Chi è online?
In totale ci sono 13 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 13 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Flood controlDa Riki66 Oggi alle 11:59
» I tennisti "poveri"
Da gabr179 Oggi alle 11:32
» Montecarlo master 1000
Da paoletto Oggi alle 10:08
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Oggi alle 10:03
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 17:27
» Tensione corde
Da paoletto Ieri alle 17:15
» Lorenzo Musetti
Da Giovanni62 Ieri alle 14:21
» Consiglio per un miglioramento del mio tennis
Da Incompetennis Ieri alle 13:55
» Addio profilate
Da Giulio81 Gio 15 Apr 2021, 15:00
» Analisi di una (rara) vittoria.
Da Giovanni62 Gio 15 Apr 2021, 14:37
» Stefanos Tsitsipas
Da Giovanni62 Mer 14 Apr 2021, 18:23
» Jannik Sinner
Da max1970 Mer 14 Apr 2021, 18:15
U.S. Open 2019
Pagina 9 di 10
Pagina 9 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Quale splendido/grande/ottimo/bravo/fortunato tennista vincerà gli U.S. Open 2019
U.S. Open 2019
Promemoria primo messaggio :
Sarò breve: tra tutti i partecipanti, ognuno in grado di dire la loro con le loro peculiarità tennistiche, chi riuscirà quest'anno a scrivere il proprio nome in un torneo nel quale hanno impresso il loro per ben:
3 volte Nadal e Djokovic
5 volte FEDERER
;
1 volta Cilic;
1 volta Murray, Del Potro e Wawrinka (non so perché ma ogni volta che scrivo Wawrinka mi vien da pensare a Willy Wonka e la canzoncina.
Ovviamente parlo dei tennisti "viventi" anzi " funzionanti " tranne forse il buon Murray che sembra stia tentando di rientrare.
Raramente si è visto vincere un Carneade; certo hanno vinto tennisti non campionissimi : Cilic, Roddik, Hewitt, Safin
(scherzavo Corre) ma sempre e comunque dei grandi tennisti . Ma quest'anno che so, un Medvedev di turno, potrebbe dire la sua o il nome sarà sempre uno di quei tre ?
Ovviamente ho messo i nomi di coloro che secondo me potrebbero vincere con più probabilità ed ho lasciato fuori intenzionalmente Tsitsipas perché non lo vedo proprio ma io son famoso perché non ne becco mai una.
Sarò breve: tra tutti i partecipanti, ognuno in grado di dire la loro con le loro peculiarità tennistiche, chi riuscirà quest'anno a scrivere il proprio nome in un torneo nel quale hanno impresso il loro per ben:
3 volte Nadal e Djokovic

5 volte FEDERER



1 volta Cilic;
1 volta Murray, Del Potro e Wawrinka (non so perché ma ogni volta che scrivo Wawrinka mi vien da pensare a Willy Wonka e la canzoncina.
Ovviamente parlo dei tennisti "viventi" anzi " funzionanti " tranne forse il buon Murray che sembra stia tentando di rientrare.
Raramente si è visto vincere un Carneade; certo hanno vinto tennisti non campionissimi : Cilic, Roddik, Hewitt, Safin

Ovviamente ho messo i nomi di coloro che secondo me potrebbero vincere con più probabilità ed ho lasciato fuori intenzionalmente Tsitsipas perché non lo vedo proprio ma io son famoso perché non ne becco mai una.

Il vantaggio di essere scarsi è che non devi dimostrarlo a nessuno.
Incompetennis- Messaggi : 3027
Data d'iscrizione : 26.04.13
Località : ETNA
Re: U.S. Open 2019
Ha riscattato il suo comportamento con il pubblico.
Bravo!
Chi non capisce che questo è un fenomeno vero, non capisce di tennis.
Bravo!
Chi non capisce che questo è un fenomeno vero, non capisce di tennis.
Ospite- Ospite
Re: U.S. Open 2019
Da Ubitennis:
MEDVEDEV A FINE MATCH:
“Prima di tutto voglio congratularmi con Rafa, 19 titoli, assurdo, incredibile. Grande tu e il tuo team, è durissima giocarti contro. Guardavo ora lo schermo che elencava i titoli, da 1 a 19, e mi son detto, se vincevo io, che mostravano? (risate del pubblico) Pensavo di perdere in tre set, ho solo combattuto su ogni palla, e quanto è durata! Ora ragazzi, e lo dico davvero in senso positivo, non come due partite fa, è grazie alla vostra energia che sono qui. Ricorderò questa notte per sempre, nello stadio più grande di tutti. Mi avete spinto a prolungare il match, volevate vedere altro tennis, e io ho lottato come un diavolo. Come ho detto, qui la folla è elettrica, mi avete fischiato, avevate ragione, ma avete visto che sono umano, posso cambiare, e vi ringrazio dal profondo del mio cuore. Infine, ringrazio il mio team, tutti, senza di voi non sarebbe stato possibile nulla”
Davvero si è riscattato.
Bravo Daniil!
MEDVEDEV A FINE MATCH:
“Prima di tutto voglio congratularmi con Rafa, 19 titoli, assurdo, incredibile. Grande tu e il tuo team, è durissima giocarti contro. Guardavo ora lo schermo che elencava i titoli, da 1 a 19, e mi son detto, se vincevo io, che mostravano? (risate del pubblico) Pensavo di perdere in tre set, ho solo combattuto su ogni palla, e quanto è durata! Ora ragazzi, e lo dico davvero in senso positivo, non come due partite fa, è grazie alla vostra energia che sono qui. Ricorderò questa notte per sempre, nello stadio più grande di tutti. Mi avete spinto a prolungare il match, volevate vedere altro tennis, e io ho lottato come un diavolo. Come ho detto, qui la folla è elettrica, mi avete fischiato, avevate ragione, ma avete visto che sono umano, posso cambiare, e vi ringrazio dal profondo del mio cuore. Infine, ringrazio il mio team, tutti, senza di voi non sarebbe stato possibile nulla”
Davvero si è riscattato.
Bravo Daniil!

Ospite- Ospite
Re: U.S. Open 2019
Cavolo, ci sono arrivato vicino, il Russo è quasi riuscito nell'impresa. Piccola soddisfazione essere stato l'unico ad averlo votato. Non ho visto la partita ma riuscire a portare Nadal al quinto set da 2 a 0 sotto, è una mezza vittoria.
gabr179- Messaggi : 1092
Data d'iscrizione : 06.06.17
Età : 41
Località : Tra Como e la Brianza
Re: U.S. Open 2019
A quanto pare mi sono perso il meglio, dopo il secondo set ho spento la tv.
Bravo Medvedev, continuo a ribadire che guardarlo giocare non mi manda in estasi, ma per quanto brutto possa essere acchiapperà parecchi topi e sarà il gatto da battere nei prossimi 10 anni.
Bravo Medvedev, continuo a ribadire che guardarlo giocare non mi manda in estasi, ma per quanto brutto possa essere acchiapperà parecchi topi e sarà il gatto da battere nei prossimi 10 anni.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: U.S. Open 2019
@muster ha scritto:mi sta sulle balle , ma preferirei vincesse il russo al 5 set .
Ci sono andato vicino .ho azzeccato i 5 set . al russo e mancata un po' più di esperienza.e lo spagnolo ha preso anche qualche riga di troppo
muster- Messaggi : 1526
Data d'iscrizione : 17.01.11
Località : fra bergamo e lecco
Re: U.S. Open 2019
correnelvento ha scritto:Da Ubitennis:
MEDVEDEV A FINE MATCH:
Credo che miglior discorso non potesse fare. Bravo
aless- Messaggi : 1640
Data d'iscrizione : 01.02.10
Età : 50
Località : ..
Re: U.S. Open 2019
Visti i primi 2 set poi ho spento.... Credendo in un 3 a 0 di Rafa.... E cmq gli scambi erano lottati, e il modo di giocare del Russo dava fastidio a Nadal...... Stamattina apro e vedo che ha vinto solo al 5! Complimenti a lui per i 19 titoli, e credo che qlc altro lo metterà anche sorpassando Faderer, ma grandi complimenti a Madvedev, fantastico arrivare al 5 sotto di 2 contro uno squalo come Nadal. Che sarà futuro N 1 è certo, fortissimo, tranquillo gioca un tennis tutto suo ma la cosa impressionante è la mobilità per uno alto 2 metri.... Cambia direzione in un amen. Sono molto contento ci sarà da divertirsi in futuro. Bravo tutti e due.

"Di tutto restano tre cose: la certezza che stiamo sempre iniziando, la certezza che abbiamo bisogno di continuare, la certezza che saremo interrotti prima di finire.
Pertanto, dobbiamo fare : dell interruzione un nuovo cammino ; della caduta un passo di danza; della paura una scala; del sogno un ponte e del bisogno un incontro."
Fernando Pessoa.
Attila17- Messaggi : 2969
Data d'iscrizione : 14.02.17
Età : 51
Località : Albissola Marina
Re: U.S. Open 2019
comunque Nadal è davvero un campione , cambia ritmo , scende a rete , recupera l'impossibile , spinge come un matto merita tutti i titoli che ha e che avrà
supererà Roger , ma quando mai , i titoli si pesano e non si contano come diceva il buon vecchio Cuccia
a parte gli scherzi se gli tiene il fisico nei prossimi due anni potrà certamente portare a casa almeno 2 o 3 slam
Medvedev n 1 ?? è antipatico come Nole per cui futuro assicurato !
fortre è forte , però dai è inguardabile
supererà Roger , ma quando mai , i titoli si pesano e non si contano come diceva il buon vecchio Cuccia



a parte gli scherzi se gli tiene il fisico nei prossimi due anni potrà certamente portare a casa almeno 2 o 3 slam
Medvedev n 1 ?? è antipatico come Nole per cui futuro assicurato !
fortre è forte , però dai è inguardabile
ace- Messaggi : 2440
Data d'iscrizione : 26.02.14
Località : treviso
Re: U.S. Open 2019
@gabr179 ha scritto:riuscire a portare Nadal al quinto set da 2 a 0 sotto, è una mezza vittoria.
D’altra parte mica tutti si chiamano Fognini.

Matusa- Messaggi : 1242
Data d'iscrizione : 17.02.17
Località : Nord-est
Re: U.S. Open 2019
ace59 ha scritto:
Medvedev n 1 ?? è antipatico come Nole per cui futuro assicurato !
fortre è forte , però dai è inguardabile
Un certo Lendl dice:
https://www.tennisworlditalia.com/tennis/news/Roger_Federer/65255/ivan-lendl-daniil-medvedev-mi-ricorda-roger-federer/
Prima di gridare allo scandalo, leggete bene DOVE ricorda Federer.
Poi, se volete contraddire Lendl...

Ospite- Ospite
Re: U.S. Open 2019
riporto un commento fatto da qualcuno al discorso di Lendl
"allora va bene tutto , io vedo delle cose in cui Gattuso i ricorda Maradona "
anche se fosse vera stiamo parlando di una particolare atteggiamento in campo , davvero poca cosa rispetta alla totalità dell'espressione tecnico tattica di un giocatore
seguendo questo principio tutti i giocatori hanno un qualcosa che ricorda un altro giocatore
"allora va bene tutto , io vedo delle cose in cui Gattuso i ricorda Maradona "

anche se fosse vera stiamo parlando di una particolare atteggiamento in campo , davvero poca cosa rispetta alla totalità dell'espressione tecnico tattica di un giocatore
seguendo questo principio tutti i giocatori hanno un qualcosa che ricorda un altro giocatore
ace- Messaggi : 2440
Data d'iscrizione : 26.02.14
Località : treviso
Re: U.S. Open 2019
Ognuno può dare i giudizi che vuole. Può somigliare anche alla sharapova in qualcosa ( sono entrambi russi)
Di Federer somiglia la marca di scarpe.
Per il gioco unica somiglianza è che giocano molto piatto. Poi proprio no.
Comunque grande partita ( che non ho visto) sicuramente X recuperare da 2 set sotto e X far dire a Nadal che è stata una delle serate più dure della sua carriera.
Di Federer somiglia la marca di scarpe.
Per il gioco unica somiglianza è che giocano molto piatto. Poi proprio no.
Comunque grande partita ( che non ho visto) sicuramente X recuperare da 2 set sotto e X far dire a Nadal che è stata una delle serate più dure della sua carriera.

"Chi dice che vincere e perdere non conta,probabilmente ha perso" Martina Navratilova
"E che serva di lezione a tutti. Nessuno batte Vitas Gerulaitis 17 volte di fila"
Vitas Gerulaitis , dopo aver finalmente battuto Jimmy Connors dopo 16 sconfitte di fila
Tempesta- Messaggi : 2676
Data d'iscrizione : 19.12.14
Età : 50
Località : Prato
Re: U.S. Open 2019
Come pensavo, non avete letto con attenzione.
Non si parla di stile o varietà di colpi.
Ma di capacità di guadagnare campo nelle fasi difesa/offesa.
Del commento riportato su articolo di un tifoso che non conta in cazzo, mi ci faccio un bidet agli zebedei.
Tempest: quando Lendl diceva che MC Enroe era unico che chiudeva una volée sulle stringhe era in pozzo di intelligenza ed obiettività...
Ora non più?
Non si parla di stile o varietà di colpi.
Ma di capacità di guadagnare campo nelle fasi difesa/offesa.
Del commento riportato su articolo di un tifoso che non conta in cazzo, mi ci faccio un bidet agli zebedei.
Tempest: quando Lendl diceva che MC Enroe era unico che chiudeva una volée sulle stringhe era in pozzo di intelligenza ed obiettività...
Ora non più?

Ospite- Ospite
Re: U.S. Open 2019
Lendl sa più di tennis tante volte in più di quanti peli sul petto abbiamo tutti noi frequentatori di questo forum...
Uno dei tennisti più preparati, puntigliosi, intelligenti della storia di questo sport.
Prima di fare ironia sulle sue affermazioni, come minimo ci penserei un attimino...
È talmente OVVIO che stile, a tecnica e varietà di colpi è enormemente superiore nello Svizzero, che sottolinearlo è del tutto inutile.
Uno dei tennisti più preparati, puntigliosi, intelligenti della storia di questo sport.
Prima di fare ironia sulle sue affermazioni, come minimo ci penserei un attimino...
È talmente OVVIO che stile, a tecnica e varietà di colpi è enormemente superiore nello Svizzero, che sottolinearlo è del tutto inutile.
Ospite- Ospite
Re: U.S. Open 2019
Anche questa tua analisi è del tutto errata, Massi.
Federer, DATI ALLA MANO, è uno dei giocatori che imprime più spin alla palla.
Chiaro che sa tirate piattoni incredibili.
ma la sua media RPM è una delle più alte
Federer, media rpm dritto/rovescio: 2800/2300
Medvedev:.........................................2200/1300
Differenze RILEVANTI
Ospite- Ospite
Re: U.S. Open 2019
Considerato che Nadal ha medie RPM di 3200/2400
Si evince che la differenza tra Federer e Nadal è di soli 500 rpm totali
Tra Federer e Medvedev è di BEN 1600 rpm
Quindi, l'affermazione che Federer e Medvedev abbiano in comune di giocare piatto, è priva di fondamento.
Si evince che la differenza tra Federer e Nadal è di soli 500 rpm totali
Tra Federer e Medvedev è di BEN 1600 rpm
Quindi, l'affermazione che Federer e Medvedev abbiano in comune di giocare piatto, è priva di fondamento.
Ospite- Ospite
Re: U.S. Open 2019
correnelvento ha scritto:Lendl sa più di tennis tante volte in più di quanti peli sul petto abbiamo tutti noi frequentatori di questo forum...
Uno dei tennisti più preparati, puntigliosi, intelligenti della storia di questo sport.
Prima di fare ironia sulle sue affermazioni, come minimo ci penserei un attimino...
È talmente OVVIO che stile, a tecnica e varietà di colpi è enormemente superiore nello Svizzero, che sottolinearlo è del tutto inutile.
scusami Giovanni ma non vedo perché non si possa fare dell'ironia ( su questo forum di dilettanti tra l'altro ) su chiunque
solo perché parla Lendl ??
ha fatto una affermazione , secondo me , tirata per i capelli e lo dico
poi magari ha ragione da vendere e la sua analisi è assolutamente corretta , ma ribadisco che io mi sento in diritto di dire la mia su tutti e tutto , senza offendere ovviamente
ace- Messaggi : 2440
Data d'iscrizione : 26.02.14
Località : treviso
Re: U.S. Open 2019
ace59 ha scritto:correnelvento ha scritto:Lendl sa più di tennis tante volte in più di quanti peli sul petto abbiamo tutti noi frequentatori di questo forum...
Uno dei tennisti più preparati, puntigliosi, intelligenti della storia di questo sport.
Prima di fare ironia sulle sue affermazioni, come minimo ci penserei un attimino...
È talmente OVVIO che stile, a tecnica e varietà di colpi è enormemente superiore nello Svizzero, che sottolinearlo è del tutto inutile.
scusami Giovanni ma non vedo perché non si possa fare dell'ironia ( su questo forum di dilettanti tra l'altro ) su chiunque
solo perché parla Lendl ??
ha fatto una affermazione , secondo me , tirata per i capelli e lo dico
poi magari ha ragione da vendere e la sua analisi è assolutamente corretta , ma ribadisco che io mi sento in diritto di dire la mia su tutti e tutto , senza offendere ovviamente
Ale: non mi sono spiegato.
Ci mancherebbe che ognuno non possa esprimere la propria idea, cazzo!
Ma se uno di noi esprime un'idea su cui non concordo, o non suffragata da dati, io per le ragioni di cui sopra, lo faccio notare.
No capire che Medvedev è un FUORICLASSE ASSOLUTO, è PER ME una cosa fuori dal mondo.
Chiaramente, io sono TOTALMENTE d'accordo con l'affermazione di Lendl.
Che, a prescindere da questo, ritengo forse il più grande esperto e conoscitore di tennis in circolazione tra gli ex IMMENSI.
Ospite- Ospite
Re: U.S. Open 2019
Cmq, lungi da me scaturire "guerre di religione" tennistiche su Medvedev, o altro sportivo.
Come ho avuto spesso modo dire, io me ne strafotto di questi giocatori milionari.
So di essere fuori dal tempo, ma per me tutti gli sportivi del mondo dovrebbero essere dei DILETTANTI.
Ovvero, lavorare in orario standard e DOPO allenarsi un paio di orette per le competizioni.
Come premio, una bella coppa e rimborsi spese per viaggi.
Come ho avuto spesso modo dire, io me ne strafotto di questi giocatori milionari.
So di essere fuori dal tempo, ma per me tutti gli sportivi del mondo dovrebbero essere dei DILETTANTI.
Ovvero, lavorare in orario standard e DOPO allenarsi un paio di orette per le competizioni.
Come premio, una bella coppa e rimborsi spese per viaggi.
Ospite- Ospite
Re: U.S. Open 2019
Interessante spunto su Ubitennis, di Luca Bottazzi (un ex giocatore professionista di tennis, attuale docente universitario, studioso, insegnante, autore di libri, opinionista e commentatore televisivo):
Il russo Daniil Medvedev rappresenta davvero l’antitesi e l’antidoto alla dittatura categorica della biomeccanica e della tecnicocrazia dogmatica.
Infatti, oltre non essere minimamente compreso, viene sistematicamente sminuito perché non aggrada quella concupiscenza generalizzata di “highlights” e colpi di destrezza spettacolarizzanti, spesso fini a sé stessi, tanto cari alla diffusione mediatica.
Paradossalmente, anche qualora il russo dovesse vincere lo US Open, farebbe comunque meno notizia di un “tweener” di Nick Kyrgios.
Questa grottesca sciocchezza, veicolata dall’opportunismo da cassetta, ha alimentato nel tempo la diffusione dell’ignoranza globalizzata, per la quale, il mantra del gioco è eccezionalmente divenuto il “tweener non forzato”.
Si tratta di un processo disastroso, nascosto in questi anni da tre favolosi tenori capaci di far vendere a chiunque la sabbia nel deserto. Purtroppo l’impossibilità di restituire giovinezza a Federer, Nadal e Djokovic, obbligherà l’ambiente a un ribaltamento copernicano.
Quindi, per espletare il compito, tornerà fondamentale il supporto della cultura, l’aspetto oggi più vergognosamente discriminato dalla maggioranza dei network.
[..... cut]
Chiaramente quando Bottazzi parla di "cultura", si riferisce a "cultura tennistica".
Tra l'altro ho appena finito di leggere un bellissimo libro di Bottazzi: Tennis 100 anni di storie.
Bottazzi grandissimo studioso ed esperto di tennis.
Libro consigliatissimo.
Il russo Daniil Medvedev rappresenta davvero l’antitesi e l’antidoto alla dittatura categorica della biomeccanica e della tecnicocrazia dogmatica.
Infatti, oltre non essere minimamente compreso, viene sistematicamente sminuito perché non aggrada quella concupiscenza generalizzata di “highlights” e colpi di destrezza spettacolarizzanti, spesso fini a sé stessi, tanto cari alla diffusione mediatica.
Paradossalmente, anche qualora il russo dovesse vincere lo US Open, farebbe comunque meno notizia di un “tweener” di Nick Kyrgios.
Questa grottesca sciocchezza, veicolata dall’opportunismo da cassetta, ha alimentato nel tempo la diffusione dell’ignoranza globalizzata, per la quale, il mantra del gioco è eccezionalmente divenuto il “tweener non forzato”.
Si tratta di un processo disastroso, nascosto in questi anni da tre favolosi tenori capaci di far vendere a chiunque la sabbia nel deserto. Purtroppo l’impossibilità di restituire giovinezza a Federer, Nadal e Djokovic, obbligherà l’ambiente a un ribaltamento copernicano.
Quindi, per espletare il compito, tornerà fondamentale il supporto della cultura, l’aspetto oggi più vergognosamente discriminato dalla maggioranza dei network.
[..... cut]
Chiaramente quando Bottazzi parla di "cultura", si riferisce a "cultura tennistica".
Tra l'altro ho appena finito di leggere un bellissimo libro di Bottazzi: Tennis 100 anni di storie.
Bottazzi grandissimo studioso ed esperto di tennis.
Libro consigliatissimo.
Ospite- Ospite
Re: U.S. Open 2019
Mi è dispiaciuto non vederla.
Avrei capito cosa è successo nel terzo set, anche se mi sembra che sia stato un calo di Nadal. Forse l'età si fa sentire.
Avrei capito cosa è successo nel terzo set, anche se mi sembra che sia stato un calo di Nadal. Forse l'età si fa sentire.
Chiros- Messaggi : 5154
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: U.S. Open 2019
Ho letto le dichiarazioni di Lendl, e francamente mi sembra un paragone un po' tirato per i capelli.
E' vero che Medvedev tende a guadagnare campo quanto più il suo colpo è risultato incisivo, però non va a rete nemmeno se ce lo portano in taxi.
A differenza di Federer che ci va non appena gli è possibile.
I punti tra Federer e Nadal si risolvono quasi sempre su pochi colpi mentre ieri abbiamo insistito a scambi infiniti.
Sono proprio due modi di giocare diversi secondo me. Anche a me piacerebbe tanto riuscire ad accostare in qualche modo Federer e Medvedev, magari seguirei il russo con maggior interesse. Purtroppo non ci riesco.
E' vero che Medvedev tende a guadagnare campo quanto più il suo colpo è risultato incisivo, però non va a rete nemmeno se ce lo portano in taxi.
A differenza di Federer che ci va non appena gli è possibile.
I punti tra Federer e Nadal si risolvono quasi sempre su pochi colpi mentre ieri abbiamo insistito a scambi infiniti.
Sono proprio due modi di giocare diversi secondo me. Anche a me piacerebbe tanto riuscire ad accostare in qualche modo Federer e Medvedev, magari seguirei il russo con maggior interesse. Purtroppo non ci riesco.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: U.S. Open 2019
Leggi con attenzione, Marco... e scoprirai che Lendl non parla minimamente di attitudine al gioco di rete...
Lendl ha poi parlato più nello specifico del giocatore russo, che a detta sua possiede una caratteristica tipica esclusivamente di Roger Federer: “ Ma quello che mi piace davvero di Daniil Medvedev è che non solo si muove bene, ma cambia anche posizione sul campo a seconda della qualità del suo colpo.
Quindi magari può rimanere bloccato molto indietro, ma poi fa un bel colpo e all’improvviso è sulla linea di fondo campo, pronto ad approfittare della palla più debole che gli arriva adesso. L’unico altro giocatore che credo ci riesca così bene è Roger
Lendl ha poi parlato più nello specifico del giocatore russo, che a detta sua possiede una caratteristica tipica esclusivamente di Roger Federer: “ Ma quello che mi piace davvero di Daniil Medvedev è che non solo si muove bene, ma cambia anche posizione sul campo a seconda della qualità del suo colpo.
Quindi magari può rimanere bloccato molto indietro, ma poi fa un bel colpo e all’improvviso è sulla linea di fondo campo, pronto ad approfittare della palla più debole che gli arriva adesso. L’unico altro giocatore che credo ci riesca così bene è Roger
Ultima modifica di correnelvento il Lun 09 Set 2019, 18:44 - modificato 1 volta.
Ospite- Ospite
Re: U.S. Open 2019
io credo che Lendl si riferisca alla "copertura del campo". Una volta ho letto che la "copertura del campo" è la più grande capacità che distingue un grande campione da un giocatore normale.
aless- Messaggi : 1640
Data d'iscrizione : 01.02.10
Età : 50
Località : ..
Re: U.S. Open 2019
@aless ha scritto:io credo che Lendl si riferisca alla "copertura del campo". Una volta ho letto che la "copertura del campo" è la più grande capacità che distingue un grande campione da un giocatore normale.
Bingo!
Ospite- Ospite
Pagina 9 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Pagina 9 di 10
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.