Chi è online?
In totale ci sono 5 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 5 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Giocatori di padel ne abbiamo?Da Chiros Ieri alle 20:42
» Lorenzo Musetti
Da squalo714 Ieri alle 17:46
» Montecarlo master 1000
Da Giovanni62 Ieri alle 17:35
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 13:55
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
Rios (l'antipatico) santo subito
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Rios (l'antipatico) santo subito
Promemoria primo messaggio :
Indubbiamente Rios non ha mai brillato per simpatia, ma è stato un giocatore dal talento smisurato.
E, dopo la dichiarazione che segue, mi è diventato simpatico (da Ubitennis):
“L’unico sport (il tennis ndr) che cambia quattro superfici.
Neanche ho mai capito perché ci siano a disposizione due servizi. È come nel golf quando giochi con gli amici che hai il mulligan [seconda possibilità di tirare il colpo iniziale per quelli scarsi]. È assurdo.
Qualcuno lo ha inventato e adesso è un vantaggio per lo scemo di turno che misura 214 cm. Guardavo Karlovic, ha quarant’anni… quando mai si ritira se batte da un palazzo!”
In pratica sostiene quello che io dico da SEMPRE:
Avere due servizi è anacronistico e "sportivamente immorale"
So che molti non saranno d'accordo, ma questo è il mio pensiero.
Que viva RIOS!
Indubbiamente Rios non ha mai brillato per simpatia, ma è stato un giocatore dal talento smisurato.
E, dopo la dichiarazione che segue, mi è diventato simpatico (da Ubitennis):
“L’unico sport (il tennis ndr) che cambia quattro superfici.
Neanche ho mai capito perché ci siano a disposizione due servizi. È come nel golf quando giochi con gli amici che hai il mulligan [seconda possibilità di tirare il colpo iniziale per quelli scarsi]. È assurdo.
Qualcuno lo ha inventato e adesso è un vantaggio per lo scemo di turno che misura 214 cm. Guardavo Karlovic, ha quarant’anni… quando mai si ritira se batte da un palazzo!”
In pratica sostiene quello che io dico da SEMPRE:
Avere due servizi è anacronistico e "sportivamente immorale"
So che molti non saranno d'accordo, ma questo è il mio pensiero.
Que viva RIOS!
Ospite- Ospite
Re: Rios (l'antipatico) santo subito
Ma sei sicuro? potrei capire se mi dicessi: Roddick ha perso 3 finali di wimbledon con il miglior giocatore della storia sull'erba ed allora non sarebbe un'eresia pensare che Roddick avrebbe meritato di vincerne almeno uno. Ma Rios nella sua carriera ha giocato solo una finale slam: in Australia, dove prima della finale non ha incontrato mai neanche una tds ed ha preso un triplice 6-2 da Korda! nelle altre 3 prove dello slam non è mai arrivato neanche in semifinale! talento quanto ne volete ma risultati molto scarsi per un aspirante vincitore di slam.
max1970- Messaggi : 1612
Data d'iscrizione : 16.02.17
Re: Rios (l'antipatico) santo subito
correnelvento ha scritto:
Ma è chiaro che nessuno, e nessun ragionamento al mondo mi farà cambiare la mia GRANITICA idea in proposito.
Il tennis con un solo servizio PER ME sarebbe uno sport migliore.
Sicuramente sarebbe più giusto.
max1970- Messaggi : 1612
Data d'iscrizione : 16.02.17
Età : 50
Località : massa
Re: Rios (l'antipatico) santo subito
Si, a patto che Djokovic risponda con un occhio solo




Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
max1970- Messaggi : 1612
Data d'iscrizione : 16.02.17
Età : 50
Località : massa
Re: Rios (l'antipatico) santo subito
Io sono stato un nano per anni nel mio sport, ma mica mi sarei mai sognato di chiedere di modificare una regola per aiutare noi diversamente alti o per limitare lo strapotere fisico altrui... lavoravo per mitigare questa differenza cercando di essere il migliore nei fondamentali dove proprio l'essere più basso mi dava dei vantaggi.
E' lo sport, funziona così...
Matteo1970- Messaggi : 1750
Data d'iscrizione : 16.06.17
Località : Trofarello
Re: Rios (l'antipatico) santo subito
Infatti, nel volley, per rendere le partite meno pallose (almeno per i non addetti) hanno cambiato la regola NOIOSISSIMA del cambio palla.
Rendendo il volley molto più fruibile e godibile per il pubblico.
E così sarebbe per il tennis.
Ci sono stati cambiamenti di regole in una MAREA di sport.
Francamente, tutto questo "tradizionalismo" nel tennis, non lo capisco.
Come i detrattori del tie break all'inizio.
Fosse per i "conservatori" ancora assisteremmo a partite pallosissime ed interminabili.
Il discorso di penalizzare quelli alti è una "boutade da forum": la monopalla di servizio avrebbe la doppia, principale funzione di:
1. Rendere più snelle le partite, eliminando tempi morti
2. Vedere più scambi, cosa che le prime di oggi, impediscono.
Gli "alti" c'entrano poco in questo: Roddick era poco più di 180 cm, ma quando serviva la prima nn si giocava.
Ormai praticamente tutti servono al si sopra dei 200 km/h, danneggiando lo spettacolo.
Che poi, con questa eventuale modifica, scompaiano dei fenomeni da baraccone come Karlovich ed Opelka, è tutto un vantaggio per il tennis.
Rendendo il volley molto più fruibile e godibile per il pubblico.
E così sarebbe per il tennis.
Ci sono stati cambiamenti di regole in una MAREA di sport.
Francamente, tutto questo "tradizionalismo" nel tennis, non lo capisco.
Come i detrattori del tie break all'inizio.
Fosse per i "conservatori" ancora assisteremmo a partite pallosissime ed interminabili.
Il discorso di penalizzare quelli alti è una "boutade da forum": la monopalla di servizio avrebbe la doppia, principale funzione di:
1. Rendere più snelle le partite, eliminando tempi morti
2. Vedere più scambi, cosa che le prime di oggi, impediscono.
Gli "alti" c'entrano poco in questo: Roddick era poco più di 180 cm, ma quando serviva la prima nn si giocava.
Ormai praticamente tutti servono al si sopra dei 200 km/h, danneggiando lo spettacolo.
Che poi, con questa eventuale modifica, scompaiano dei fenomeni da baraccone come Karlovich ed Opelka, è tutto un vantaggio per il tennis.
Ospite- Ospite
Re: Rios (l'antipatico) santo subito
L'unico monopalla che accetto è Paolo Bitta!
Alfista, camperista, monopalla, fan sfegatato dei Pooh... un uomo chiamato contratto. N°1 !!!
Alfista, camperista, monopalla, fan sfegatato dei Pooh... un uomo chiamato contratto. N°1 !!!
Matteo1970- Messaggi : 1750
Data d'iscrizione : 16.06.17
Località : Trofarello
Re: Rios (l'antipatico) santo subito
@Matteo1970 ha scritto:L'unico monopalla che accetto è Paolo Bitta!
Alfista, camperista, monopalla, fan sfegatato dei Pooh... un uomo chiamato contratto. N°1 !!!

Ospite- Ospite
Re: Rios (l'antipatico) santo subito
@Matteo1970 ha scritto:L'unico monopalla che accetto è Paolo Bitta!
Alfista, camperista, monopalla, fan sfegatato dei Pooh... un uomo chiamato contratto. N°1 !!!
mito assoluto!
max1970- Messaggi : 1612
Data d'iscrizione : 16.02.17
Età : 50
Località : massa
Re: Rios (l'antipatico) santo subito
@Matteo1970 ha scritto:
Io sono stato un nano per anni nel mio sport, ma mica mi sarei mai sognato di chiedere di modificare una regola per aiutare noi diversamente alti o per limitare lo strapotere fisico altrui... lavoravo per mitigare questa differenza cercando di essere il migliore nei fondamentali dove proprio l'essere più basso mi dava dei vantaggi.
E' lo sport, funziona così...
Sinceramente io non lo so se dipendesse da me, se avrei il coraggio di cambiare la regola, ma non intendo "più giusto" perchè aiuta quelli bassi, ma perchè è l'unico colpo che puoi sbagliare e poi rifare.
max1970- Messaggi : 1612
Data d'iscrizione : 16.02.17
Età : 50
Località : massa
Re: Rios (l'antipatico) santo subito
Piuttosto che di primo e secondo tentativo, secondo me è più importante il fatto che il tennis è l'unico sport dove tutti si possono scegliere l'attrezzo principale che vogliono, cioè la racchetta. È cambiato il tennis, ma per me in peggio; infatti prima le racchette erano uguali per tutti, tranne logiche variazioni di peso e di impugnatura.
Galeazzo- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 09.11.11
Re: Rios (l'antipatico) santo subito
L'attrezzo non si sceglie solo nel tennis, in cui peraltro le racchette non sono mai state uguali per tutti, anche ai tempi del legno.
Anche nelle competizioni per moto, auto, nel tiro al bersaglio o piattello, tiro con l'arco, bici, sci, pattinaggio, ecc.
Ci sono delle regole da rispettare, ma a parte quelle correre con una Mercedes o una Williams fa una certa differenza.
Anche nelle competizioni per moto, auto, nel tiro al bersaglio o piattello, tiro con l'arco, bici, sci, pattinaggio, ecc.
Ci sono delle regole da rispettare, ma a parte quelle correre con una Mercedes o una Williams fa una certa differenza.
Matusa- Messaggi : 1234
Data d'iscrizione : 17.02.17
Località : Nord-est
Re: Rios (l'antipatico) santo subito
Ai tempi del legno le racchette erano uguali per tutti, e secondo me, a quel sistema bisognerebbe tornare (non al legno).
Galeazzo- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 09.11.11
Re: Rios (l'antipatico) santo subito
Non sarebbe giusto nei confronti di coloro che sarebbero costretti ad usare una racchetta non adatta a loro.
E ripeto: anche ai tempi del legno le racchette non erano tutte uguali. La Donnay di Borg era ben differente dalla Dunlop Maxply con cui giocavano in tanti e dalla WIP con cui giocava Panatta. Io passai da una PZ ad una Neymour, poi provai sia Maxima Torneo che la Dunlop Maxply. Quattro racchette diverse.
Leggi anche questa risposta, il tizio sembra documentato
https://www.quora.com/What-is-the-best-wooden-tennis-racquet-of-all-time?share=1
E ripeto: anche ai tempi del legno le racchette non erano tutte uguali. La Donnay di Borg era ben differente dalla Dunlop Maxply con cui giocavano in tanti e dalla WIP con cui giocava Panatta. Io passai da una PZ ad una Neymour, poi provai sia Maxima Torneo che la Dunlop Maxply. Quattro racchette diverse.
Leggi anche questa risposta, il tizio sembra documentato
https://www.quora.com/What-is-the-best-wooden-tennis-racquet-of-all-time?share=1
Matusa- Messaggi : 1234
Data d'iscrizione : 17.02.17
Località : Nord-est
Re: Rios (l'antipatico) santo subito
Non so quanti anni abbia tu, io ho giocato con diverse racchette in legno e mi divertivo a provarne più di una per capirne le differenze. Ma è sufficiente andare a scovare qualche foto dei primi attrezzi da tennis per trovarne di molto diverse tra loro. L'unica cosa che le ha sempre accomunate, per regolamento, era non poter usare telai più lunghi di una certa misura, che oggi è 29 pollici.@Galeazzo ha scritto:Ai tempi del legno le racchette erano uguali per tutti, e secondo me, a quel sistema bisognerebbe tornare (non al legno).

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.