Chi è online?
In totale ci sono 16 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 15 Ospiti :: 2 Motori di ricercaChiros
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» I tennisti "poveri"Da Chiros Oggi alle 12:29
» Flood control
Da Riki66 Oggi alle 11:59
» Montecarlo master 1000
Da paoletto Oggi alle 10:08
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Oggi alle 10:03
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 17:27
» Tensione corde
Da paoletto Ieri alle 17:15
» Lorenzo Musetti
Da Giovanni62 Ieri alle 14:21
» Consiglio per un miglioramento del mio tennis
Da Incompetennis Ieri alle 13:55
» Addio profilate
Da Giulio81 Gio 15 Apr 2021, 15:00
» Analisi di una (rara) vittoria.
Da Giovanni62 Gio 15 Apr 2021, 14:37
» Stefanos Tsitsipas
Da Giovanni62 Mer 14 Apr 2021, 18:23
» Jannik Sinner
Da max1970 Mer 14 Apr 2021, 18:15
Prima di servizio e gestione dell'energia
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Prima di servizio e gestione dell'energia
Promemoria primo messaggio :
Ciao Ragazzi,
Volevo il vostro parere sulla questione.
Ieri ho giocato una delle mie partite più belle di sempre, forse anche perché ad un certo punto ho smesso di servire una prima fortissima e ho cominciato a servire con l'obiettivo di conservare energie per i due set giocati.
La decisione è arrivata dopo quattro games in cui ho servito molto forte, ma ho percepito una forte mancanza di fiato negli scambi. Ho avuto l'impressione di non poter sostenere quel ritmo per l'intera partita, e in effetti il campo mi ha dato ragione. Infatti mi sono ripreso più o meno rapidamente e sono riuscito a restare in partita fino alla fine del secondo set (finita 6-3 / 5-5 per fine tempo dopo un'ora e quaranta)
Per voi incide in termini di stanchezza servire sempre al 90-100% o resta un colpo come un altro?
Ciao Ragazzi,
Volevo il vostro parere sulla questione.
Ieri ho giocato una delle mie partite più belle di sempre, forse anche perché ad un certo punto ho smesso di servire una prima fortissima e ho cominciato a servire con l'obiettivo di conservare energie per i due set giocati.
La decisione è arrivata dopo quattro games in cui ho servito molto forte, ma ho percepito una forte mancanza di fiato negli scambi. Ho avuto l'impressione di non poter sostenere quel ritmo per l'intera partita, e in effetti il campo mi ha dato ragione. Infatti mi sono ripreso più o meno rapidamente e sono riuscito a restare in partita fino alla fine del secondo set (finita 6-3 / 5-5 per fine tempo dopo un'ora e quaranta)
Per voi incide in termini di stanchezza servire sempre al 90-100% o resta un colpo come un altro?
Giampi83- Messaggi : 390
Data d'iscrizione : 08.05.18
Età : 38
Località : Torino
Re: Prima di servizio e gestione dell'energia
Nello sport , a mio avviso, le statistiche sono fondamentali.... ma quando pratichi realmente lo sport.
Quando giochi a tennis una, due o anche 3 ore a settimana la rilevanza statistica è condizionata da mille fattori che non sono controllabili, perchè non li alleni e non puoi allenarli.
Quindi, se inizi un match e la prima "non entra", rallentala un paio di game e poi riprova... se invece entra vai ed ammazza!..
IMHO
Quando giochi a tennis una, due o anche 3 ore a settimana la rilevanza statistica è condizionata da mille fattori che non sono controllabili, perchè non li alleni e non puoi allenarli.
Quindi, se inizi un match e la prima "non entra", rallentala un paio di game e poi riprova... se invece entra vai ed ammazza!..
IMHO
Matteo1970- Messaggi : 1757
Data d'iscrizione : 16.06.17
Re: Prima di servizio e gestione dell'energia
Gianp, non ti ho mai visto giocare, e non conosco il tuo livello.
Ma, da quello che scrivi, secondo me il problema nasce dal fatto che tu non abbia nel tuo bagaglio tecnico una seconda valida in kick.
Se così fosse, tutti questi ragionamenti servirebbero a poco, perchè potresti decidere IN QUALSIASI MOMENTO se effettuare una prima carica in sicurezza, o una piattonata a cercare il punto.
La decisione se servire a tutta o conservativo non può e non deve essere presa A PRESCINDERE e scelta come strategia SEMPRE.
A seconda dell'avversario, del punteggio, della tua condizione, delle condimeteo non ci sarà mai una partita uguale all'altra.
Se il tuo avversario risponde bene ad una palla piatta e veloce che fai? Gli servi anche la prima in kick...
Se, al contrario, anticipa e ti aggredisce sul kick, gli servirai piatto al corpo.
Ma, per fare questo devi essere in grado di servire in kick efficacemente
In conclusione, secondo me, prima di pensare a queste statistiche, cerca di assimilare una SOLIDA SECONDA IN KICK.
E tutto si risolverà.
Ma, da quello che scrivi, secondo me il problema nasce dal fatto che tu non abbia nel tuo bagaglio tecnico una seconda valida in kick.
Se così fosse, tutti questi ragionamenti servirebbero a poco, perchè potresti decidere IN QUALSIASI MOMENTO se effettuare una prima carica in sicurezza, o una piattonata a cercare il punto.
La decisione se servire a tutta o conservativo non può e non deve essere presa A PRESCINDERE e scelta come strategia SEMPRE.
A seconda dell'avversario, del punteggio, della tua condizione, delle condimeteo non ci sarà mai una partita uguale all'altra.
Se il tuo avversario risponde bene ad una palla piatta e veloce che fai? Gli servi anche la prima in kick...
Se, al contrario, anticipa e ti aggredisce sul kick, gli servirai piatto al corpo.
Ma, per fare questo devi essere in grado di servire in kick efficacemente
In conclusione, secondo me, prima di pensare a queste statistiche, cerca di assimilare una SOLIDA SECONDA IN KICK.
E tutto si risolverà.
Ospite- Ospite
Re: Prima di servizio e gestione dell'energia
correnelvento ha scritto:
Ma, per fare questo devi essere in grado di servire in kick efficacemente
In conclusione, secondo me, prima di pensare a queste statistiche, cerca di assimilare una SOLIDA SECONDA IN KICK.
Esatto, ed è proprio quello che sto facendo!
Se riesco settimana prossima mi faccio fare un video su una decina di seconde in kick, così mi date qualche spunto..
Giampi83- Messaggi : 390
Data d'iscrizione : 08.05.18
Età : 38
Località : Torino
Re: Prima di servizio e gestione dell'energia
@Giampi83 ha scritto:correnelvento ha scritto:
Ma, per fare questo devi essere in grado di servire in kick efficacemente
In conclusione, secondo me, prima di pensare a queste statistiche, cerca di assimilare una SOLIDA SECONDA IN KICK.
Esatto, ed è proprio quello che sto facendo!
Ottimo.
Quando la eseguirai in sicurezza, anche sotto tensione, in torneo... vedrai che non ti porrai più il dilemma su quanta energia "sprecare" con la prima di servizio.
Ospite- Ospite
Re: Prima di servizio e gestione dell'energia
@Matteo1970 ha scritto:
Quindi, se inizi un match e la prima "non entra", rallentala un paio di game e poi riprova... se invece entra vai ed ammazza!..
IMHO
di sicuro è una soluzione di buon senso!
Giampi83- Messaggi : 390
Data d'iscrizione : 08.05.18
Età : 38
Località : Torino
Re: Prima di servizio e gestione dell'energia
correnelvento ha scritto:@Giampi83 ha scritto:correnelvento ha scritto:
Ma, per fare questo devi essere in grado di servire in kick efficacemente
In conclusione, secondo me, prima di pensare a queste statistiche, cerca di assimilare una SOLIDA SECONDA IN KICK.
Esatto, ed è proprio quello che sto facendo!
Ottimo.
Quando la eseguirai in sicurezza, anche sotto tensione, in torneo... vedrai che non ti porrai più il dilemma su quanta energia "sprecare" con la prima di servizio.
ecco quello che volevo dire Corre lo ha detto in due righe !!!!
noi dilettanti abbiamo cosi tanti limiti tecnici che spaccare il capello in quattro su aspetti di dettagli che mi sembra tempo perso
lavoriamo sulla tecnica di base e poi ………..
ace- Messaggi : 2440
Data d'iscrizione : 26.02.14
Località : treviso
Re: Prima di servizio e gestione dell'energia
.... e poi servizio a paletta....ace59 ha scritto:
noi dilettanti abbiamo cosi tanti limiti tecnici che spaccare il capello in quattro su aspetti di dettagli che mi sembra tempo perso
lavoriamo sulla tecnica di base e poi ………..

Matteo1970- Messaggi : 1757
Data d'iscrizione : 16.06.17
Località : Trofarello
Re: Prima di servizio e gestione dell'energia
eccolo là , ti pareva !!!!
in mancanza del socio che è ancora stordito dalla sconfitta dell'inter ci pensa Matteo a coglionarmi
ebbene si faccio un cesso di servizio a paletta , lo ammetto
adesso mando il video a KK e vediamo cosa mi dice …..mi fido di lui non di voi ( tu e Attila ) barbari
in mancanza del socio che è ancora stordito dalla sconfitta dell'inter ci pensa Matteo a coglionarmi
ebbene si faccio un cesso di servizio a paletta , lo ammetto

adesso mando il video a KK e vediamo cosa mi dice …..mi fido di lui non di voi ( tu e Attila ) barbari
ace- Messaggi : 2440
Data d'iscrizione : 26.02.14
Località : treviso
Re: Prima di servizio e gestione dell'energia
Secondo me bisogna avere semplicemente la lucidità di capire se il dispendio di energie dovuto dal "tirare" il servizio vale la pena o no. Se mi accorgo che al mio avversario la mia prima gli fa un baffo col piffero che continuo a tirarla, anzi ci sono ribattitori che soffrono più una prima lenta...
max1970- Messaggi : 1622
Data d'iscrizione : 16.02.17
Età : 50
Località : massa
Re: Prima di servizio e gestione dell'energia
Comunque sia poi tutto è relativo all'avversario che si ha di fronte: è inutile tirare botte di prime piatte a uno che risponde bene , si appoggia e ti torna una fucilata che stai ancora con i piedi per aria.
Se si cerca il piazzamento significa che non serve spingere come un dannato quanto metter(glie)la nel posto giusto...
La prima di Ace per esempio anche se la prendi è facile che rispondi corto, quindi dal suo punto di vista fa bene a provarla.
Certo se invece che usare la padella usasse una racchetta...
Se si cerca il piazzamento significa che non serve spingere come un dannato quanto metter(glie)la nel posto giusto...
La prima di Ace per esempio anche se la prendi è facile che rispondi corto, quindi dal suo punto di vista fa bene a provarla.
Certo se invece che usare la padella usasse una racchetta...

Nano da Battaglia
Wacos- Staff
- Messaggi : 1412
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 43
Località : Mira
Re: Prima di servizio e gestione dell'energia
Alla prima di Alessandro si risponde con il secchiello...
Matteo1970- Messaggi : 1757
Data d'iscrizione : 16.06.17
Località : Trofarello
Re: Prima di servizio e gestione dell'energia
pure Wacos …..?????



ace- Messaggi : 2440
Data d'iscrizione : 26.02.14
Località : treviso
Re: Prima di servizio e gestione dell'energia
comunque per risparmiare energia ci vuole una bella racchetta rigida. Circa 70.
Avrà meno controllo, sembrerà di giocare con una ringhiera in metallo, ecc. ecc.
ma almeno l'energia è risparmiata.
Avrà meno controllo, sembrerà di giocare con una ringhiera in metallo, ecc. ecc.
ma almeno l'energia è risparmiata.
Chiros- Messaggi : 5155
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: Prima di servizio e gestione dell'energia
Ad averla la prima di servizio....per non parlare della seconda......
Matador66- Messaggi : 662
Data d'iscrizione : 12.10.12
Re: Prima di servizio e gestione dell'energia
@Matador66 ha scritto:Ad averla la prima di servizio....per non parlare della seconda......
mmmh ...secondo me tu sei uno di quelli che si nasconde...
quasi quasi ti sfido e così racconto tutto sul forum

Chiros- Messaggi : 5155
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: Prima di servizio e gestione dell'energia
@Chiros ha scritto:@Matador66 ha scritto:Ad averla la prima di servizio....per non parlare della seconda......
mmmh ...secondo me tu sei uno di quelli che si nasconde...
quasi quasi ti sfido e così racconto tutto sul forum![]()
Lascia stare , visto giocare e giocato pure il doppio insieme, Mata è uno che sa giocare e pure piuttosto bene.
Fa il modesto ma qui dentro ne bastona parecchi.

"Di tutto restano tre cose: la certezza che stiamo sempre iniziando, la certezza che abbiamo bisogno di continuare, la certezza che saremo interrotti prima di finire.
Pertanto, dobbiamo fare : dell interruzione un nuovo cammino ; della caduta un passo di danza; della paura una scala; del sogno un ponte e del bisogno un incontro."
Fernando Pessoa.
Attila17- Messaggi : 2969
Data d'iscrizione : 14.02.17
Età : 51
Località : Albissola Marina
Re: Prima di servizio e gestione dell'energia
Io avevo montato cam hd per farvi vedere qualcosa, ma a casa ho scoperto che non aveva ripreso una mazza...se tutto va bene riprovo in settimana...
Peccato perché ho pure vinto con uno che di solito mi bastona!
Peccato perché ho pure vinto con uno che di solito mi bastona!
Giampi83- Messaggi : 390
Data d'iscrizione : 08.05.18
Età : 38
Località : Torino
Re: Prima di servizio e gestione dell'energia
Come in firma e mi stanco con la prima di servizio, per cui tiro tutte seconde

Chiros- Messaggi : 5155
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.