Chi è online?
In totale ci sono 3 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 3 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Addio profilateDa elan Ieri alle 23:29
» Consiglio per un miglioramento del mio tennis
Da Incompetennis Ieri alle 22:16
» Stefanos Tsitsipas
Da Giovanni62 Ieri alle 18:23
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 18:22
» Montecarlo master 1000
Da max1970 Ieri alle 18:18
» Jannik Sinner
Da max1970 Ieri alle 18:15
» Analisi di una (rara) vittoria.
Da Matteo1970 Ieri alle 16:51
» Gambe nel rovescio a due mani
Da paoletto Ieri alle 12:23
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da st13 Ieri alle 11:29
» Lorenzo Musetti
Da max1970 Mar 13 Apr 2021, 17:18
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
corde per racchetta vintage Fox Bosworth
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
corde per racchetta vintage Fox Bosworth
Ciao a tutti,
stavo quasi pensando di portare ad incordare una vecchia Fox Bosworth, quella con profilo ottagonale del piatto corde, usata in tempi recenti da Ivan Lendl nel senior tour.
Sarei orientato su un multifilamento, oppure per questa racchetta è meglio il mono?
Dovrei cmq trovare delle corde che scorrono molto, per evitare frequenti spostamenti durante il gioco, sapete indicarmi qualcosa a tale proposito?
stavo quasi pensando di portare ad incordare una vecchia Fox Bosworth, quella con profilo ottagonale del piatto corde, usata in tempi recenti da Ivan Lendl nel senior tour.
Sarei orientato su un multifilamento, oppure per questa racchetta è meglio il mono?
Dovrei cmq trovare delle corde che scorrono molto, per evitare frequenti spostamenti durante il gioco, sapete indicarmi qualcosa a tale proposito?

wetton76- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 14.07.10
Località : Roma
Re: corde per racchetta vintage Fox Bosworth
A parte la scelta corde, ci hai già giocato con questa racchetta? Come ci si gioca?
seneca85- Messaggi : 441
Data d'iscrizione : 26.09.10
Re: corde per racchetta vintage Fox Bosworth
@seneca85 ha scritto:A parte la scelta corde, ci hai già giocato con questa racchetta? Come ci si gioca?
L'ho presa anni fà ma non ci ho mai giocato, è solo un po' grande il manico, un 4 5/8.
Ero orientato più sul multifilamento essendo un telaio vintage..ok grazie per eventuali suggerimenti!
wetton76- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 14.07.10
Località : Roma
Re: corde per racchetta vintage Fox Bosworth
La scelta della corda è una cosa troppo personale. Su quel telaio io monterei un bel budello e mi durerebbe parecchio, ma altri rischierebbero di fumarselo in mezz'ora.
Quanto ai multi, tutti si spostano molto ma quelli più evoluti prodotti da Wilson e Tecnifibre ritornano in posizione meglio di quelli più economici, ma il "problema" rimane. Non mi dispiace però il Velocity nero che ha un rivestimento che ne favorisce la scorrevolezza, almeno nelle prime ore.
Quanto ai multi, tutti si spostano molto ma quelli più evoluti prodotti da Wilson e Tecnifibre ritornano in posizione meglio di quelli più economici, ma il "problema" rimane. Non mi dispiace però il Velocity nero che ha un rivestimento che ne favorisce la scorrevolezza, almeno nelle prime ore.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: corde per racchetta vintage Fox Bosworth
@marco61 ha scritto:La scelta della corda è una cosa troppo personale. Su quel telaio io monterei un bel budello e mi durerebbe parecchio, ma altri rischierebbero di fumarselo in mezz'ora.
Quanto ai multi, tutti si spostano molto ma quelli più evoluti prodotti da Wilson e Tecnifibre ritornano in posizione meglio di quelli più economici, ma il "problema" rimane. Non mi dispiace però il Velocity nero che ha un rivestimento che ne favorisce la scorrevolezza, almeno nelle prime ore.
Grazie mille,
il budello l'ho provato su una pro staff federer e si è sfilacciato abbastanza presto, anche se può fare ancora qualche altra partita.
A questo punto proverò un buon multi tra quelli che mi hai indicato...avrei pure una POG 110 da incordare, la provai molto tempo fà con luxilon 4g e non mi era piaciuta, non so se dipende anche dalla racchetta un po' vecchiotta.
wetton76- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 14.07.10
Località : Roma
Re: corde per racchetta vintage Fox Bosworth
@seneca85 ha scritto:A parte la scelta corde, ci hai già giocato con questa racchetta? Come ci si gioca?
Ho avuto modo di provarla con corde Tecnifibre Multifeel.
Il modello esatto è Fox Bosworth ATP Ceramic Precision WB-210 (bianca), originale dell'epoca non riedizione.
Dunque, sarà che le corde mi sono sembrate un po' rigide, ma la racchetta non è proprio "facile".
Il piatto mi pare un mid e non ha uno sweet spot molto ampio, tuttavia nei colpi ben centrati può dare le sue soddisfazioni! Per dire in confronto ho trovato quasi più facile la Dunlop Max 200G...
Ho quindi usato la Fox Bosworth per qualche game, poi ho tirato fuori una POG 110 (4 stripe) incordata con Velocity nero, ed un po' la "musica" è cambiata...al mio livello sono riuscito a racimolare qualche game!

wetton76- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 14.07.10
Località : Roma
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.