Chi è online?
In totale ci sono 8 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 8 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANIDa Incompetennis Oggi alle 00:02
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da squalo714 Ieri alle 22:05
» Lorenzo Musetti
Da paoletto Ieri alle 20:40
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Ieri alle 19:03
» Montecarlo master 1000
Da squalo714 Ieri alle 18:18
» Giovani stranieri
Da Matusa Ieri alle 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
Dunlop Aerogel 4D 200 16x19
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Dunlop Aerogel 4D 200 16x19
Promemoria primo messaggio :
Un mio amico me l'ha fatta provare..sembra una Verdasco più leggera (pesa nuda 312g se non sbaglio) qualcuno di Voi la usa o l'ha usata? manovrabilità al top, ottima per il serve & volley....
Giovanni non parlo della Tour 18x20 ma della 16x19..più "umana"
Un mio amico me l'ha fatta provare..sembra una Verdasco più leggera (pesa nuda 312g se non sbaglio) qualcuno di Voi la usa o l'ha usata? manovrabilità al top, ottima per il serve & volley....
Giovanni non parlo della Tour 18x20 ma della 16x19..più "umana"

Ospite- Ospite
Re: Dunlop Aerogel 4D 200 16x19
Riprovata oggi in due ore toste (corsa saltata per traffico + asilo), ed è proprio una bella racchetta all'antica. Ci picchi pieno di piatto o con un po' di top e metti la palla dove vuoi.
Sconsigliata a chi vuole una racchetta che spinga o che toppi da sola. Per chi ha imparato a giocare negli anni 80 mi sembra ottima
Oggi ci ho giocato con una corda Babolat Nvy, ma credo che la "morte sua" sia la X-One.
Ciao
A
Sconsigliata a chi vuole una racchetta che spinga o che toppi da sola. Per chi ha imparato a giocare negli anni 80 mi sembra ottima

Oggi ci ho giocato con una corda Babolat Nvy, ma credo che la "morte sua" sia la X-One.
Ciao
A
Re: Dunlop Aerogel 4D 200 16x19
Dimenticavo vista l'imminente uscita delle nuove Biomimetic si trova a meno di 90 euro nuova, il che mi sembra un affare.
Re: Dunlop Aerogel 4D 200 16x19
Non conosco la 4D ma ho giocato per un anno con la ag e ti posso dire di non sottovalutarla ! E' un bellissimo telaio ma lo sweetspot piccolo la rende impegnativa come una prestige (forse anche di più, il piatto è leggermente più stretto se non ricordo male) ,quindi testala per bene!!
ciao
ciao

Se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto e di essere capace di fare tutto non potrai sbagliare, costui è un imbecille! (Confucio)
m4nd- Messaggi : 1088
Data d'iscrizione : 29.01.10
Età : 45
Località : Roma
Re: Dunlop Aerogel 4D 200 16x19
@m4nd ha scritto:Non conosco la 4D ma ho giocato per un anno con la ag e ti posso dire di non sottovalutarla ! E' un bellissimo telaio ma lo sweetspot piccolo la rende impegnativa come una prestige (forse anche di più, il piatto è leggermente più stretto se non ricordo male) ,quindi testala per bene!!
ciao
Si, non ho detto che sia facile, anzi ;-) Però mi sembra più facile della Prestige MP
Re: Dunlop Aerogel 4D 200 16x19
Ok , volevo solo metterti in guardia
. Io ora sto giocando con delle Ti.Protour e seppur molto simili alla prestige ( lo stampo è della protour ) mi sembrano più permissive della mia vecchia dunlop.


Se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto e di essere capace di fare tutto non potrai sbagliare, costui è un imbecille! (Confucio)
m4nd- Messaggi : 1088
Data d'iscrizione : 29.01.10
Età : 45
Località : Roma
Re: Dunlop Aerogel 4D 200 16x19
ed intanto è il mio telaio da aprile 2011 hahahaahahah ecco perchè senza allenamento e con problemi fisici non ho più i colpi...@federervito ha scritto:Io ci ho giocato 1 anno fa per un mesetto, gran bella racchetta ma della serie o fai tutto bene o non ti mando la pallina dall'altra parte, a me piace molto il piatto allungato della dunlop specie per il rovescio a due mani e mi ricordo che lo tiravo con molta facilità. Onestamente non la consiglierei ad un quarta basso e scarso come me.

federervito- Messaggi : 820
Data d'iscrizione : 07.12.09
Età : 39
Località : Bari
Re: Dunlop Aerogel 4D 200 16x19


ho l'occhio di pulcinella
Con il polibutilene ogni colpo riesce bene!
(cit. by Satrapo)
oedem- Messaggi : 6055
Data d'iscrizione : 01.12.09
Re: Dunlop Aerogel 4D 200 16x19
ci stò giocando ultimamente avendola presa per sfizio su ebay a 20 euro e mi ci trovo molto bene, è vero che non perdona molto e spinge poco, ma se colpisci sempre bene metti la pallina dove vuoi!!
infatti ho definitivamente abbandonato la volkl team speed
conoscete qualche racchetta magari con ovale da 100 che abbia piu o meno le stesse caratteristiche?
infatti ho definitivamente abbandonato la volkl team speed
conoscete qualche racchetta magari con ovale da 100 che abbia piu o meno le stesse caratteristiche?

La vita è come il tennis, è questione di tempi.
Se arrivi in tempo sulla palla, questa approda facilmente nell'altra metàcampo, ma se sei in ritardo tutti i tuoi sogni si incaglieranno in una semplice rete.
AndreaTennis- Messaggi : 222
Data d'iscrizione : 26.05.12
Età : 26
Località : Fiumicino
Re: Dunlop Aerogel 4D 200 16x19
Ciao,volevo chiederti come mai ha abbandonato la volkl team speed ?@AndreaTennis ha scritto:ci stò giocando ultimamente avendola presa per sfizio su ebay a 20 euro e mi ci trovo molto bene, è vero che non perdona molto e spinge poco, ma se colpisci sempre bene metti la pallina dove vuoi!!
infatti ho definitivamente abbandonato la volkl team speed
conoscete qualche racchetta magari con ovale da 100 che abbia piu o meno le stesse caratteristiche?
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.