Chi è online?
In totale ci sono 11 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 11 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti commentati
» Ma cosa deve fare un povero cristo per organizzarsi e giocare a tennis consultando il meteo ovvero i metei (si puo' dire?). Ecchecazz ognuno dice una cosa diversa: leggo "ilmeteo.it" e c'e' diluvio ... leggo "meteo.it" e si potrebbe giocare ... ditemi voiDa squalo714 Oggi alle 20:39
» Consiglio Corde...
Da joker83 Oggi alle 18:09
» Solinco Confidential
Da gabr179 Oggi alle 16:36
» Monofilamento, quale calibro scegliere
Da spalama Oggi alle 16:31
» Racchetta leggera e custom con grip in cuoio
Da Wacos Oggi alle 15:12
» La regola che cambiereste
Da Riki66 Oggi alle 12:36
» Daniil Medvedev
Da Riki66 Oggi alle 01:52
» AO 2021 chi vince?
Da spalama Ieri alle 14:06
» Fabio Fognini
Da scimi65 Mar 02 Mar 2021, 20:17
» A proposito delle famose mascherine
Da superpipp(a) Mar 02 Mar 2021, 12:09
» Tennis Team: nuova gestione
Da superpipp(a) Mar 02 Mar 2021, 12:07
» No look
Da paoletto Lun 01 Mar 2021, 12:53
Amarcord: grandi marchi italiani di tennis.
Pagina 1 di 1
Amarcord: grandi marchi italiani di tennis.
http://www.vbtv.it/2015/09/09/tennis-by-scaglia/
[/url]http://www.tennisitaliano.it/panatta-wip-39934
https://www.supertennis.tv/News/Archivio-News/917-sail,-le-racchette-italiane-che-fecero-storia
https://curiosando708090.altervista.org/maxima-la-racchetta-italiana-19361992/
Purtroppo non sono riuscito a trovare granché sulle racchette Tacchini e Australian (che perlomeno è rinata attraverso il marchio "L'alpina")
Praticamente non resta più nulla, non credo esistano racchette italiane così come i marchi storici Fila (Coreana), Ellesse (inglese) e la Tacchini che da poco è stata ricomprata da una cordata italo/americana.
Si salvano solo le marche che sono nate esclusivamente come calzaturifici e man mano si sono allargati anche nell' abbigliamento : Lotto e Diadora e speriamo continuino a lavorare in italia.
Io ho avuto la fortuna di giocare con la Maxima de luxe e la wip Panatta . Non mi spiacerebbe organizzare una reunion con questo tipo di racchette.
[/url]http://www.tennisitaliano.it/panatta-wip-39934
https://www.supertennis.tv/News/Archivio-News/917-sail,-le-racchette-italiane-che-fecero-storia
https://curiosando708090.altervista.org/maxima-la-racchetta-italiana-19361992/
Purtroppo non sono riuscito a trovare granché sulle racchette Tacchini e Australian (che perlomeno è rinata attraverso il marchio "L'alpina")
Praticamente non resta più nulla, non credo esistano racchette italiane così come i marchi storici Fila (Coreana), Ellesse (inglese) e la Tacchini che da poco è stata ricomprata da una cordata italo/americana.
Si salvano solo le marche che sono nate esclusivamente come calzaturifici e man mano si sono allargati anche nell' abbigliamento : Lotto e Diadora e speriamo continuino a lavorare in italia.
Io ho avuto la fortuna di giocare con la Maxima de luxe e la wip Panatta . Non mi spiacerebbe organizzare una reunion con questo tipo di racchette.

Il vantaggio di essere scarsi è che non devi dimostrarlo a nessuno.
Incompetennis- Messaggi : 2983
Data d'iscrizione : 26.04.13
Località : ETNA
Re: Amarcord: grandi marchi italiani di tennis.
Lotto e Diadora producono da tempo in Cina. Non so quanto si possano ancora definire aziende italiane.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11214
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Amarcord: grandi marchi italiani di tennis.
@Incompetennis ha scritto:
Io ho avuto la fortuna di giocare con la Maxima de luxe e la wip Panatta . Non mi spiacerebbe organizzare una reunion con questo tipo di racchette.
Sarebbe un'idea ECCEZIONALE: una reunion con racchette di legno...
Lì sì, che ci sarebbe da ridere!
Ed anche qualche bella sorpresa...
Ospite- Ospite
Re: Amarcord: grandi marchi italiani di tennis.
@marco61 ha scritto:Lotto e Diadora producono da tempo in Cina. Non so quanto si possano ancora definire aziende italiane.
Marco il fatto che una azienda produca all'estero non vuol dire che non sia italiana . Sia la Lotto ( proprietario Tomat ) sia la Diadora ( proprietario Geox) hanno proprietà italiana , sede operativa in Italia dove impiegano centinaia di persone , pagano le tasse in Italia e nel loro lavoro difendono i marchi italiani e il Made in Italy nelle stile . Hanno entrambe la sede a pochi km da dove abito io e conosco abbastanza la loro ( tribolata ma ancora viva) storia
ace- Messaggi : 2430
Data d'iscrizione : 26.02.14
Località : treviso
Re: Amarcord: grandi marchi italiani di tennis.
Mi riferisco al fatto che originariamente producevano in Italia, mentre ora la maggioranza di chi lavora per quei due marchi risiede in Cina. E la qualità ne ha risentito.
D’altronde questo è il trend che sempre più aziende sono costrette a seguire.
D’altronde questo è il trend che sempre più aziende sono costrette a seguire.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11214
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Amarcord: grandi marchi italiani di tennis.
Racchette italiane che ho usato, PZ e Neymour, che a dispetto del nome era italiana.
Matusa- Messaggi : 1218
Data d'iscrizione : 17.02.17
Località : Nord-est
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.