Chi è online?
In totale ci sono 5 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 5 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» I tennisti "poveri"Da Matusa Oggi alle 04:25
» Flood control
Da paoletto Ieri alle 23:51
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da doppiofallo Ieri alle 22:45
» Montecarlo master 1000
Da paoletto Ieri alle 21:06
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 17:27
» Tensione corde
Da paoletto Ieri alle 17:15
» Lorenzo Musetti
Da Giovanni62 Ieri alle 14:21
» Consiglio per un miglioramento del mio tennis
Da Incompetennis Ieri alle 13:55
» Addio profilate
Da Giulio81 Gio 15 Apr 2021, 15:00
» Analisi di una (rara) vittoria.
Da Giovanni62 Gio 15 Apr 2021, 14:37
» Stefanos Tsitsipas
Da Giovanni62 Mer 14 Apr 2021, 18:23
» Jannik Sinner
Da max1970 Mer 14 Apr 2021, 18:15
Poveri noi...
Pagina 1 di 1
Poveri noi...
Nel senso di poveri noi uomini.
Tsisipas, vincitore del Master, si è intascato la miseria di 2.7 milioni di dollari come prize money.
Ashleigh Barty è stata liquidata con 4.7 milioni.
Propongo una giornata di sciopero mondiale del tennis maschile per protesta.
Tsisipas, vincitore del Master, si è intascato la miseria di 2.7 milioni di dollari come prize money.
Ashleigh Barty è stata liquidata con 4.7 milioni.
Propongo una giornata di sciopero mondiale del tennis maschile per protesta.


Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Poveri noi...
Se ti legge B.J.K. viene a trovarti travestita da Bobit! 

scimi65- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 02.04.14
Re: Poveri noi...
È una vergogna che le donne abbiano monepremi di pari valore degli uomini, soprettutto negli slam dove giocano solo 2su3 e considerando anche che gli spettatori che richiamano sugli spalti nonché i diritti TV non sono certo paragonabili a quelli degli uomini.
Livellare i montepremi per eliminare la differenza di genere é stata una grande cazzata.
Il monepremi deve essere commisurato al business che l'evento genera e non al fair play.
Che poi alle Finals la situazione si sia ribaltata fa proprio ridere.
Livellare i montepremi per eliminare la differenza di genere é stata una grande cazzata.
Il monepremi deve essere commisurato al business che l'evento genera e non al fair play.
Che poi alle Finals la situazione si sia ribaltata fa proprio ridere.

Odio gli sprechi perché quando compro qualche cosa, non la compro con i soldi ma con il tempo della mia vita che é servito per guadagnarli (José Mujica)
Non si smette di giocare perché si diventa vecchi ma si diventa vecchi perché si smette di giocare!
Anyone who stops learning is old, whether at twenty or eighty. Anyone who keeps learning stays young. (Henry Ford)
Bertu- Messaggi : 3434
Data d'iscrizione : 06.07.11
Età : 56
Località : Monaco di Baviera
Re: Poveri noi...
Quando i tornei femminili non sono giocati in contemporanea con quelli maschili, gli spalti sono VUOTI!
Ospite- Ospite
Re: Poveri noi...
Vero, questa cosa e' sotto gli occhi di tutti!!! Questi sono professionisti e devono guadagnare in base a quanto producono e cioe' spettatori ed introiti inerenti il torneo e le donne producono di meno in tutti e due i casi.correnelvento ha scritto:Quando i tornei femminili non sono giocati in contemporanea con quelli maschili, gli spalti sono VUOTI!
Ciao
SP

"Dove batte quando batto?" perche' non so dove la metto!!
superpipp(a)- Messaggi : 3869
Data d'iscrizione : 27.08.12
Età : 65
Località : Vesuvio
Re: Poveri noi...
Il discorso se sia giusto che le donne guadagnino la stasera cifra degli uomini ha senso solo neñ caso degli Slam,organizzati dallo stesso ente cioè dalla ITF
Nel caso in questione i tornei sono organizzati da due associazioni differenti,ATP e WTA.
Se la WTA può o preferisce avere un montepremi più alto nei master evidentemente ha lavorato meglio della ATP o semplicemente ha scelto di dare una fetta dei ricavi più alta alle giocatrici,rispetto alle linee della ATP
Nel caso in questione i tornei sono organizzati da due associazioni differenti,ATP e WTA.
Se la WTA può o preferisce avere un montepremi più alto nei master evidentemente ha lavorato meglio della ATP o semplicemente ha scelto di dare una fetta dei ricavi più alta alle giocatrici,rispetto alle linee della ATP
Iron- Messaggi : 332
Data d'iscrizione : 29.06.13
Località : Spagna
Re: Poveri noi...
@marco61 ha scritto:Nel senso di poveri noi uomini.
Tsisipas, vincitore del Master, si è intascato la miseria di 2.7 milioni di dollari come prize money.
Ashleigh Barty è stata liquidata con 4.7 milioni.
Propongo una giornata di sciopero mondiale del tennis maschile per protesta.
perché ??
se le Finals femminile pagano di più quale è il problema , forse che 2.7 milioni di euro intascati da Tsisipas sono pochi ?
evidentemente la WTA riceve una montagna di soldi da Shenzen e dagli sponsor cinesi e di conseguenza può permettersi da pagare di più ,semplice , avranno fatto il loro conti immagino
per quale motivo ciò dovrebbe scandalizzare i tennisti maschi ?
io sono stato a Londra e per un giorno di tennis , sessione pomeridana e serale , ho speso 170 sterline , circa 190 euro , li avrei spesi per guardare le donne ? certo che no
ace- Messaggi : 2440
Data d'iscrizione : 26.02.14
Località : treviso
Re: Poveri noi...
@Iron ha scritto:Il discorso se sia giusto che le donne guadagnino la stasera cifra degli uomini ha senso solo neñ caso degli Slam,organizzati dallo stesso ente cioè dalla ITF
Nel caso in questione i tornei sono organizzati da due associazioni differenti,ATP e WTA.
Se la WTA può o preferisce avere un montepremi più alto nei master evidentemente ha lavorato meglio della ATP o semplicemente ha scelto di dare una fetta dei ricavi più alta alle giocatrici,rispetto alle linee della ATP
Infatti.
I poveri tennisti dal numero 100 in giù hanno l'occasione di chiedere dove vanno a finire i soldi della ATP.
Chiros- Messaggi : 5154
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: Poveri noi...
Poveri maschi... infatti volevo diventare n° 1 ATP, ma sto pensando di investire in una operazione e diventare n° 1 femminile...
l'unica cosa che mi ferma è che ho un po' paura di Fabione e Attila, se divento donna con loro rischio grosso...
l'unica cosa che mi ferma è che ho un po' paura di Fabione e Attila, se divento donna con loro rischio grosso...
Matteo1970- Messaggi : 1757
Data d'iscrizione : 16.06.17
Località : Trofarello
Re: Poveri noi...
Vergognoso davvero. Si è passati da volere i montepremi uguali ad addirittura averli più alti. Qui qualcosa non quadra, o la wta riesce a vendersi meglio o l'atp ha un conto in svizzera per le necessità.
Comunque a parte gli scherzi, il cambio di sesso per giocare con le donne c'è già stato anni fa e con buon successo.
Si chiamava Renee Richards e da donna fece finale agli us open di doppio.
Comunque a parte gli scherzi, il cambio di sesso per giocare con le donne c'è già stato anni fa e con buon successo.
Si chiamava Renee Richards e da donna fece finale agli us open di doppio.

..e riconobbi il tuo sguardo in quello di un passante. (cit. Tiziano Ferro)
squalo714- Messaggi : 2592
Data d'iscrizione : 21.09.11
Località : trento
Re: Poveri noi...
Premettendo che la penso allo stesso modo e che non guardo il tennis femminile, premettendo altresì che ciò che sto per esprimere lo penso da tempo consideriamo un altro aspetto, le donne non sono già abbastanza discriminate? Se in questo caso che fa parte della minoranza dei casi guadagnano più degli uomini perchè mi dovrei porre il problema, come già detto Tsitsipas mica si è portato a casa uno stipendio da fame, inoltre in materia di sponsorizzazioni non credo che la Barthy spunti contratti migliori di Tsistsi.correnelvento ha scritto:Quando i tornei femminili non sono giocati in contemporanea con quelli maschili, gli spalti sono VUOTI!
scimi65- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 02.04.14
Re: Poveri noi...
@squalo714 ha scritto:Comunque a parte gli scherzi, il cambio di sesso per giocare con le donne c'è già stato anni fa e con buon successo.
Si chiamava Renee Richards e da donna fece finale agli us open di doppio.
Sta cosa non la sapevo... Mi chiedo come sia stato possibile. Alla fine sempre un uomo è. Tra l'altro ho visto che ha pure vinto un set a Chris Everts. Chissà che risultati avrebbe ottenuto nell'ATP, di certo non di rilievo come quelli ottenuti nel WTA.
gabr179- Messaggi : 1091
Data d'iscrizione : 06.06.17
Età : 41
Località : Tra Como e la Brianza
Re: Poveri noi...
@Bertu ha scritto:È una vergogna che le donne abbiano monepremi di pari valore degli uomini, soprettutto negli slam dove giocano solo 2su3 e considerando anche che gli spettatori che richiamano sugli spalti nonché i diritti TV non sono certo paragonabili a quelli degli uomini.
Livellare i montepremi per eliminare la differenza di genere é stata una grande cazzata.
Il monepremi deve essere commisurato al business che l'evento genera e non al fair play.
Che poi alle Finals la situazione si sia ribaltata fa proprio ridere.
Sono d'accordo su tutto tranne sul fatto che sia una vergogna, non sono mica soldi pubblici, un organizzatore di torneo può far quel che gli pare con il montepremi, le persone non vengono mica spinte ad entrare negli stadi a pedate nel sedere.
max1970- Messaggi : 1622
Data d'iscrizione : 16.02.17
Età : 50
Località : massa
Re: Poveri noi...
@max1970 ha scritto:@Bertu ha scritto:È una vergogna che le donne abbiano monepremi di pari valore degli uomini, soprettutto negli slam dove giocano solo 2su3 e considerando anche che gli spettatori che richiamano sugli spalti nonché i diritti TV non sono certo paragonabili a quelli degli uomini.
Livellare i montepremi per eliminare la differenza di genere é stata una grande cazzata.
Il monepremi deve essere commisurato al business che l'evento genera e non al fair play.
Che poi alle Finals la situazione si sia ribaltata fa proprio ridere.
Sono d'accordo su tutto tranne sul fatto che sia una vergogna, non sono mica soldi pubblici, un organizzatore di torneo può far quel che gli pare con il montepremi, le persone non vengono mica spinte ad entrare negli stadi a pedate nel sedere.
Sacrosanto!
Matteo1970- Messaggi : 1757
Data d'iscrizione : 16.06.17
Località : Trofarello
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.