Chi è online?
In totale c'è 1 utente online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 320 il Dom 25 Lug 2021, 13:48
Ultimi argomenti attivi
» Matteo ArnaldiDa Riccardo C Ieri alle 21:07
» I diritti del forum
Da Vicenada Dom 05 Feb 2023, 17:08
» Australian Open 2023
Da johnnyyo Sab 04 Feb 2023, 12:19
» Problema ginocchio
Da Vicenada Sab 04 Feb 2023, 00:27
» Djokovic è al capolinea ?
Da correnelvento Ven 03 Feb 2023, 18:59
» Roger Federer e l'effetto alone
Da wetton76 Ven 03 Feb 2023, 14:51
» istruttore secondo grado/prova di gioco
Da slaze Mer 01 Feb 2023, 10:59
» La caduta dei guru
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 20:59
» Ricambi incordatrice scaglia stringtronic plus
Da paoletto Lun 30 Gen 2023, 17:11
» Qualche nozione sulle pale da padel.
Da johnnyyo Dom 29 Gen 2023, 10:45
» Jannik Sinner
Da spalama Mer 25 Gen 2023, 18:13
» Ben Shelton
Da Riccardo C Mer 25 Gen 2023, 18:10
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Rafapaul Lun 23 Gen 2023, 12:29
» SOSTITUIRE LA MIA TECNIFIBRE TFLASH 300 SPEED
Da wetton76 Dom 22 Gen 2023, 11:41
» Fabio Fognini
Da paoletto Sab 21 Gen 2023, 16:32
» Lorenzo Musetti
Da nw-t Ven 20 Gen 2023, 16:57
» tennisti e doping (ancora...)
Da Chiros Gio 19 Gen 2023, 19:25
» Corre vs Marco, la storia!
Da marco61 Sab 14 Gen 2023, 07:27
» Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Da spalama Ven 13 Gen 2023, 20:53
» Grazie di cuore Gianluca
Da Vietto Mar 10 Gen 2023, 12:04
» United Cup
Da Chiros Lun 09 Gen 2023, 06:52
» Curiosità tecnica - posizionamento al servizio
Da slaze Gio 05 Gen 2023, 12:59
» preparazione invernale (scheda)
Da st13 Gio 05 Gen 2023, 08:45
» Nadal è al capolinea?
Da spalama Mar 03 Gen 2023, 15:12
» Racchette "polarizzate"
Da paoletto Sab 31 Dic 2022, 16:10
conversione misure telai
Gamma Live Wire XP 16L ...quale alternativa?
+2
matty
patillo
6 partecipanti
TENNISTEAM :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
Gamma Live Wire XP 16L ...quale alternativa?
Ciao, sono qui a chiedervi aiuto...incordo da circa due anni per un amico le sue pure drive (ultimo modello) con la corda in oggetto....ora vista la difficile reperibilità della matassa (lui le ordina da UK) mi chiede se può essere sostituita con qualcosa di più facilmente reperibile ma molto simile per caratteristiche su quel telaio...a parte la fatica che ho fatto a trovare una corda che gli piacesse e non gli desse problemi al gomito..a parte incordargli le due PD a tensioni differenti perchè booh ne sente una più rigida dell'altra (come telaio)...a parte tutto ma per i multi che ho usato e dei quali so qualcosa non ne vedo uno simile...ma la mia esperienza è limitata purtroppo.....avete suggerimenti? grazie
patillo- Messaggi : 1402
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 50
Località : Besate - MI
Re: Gamma Live Wire XP 16L ...quale alternativa?
Scusa il ritardo. Come già scritto altrove, non adopero le corde Gamma.
Per soddisfare il tuo quesito, posso solo dirti che ho cercato su SP e che, guarda caso, le Head Velocity (in questo caso natural) hanno ottenuto punteggi nettamente migliori. Fagliele provare.
Per soddisfare il tuo quesito, posso solo dirti che ho cercato su SP e che, guarda caso, le Head Velocity (in questo caso natural) hanno ottenuto punteggi nettamente migliori. Fagliele provare.

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11553
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Re: Gamma Live Wire XP 16L ...quale alternativa?
scusa marco ma che differenza ci sta tra la velocity bianca e nera? Ho provato la bianca 130 mi sembra discreta cosa avrei in più o in meno con la nera?
matty- Messaggi : 1438
Data d'iscrizione : 24.12.10
Età : 43
Località : perugia
Re: Gamma Live Wire XP 16L ...quale alternativa?
Matty Intanto ti dico la mia, ho una matassa di velocity 1.30 nero usandola l'ho trovata abbastanza secca un multi che avvicina le sensazioni di un mono, un 3,5 4,1-3,4 a seconda dei tornei giocati e dello stato di forma in palleggio di 10' non ha notato la differenza da un mono sulla mia Artech, la nera a quanto leggo è più secca della naturale a riposo non trazionata è 1,35 a tutt'oggi non mi è stata data conferma o smentita, in sostanza per me ottimo multi per chi non può permettersi un mono. Per tornare al tuo precedente post, la nera rispetto alla naturale + spin + durata - comfort presumo - sesibilità, credo che comunque le differenze siano trascurabili in confronto ad un mono.
scimi65- Messaggi : 795
Data d'iscrizione : 02.04.14
matty- Messaggi : 1438
Data d'iscrizione : 24.12.10
Età : 43
Località : perugia
Re: Gamma Live Wire XP 16L ...quale alternativa?
Forse mi sono espresso male, intendevo che le differenze tra le due velocity sono trascurabili se si viene da un mono, chi le dovesse provare venendo da un multi più morbido delle stesse, magari avrà sensazion diverse.
scimi65- Messaggi : 795
Data d'iscrizione : 02.04.14
Re: Gamma Live Wire XP 16L ...quale alternativa?
E' doveroso apportare delle correzioni. Ho sempre sostenuto che il Velocity sia il multi (tra quelli che mi sono passati per le mani) col miglior rapporto qualità/prezzo sul mercato. In particolare quello nero per il rivestimento che lo rende più "scorrevole" della versione natural. Lo monto tantissimo ai ragazzini under prima del passaggio al mono, per il seguente motivo: NON è troppo elastico, i ragazzini in crescita trovano velocità di palla con tecnica e velocità di braccio, e il Velocity li asseconda perfettamente. I multi più elastici NON sono adatti a loro perchè creerebbero problemi di controllo. I ragazzini DEVONO giocare con tensioni basse, il connubio tensione bassa/Velocity si sposa perfettamente. I multi più "potenti" costringerebbero al ricorso a tensioni più alte, e questo per loro NON SI DEVE FARE. Riservo di conseguenza multi con altre caratteristiche agli adulti, soprattutto amatori, dal gioco old style o che necessitano soprattutto di comfort.scimi65 ha scritto:Matty Intanto ti dico la mia, ho una matassa di velocity 1.30 nero usandola l'ho trovata abbastanza secca un multi che avvicina le sensazioni di un mono, un 3,5 4,1-3,4 a seconda dei tornei giocati e dello stato di forma in palleggio di 10' non ha notato la differenza da un mono sulla mia Artech, la nera a quanto leggo è più secca della naturale a riposo non trazionata è 1,35 a tutt'oggi non mi è stata data conferma o smentita, in sostanza per me ottimo multi per chi non può permettersi un mono. Per tornare al tuo precedente post, la nera rispetto alla naturale + spin + durata - comfort presumo - sesibilità, credo che comunque le differenze siano trascurabili in confronto ad un mono.
Detto questo, il giudizio di scimi65 potrebbe essere fuorviante. Paragonarlo a un mono non rende giustizia a questa corda.
E' particolarmente adatto a tensioni medio/basse, questo è vero. A tensioni più elevate, cui comunemente vengono montati i multi, non è particolarmente confortevole e, sotto questo aspetto, non paragonabile a multi più "blasonati".
Ci tengo a precisare, per non dettare sospetti: non ho alcun rapporto diretto con Head e non percepisco "cagnotte" da chicchessia per scrivere bene di un certo prodotto. Semplicemente ritengo il Velocity un ottimo prodotto e ho solo "difeso" un mio pensiero che esprimo da parecchio tempo. Ci tengo che chi si trovi a leggere questo forum ne esca sempre con le idee ben chiare.

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11553
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Re: Gamma Live Wire XP 16L ...quale alternativa?
Ho giocato per più di un anno col Velocity naturale 1,30, dopo aver provato e abbandonato Xcel e X-One Biphase. Del Velocity mi piaceva il fatto che non fosse morbidissimo, pur senza creare problemi alle articolazioni.
Poi ho scoperto il Gosen AK PRO CX ed è stato amore a prima vista. Ora uso solo quello in calibro 1,30, dopo aver provato e scartato l'1,25.
Mi rimane la curiosità di provare il Velocity 1,25, magari nero. Prima o poi, senza fretta.
Poi ho scoperto il Gosen AK PRO CX ed è stato amore a prima vista. Ora uso solo quello in calibro 1,30, dopo aver provato e scartato l'1,25.
Mi rimane la curiosità di provare il Velocity 1,25, magari nero. Prima o poi, senza fretta.
Matusa- Messaggi : 1309
Data d'iscrizione : 17.02.17
Località : Nord-est
Re: Gamma Live Wire XP 16L ...quale alternativa?
Ho montato il Gosen per un annetto ad una ragazzina, poi passata al Velocity per un solo motivo: negli ultimi tempi le durava troppo poco, lo rompeva in 2/3 ore. Il Velocity è risultato molto più resistente, a livello prestazionale non abbiamo apprezzato differenze. Lei però iniziava a dare parecchia rotazione, tu Matusa non hai questo problema.


Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11553
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Re: Gamma Live Wire XP 16L ...quale alternativa?
le livewire sono senz'altro piu morbide e con piu spinta propria delle velocity.
Inoltre, essendo parzialmente in peek, danno una sensazione all'impatto decisamente diversa.
Inoltre, essendo parzialmente in peek, danno una sensazione all'impatto decisamente diversa.
paoletto- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 17.03.16
Località : Varie
Re: Gamma Live Wire XP 16L ...quale alternativa?
Cosa vuol dire in peek?
Matusa- Messaggi : 1309
Data d'iscrizione : 17.02.17
Località : Nord-est
Re: Gamma Live Wire XP 16L ...quale alternativa?
Matusa ha scritto:Cosa vuol dire in peek?
e' chiamato anche zyex, e' una specie di nylon, molto morbido, usato anche da ashaway sulle dynamite e monogut zx, non che sulle altre gamma "livewire"
paoletto- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 17.03.16
Località : Varie
Re: Gamma Live Wire XP 16L ...quale alternativa?


scimi65- Messaggi : 795
Data d'iscrizione : 02.04.14
Re: Gamma Live Wire XP 16L ...quale alternativa?
Non voleva essere una critica nei tuoi confronti, per altro ne hai espresso un giudizio positivo. Accostarlo ad un mono però non rende l'idea delle potenzialità di quella corda.scimi65 ha scritto:Fuorviante perchè un 3,5 nei 10' che l'ha usato pensava di giocare con un mono?
Sui giudizi dei singoli non mi meraviglio, tanto per dirne una sono giornalmente a contatto con un giocatore dentro i 150 al mondo. Gioca con piatto 18X20 e cambia corde solo dopo rottura. Vedendolo in campo, solo ascoltando il suono della sua racchetta mi accorgo subito se è stata appena incordata o se l'ha già usata prima. Lui non si rende conto di nulla, nè del suono che cambia, nè delle differenze prestazionali che sono inevitabili.
Dimitrov e Djokovic, al contrario, iniziano la settimana di allenamento incordando i telai con mezzo chilo di differenza e dopo la prima sessione decidono con quale tensione continuare i giorni seguenti. E non hanno bisogno che gli scriva la tensione sui telai, la sentono da soli. Insomma, che un 3.5 non distingua un mono da un multi non c'è troppo da meravigliarsi e va presa con le pinze. Dipende dalla sensibilità del proprio braccio, non è la stessa per tutti.

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11553
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Re: Gamma Live Wire XP 16L ...quale alternativa?
Grazie per le risposte...e scusate la latitanza ma è un periodo così...fra bassi e bassi...
patillo- Messaggi : 1402
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 50
Località : Besate - MI
TENNISTEAM :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.