Chi è online?
In totale ci sono 10 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 9 Ospiti :: 1 Motore di ricercaRafapaul
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Lorenzo MusettiDa Giovanni62 Oggi alle 07:56
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da Chiros Ieri alle 20:42
» Montecarlo master 1000
Da Giovanni62 Ieri alle 17:35
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 13:55
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
incordare un ibrido
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
incordare un ibrido
Promemoria primo messaggio :
sulla mia pk qtour 295 monto un ibrido della pro's pro con cui mi trovo bene e, cosa da non sottovalutare, costa poco. veniamo alla questione che vorrei sottoporre a voi. premetto che incordo personalmente con un incordatrice elettronica cinese a trazione orizzontale, con cui mi trovo bene e che mi rende riproducibile il lavoro.uso il monofilamento per incordare le verticali tendendole a 17 kg, riducendo di decimi di kg progressivamente al ridursi della lunghezza delle corde per rendere più omogenea la tensione su tutto il piatto corde. uso il multifilamento, molto più elastico del mono, ovviamente, per incordare le orizzontali, utilizzando tensioni fino a 3 kg in più delle verticali, poiché ho notato che incordando alla stessa tensione del mono o addirittura al di sotto di esso, il piatto corde risulta troppo sbilanciato e l'elasticità del multi fa perdere consistenza al tutto.
uso tensioni basse per due ragioni:
la prima è che anche così la racchetta conserva un controllo soddisfacente, la seconda è che avendo sofferto in passato di epitrocleite sto molto attento a non sollecitare troppo il braccio con tensioni incompatibili.
sbaglio qualcosa?
sulla mia pk qtour 295 monto un ibrido della pro's pro con cui mi trovo bene e, cosa da non sottovalutare, costa poco. veniamo alla questione che vorrei sottoporre a voi. premetto che incordo personalmente con un incordatrice elettronica cinese a trazione orizzontale, con cui mi trovo bene e che mi rende riproducibile il lavoro.uso il monofilamento per incordare le verticali tendendole a 17 kg, riducendo di decimi di kg progressivamente al ridursi della lunghezza delle corde per rendere più omogenea la tensione su tutto il piatto corde. uso il multifilamento, molto più elastico del mono, ovviamente, per incordare le orizzontali, utilizzando tensioni fino a 3 kg in più delle verticali, poiché ho notato che incordando alla stessa tensione del mono o addirittura al di sotto di esso, il piatto corde risulta troppo sbilanciato e l'elasticità del multi fa perdere consistenza al tutto.
uso tensioni basse per due ragioni:
la prima è che anche così la racchetta conserva un controllo soddisfacente, la seconda è che avendo sofferto in passato di epitrocleite sto molto attento a non sollecitare troppo il braccio con tensioni incompatibili.
sbaglio qualcosa?
gp- Messaggi : 1963
Data d'iscrizione : 11.12.09
Età : 59
Località : roma
Re: incordare un ibrido
vai ste, ne ho frullate un paio ed é venuto un ottimo frappè. Fare un buon ibrido è talmente difficile che l' unico buono mi è venuto a "culo"@st13 ha scritto:l ultima volta però! Mi avevi detto di mettere il frullatore a 4...non cambiare sempre le cose!!
Insomma, io ho due mezzi set di queste corde... Mica ci posso legare i pomodori
Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Re: incordare un ibrido
Praticamente ho messo insieme le 2 corde piû economiche che avevo, e, che culo, é venuto fuori un ibrido che costa poco!

Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: incordare un ibrido
Sono due corde con caratteristiche simili, io non le monto mai in ibrido.@st13 ha scritto:Marco e con signum pro hyperion 1.24 e isospeed baseline spin 1. 20 ne posso trarre qualcosa di buono?
Io pensavo di mettere la ISO i.n verticale e la signum in orizzontale
Avresti solo il vantaggio che il calibro più piccolo permette maggior scorrimento delle verticali.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: incordare un ibrido
Allora lascio perdere...... Giusto per avallare la tesi di papà Riky, avevo due spezzoni di black code e double ar furia..... Ne è uscito un ibrido niente niente male........ Per 2 ore buone però. Poi non si capiva più cosa fosse
st13- Messaggi : 1661
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 41
Località :
Re: incordare un ibrido
Montavo sppppure 1.23 e syngut 1.30.. Costa si e no 2 euro e ci facevo 15 ore.. Poi, non so perché, ho cominciato a provar corde...
Volevo capire che corda era meglio montare.... é che prima dovrei capire come giocare a tennis
Volevo capire che corda era meglio montare.... é che prima dovrei capire come giocare a tennis
Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: incordare un ibrido
Riky, se ho ben chiara la situazione, per capire come giocare a tennis ti basta andare a lezione da tua moglie

st13- Messaggi : 1661
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 41
Località :
Re: incordare un ibrido
@st13 ha scritto:Riky, se ho ben chiara la situazione, per capire come giocare a tennis ti basta andare a lezione da tua moglie![]()





"Dove batte quando batto?" perche' non so dove la metto!!
superpipp(a)- Messaggi : 3867
Data d'iscrizione : 27.08.12
Età : 65
Località : Vesuvio
Re: incordare un ibrido
no è Superpippo che fa sempre casino, andrebbe bannato!@st13 ha scritto:Riky, se ho ben chiara la situazione, per capire come giocare a tennis ti basta andare a lezione da tua moglie![]()


Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: incordare un ibrido
Ban per super 

st13- Messaggi : 1661
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 41
Località :
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.