Chi è online?
In totale ci sono 8 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 8 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANIDa Incompetennis Oggi alle 14:47
» Montecarlo master 1000
Da Giovanni62 Oggi alle 14:37
» Lorenzo Musetti
Da squalo714 Oggi alle 14:25
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da Chiros Ieri alle 20:42
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
Prince Graphite Oversize, il ritorno
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Prince Graphite Oversize, il ritorno
Promemoria primo messaggio :
Da qualche tempo avevo notato la ricomparsa dell'ultima versione di questo telaio, su alcuni listini americani.
So che ha poco a che vedere con le versioni "storiche", ma quelle per me erano anche troppo impegnative.
Questa si attesta sui 330 grammi nuda, con bilanciamento intorno ai 31 cm.
Ci avevo giocato per diverso tempo tre o quattro anni fa, e ripensando a quel periodo ricordo che con quella racchetta avevo ottenuto vittorie che, per la mia misera carriera di tennista di quarta categoria, oserei definire "importanti".
Mi ero poi lasciato convincere da 'sti stramaledetti forum
che gli oversize hanno poca precisione e un midplus dà più sodddisfazione.
Ero così passato alla Wilson Ncode 6.1.95 e mi era pure piaciuta, salvo accusare problemi di gestione specialmente nei periodi freddi con terreni pesanti e palle umide.
E' così iniziato un lungo calvario. Mi dispiaceva rinunciare ai telai "pesantini", così mi buttai sulle RDS 002 Tour, e questa è la racchetta che, nei pochi momenti di grazia, mi ha regalato le maggiori soddisfazioni. E anche su questa ci ho rifatto un pensierino più di una volta.
Ma anche questa è risultata troppo impegnativa e da quella ho iniziato a scendere col peso.
Ho sempre però avuto una certa simpatia per gli oversize, avendo giocato per una vita con la mitica Prince Approach CTS 110, e un piatto 105 come quello della PK KI 15 PSE mi sembrava un giusto compromesso.
In effetti ci stavo giocando anche piuttosto bene, ma il richiamo verso il vecchio amore è stato più forte.
Perchè il ritorno alla Prince? Ricordo che in quel periodo ero fissato con le tensioni alte. Dal momento che pian piano mi sono abituato a giocare con corde non troppo tese, ho pensato che incordandola secondo i recenti canoni avrei potuto gestirla ancora.
Bene, ci ho giocato ieri e oggi. La prima ora l'ho fatta con Niki, strappandogli un 7/6 a mio favore complice anche la sua benevolenza, ma io meglio non potevo giocare.
Ho finalmente riprovato il gusto, la soddisfazione di giocare con un telaio "vero". Quel suono sordo e ovattato all'impatto con la palla è un piacere per le orecchie. Sentire la palla sul piatto corde che esce pesante e insidiosa, ti dà una grande fiducia nel tuo gioco.
Per la cronaca l'ho incordata con un ibrido scoperto per caso: Tornado 1,17 vert. a 22 kg, Polystar Energy 1,20 orizz. a 21 kg. L'avevo già sperimentato sulla PK. Se vi capita provatelo.
Intendiamoci, non che telai come la KI 15 PSE non possano definirsi "veri", ma le racchette che fanno tutto da sole a me, alla lunga, stufano. La PK resta comunque un ottimo telaio che aiuta tantissimo.
Ma a me piacciono le sfide. So che le mie Prince potranno regalarmi grandi soddisfazioni.
Dovrò solo dimostrare di sapermele meritare, e devo dire che i primi risultati sono molto incoraggianti.
Buona giornata a tutti, è ora di andare al lavoro.
Da qualche tempo avevo notato la ricomparsa dell'ultima versione di questo telaio, su alcuni listini americani.
So che ha poco a che vedere con le versioni "storiche", ma quelle per me erano anche troppo impegnative.
Questa si attesta sui 330 grammi nuda, con bilanciamento intorno ai 31 cm.
Ci avevo giocato per diverso tempo tre o quattro anni fa, e ripensando a quel periodo ricordo che con quella racchetta avevo ottenuto vittorie che, per la mia misera carriera di tennista di quarta categoria, oserei definire "importanti".
Mi ero poi lasciato convincere da 'sti stramaledetti forum

Ero così passato alla Wilson Ncode 6.1.95 e mi era pure piaciuta, salvo accusare problemi di gestione specialmente nei periodi freddi con terreni pesanti e palle umide.
E' così iniziato un lungo calvario. Mi dispiaceva rinunciare ai telai "pesantini", così mi buttai sulle RDS 002 Tour, e questa è la racchetta che, nei pochi momenti di grazia, mi ha regalato le maggiori soddisfazioni. E anche su questa ci ho rifatto un pensierino più di una volta.
Ma anche questa è risultata troppo impegnativa e da quella ho iniziato a scendere col peso.
Ho sempre però avuto una certa simpatia per gli oversize, avendo giocato per una vita con la mitica Prince Approach CTS 110, e un piatto 105 come quello della PK KI 15 PSE mi sembrava un giusto compromesso.
In effetti ci stavo giocando anche piuttosto bene, ma il richiamo verso il vecchio amore è stato più forte.
Perchè il ritorno alla Prince? Ricordo che in quel periodo ero fissato con le tensioni alte. Dal momento che pian piano mi sono abituato a giocare con corde non troppo tese, ho pensato che incordandola secondo i recenti canoni avrei potuto gestirla ancora.
Bene, ci ho giocato ieri e oggi. La prima ora l'ho fatta con Niki, strappandogli un 7/6 a mio favore complice anche la sua benevolenza, ma io meglio non potevo giocare.
Ho finalmente riprovato il gusto, la soddisfazione di giocare con un telaio "vero". Quel suono sordo e ovattato all'impatto con la palla è un piacere per le orecchie. Sentire la palla sul piatto corde che esce pesante e insidiosa, ti dà una grande fiducia nel tuo gioco.
Per la cronaca l'ho incordata con un ibrido scoperto per caso: Tornado 1,17 vert. a 22 kg, Polystar Energy 1,20 orizz. a 21 kg. L'avevo già sperimentato sulla PK. Se vi capita provatelo.
Intendiamoci, non che telai come la KI 15 PSE non possano definirsi "veri", ma le racchette che fanno tutto da sole a me, alla lunga, stufano. La PK resta comunque un ottimo telaio che aiuta tantissimo.
Ma a me piacciono le sfide. So che le mie Prince potranno regalarmi grandi soddisfazioni.
Dovrò solo dimostrare di sapermele meritare, e devo dire che i primi risultati sono molto incoraggianti.
Buona giornata a tutti, è ora di andare al lavoro.


Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Prince Graphite Oversize, il ritorno
Io dal pc l'anno in cui è stato aperto il post lo vedo!
eccolo:
Prince Graphite Oversize, il ritorno
Messaggio Da marco61 il Sab 18 Set 2010, 05:24

Prince Graphite Oversize, il ritorno
Messaggio Da marco61 il Sab 18 Set 2010, 05:24
jjoe81- Messaggi : 426
Data d'iscrizione : 19.03.12
Re: Prince Graphite Oversize, il ritorno
Ecco qui:
http://www.marcomazzoni.com/storia/prince_graphite110.htm
http://www.marcomazzoni.com/storia/prince_graphite110.htm
Ospite- Ospite
Re: Prince Graphite Oversize, il ritorno
Vero, non l'avevo notato nemmeno io. Bisogna entrare nel proprio profilo, e nelle preferenze scegliere la data che riporta anche l'anno. Fatto.@jjoe81 ha scritto:Io dal pc l'anno in cui è stato aperto il post lo vedo!eccolo:
Prince Graphite Oversize, il ritorno
Messaggio Da marco61 il Sab 18 Set 2010, 05:24

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.