Chi è online?
In totale ci sono 9 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 9 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Addio profilateDa elan Ieri alle 23:29
» Consiglio per un miglioramento del mio tennis
Da Incompetennis Ieri alle 22:16
» Stefanos Tsitsipas
Da Giovanni62 Ieri alle 18:23
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 18:22
» Montecarlo master 1000
Da max1970 Ieri alle 18:18
» Jannik Sinner
Da max1970 Ieri alle 18:15
» Analisi di una (rara) vittoria.
Da Matteo1970 Ieri alle 16:51
» Gambe nel rovescio a due mani
Da paoletto Ieri alle 12:23
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da st13 Ieri alle 11:29
» Lorenzo Musetti
Da max1970 Mar 13 Apr 2021, 17:18
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
Ma siamo sicuri che il multifilo sia più potente di un mono?
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Ma siamo sicuri che il multifilo sia più potente di un mono?
Promemoria primo messaggio :
Ho fatto l ibrido reverse string kong gibbon 130 yeti 117 secondo 22.5 con pre strech 10% 22 me ho perso in potenza e rotazioni, mentre non mi ricordo in quale sito c era scritto che si guadagnava in potenza e rotazioni vista la potenza del gibbon, io non ho giocato con molti multi e sinceramente non mi sembra un multi scarso il gibbon ma secondo me il full yeti è superiore in tutto tranne che il rovescio in back, ho provato anche il tanto amato velocity ma secondo me un mono anche in potenza e superiore ai multi voi che ne pensate?
Ho fatto l ibrido reverse string kong gibbon 130 yeti 117 secondo 22.5 con pre strech 10% 22 me ho perso in potenza e rotazioni, mentre non mi ricordo in quale sito c era scritto che si guadagnava in potenza e rotazioni vista la potenza del gibbon, io non ho giocato con molti multi e sinceramente non mi sembra un multi scarso il gibbon ma secondo me il full yeti è superiore in tutto tranne che il rovescio in back, ho provato anche il tanto amato velocity ma secondo me un mono anche in potenza e superiore ai multi voi che ne pensate?
matty- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 24.12.10
Età : 41
Località : perugia
Re: Ma siamo sicuri che il multifilo sia più potente di un mono?
Si si, anche le palline erano diverse rispetto a quelle di oggi, sopratutto se parliamo delle Tretorn.
Hanno sfasciato più gomiti e spalle le palle Tretorn che le racchette Babolat.
Anche le corde erano molto più sollecitate da quelle palle.
Hanno sfasciato più gomiti e spalle le palle Tretorn che le racchette Babolat.
Anche le corde erano molto più sollecitate da quelle palle.
spalama- Messaggi : 1178
Data d'iscrizione : 04.06.10
Re: Ma siamo sicuri che il multifilo sia più potente di un mono?
Odiavo le Tretorn. Purtroppo avevo un amico che invece le amava e ogni tanto mi toccava giocarci. Sono felice che siano sparite.
Matusa- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 17.02.17
Località : Nord-est
Re: Ma siamo sicuri che il multifilo sia più potente di un mono?
@Chiros ha scritto:@muster ha scritto:@Cialisforever ha scritto:Scusa Muster...lo tagli perché io mono ha ceduto, perché il budello praticamente è sempre giocabilissimo.
Fermo restando che ti quoto in pieno sulle tue sensazioni di confort.
lo taglio perché il mono ha ceduto, ma il budello era ancora giocabile ,difatti la tensione dinamica era scesa non di molto. le corde a me durano molto anche il mono , la palla la spingo abbastanza bene, giovanni mi ha visto giocare , ma la tensione delle mie corde scendono molto lentamente
Hai provato tutto budello, visto che dicono che giochi piatto e che non lo rompi?
si ho provato anche tutto budello , ma preferisco l'ibrido . budello in fuul per la mia mano di pietra spinge troppo , perdo il controllo troppo scarso , ci vuole uno con più sensibilità
muster- Messaggi : 1526
Data d'iscrizione : 17.01.11
Località : fra bergamo e lecco
Re: Ma siamo sicuri che il multifilo sia più potente di un mono?
le Tretorn me le ricordo sembrava di giocare con dei sassi talmente erano dure
muster- Messaggi : 1526
Data d'iscrizione : 17.01.11
Località : fra bergamo e lecco
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.