello
Re: Calo Energetico
Ti ho girato una mail,
io uso quello della Named Sport, Caffeina, taurina e altre robe con la ina.....
questo è naturale.....senno altra roba con la ina ma rischi di tirare la gambetta mentre fai S&V.....
io uso quello della Named Sport, Caffeina, taurina e altre robe con la ina.....
questo è naturale.....senno altra roba con la ina ma rischi di tirare la gambetta mentre fai S&V.....


"Di tutto restano tre cose: la certezza che stiamo sempre iniziando, la certezza che abbiamo bisogno di continuare, la certezza che saremo interrotti prima di finire.
Pertanto, dobbiamo fare : dell interruzione un nuovo cammino ; della caduta un passo di danza; della paura una scala; del sogno un ponte e del bisogno un incontro."
Fernando Pessoa.
Attila17- Messaggi : 2969
Data d'iscrizione : 14.02.17
Età : 51
Località : Albissola Marina
Re: Calo Energetico
@Attila17 ha scritto:Ti ho girato una mail,
io uso quello della Named Sport, Caffeina, taurina e altre robe con la ina.....
questo è naturale.....senno altra roba con la ina ma rischi di tirare la gambetta mentre fai S&V.....![]()
Infatti quelli suggeriti da te un po’ mi spaventano...

Matteo1970- Messaggi : 1749
Data d'iscrizione : 16.06.17
Località : Trofarello
Re: Calo Energetico
@Matteo1970 ha scritto:@Attila17 ha scritto:Ti ho girato una mail,
io uso quello della Named Sport, Caffeina, taurina e altre robe con la ina.....
questo è naturale.....senno altra roba con la ina ma rischi di tirare la gambetta mentre fai S&V.....![]()
Infatti quelli suggeriti da te un po’ mi spaventano...![]()
Tranquillo, nitrisci per un paio di giorni ma poi ci fai l abitudine.......


"Di tutto restano tre cose: la certezza che stiamo sempre iniziando, la certezza che abbiamo bisogno di continuare, la certezza che saremo interrotti prima di finire.
Pertanto, dobbiamo fare : dell interruzione un nuovo cammino ; della caduta un passo di danza; della paura una scala; del sogno un ponte e del bisogno un incontro."
Fernando Pessoa.
Attila17- Messaggi : 2969
Data d'iscrizione : 14.02.17
Età : 51
Località : Albissola Marina
Re: Calo Energetico
@Attila17 ha scritto:@Matteo1970 ha scritto:@Attila17 ha scritto:Ti ho girato una mail,
io uso quello della Named Sport, Caffeina, taurina e altre robe con la ina.....
questo è naturale.....senno altra roba con la ina ma rischi di tirare la gambetta mentre fai S&V.....![]()
Infatti quelli suggeriti da te un po’ mi spaventano...![]()
Tranquillo, nitrisci per un paio di giorni ma poi ci fai l abitudine.......![]()




USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: Calo Energetico
cavolo , ora mi spiego la ragioni basiche dei buongiorno di Attila
ace- Messaggi : 2433
Data d'iscrizione : 26.02.14
Località : treviso
Re: Calo Energetico
Io con il caldo mi sento sempre fiacco il medico mi aveva dato questo . E mi sono trovato bene CARNIDYN PLUS
muster- Messaggi : 1525
Data d'iscrizione : 17.01.11
Località : fra bergamo e lecco
Re: Calo Energetico
https://www.efarma.com/ezerex-integratore-disfunzione-erettile-20-bustine.html?gclid=CjwKCAjwuqfoBRAEEiwAZErCsg5fcpbmWh04_jQOJsR21aAVNEd-2-stCMdo7bIRkZXlOTNvyGcr9xoCuVMQAvD_BwE
Con questo dovresti prendere 2 piccioni con una fava ...
Con questo dovresti prendere 2 piccioni con una fava ...


Il vantaggio di essere scarsi è che non devi dimostrarlo a nessuno.
Incompetennis- Messaggi : 3013
Data d'iscrizione : 26.04.13
Località : ETNA
Re: Calo Energetico
@Incompetennis ha scritto:https://www.efarma.com/ezerex-integratore-disfunzione-erettile-20-bustine.html?gclid=CjwKCAjwuqfoBRAEEiwAZErCsg5fcpbmWh04_jQOJsR21aAVNEd-2-stCMdo7bIRkZXlOTNvyGcr9xoCuVMQAvD_BwE
Con questo dovresti prendere 2 piccioni con una fava ...![]()
si, la mia...
certo che sei esperto in certe cose....

Matteo1970- Messaggi : 1749
Data d'iscrizione : 16.06.17
Località : Trofarello
Re: Calo Energetico
@muster ha scritto:Io con il caldo mi sento sempre fiacco il medico mi aveva dato questo . E mi sono trovato bene CARNIDYN PLUS
Dopato malefico!
Sempre a piangere ma poi hai la ricettina!

"Chi dice che vincere e perdere non conta,probabilmente ha perso" Martina Navratilova
"E che serva di lezione a tutti. Nessuno batte Vitas Gerulaitis 17 volte di fila"
Vitas Gerulaitis , dopo aver finalmente battuto Jimmy Connors dopo 16 sconfitte di fila
Tempesta- Messaggi : 2671
Data d'iscrizione : 19.12.14
Età : 50
Località : Prato
Re: Calo Energetico
hai una dieta a base di carboidrati? E' possibile che tu non abbia un fegato abbastanza allenato a produrre energia dai grassi.. Risultato: i carboidrati vengono usati da soli, finiscono prima, e quando finiscono resti senza niente. A me un paio di mesi (non di fila) in ketosi hanno finalmente aperto gli occhi. Non pensavo che fosse umanamente possibile fare quello che ho fatto nell'ultimo anno (come scalare 1600 metri di dislivello, scendere - totale 5h - tornare a casa con un po di crampi, e subito farsi 2 ore di tennis, il tutto con un cornetto alle 9.30 della mattina)
paoletto- Messaggi : 130
Data d'iscrizione : 17.03.16
Località : FM
Re: Calo Energetico
@paoletto ha scritto:hai una dieta a base di carboidrati? E' possibile che tu non abbia un fegato abbastanza allenato a produrre energia dai grassi.. Risultato: i carboidrati vengono usati da soli, finiscono prima, e quando finiscono resti senza niente. A me un paio di mesi (non di fila) in ketosi hanno finalmente aperto gli occhi. Non pensavo che fosse umanamente possibile fare quello che ho fatto nell'ultimo anno (come scalare 1600 metri di dislivello, scendere - totale 5h - tornare a casa con un po di crampi, e subito farsi 2 ore di tennis, il tutto con un cornetto alle 9.30 della mattina)
Sicuramente non disdegno i carboidrati... pasta, pane, pizza... .non ho mai seguito diete di nessun tipo...
Matteo1970- Messaggi : 1749
Data d'iscrizione : 16.06.17
Località : Trofarello
Re: Calo Energetico
Allora potresti essere nella mia stessa situazione di qualche anno fa. Che ho sempre addotto a poca resistenza allo sforzo. Ma mi sbagliavo 
comunque anche ora, che non sto seguendo nessuna dieta particolare, ho un calo fisiologico dopo un oretta, che dura 10-15 minuti. Non sono un medico, e non so dire se e' tra il calo di zuccheri mentre parte il fegato, comunque so che poi riparto meglio di prima, quindi ormai sto sviluppando strategie per limitare i danni in quel periodo (che includono anche pause piu lunghe del dovuto
)

comunque anche ora, che non sto seguendo nessuna dieta particolare, ho un calo fisiologico dopo un oretta, che dura 10-15 minuti. Non sono un medico, e non so dire se e' tra il calo di zuccheri mentre parte il fegato, comunque so che poi riparto meglio di prima, quindi ormai sto sviluppando strategie per limitare i danni in quel periodo (che includono anche pause piu lunghe del dovuto

paoletto- Messaggi : 130
Data d'iscrizione : 17.03.16
Località : FM
Re: Calo Energetico
@Matteo1970 ha scritto:Ciao gente.
Ho un problemino che mi affligge. Ma mentre un tempo (leggasi da giovane) avevo la soluzione, ora con metabolismo cambiato, non so come risolverlo.
Quando gioco la sera, dopo la giornata di lavoro, duro fisicamente 30/40 minuti, poi avverto un calo energetico pazzesco.
ieri è stato il top, torneo 2 su 3 ai 4 con KP e eventuale terzo al TB, gioco contro un 3.4 di quelli che non sbagliano ma neanche pallettano, divertente, scambi lunghi , vinco il primo set 4 a 2, poi si spegne la luce (già nell'ultimo game del primo in realtà, ma è andata bene... ). Il secondo set finisce 4 a 1 per lui, il TB 7 a 3 per lui. Svuotato, energie finite, la mente segue il corpo e la concentrazione non esiste più... una schifezza.
Ovviamente se potessi mangiare qualcosa un'oretta prima di giocare credo potrei risolvere un po' il problema, ma quando gioco la sera non ne ho il tempo... che fare?
Raddoppiare le quantità del pranzo? bere la pozione di Panoramix? ci sono alimenti che si possono assumere lavorando che possono mitigare il problema?
Ciao, senza analizzare la tua dieta e le tue abitudini alimentari che potrebbero essere la causa del tuo calo energetico, puoi sopperire al calo con un'integrazione costante durante la partita.
Ti fai un bel beverone a base di succo di limone (brevetto Marco61) con circa 40gr di miele per ogni ora di partita da giocare. Volendo ci aggiungi magnesio e potassio citrati.
Inizi a berlo a sorsi prima di entrare in campo e continui sempre a sorsi durante tutto l'arco della partita.
Devi cercare di assumere i 40gr. di miele nell'arco di 1 ora
Questo ti evita cali o rimbalzi glicemici che ti taglierebbero le gambe e ti reintegra un po' di sali minerali
Altri integratori energetici non servono.
IMHO

Odio gli sprechi perché quando compro qualche cosa, non la compro con i soldi ma con il tempo della mia vita che é servito per guadagnarli (José Mujica)
Non si smette di giocare perché si diventa vecchi ma si diventa vecchi perché si smette di giocare!
Anyone who stops learning is old, whether at twenty or eighty. Anyone who keeps learning stays young. (Henry Ford)
Bertu- Messaggi : 3434
Data d'iscrizione : 06.07.11
Età : 56
Località : Monaco di Baviera
Re: Calo Energetico
@paoletto ha scritto:hai una dieta a base di carboidrati? E' possibile che tu non abbia un fegato abbastanza allenato a produrre energia dai grassi.. Risultato: i carboidrati vengono usati da soli, finiscono prima, e quando finiscono resti senza niente. A me un paio di mesi (non di fila) in ketosi hanno finalmente aperto gli occhi.
Quindi cosa bisognerebbe fare per "allenare il fegato"?
Matusa- Messaggi : 1233
Data d'iscrizione : 17.02.17
Località : Nord-est
Re: Calo Energetico
come ho scritto, io ho seguito due mesi (piu o meno) di dieta ketogenica ad alta restrizione di calorie (tradotto, mangiare poco, e 0 carboidrati). suona difficile, ma la parte del mangiar poco dopo un paio di settimane diventa la parte facile, e anche piacevole. la parte complicata e' fare una dieta del genere senza farsi male. Troverai sicuramente online o sui giornali sostenitori sfegatati di tale regime alimentare cosi come oppositori accaniti.
La verita secondo me e' che in un regime del genere, oltre a mangiare molta verdura (non frutta), bisogna integrare con potassio, magnesio e sodio, pena rischio scompensi (il mal di testa e' in agguato in ogni momento)
La verita secondo me e' che in un regime del genere, oltre a mangiare molta verdura (non frutta), bisogna integrare con potassio, magnesio e sodio, pena rischio scompensi (il mal di testa e' in agguato in ogni momento)
paoletto- Messaggi : 130
Data d'iscrizione : 17.03.16
Località : FM
Re: Calo Energetico
Matteo, durante la giornata se proprio non riesci a mandar giù pietanze vere e proprie assumi frutta secca e cioccolato fondente. Sentirai molto meno la stanchezza che, dalla tua descrizione, deriverebbe proprio da insufficiente assunzione di calorie. Inoltre, acqua e miele durante il match a piccoli sorsi, se non hai problemi di glicemia, è una soluzione incredibilmente efficiente.@Matteo1970 ha scritto:Ciao gente.
Ho un problemino che mi affligge. Ma mentre un tempo (leggasi da giovane) avevo la soluzione, ora con metabolismo cambiato, non so come risolverlo.
Quando gioco la sera, dopo la giornata di lavoro, duro fisicamente 30/40 minuti, poi avverto un calo energetico pazzesco.
ieri è stato il top, torneo 2 su 3 ai 4 con KP e eventuale terzo al TB, gioco contro un 3.4 di quelli che non sbagliano ma neanche pallettano, divertente, scambi lunghi , vinco il primo set 4 a 2, poi si spegne la luce (già nell'ultimo game del primo in realtà, ma è andata bene... ). Il secondo set finisce 4 a 1 per lui, il TB 7 a 3 per lui. Svuotato, energie finite, la mente segue il corpo e la concentrazione non esiste più... una schifezza.
Ovviamente se potessi mangiare qualcosa un'oretta prima di giocare credo potrei risolvere un po' il problema, ma quando gioco la sera non ne ho il tempo... che fare?
Raddoppiare le quantità del pranzo? bere la pozione di Panoramix? ci sono alimenti che si possono assumere lavorando che possono mitigare il problema?

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11238
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Calo Energetico
Zero carboidrati è impensabile, anche per questioni organizzative. Magari ridurli e aumentare la verdura, rinunciando all'amata frutta.
Sob.
Sob.
Matusa- Messaggi : 1233
Data d'iscrizione : 17.02.17
Località : Nord-est
Re: Calo Energetico
@Matusa ha scritto:Zero carboidrati è impensabile, anche per questioni organizzative. Magari ridurli e aumentare la verdura, rinunciando all'amata frutta.
Sob.
Se vuoi provare, documentati bene. Il periodo iniziale e' anche molto difficile. In quel periodo prenderai sonore sveglie a tennis e vorrai smettere o la dieta o il tennis. Una volta entrati a regime si torna a livelli energetici quasi pre-dieta ma col vantaggio di resistere molto di piu (mangiando molto meno!).
Finito lo stint, una volta re-immessa una moderata quantita di carboidrati complessi nella dieta e ripristinate le riserve di glicogeno, ti sentirai superman nelle attivita fisiche :-)
La sto facendo molto semplice, in realta' per fare le cose per bene bisogna considerare diverse cose. Quindi, come dicevo, se vuoi provare, documentati. Senza entrare in ketosi ridurre i carboidrati puo farti genericamente bene, ma non cambiera' (anzi forse peggiorera) le performance atletiche.
paoletto- Messaggi : 130
Data d'iscrizione : 17.03.16
Località : FM
Re: Calo Energetico
Una cosa che non é stata detta é che se si tolglie la maggior parte dei carboidrati, l'introito energetico mancante va recuperato con una maggior assunzione di grassi, pena il rischio di diventare uno zombi senza forze che cammina.
In questo modo le calorie giornaliere sono assicurate ed il corpo, per scopi energetici, puó "imparare" a sfruttare i grassi anziché gli zuccheri.
Il tutto assicurandosi di assumere il giusto apporto di proteine, mediamente 100gr al giorno per chi non é completamente sedentario.
In questo modo le calorie giornaliere sono assicurate ed il corpo, per scopi energetici, puó "imparare" a sfruttare i grassi anziché gli zuccheri.
Il tutto assicurandosi di assumere il giusto apporto di proteine, mediamente 100gr al giorno per chi non é completamente sedentario.

Odio gli sprechi perché quando compro qualche cosa, non la compro con i soldi ma con il tempo della mia vita che é servito per guadagnarli (José Mujica)
Non si smette di giocare perché si diventa vecchi ma si diventa vecchi perché si smette di giocare!
Anyone who stops learning is old, whether at twenty or eighty. Anyone who keeps learning stays young. (Henry Ford)
Bertu- Messaggi : 3434
Data d'iscrizione : 06.07.11
Età : 56
Località : Monaco di Baviera
Re: Calo Energetico
@marco61 ha scritto:Matteo, durante la giornata se proprio non riesci a mandar giù pietanze vere e proprie assumi frutta secca e cioccolato fondente. Sentirai molto meno la stanchezza che, dalla tua descrizione, deriverebbe proprio da insufficiente assunzione di calorie. Inoltre, acqua e miele durante il match a piccoli sorsi, se non hai problemi di glicemia, è una soluzione incredibilmente efficiente.@Matteo1970 ha scritto:Ciao gente.
Ho un problemino che mi affligge. Ma mentre un tempo (leggasi da giovane) avevo la soluzione, ora con metabolismo cambiato, non so come risolverlo.
Quando gioco la sera, dopo la giornata di lavoro, duro fisicamente 30/40 minuti, poi avverto un calo energetico pazzesco.
ieri è stato il top, torneo 2 su 3 ai 4 con KP e eventuale terzo al TB, gioco contro un 3.4 di quelli che non sbagliano ma neanche pallettano, divertente, scambi lunghi , vinco il primo set 4 a 2, poi si spegne la luce (già nell'ultimo game del primo in realtà, ma è andata bene... ). Il secondo set finisce 4 a 1 per lui, il TB 7 a 3 per lui. Svuotato, energie finite, la mente segue il corpo e la concentrazione non esiste più... una schifezza.
Ovviamente se potessi mangiare qualcosa un'oretta prima di giocare credo potrei risolvere un po' il problema, ma quando gioco la sera non ne ho il tempo... che fare?
Raddoppiare le quantità del pranzo? bere la pozione di Panoramix? ci sono alimenti che si possono assumere lavorando che possono mitigare il problema?
Marco: ma come cazzo ti permetti di dare consigli dietetici?
Non sei un medico.
Non sei un nutrizionista...
Può essere pericoloso: ora scrivo in pvt all'admin del forum

Ospite- Ospite
Re: Calo Energetico
Giovanni, mi sottovaluti. Pensa che sto prendendo una laurea in medicina per specializzarmi in oculistica e poter dare consigli su corde e racchette.correnelvento ha scritto:@marco61 ha scritto:Matteo, durante la giornata se proprio non riesci a mandar giù pietanze vere e proprie assumi frutta secca e cioccolato fondente. Sentirai molto meno la stanchezza che, dalla tua descrizione, deriverebbe proprio da insufficiente assunzione di calorie. Inoltre, acqua e miele durante il match a piccoli sorsi, se non hai problemi di glicemia, è una soluzione incredibilmente efficiente.@Matteo1970 ha scritto:Ciao gente.
Ho un problemino che mi affligge. Ma mentre un tempo (leggasi da giovane) avevo la soluzione, ora con metabolismo cambiato, non so come risolverlo.
Quando gioco la sera, dopo la giornata di lavoro, duro fisicamente 30/40 minuti, poi avverto un calo energetico pazzesco.
ieri è stato il top, torneo 2 su 3 ai 4 con KP e eventuale terzo al TB, gioco contro un 3.4 di quelli che non sbagliano ma neanche pallettano, divertente, scambi lunghi , vinco il primo set 4 a 2, poi si spegne la luce (già nell'ultimo game del primo in realtà, ma è andata bene... ). Il secondo set finisce 4 a 1 per lui, il TB 7 a 3 per lui. Svuotato, energie finite, la mente segue il corpo e la concentrazione non esiste più... una schifezza.
Ovviamente se potessi mangiare qualcosa un'oretta prima di giocare credo potrei risolvere un po' il problema, ma quando gioco la sera non ne ho il tempo... che fare?
Raddoppiare le quantità del pranzo? bere la pozione di Panoramix? ci sono alimenti che si possono assumere lavorando che possono mitigare il problema?
Marco: ma come cazzo ti permetti di dare consigli dietetici?
Non sei un medico.
Non sei un nutrizionista...
Può essere pericoloso: ora scrivo in pvt all'admin del forum
![]()


Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11238
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.